CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ustica

USTICA_ENZO_FRAGALA’

Ustica, il giudice: il regista Martinelli induce a credere che Fragalà era un personaggio oscuro

“La scelta” del regista Renzo “Martinelli di attribuire al personaggio negativo” del suo sceneggiato Ustica “proprio il nome dell’onorevole avvocato Fragalà” non fu affatto casuale, come ha cercato di sostenere lo stesso Martinelli condannato, lo scorso 5 novembre dal Tribunale penale di Roma per diffamazione del parlamentare di An e noto avvocato palermitano ucciso a […]

di Roberto Frulli - 19 Febbraio 2021

Renzo Martinelli

Ustica, il regista Renzo Martinelli condannato per diffamazione nei confronti di Enzo Fragalà

Il regista Renzo Martinelli, autore di varie pellicole cinematografiche fra cui “Porzus”, “Piazza delle Cinque Lune” “Vajont” e Ustica”, è stato condannato dal Tribunale di Roma per diffamazione nei confronti dell’ex parlamentare di Alleanza Nazionale Enzo Fragalà, ucciso a bastonate dalla mafia nel febbraio 2010 a causa del suo impegno contro Cosa Nostra. Martinelli è […]

di Paolo Lami - 7 Novembre 2020

Ustica

Ustica e Bologna, Conte nega la verità: segreto esteso per 9 anni

C’è sicuramente la verità sulla disastro di Ustica, quella sulla strage di Bologna e anche quella sulla sparizione in Libano dei giornalisti Italo Toni e Graziella De Palo nelle carte, sotto strettissimo segreto, di Stefano Giovannone, capocentro del Sismi a Beirut negli anni di piombo. Ma il governo Conte a trazione Pd-Cinque Stelle – quelli che […]

di Roberto Frulli - 22 Agosto 2020

Ustica, ecco le minacce dei palestinesi contro aerei italiani poche ore prima della strage

Ustica, ecco le minacce dei palestinesi contro aerei italiani poche ore prima della strage

Un cablogramma dopo l’altro inviato da Beirut, poco prima della strage di Ustica del 27 giugno 1980, per avvertire il governo italiano del “pericolo a breve” che correva il nostro Paese per mano del Fronte popolare per la liberazione della Palestina. E fra gli obiettivi dell’Fplp, deciso a riprende le azioni terroristiche sul nostro territorio […]

di Roberto Frulli - 27 Giugno 2020

Presentazione alla stampa dell’esito della prima tranche di lavori di manutenzione e ripulitura, effettuati sui resti del velivolo DC-9 Itavia al Museo per la Memoria di Ustica di Bologna, 12 ottobre 2018. ANSA/GIORGIO BENVENUTI.

Ustica, l’ex-pilota e perito Franco Bonazzi: la tesi del missile? Una fake news

“Nessun riscontro di aerei, anche i periti del giudice lo hanno escluso. La strage di Ustica fu causata da una bomba a bordo”. Ottantasette anni, ex-pilota collaudatore in Aeronautica Militare e, poi, in Aermacchi, primo a volare sugli F104, Franco Bonazzi, autore del libro uscito un anno fa “Ustica, i fatti e le fake news” […]

di Paolo Lami - 27 Giugno 2020

Presentazione alla stampa dell’esito della prima tranche di lavori di manutenzione e ripulitura, effettuati sui resti del velivolo DC-9 Itavia al Museo per la Memoria di Ustica di Bologna, 12 ottobre 2018. ANSA/GIORGIO BENVENUTI.

Ustica, Giovanardi svela il dossier secretato da Conte: Dc9 era obiettivo dei palestinesi. Meloni: via i segreti sulle stragi

Fra gli obiettivi dei terroristi del Fronte Popolare di Liberazione della Palestina c’era il Dc9 Itavia precipitato ad Ustica esattamente 40 anni fa, il 27 giugno 1980. Ed era la terribile rappresaglia di risposta all’arresto di un pezzo grosso dell’Fplp. Che considerava così violato il patto stipulato fra il governo italiano dell’epoca e i terroristi dell’Fplp. Il […]

di Paolo Lami - 25 Giugno 2020

Presentazione alla stampa dell’esito della prima tranche di lavori di manutenzione e ripulitura, effettuati sui resti del velivolo DC-9 Itavia al Museo per la Memoria di Ustica di Bologna, 12 ottobre 2018. ANSA/GIORGIO BENVENUTI.

