CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Venezuela archivio 2014

Venezuela al collasso, l’opposizione anticomunista torna in piazza

Venezuela al collasso, l’opposizione anticomunista torna in piazza

Proteste di piazza e barricate sono tornate a San Cristobal, capitale dello stato di Tachira, nell’ovest del Venezuela, ma questa volta il motore della contestazione non sono gli studenti ma piuttosto i cittadini scontenti con il nuovo sistema di identificazione biometrica su ogni acquisto che il governo chavista, diventato una vera dittatura,

di Domenico Bruni - 26 Agosto 2014

Soccorso rosso di Fidel Castro a Maduro. Nuovo bluff per il Venezuela

Travolto da polemiche e proteste Nicolas Maduro cerca di rivitalizzare la sua leadership appannata ricorrendo all’aiuto di Fidel Castro. Il presidente venezuelano ha raccontato di aver incontrato il leader all’Avana, poco dopo l’88esimo compleanno del leader della Rivoluzione cubana, di cui ha lodato «l’energia, la forza, la lucidità e il buon umore», mentre lo stesso […]

di Desiree Ragazzi - 21 Agosto 2014

Ex parlamentare sotto torchio per 7 ore: così in Venezuela il regime comunista uccide la libertà

Ex parlamentare sotto torchio per 7 ore: così in Venezuela il regime comunista uccide la libertà

In Venezuela lo stato di diritto è una chimera. La democrazia un sogno difficile da realizzare. Il potere chavista non perde occasione per fornire ampie dimostrazioni in tal senso. L’ultima notizia segue quella della sentenza paradossale ed assurda con cui è finito nelle patrie galere il leader dell’opposizione Leopoldo Lòpez, autoconsegnatosi alla giustizia dopo che […]

di Roberto Mariotti - 17 Giugno 2014

Il regime rosso del Venezuela “vieta” le proteste di piazza. Vargas Llosa: «Siamo alla follia»

Il regime rosso del Venezuela “vieta” le proteste di piazza. Vargas Llosa: «Siamo alla follia»

In Venezuela la dittatura chavista, eterodiretta da Cuba, è al suo atto finale: il Tribunale supremo di Giustizia venezuelano ha stabilito infatti che la libertà di manifestazione pacifica non costituisce “un diritto assoluto” e dunque ogni manifestazione deve essere autorizzata dagli organismi competenti o, se non lo fosse, può essere legittimamente dispersa dalle forze dell’ordine.

di Antonio Pannullo - 25 Aprile 2014

Venezuela, le milizie rosse sempre più violente. Nel mirino gli studenti

Venezuela, le milizie rosse sempre più violente. Nel mirino gli studenti

È sempre più tesa la situazione in Venezuela. Bersaglio delle violenze delle milizie rosse ora sono gli studenti. Gruppi di uomini armati, molti dei quali incappucciati, hanno fatto irruzione nel campus dell’Università Centrale (Ucv) a Caracas e aggredito studenti che si stavano riunendo per una manifestazione di protesta. Il nuovo episodio di violenza è attribuito […]

di Redazione - 4 Aprile 2014

Sull’italiano ucciso dalla polizia venezuelana il silenzio dei media: fosse accaduto in Russia?

Sull’italiano ucciso dalla polizia venezuelana il silenzio dei media: fosse accaduto in Russia?

Si chiamava Roberto Annese, era italiano, aveva 33 anni, ed è stato assassinato in una piazza venezuelana perché chiedeva libertà. La notizia è passata pressoché sotto silenzio sui nostri media (poche righe confinate nella pagina degli esteri) e dimenticata dai nostri telegiornali. Ignorata perché il Venezuela è troppo lontano o, semplicemente, perché il regime di […]

di Valter - 31 Marzo 2014

Vietato parlare delle violenze in Venezuela: a farle sono i “compagni” chavisti

«Auspico vivamente che cessino quanto prima le violenze e le ostilità e che tutto il popolo venezuelano, a partire dai responsabili politici e istituzionali, si adoperi per favorire la riconciliazione». Con queste parole Papa Francesco ha indirizzato l’attenzione su quanto sta accadendo a Caracas. L’appello del pontefice argentino, nel corso dell’udienza del mercoledì, ha di […]

di Guido Liberati - 26 Febbraio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: