CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ustica archivio 2020

Renzo Martinelli

Ustica, il regista Renzo Martinelli condannato per diffamazione nei confronti di Enzo Fragalà

Il regista Renzo Martinelli, autore di varie pellicole cinematografiche fra cui “Porzus”, “Piazza delle Cinque Lune” “Vajont” e Ustica”, è stato condannato dal Tribunale di Roma per diffamazione nei confronti dell’ex parlamentare di Alleanza Nazionale Enzo Fragalà, ucciso a bastonate dalla mafia nel febbraio 2010 a causa del suo impegno contro Cosa Nostra. Martinelli è […]

di Paolo Lami - 7 Novembre 2020

Ustica

Ustica e Bologna, Conte nega la verità: segreto esteso per 9 anni

C’è sicuramente la verità sulla disastro di Ustica, quella sulla strage di Bologna e anche quella sulla sparizione in Libano dei giornalisti Italo Toni e Graziella De Palo nelle carte, sotto strettissimo segreto, di Stefano Giovannone, capocentro del Sismi a Beirut negli anni di piombo. Ma il governo Conte a trazione Pd-Cinque Stelle – quelli che […]

di Roberto Frulli - 22 Agosto 2020

Ustica, ecco le minacce dei palestinesi contro aerei italiani poche ore prima della strage

Ustica, ecco le minacce dei palestinesi contro aerei italiani poche ore prima della strage

Un cablogramma dopo l’altro inviato da Beirut, poco prima della strage di Ustica del 27 giugno 1980, per avvertire il governo italiano del “pericolo a breve” che correva il nostro Paese per mano del Fronte popolare per la liberazione della Palestina. E fra gli obiettivi dell’Fplp, deciso a riprende le azioni terroristiche sul nostro territorio […]

di Roberto Frulli - 27 Giugno 2020

Presentazione alla stampa dell’esito della prima tranche di lavori di manutenzione e ripulitura, effettuati sui resti del velivolo DC-9 Itavia al Museo per la Memoria di Ustica di Bologna, 12 ottobre 2018. ANSA/GIORGIO BENVENUTI.

Ustica, l’ex-pilota e perito Franco Bonazzi: la tesi del missile? Una fake news

“Nessun riscontro di aerei, anche i periti del giudice lo hanno escluso. La strage di Ustica fu causata da una bomba a bordo”. Ottantasette anni, ex-pilota collaudatore in Aeronautica Militare e, poi, in Aermacchi, primo a volare sugli F104, Franco Bonazzi, autore del libro uscito un anno fa “Ustica, i fatti e le fake news” […]

di Paolo Lami - 27 Giugno 2020

Presentazione alla stampa dell’esito della prima tranche di lavori di manutenzione e ripulitura, effettuati sui resti del velivolo DC-9 Itavia al Museo per la Memoria di Ustica di Bologna, 12 ottobre 2018. ANSA/GIORGIO BENVENUTI.

Ustica, Giovanardi svela il dossier secretato da Conte: Dc9 era obiettivo dei palestinesi. Meloni: via i segreti sulle stragi

Fra gli obiettivi dei terroristi del Fronte Popolare di Liberazione della Palestina c’era il Dc9 Itavia precipitato ad Ustica esattamente 40 anni fa, il 27 giugno 1980. Ed era la terribile rappresaglia di risposta all’arresto di un pezzo grosso dell’Fplp. Che considerava così violato il patto stipulato fra il governo italiano dell’epoca e i terroristi dell’Fplp. Il […]

di Paolo Lami - 25 Giugno 2020

Presentazione alla stampa dell’esito della prima tranche di lavori di manutenzione e ripulitura, effettuati sui resti del velivolo DC-9 Itavia al Museo per la Memoria di Ustica di Bologna, 12 ottobre 2018. ANSA/GIORGIO BENVENUTI.

Ustica, appello a Conte dei familiari delle vittime: via il segreto sui documenti Moro

Una richiesta formale al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per poter avere accesso e divulgare gli atti relativi alla strage di Ustica, di cui il prossimo 27 giugno ricorre il 40esimo anniversario. A promuoverla è Giuliana Cavazza, presidente onoraria dell’Associazione “Verità per Ustica”. E figlia di una delle 81 vittime della strage. Nella sua lettera, […]

di Redazione - 28 Maggio 2020