CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ventennio archivio 2013

La sinistra con il “tic” del Ventennio. Ma non funziona più, neppure per giustificare le “strette intese”

Il vizietto della sinistra è prendersela sempre con un ventennio. Lo faceva negli anni Settanta quando, per coprire i “compagni” che sbagliavano o le manifestazioni violente, tiravano fuori la scusa dell’antifascismo militante, il fantasma di un altro ventennio, quello fascista, che si aggirava minaccioso nei sotterranei. E la pregiudiziale antifascista le serviva per mantenere centri […]

di Francesco Signoretta - 11 Dicembre 2013

All’armi son tutti fascisti (tranne qualcuno)

Dagli al fascista, chiunque esso sia, e ti tiri fuori dai guai, conquistando pure qualche minuto di notorietà. La sceneggiata dei centri sociali alla Garbatella contro Alemanno («fuori i fascisti dal quartiere») è l’ultima ciliegina sulla torta di una moda “politicamente corretta” che va dagli estremisti di sinistra ai parlamentari moderati e ai conduttori tv. […]

di Francesco Signoretta - 5 Giugno 2013

L’arte fascista in mostra a Forlì. Tra capolavori indediti e ritratti scomodi uno sguardo su “come eravamo”

  Se chiude la mostra sugli Anni Trenta a Palazzo Strozzi a Firenze, si apre quella Novecento, arte e vita in Italia tra le due guerre al San Domenico di Forlì. Cinquecento oggetti raccontano il Ventennio che conobbe una fioritura straordinaria di arti, anche di quelle minori (mobili, gioielli, abiti, design). Nessun intento agiografico nella […]

di Gloria Sabatini - 15 Febbraio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: