CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Venezuela archivio 2016

I venezuelani esasperati in piazza. E Maduro se la spassa ballando (video)

I venezuelani esasperati in piazza. E Maduro se la spassa ballando (video)

Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha annunciato alla televisione di Stato che condurrà il programma radiofonico “La hora de la Salsa”. E mentre la gente esasperata scende in piazza, lui balla. In Venezuela, infatti, le dure dichiarazioni di Maduro contro Voluntad Popular, il partito dell’opposizione che non ha accettato di sedersi al tavolo di dialogo […]

di Paolo Sturaro - 3 Novembre 2016

Referendum, ora Renzi corteggia i partigiani d’Italia: “Votate, votate”

Referendum, ora Renzi corteggia i partigiani d’Italia: “Votate, votate”

Cosa non si farebbe per un voto. Dai microfoni di Uno Mattina, Matteo Renzi si rivolge ai partigiani d’Italia perché al referendum costituzionale votino liberamente (quindi sì). «Al presidente dell’Anpi Carlo Smuraglia – ha annunciato il premier – dirò che ci sono partigiani che votano No, ci sono partigiani che votano Sì. E grazie ai […]

di Redazione - 15 Settembre 2016

Maduro contestato mentre fa jogging: le riprese diventano virali (Video)

https://youtu.be/fIcJv3ksTDI E’ diventato virale in poche ore il video che immortala il presidente venezuelano Nicolas Maduro letteralmente accerchiato da una folla arrabbiata. Venezuela, il presidente Maduro contestato dalla folla Di più: inferocita, che urla slogan anti-presidenziali, che lancia accuse politiche all’uomo di potere, che percuote pentole per fare più rumore possibile mentre gli urla oscenità e […]

di Giulia Melodia - 4 Settembre 2016

Nell’inferno socialista del Venezuela torna addirittura la malaria

Nell’inferno socialista del Venezuela torna addirittura la malaria

Ci hanno messo vent’anni il dottor Arnoldo Gabaldon e il chimico italiano Ettore Mazzarri. Uno curava il piano d’assistenza agli infermi e l’altro spargeva il «Ddt» su tutto il territorio della Repubblica. Quando hanno finito, nel 1961, il Venezuela era diventato il primo Paese al mondo a sradicare la malaria. Veniva preso come esempio da […]

di Redazione - 17 Agosto 2016

Venezuela “bollente”, la gente in piazza al grido: «Ci manca il cibo»

Venezuela “bollente”, la gente in piazza al grido: «Ci manca il cibo»

Venezuela alla fame. La polizia antisommossa venezuelana ha caricato con lacrimogeni e pallettoni di gomma contra decine di manifestanti che protestavano contro la mancanza di alimenti nel centro di Caracas e volevano raggiungere il Palazzo Miraflores, sede della presidenza della repubblica. La protesta è iniziata sulla Avenida Fuerzas Armadas, nel nord della capitale, senza essere […]

di Gabriele Alberti - 3 Giugno 2016

Venezuela, è golpe: Maduro schiera l’esercito contro l’opposizione

Venezuela, è golpe: Maduro schiera l’esercito contro l’opposizione

Il Venezuela, squassato da settimane di violenti scontri tra la popolazione e la polizia del presidente chiavista Maduro, sembra ormai sulla soglia della guerra civile: il ministro della Difesa venezuelano, il generale Vladimir Padrino, ha annunciato che più di mezzo milione di militari e miliziani della Rivoluzione parteciperanno fra oggi e domani a una serie […]

di Domenico Bruni - 20 Maggio 2016

L’ex presidente dell’Uruguay: «Attenti, Maduro è matto come una capra»

Fedele alla sua immagine di leader politico senza peli sulla lingua, l’ex presidente uruguaiano José “Pepe” Mujica ha detto che il presidente venezuelano Nicolas Maduro è «matto come una capra» e che in Venezuela «stanno andando tutti fuori di testa». Mujica ha difeso il suo ex ministro degli Esteri, Luis Almagro, attualmente segretario dell’Organizzazione degli […]

di Redazione - 19 Maggio 2016

In piazza contro Maduro. E scattano le violenze contro gli anticomunisti

Prola d’ordine: reprimere. Uno schieramento di forze della sicurezza da assetto bellico e un diktat per tutti: mettere la sordine alla voce dell’opposizione anticomunista, al malcontento popolare e ai disordini di piazza. Sfidando lo stato di emergenza proclamato dall’erede di Chavez, l’opposizione anticomunista è scesa per le strade a favore del referendum contro Nicolas Maduro, ma i manifestanti […]

di Bianca Conte - 19 Maggio 2016

I Panama Papers svelano i traffici di Germania e Cuba con il Venezuela

I Panama Papers svelano i traffici di Germania e Cuba con il Venezuela

L’ultima rivelazione emersa dall’esame dei cosiddetti “Panama Papers” è clamorosa. E svela uno strano traffico di passaporti venezuelani fra la Germania e Cuba. Secondo i documenti venuti alla luce dall’inchiesta del consorzio internazionale di giornalisti i passaporti venezuelani vengono prodotti in Germania da una società tedesca ma risultano gestiti da Cuba, attraverso una strana triangolazione che vede come […]

di Paolo Lami - 7 Aprile 2016

Zika, il ministro della Salute sconsiglia viaggi nelle zone colpite dal virus

Zika, il ministro della Salute sconsiglia viaggi nelle zone colpite dal virus

Meglio evitare rischi. Viaggi sconsigliati nei paesi con il virus Zika non solo alle donne in gravidanza ma anche alle persone con «malattie del sistema immunitario o con gravi patologie croniche». Lo prevedono le nuove linee guida sulla malattia pubblicate dal ministero della Salute, che saranno affisse sotto forma di poster in porti e aeroporti. […]

di Redazione - 29 Gennaio 2016

La scomparsa di Martina Mussolini, pronipote del Duce. Sabato i funerali

La scomparsa di Martina Mussolini, pronipote del Duce. Sabato i funerali

È scomparsa prematuramente a Sinalunga, in provincia di Siena, Martina Mussolini, pronipote di Benito Mussolini. La signora Martina era infatti la figlia di Guido, e il nonno era Vittorio, secondogenito del Duce. Era nata a Forlì nel 1969. l rito funebre sarà officiato in Sinalunga sabato 23 gennaio alle ore 10,30 nella Chiesa di San Martino. […]

di Domenico Bruni - 22 Gennaio 2016

Venezuela, è crisi profonda: il presidente Maduro va allo scontro

Venezuela, è crisi profonda: il presidente Maduro va allo scontro

Il governo del presidente Nicolas Maduro e il Parlamento venezuelano, ora in mano a una maggioranza antichavista, sembrano inevitabilmente avviati verso uno scontro frontale istituzionale, malgrado la pressante necessità di un qualche consenso politico per affrontare la grave situazione economica che vive il Paese. Le prime battute della nuova assemblea nazionale, eletta lo scorso 6 […]

di Redazione - 9 Gennaio 2016

ARCHIVIO PER ANNO: