CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Wagner archivio 2013

Quando D’Annunzio difendeva il genio Wagner dagli attacchi di Nietzsche

Del D’Annunzio poeta è stato scritto molto, e così anche del D’Annunzio soldato, e ancora del D’Annunzio politico, di quello decadente, dell’amatore, dell’esteta. Nella sua vita turbinosa anche la musica aveva uno spazio sovrabbondante. Nello Statuto della libera città di Fiume si legge che “la musica è l’esaltatrice dell’opera di vita”. E invitando Toscanini a […]

di Annalisa - 12 Marzo 2013

A Venezia in mostra il Wagner eroe dell’immaginario popolare come il Che

Più del pupone che va a ruba nello scambio delle storiche figurine Panini. Più dell’immarcescibile comandante Che Guevara che campeggia su felpe, adesivi e t-shirt. Nella seconda metà dell’Ottocento a sedurre i gusti collettivi dell’epoca era un signore colto e inarrivabile di nome Wilhelm Richard Wagner. Il grande compositore tedesco (classe 1813), che secondo Nietzsche […]

di Gloria Sabatini - 11 Marzo 2013

ARCHIVIO PER ANNO: