CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

viminale archivio 2015

Il vescovo di Bolzano si scaglia contro il prefetto: l’accattonaggio è un diritto

Il vescovo di Bolzano si scaglia contro il prefetto: l’accattonaggio è un diritto

«Mendicare? E’ un diritto». Il vescovo di Bolzano-Bressanone Ivo Muser commenta così dalle colonne del Corriere dell’alto Adige, alcune ordinanze emesse a Bolzano, ma anche a Merano,  contro l’accattonaggio. «Io – dice il vescovo – non avrei mai messo la firma su una norma del genere: mendicare è un diritto. Certo, abbiamo bisogno di regole, anche chi […]

di Paolo Lami - 23 Dicembre 2015

Borsellino, Napolitano prova a sfilarsi dal processo e rifiuta di testimoniare

Borsellino, Napolitano prova a sfilarsi dal processo e rifiuta di testimoniare

Una lettera alla Corte d’Assise di Caltanissetta che lo ha citato come teste nel processo sulla strage Borsellino. Per dire che non andrà a testimoniare. Perché? Perché la sua eventuale deposizione, coincidente in larga parte con quanto detto al dibattimento sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, «sarebbe priva di rilevanza e ripetitiva ai fini dell’accertamento penale». Giorgio Napolitano […]

di Paolo Lami - 19 Novembre 2015

Alfano: «Nessun migrante ha l’Ebola». E subito spunta un caso a Genova

Alfano: «Nessun migrante ha l’Ebola». E subito spunta un caso a Genova

Sospetto terzo caso di Ebola in Italia: si tratta di un cittadino della Sierra Leone, ricoverato in isolamento all’ospedale San Martino di Genova. Si attendono ora i risultati delle analisi del sangue dall’Istituto nazionale malattie infettive dello Spallanzani di Roma. Il paziente, un ingegnere 25enne, era arrivato a Genova lo scorso 19 settembre per uno stage. Il giovane era in regime di “sorveglianza” […]

di Carlo Marini - 1 Ottobre 2015

alfano immigrazione

Immigrazione: Alfano fa la guerra ai prefetti, ma non ai trafficanti

Il dubbio che ci sia qualcosa che non va nel modo in cui il governo e il suo ministero in particolare stanno gestendo l’emergenza immigrazione non lo sfiora nemmeno. E ai prefetti, che hanno lanciato un grido d’allarme dicendo di sentirsi abbandonati, il ministro dell’Interno Angelino Alfano replica invitandoli a farsi da parte. Altrimenti, avverte, ci pensiamo noi. […]

di Eleonora Guerra - 22 Luglio 2015

Black bloc a MIlano

Scontri del 1° maggio, Alfano ora si accorge dei collegamenti coi No Tav

«Il comportamento delle forze di polizia nella manifestazione di venerdì scorso a Milano è da lodare incondizionatamente. È stata una grande prova di civiltà che non può essere svilita da polemiche su una presunta accondiscendenza con i violenti». Così il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, nella sua informativa alla Camera sugli incidenti di venerdì scorso a […]

di Domenico Bruni - 5 Maggio 2015

Alfano vuole imporre ai sindaci di accogliere i clandestini. È caos

Alfano vuole imporre ai sindaci di accogliere i clandestini. È caos

Non si arresta l’ondata di sbarchi sulle coste italiane.  Nel fine settimana sono arrivati in settemila. Altri 873 sono approdati lunedì  a Pozzallo, in Sicilia, mentre un centinaio di clandestini a bordo di un gommone sono stati soccorsi nel canale di Sicilia. Parlare di emergenza è un eufemismo. Ormai l’Italia è esposta ad una invasione […]

di Alberto Fraglia - 5 Maggio 2015

Morì durante l’arresto, il Viminale deve risarcire un milione e 200mila euro

Morì durante l’arresto, il Viminale deve risarcire un milione e 200mila euro

Morì dopo l’irruzione della polizia nella sua casa, nel 2006. Ora il Viminale e tre poliziotti sono stati condannati a risarcire un milione e 200mila euro ai familiari di Riccardo Rasman, il disabile di Trieste vittima dell’episodio. Ma il legale della famiglia, Claudio Defilippi, ha annunciato ricorso contro una somma che ritiene insufficiente, perché a suo avviso […]

di Viola Longo - 29 Aprile 2015

Immigrazione, Lombardia e Veneto si ribellano: qui non c’è più posto

Immigrazione, Lombardia e Veneto si ribellano: qui non c’è più posto

Lombardia e Veneto dicono “no” alla richiesta del Viminale di accogliere nuovi migranti. Il Piemonte apre ma con riserve: «Serve maggiore programmazione». E la Liguria frena. Le cifre che circolano sui nuovi arrivi sono allarmanti: gli immigrati da accogliere che il Viminale ha destinato alle Regioni sono 6500. Al Piemonte ne sono stati destinati  700, 300 […]

di Giorgia Castelli - 15 Aprile 2015

Vatti a fidare dei renziani: ora Alfano si becca il “fuoco amico” del Pd

Vatti a fidare dei renziani: ora Alfano si becca il “fuoco amico” del Pd

Alfano sotto il fuoco incrociato: nel mirino di quelli che dovrebbero essere i suoi sostenitori (di governo) e i suoi detrattori, il tema della sicurezza. Ma il ministro dell’Interno, alla prova dell’Expo, da parte sua si dice pronto ad affrontare le sfide in agenda: dalla misure anti-terrorismo alla lotta alla corruzione, alla criminilaità organizzata, al […]

di Bianca Conte - 28 Marzo 2015

Terrorismo islamico, dopo la strage di Tunisi nel mirino c’è l’Italia

Terrorismo islamico, dopo la strage di Tunisi nel mirino c’è l’Italia

Dal Viminale è massima allerta terrorismo islamico: mentre a Tunisi è caccia aperta ai complici degli autori del massacro al Museo del Bardo – le manette sono scattate ai polsi di una decina di persone – nel nostro Paese aumenta l’attenzione sul rischio attentati. Il Viminale lancia l’allarme: la mattanza di Tunisi potrebbe scatenare gesti emulativi in Italia. Terrorismo islamico, l’allarme del Viminale […]

di Ginevra Sorrentino - 21 Marzo 2015

Attenti ai falsi naufraghi

«Falsi naufraghi pronti a farsi esplodere». Allarme rosso in Italia dopo la strage di Tunisi

Il Viminale lancia l’allarme: l’attentato di Tunisi potrebbe scatenare gesti emulativi in Italia. Soggetti già presenti sul nostro territorio o provenienti dall’estero potrebbero dunque pianificare azioni sulla scia di quanto avvenuto al museo del Bardo. I rischi sono evidenziati in una circolare inviata a tutti gli apparati di sicurezza dal capo della Polizia Alessandro Pansa, […]

di Redazione - 20 Marzo 2015

Identificazione degli agenti, Gasparri ad Alfano: da che parte stai?

Identificazione degli agenti, Gasparri ad Alfano: da che parte stai?

Ancora polemiche sulla proposta di identificare caschi e divise delle forze dell’ordine nel silenzio assordante del Viminale. Alla vigilia del dibattito al Senato Maurizio Gasparri incalza Angelino Alfano che finora si è ben guardato dal prendere posizione. Gasparri: Alfano dica la verità «Il ministro dell’Interno è favorevole o contrario al numero identificativo su caschi e […]

di Redazione - 16 Marzo 2015