Ustica, appello a Conte dei familiari delle vittime: via il segreto sui documenti Moro

Una richiesta formale al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per poter avere accesso e divulgare gli atti relativi alla strage di Ustica, di cui il prossimo 27 giugno ricorre il 40esimo anniversario. A promuoverla è Giuliana Cavazza, presidente onoraria dell’Associazione “Verità per Ustica”. E figlia di una delle 81 vittime della strage. Nella sua lettera, […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

Ustica, il gip di Roma: Enzo Fragalà è stato diffamato dal regista Martinelli

Ustica, il gip di Roma: Enzo Fragalà è stato diffamato dal regista Martinelli

Rischia di costare molto caro al regista Renzo Martinelli aver utilizzato il nome e l’immagine di Enzo Fragalà – ucciso in un agguato dalla mafia a Palermo nel febbraio 2010 – per il cinico e spregevole personaggio del suo film “Ustica”, un deputato della Commissione Stragi, impersonato dall’attore statunitense Tomas Arana, che, nella sceneggiatura della pellicola, vuole insabbiare […]

di Paolo Lami - 25 Gennaio 2017

Ustica. Il libro denuncia di Baresi sconfessa la tesi del complotto

Ustica. Il libro denuncia di Baresi sconfessa la tesi del complotto

Un nuovo capitolo nella tristemente nota vicenda di Ustica. A scriverlo è Eugenio Baresi, ex deputato Ccd e segretario della commissione stragi della XII Legislatura che ha raccolto una serie di documenti messi insieme nel libro denuncia “Ustica. Storia e Controstoria”, edito da Koiné Nuove Edizioni. On. Baresi dopo 36 anni il suo libro si […]

di Daniele Piccinin - 28 Ottobre 2016

Strage di Bologna, l’altra verità nel libro di Priore. La pista nera non c’entra

Strage di Bologna, l’altra verità nel libro di Priore. La pista nera non c’entra

“Poi quel botto/alla stazione/ che cancella tutto quanto”, cantava Francesco Mancinelli in Generazione ’78, un pezzo cult della Musica alternativa degli anni ’80. «Non so perché nella mia carriera ho avuto sempre casi di strage», scherza Rosario Priore, magistrato di lungo corso che ha indagato per anni su alcuni grandi misteri della storia del dopoguerra: da Ustica all’assassinio […]

di Gloria Sabatini - 30 Settembre 2016

Marco Affatigato arrestato a Nizza per bancarotta fraudolenta e truffa

Marco Affatigato arrestato a Nizza per bancarotta fraudolenta e truffa

Era inseguito da ben quattro mandati di cattura internazionali per reati che vanno dalla bancarotta fraudolenta alla truffa. Marco Affatigato, irreperibile dal 2013 ma latitante dal 2015, è stato arrestato la sera di sabato scorso in un albergo nei pressi della stazione di Nizza, nel sud della Francia, dove si occupa di consulenze commerciali, dagli uomini della sezione antirapina della […]

di Paolo Lami - 13 Giugno 2016

Anche Miccichè contro il regista di “Ustica”: offende la memoria di Enzo Fragalà

Anche Miccichè contro il regista di “Ustica”: offende la memoria di Enzo Fragalà

Non accenna ad attenuarsi la bufera che si è scatenata intorno al film di Renzo Martinelli sulla strage di Ustica – per cui rimandiamo al contenuto pubblicato domenica sul nostro sito – anzi: e ad alimentare indignazione e sgomento è soprattutto la scelta di ribattezzare, in una sorta di finzione scenica che nella realtà potrebbe voler rimandare ad altre possibili interpretazioni, la figura […]

di Redazione - 30 Marzo 2016

Ustica, bufera sul regista Martinelli: il depistatore del film è il deputato Fragalà

Ustica, bufera sul regista Martinelli: il depistatore del film è il deputato Fragalà

Era la primavera del 2003 quando Enzo Fragalà, allora capogruppo di An in Commissione Mitrokhin ed uno dei massimi esperti di terrorismo, stragi e Servizi segreti, criticò duramente il film “Piazza delle Cinque Lune” sul sequestro Moro, realizzato grazie ai soldi pubblici, dal regista Renzo Martinelli. «Da sinistra – puntò il dito Fragalà chiedendo all’allora ministro della Cultura Urbani di […]

di Paolo Lami - 29 Marzo 2016

Ustica, le vane promesse di Monti sui segreti di Stato

Nel giorno in cui un tribunale civile condanna lo Stato italiano al risarcimento per la strage di Ustica, dando credito alla tesi del missile (dall’origine imprecisata…) è passata quasi inosservata la decisione del governo italiano di confermare il segreto di Stato sulla vicenda del rapimento del terrorista Abu Omar. Che collegamenti ci sono tra le […]

di Luca Maurelli - 29 Gennaio 2013