CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

velo archivio 2016

“Il velo? Non è un obbligo previsto dal Corano”: rivelazione di Al Azhar

“Il velo? Non è un obbligo previsto dal Corano”: rivelazione di Al Azhar

Il velo, sempre più indossato dalle donne musulmane, anche in Occidente, non è prescritto da nessun obbligo coranico. Il velo non è islamico, si tratta di un costume culturale e sociale. A dirlo non è la solita femminista di origini musulmane, o uno scrittore progressista maghrebino che cerca, per l’ennesima volta, di riaprire la discussione […]

di Redazione - 23 Novembre 2016

New York, donna aggredisce 2 madri con il velo: «Qui siamo negli Usa!»

New York, donna aggredisce 2 madri con il velo: «Qui siamo negli Usa!»

Non solo burkini: oggi l’oggetto della discordia torna ad essere il velo islamico. Da Tolone a New York: i segni di una convivenza impossibile. Dopo l’aggressione subita da due donne e dai loro rispettivi mariti in Francia, dove la sharia sembra essere veementemente applicata al di là delle norme culturali e istituzionali “teoricamente” in vigore oltralpe. Dopo […]

di Bianca Conte - 10 Settembre 2016

Alfano: «È provocazione vietare burqa e burkini». La replica: «Sei avvilente»

Alfano: «È provocazione vietare burqa e burkini». La replica: «Sei avvilente»

Vietare il burqa, il velo o il burkini, il costume che copre dalla testa ai piedi le donne musulmane? Angelino Alfano fa uno scivolone. L’ennesimo. Per lui sarebbe una provocazione. E immediate arrivano le reazioni politiche. «Dunque, per il nostro Ministro degli Interni vietare il burkini sarebbe una “provocazione” nei confronti dell’Islam», dice Daniele Capezzone (Cor). […]

di Gianluca Corrente - 17 Agosto 2016

Gli ultrà di Erdogan: «Porterete tutte il velo». Ora le donne hanno paura

Gli ultrà di Erdogan: «Porterete tutte il velo». Ora le donne hanno paura

Non è un bel vedere ciò che si avverte nelle strade delle città turche del dopo golpe “farsa”. Soprattutto per le islamiche moderate. Mentre continuano le purghe per professori, magistrati, militari e dipendenti pubblici, mentre le foto delle condizioni dei golpisti imprigionati fanno il giro del mondo guadagnandosi pubbliche riprovazione, c’è poi la vita reale […]

di Guglielmo Federici - 20 Luglio 2016

Velo sui luoghi di lavoro, la Corte europea ha dato due pareri opposti

Velo sui luoghi di lavoro, la Corte europea ha dato due pareri opposti

Vietare o non vietare il velo islamico alle donne che lavorano in un’azienda privata non è solo un dilemma etico per gli amministratori, ma è anche un tema giuridicamente controverso per la stessa Corte di giustizia europea. Tanto che i suoi avvocati generali, i cui pareri vengono normalmente ripresi dalle sentenze della Corte, stavolta sul […]

di Adriana De Conto - 14 Luglio 2016

Padova, turista islamica prova a entrare col velo al museo: è polemica

Padova, turista islamica prova a entrare col velo al museo: è polemica

Voleva entrare in un museo completamente nascosta dal velo, avvolta integralmente nel suo niqab, l’indumento indossato dalle donne islamiche che copre loro interamente il volto. Peccato che la cosa – che non avrebbe destato il benché minimo sospetto, e che non avrebbe sollevato alcuna polemica se fosse accaduta nei confini dell’autoproclamato Stato Islamico o, comunque, nelle diverse […]

di Bianca Conte - 29 Aprile 2016

«Vietiamo il velo islamico negli atenei». Il premier Valls spiazza la sinistra

«Vietiamo il velo islamico negli atenei». Il premier Valls spiazza la sinistra

«Vietare il velo all’università. Bisognerebbe farlo», il premier francese, Manuel Valls, in un’intervista al quotidiano Libération, conferma di avere in serbo un provvedimento “ad hoc” spiazzando la sinistra francese. Nel lungo colloquio con il quotidiano della gauche il premier aggiunge: «Mi piacerebbe che fossimo capaci di dimostrare che l’Islam è fondamentalmente compatibile con la République, […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

velo integrale

Cameron contro il burqua: «Da noi mai più donne col volto coperto»

Mettere al bando il velo integrale nelle istituzioni pubbliche britanniche, dalle scuole ai tribunali. La proposta ha il sostegno del premier David Cameron, il quale ha parlato della necessità di regole «adatte e ragionevoli» da applicare nei luoghi pubblici. «Si devono poter vedere in faccia le persone» Per Cameron la misura non dovrebbe essere calibrata sul […]

di Viola Longo - 19 Gennaio 2016

ARCHIVIO PER ANNO: