CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Vesuvio

Tonga

Tonga, 84.000 persone colpite dall’eruzione, case distrutte. Ora il rischio è la cenere

Sono circa 84mila le persone – pari all’80 per cento della popolazione – , secondo l’Onu, colpite dall’eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Ha’apai e dal successivo tsunami, che ha causato la morte di tre persone nello stato insulare polinesiano di Tonga. “Le necessità primarie più impellenti sono l’acqua potabile, i generi alimentari e non, […]

di Redazione - 20 Gennaio 2022

Vesuvio in fiamme, cenere e fumo sulle case come durante l’eruzione  (video)

Vesuvio in fiamme, cenere e fumo sulle case come durante l’eruzione (video)

Vesuvio tra le fiamme per il terzo giorno consecutivo. Una colonna di fumo e cenere si è levata dalla zona interessata abbattendosi sui comuni limitrofi. Il vento sta ravvivando i focolai spenti stamattina sulle pendici del Vesuvio e sta dando nuova forza all’incendio che da qualche giorno sta tenendo in apprensione gli abitanti di diversi comuni […]

di Redazione - 21 Luglio 2016

Napoli, i “rottamati” impallinano la Valente. E Renzi commissaria il Pd

Napoli, i “rottamati” impallinano la Valente. E Renzi commissaria il Pd

Potrà forse apparire esagerato, ma per capire come evolveranno i rapporti tra Matteo Renzi e l’opposizione interna bisognerà guardare a come si muoverà il Pd sotto il Vesuvio, in quella Napoli che ha appena rifilato al premier una bruciante sconfitta impedendo alla sua candidata, Valeria Valente, di accedere persino al ballottaggio. Non è poco in […]

di Giacomo Fabi - 6 Giugno 2016

Non bastava l’incuria, ora anche i turisti stranieri fanno “a pezzi” Pompei per arredare i propri salotti..

Non bastava l’incuria, ora anche i turisti stranieri fanno “a pezzi” Pompei per arredare i propri salotti..

Che l’Italia fosse “a pezzi” è risaputo, anche perché non ne facciamo mistero anzi lo ribadiamo in ogni occasione utile. Che però ognuno, specie se straniero, se ne sentisse autorizzato a prendersi i “pezzi” e portarseli a casa rischia di rivelarsi un po’ eccessivo anche per un popolo poco consapevole di sé e largamente deficitario […]

di Redazione - 16 Settembre 2014

#Millegiorni: l’ultimo slogan di Renzi, lo “sprinter” fallito che si trasformò in lumaca

#Millegiorni: l’ultimo slogan di Renzi, lo “sprinter” fallito che si trasformò in lumaca

Esistono i millepiedi, c’è la millefoglie e, da oggi, nel lessico politico nostrano debuttano finalmente i “Millegiorni”. La maiuscola è d’obbligo perché essi non rappresentano tanto o solo un banale lasso di tempo bensì l’avvio promettente di un nuovo inizio “renziano” capace di lasciarsi alle spalle tutto il rottamando passato, nel nome di una discontinuità totale […]

di Mario Landolfi - 1 Settembre 2014