CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Valdis Dombrovskis

Orban

Ucraina, l’Ungheria: non siamo in guerra con nessuno. Orban pone il veto sulle sanzioni Ue

Il primo ministro ungherese, Viktor Orbán, ha anticipato che porrà il veto a sanzioni dell’Unione europea contro il settore del nucleare russo e ha anche precisato che l’invio di carri armati, da parte dei Paesi Occidentali, implica la loro “partecipazione diretta” alla guerra. Kiev sta esercitando pressioni sugli alleati per l’introduzione di sanzioni contro Rosatom, […]

di Silvio - 27 Gennaio 2023

Bruxelles, lascia Lord Hill, lobbista uomo di Cameron troppo vicino alla City

Bruxelles, lascia Lord Hill, lobbista uomo di Cameron troppo vicino alla City

Il primo a lasciare in seguito al terremoto politico-burocratico di Brexit, e subito dopo David Cameron, è un nobile ex-lobbista, uomo forte nella Ue dell’ex-primo ministro inglese, grande esperto di Comunicazione e accusato, più volte, di essere troppo vicino agli interessi finanziari della City. Lord Jonathan Hill, Commissario europeo per i servizi finanziari e uomo di […]

di Paolo Lami - 25 Giugno 2016

La coppia Renzi-Padoan “tarocca” i conti: la crescita del Pil è sovrastimata

La coppia Renzi-Padoan “tarocca” i conti: la crescita del Pil è sovrastimata

La crescita del Pil relativa al biennio 2017-18, strombazzata dal premier Renzi e dal ministro Padoan in questi ultimi giorni quale indizio di una incontestabile inversione di tendenza è «sovrastimata». A sostenerlo non è l’opposizione politica ma un organismo indipendente come l’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), che invece “salva” il quadro tendenziale delineato nella Nota al […]

di Giacomo Fabi - 21 Settembre 2015

Grecia, l’Europa perde la pazienza: Varoufakis perditempo e dilettante

Grecia, l’Europa perde la pazienza: Varoufakis perditempo e dilettante

La pazienza dell’Eurogruppo nei confronti della Grecia sembra giunta al limite. Lo dicono le sempre più insistenti voci di corridoio raccolte fra i partecipanti alla riunione di oggi a Riga. Che distillano giudizi feroci, sprezzanti, al limite della diffamazione. Ma lo dicono anche le dichiarazioni spazientite e fuor dai denti dei rappresentanti dei vari Paesi […]

di Paolo Lami - 24 Aprile 2015

ARCHIVIO PER ANNO: