CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

vita

All’Angelus il Papa celebra la vita con le parole di Madre Teresa (video)

All’Angelus il Papa celebra la vita con le parole di Madre Teresa (video)

Oggi si celebra la Giornata della vita, un dono sacro, irrinunciabile, un tempio che non va profanato, nemmeno quando paura, malattia, le difficoltà estreme, ne minacciano forza e valore. E Papa Bergoglio all’Angelus ha celebrato la vita, un’esperienza degna di essere vissuta sempre e comunque, un dono di Dio che il Pontefice ha voluto solennizzare […]

di Redazione - 5 Febbraio 2017

Rigopiano, dentro il ventre dell’hotel in cerca di voci e di vita (video)

Rigopiano, dentro il ventre dell’hotel in cerca di voci e di vita (video)

https://www.youtube.com/watch?v=UV9uoWOGGRE L’eco delle voci dei soccorritori si affievolisce via via che le immagini ci addentrano nel ventre dell’hotel Rigpiano risucchiato e raso al suono da una valanga di dimensioni epiche che mercoledì scorso ha ingoiato l’intera struttura nelle sue fauci ghiacciate. Rigopiano, un video dentro le stanze della devastazione  Il video si apre con il rumore […]

di Bianca Conte - 21 Gennaio 2017

Si chiama Rachele: è la prima bambina nata dopo il terremoto (video)

Si chiama Rachele: è la prima bambina nata dopo il terremoto (video)

  Si chiama Rachele, è nata il 5 novembre scorso all’ospedale San Salvatore de L’Aquila: ed è la prima bimba venuta alla luce dopo il terremoto che ha distrutto Amatrice. È la figlia di due giovani sfollati: i suoi genitori, Eleonora Cortoni e Marco Contini, in seguito al sisma hanno dovuto abbandonare la loro abitazione nella frazione Casali di […]

di Ginevra Sorrentino - 7 Novembre 2016

Il folle passo dell’Olanda: eutanasia di Stato se ritieni la tua vita conclusa

Il folle passo dell’Olanda: eutanasia di Stato se ritieni la tua vita conclusa

Il governo olandese vuole proporre una legge per consentire l’accesso alla “morte assistita” anche a chi considera semplicemente “completata” la sua vita e quindi intende porvi fine. A farsi promotori dell’iniziativa i ministri della salute Edith Schippers e della giustizia Ard van de Steur che davanti ai parlamentari dell’Aja hanno sostenuto la necessità di dare alle […]

di Roberto Frulli - 13 Ottobre 2016

Caserta, un preside sfila “per la vita”. E il ministro gli manda gli ispettori

Caserta, un preside sfila “per la vita”. E il ministro gli manda gli ispettori

Vietato sfilare per la vita. E se lo fai puoi rischiare il linciaggio e gli ispettori a scuola. È successo al preside dell’istituto “Foscolo” di Teano-Sparanise, in provincia di Caserta, Paolo Mesolella, colpevole di aver partecipato sabato scorso alla marcia per la vita promossa da alcune associazioni di area cattolica,  insieme ad alcune decine di studenti. Non […]

di Romana Fabiani - 11 Ottobre 2016

La vita su Marte? Potrebbe essere stata aiutata dai terremoti

La vita su Marte? Potrebbe essere stata aiutata dai terremoti

La vita sul pianeta Marte? potrebbe essere stata favorita dai terremoti. È questa l’ipotesi fatta dai ricercatori dell’Università di Yale coordinati da Sean McMahon e pubblicata sulla rivista Astrobiology. Gli studiosi al lavoro su origine e evoluzioni possibili del “pianeta rosso” sono giunti a questa conclusione dopo aver verificato sulle faglie attive nelle isole Ebridi, in Scozia, lo sfregamento […]

di Redazione - 21 Settembre 2016

120.000 fedeli per Madre Teresa. Il Papa: “Santa in un mondo avido di tenerezza”

120.000 fedeli per Madre Teresa. Il Papa: “Santa in un mondo avido di tenerezza”

Fonti di sicurezza vaticane annunciano le cifre: sono 120.00o tra fedeli e pellegrini i presenti in piazza San Pietro per la canonizzazione di Madre Teresa celebrata da Papa Bergoglio: a confermarlo anche il direttore della sala stampa vaticana, Greg Burke.  Il Papa: “Santa in un mondo avido di tenerezza” Un modello di amore libero da ideologie, donato senza discriminazioni, quello […]

di Martino Della Costa - 4 Settembre 2016

Negli ultimi 15 anni la vita degli italiani è molto cambiata. In peggio

Negli ultimi 15 anni la vita degli italiani è molto cambiata. In peggio

Forse non ci si è resi conto di come sta cambiando radicalmente la vita degli italiani da questi primi quindici anni del ventunesimo secolo. Iniziamo dalla sicurezza: la criminalità era circoscritta a una precisa area sociale e del territorio, sia nelle città che nelle aree geografiche. Esempio: la mafia era in Sicilia e la criminalità […]

di Carlo Ciccioli - 9 Ottobre 2015

ARCHIVIO PER ANNO: