CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Vittorio Iacovacci archivio 2021

Attanasio Iacovacci

Congo, indagato funzionario del Pam per la morte dell’ambasciatore Attanasio e di Iacovacci

La Procura di Roma, che indaga sull’omicidio, lo scorso 22 febbraio, nella Repubblica Democratica del Congo, dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi in un agguato da parte di un gruppo armato che voleva sequestrarli, ha iscritto nel registro degli indagati, con l’ipotesi di reato di omessa cautela, un funzionario del Pam, il Programma alimentare […]

di Roberto Frulli - 9 Giugno 2021

ATTANASIO_I_FUNERALI-_DELLAMBASCIATORE_ITALIANO_UCCISO_IN_CONGO

Giallo sul viaggio di Attanasio a Goma. Il Congo: ci hanno avvisati, poi l’ambasciatore lo ha annullato

E’ sempre più intricato e denso di colpi di scena il giallo del viaggio a Goma dell’ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio. Di ora in ora spuntano nuovi documenti che contraddicono i precedenti sulle comunicazioni scambiate fra i vari uffici congolesi, la Farnesina e l’ambasciata italiana a Kinshasa per avvertire del viaggio organizzato dall’agenzia dell’Onu […]

di Paolo Lami - 27 Febbraio 2021

Amici e parenti in visita dai familiari di Vittorio Iacovacci, il carabiniere ucciso in Congo insieme al diplomatico Luca Attanasio, nella casa di Capocroce (frazione di Sonnino), Latina, 22 febbraio 2021. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Tre gialli sull’agguato: il rapimento, lo scontro a fuoco e la mancata scorta. Wfp sotto accusa

Un possibile “riscatto“, uno “scontro a fuoco” tra ranger ed esercito da una parte ed un commando dall’altra e il ruolo del Wfp, il World Food Program, nella mancanza della scorta e nell’organizzazione del convoglio. Col passare delle ore iniziano a emergere nuovi dettagli sulla dinamica che ha portato all’assassinio dell’ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del […]

di Paolo Lami - 22 Febbraio 2021

Congo, ecco perché il convoglio era senza scorta: autorizzato dal governo locale

Congo, ecco perché il convoglio era senza scorta: autorizzato dal governo locale

Viaggiava senza scorta il convoglio nel quale vi erano l’ambasciatore italiano, Luca Attisani, il carabiniere del 13º Reggimento, Vittorio Iacovacci, e il loro autista ammazzati durante un tentativo di rapimento da quelli che si ritiene possano essere ribelli utsi. Il governo locale, secondo quanto raccontanti fonti dell’intelligence all’Adnkronos, aveva autorizzato il movimento senza scorta del […]

di Roberto Frulli - 22 Febbraio 2021

ARCHIVIO PER ANNO: