CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Vigilanza Rai

Rampelli: dalla Rai ancora spot per il sì. Agcom e Vigilanza che fanno? (video)

Rampelli: dalla Rai ancora spot per il sì. Agcom e Vigilanza che fanno? (video)

Il pressing del governo per il sì non risparmia il servizio pubblico. Fabio Rampelli è ancora una volta costretto a denunciare la disparità di trattamento e il mancato rispetto della par condicio da parte del servizio pubblico in questa campagna referendaria. Rampelli: Radio anch’io scandalosa Qualche ora fa – denuncia il capogruppo di Fratelli d’Italia – […]

di Redazione - 2 Dicembre 2016

Lite in Vigilanza Rai tra il direttore del Tg1 e Airola. E il grillino sbatte la porta

Lite in Vigilanza Rai tra il direttore del Tg1 e Airola. E il grillino sbatte la porta

Botta e risposta tra il direttore del Tg1, Mario Orfeo, e il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione di Vigilanza Rai, Alberto Airola, durante l’audizione del giornalista a Palazzo San Macuto. Orfeo, all’inizio della sua replica, ha ricordato gli attacchi del senatore nei suoi confronti, chiedendosi se le «critiche costruttive» del suo intervento odierno […]

di Guido Liberati - 19 Ottobre 2016

Quanto costerà alla Rai la “conversione” renziana di Benigni?

Quanto costerà alla Rai la “conversione” renziana di Benigni?

È strano, anzi stranissimo, che uno con lo scilinguagnolo di Roberto Benigni se ne stia zitto zitto senza trovare la forza di dirne quattro ai quei vecchi compagni che senza starci troppo a ricamare su lo hanno accusato di essersi venduto a Matteo Renzi e alla sua discutibilissima riforma costituzionale, attesa ora attesa al varco […]

di Marzio Dalla Casta - 3 Giugno 2016

Gasparri smaschera la Rai renziana: “Maxi stipendi agli amici degli amici”

Gasparri smaschera la Rai renziana: “Maxi stipendi agli amici degli amici”

«Mesi d’immobilismo e soltanto assunzioni costosissime di esterni. Questa è la Rai di Antonio Campo Dall’Orto. I successi di ascolto si realizzano con fiction sperimentate». La denuncia arriva da Maurizio Gasparri. «L’innovazione non si vede. Solo maxi stipendi ad amici degli amici – spiega l’ex ministro delle Comunicazioni – che sbarcano in Rai dove centinaia di […]

di Redazione - 21 Aprile 2016

rai

«La Rai cecchina Lega e FdI». Storace divulga i dati che lo confermano

La Rai «cecchina» la destra in campagna elettorale e finisce sotto accusa. A sollevare il caso sono Francesco Storace e il senatore leghista Jonny Crosio, che interviene con un comunicato sottoscritto anche da Matteo Salvini. «Si muovano Agcom e Vigilanza», è la richiesta. Lo dicono i numeri: Lega e FdI “oscurati” «Ma la Rai deve ancora […]

di Valeria Gelsi - 16 Maggio 2015

«Violata la par condicio»: il M5S contro l’ondata di “renzismo” nei Tg della Rai

«Violata la par condicio»: il M5S contro l’ondata di “renzismo” nei Tg della Rai

I tiggì e la tv pubblica fanno campagna elettorale. Di nuovo i grillini contro la Rai. Il Movimento 5 Stelle lamenta la sovraesposizione televisiva del presidente del Consiglio che è anche segretario del Pd, partito di maggioranza. L’accusa è di utilizzare gli spazi concessi per fare campagna elettorale senza contraddittorio. Il presidente della Commissione di Vigilanza Rai,

di Gabriele Alberti - 11 Aprile 2014

Troppo Monti in tv. Anche Zavoli all’attacco

Le regole sulla par condicio valgono anche per Mario Monti. Il presidente della Vigilanza Rai, Sergio Zavoli, all’apice delle polemiche montate per la reiterata presenza del premier uscente nei programmi del servizio pubblico, mostra di aver recepito i rilievi mossi nella mattinata da Paolo Bonaiuti (Pdl) in commissione il quale, dopo la nuova sortita del […]

di Redazione - 3 Gennaio 2013

Rai, il Pdl critica Gubitosi sui compensi

Rai, il Pdl critica Gubitosi sui compensi

«Prendo atto e rispetto le decisioni prese a maggioranza dal consiglio di amministrazione ed ho ritenuto opportuna una pausa di riflessione». Il presidente Rai, Anna Maria Tarantola, torna in commissione di Vigilanza Rai e dopo le polemiche sollevate dal Pdl, frena sul regolamento per i lavori consiliari, bocciato per sette voti a due la settimana […]

di Redazione - 7 Dicembre 2012

La politica sempre più ostaggio degli origliatori

Ho scritto e letto molto sull’irresponsabilità con cui i media trattano le vicende del centrodestra. Sempre più giornalisti concetrano i propri articoli su sentito dire e dichiarazioni di personaggi più o meno irrilevanti. Questo non avviene quasi mai con la sinistra. Nessun collega giornalista oserebbe mai dare lo stesso peso a retroscena raccontati da un […]

di Marcello de Angelis - 28 Novembre 2012