CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Walter Veltroni

Renzi, la sinistra “cool” e l’eredità del veltronismo

“Vorrei che votare Pd tornasse a essere cool come era nel 2008”. L’omaggio a Walter Veltroni da parte di Matteo Renzi riporta l’area del centrosinistra indietro nel tempo e obbliga a una riflessione su ciò che resta del “veltronismo” in una sinistra sfilacciata. Può essere ancora quella la carta “cool” da giocare? Vero è che […]

di Annalisa - 18 Settembre 2013

Il “renziano” Briatore contro Veltroni e Bersani: «Perdono sempre e fanno perdere anche i vincenti»

«Questi come Bersani e Veltroni, sono quelli che perdono sempre, che non convincono e purtroppo fanno perdere anche i potenziali vincenti». Flavio Briatore ricorre a una lettera aperta ai due ex segretari del Pd per controbattere alle pesanti ironie che lo riguardano quanto si tratta di parlare di testimonial “impresentabili”. «Faccio una premessa chiarificatrice: sono […]

di Valter - 13 Giugno 2013

La parabola di Guglielmo Epifani: dal Psi di Craxi all’incarico di reggente del Pd

La partita della successione di Bersani è stata risolta nel modo più indolore possibile. La scelta di Guglielmo Epifani come segretario “traghettatore”, decisa dai vertici del partito con la benedizione delle varie componenti darà al partito, verrà formalizzata oggi pomeriggio alle 14.  Il profilo dell’ex leader della Cgil è quello di un riformista, socialista.

di Redazione - 11 Maggio 2013

La sinistra scopre (ma non lo dice) che il Cav aveva ragione: ora la social card è una grande idea

Imperversavano vignette, in una delle più gettonate c’era la caricatura di Berlusconi seduto a terra sul marciapiede per chiedere l’elemosina, con accanto due cappelli, uno per le offerte in euro e l’altro per raccogliere le mortificanti “tessere della povertà”. Quando il governo di centrodestra creò la social card scoppiò il putiferio, Pd e Cgil gridarono […]

di Francesco Signoretta - 12 Aprile 2013

Veltroni “sdogana” il balcone di Mussolini: «Riapriamo tutti i luoghi del fascismo»

«Apriamo quel balcone». Sì, il balcone del Duce, quello fatidico, quello delle decisioni irrevocabili. Diventato per decenni un luogo democraticamente “infrequentabile”, ora viene sdoganato non da un nostalgico o da un ultràs della destra dura e pura ma, sorpresa, da un Walter Veltroni in un’inedita versione di storico liberale. «I luoghi del fascismo non devono […]

di Guglielmo Federici - 23 Marzo 2013

Bersani oggi va alla prova di forza con Renzi e Veltroni. Vuole un governicchio di minoranza e forse lo otterrà

Un mandato pieno dal Pd per “andare fino in fondo” nel tentativo di creare un governo di minoranza. Pier Luigi Bersani punta nella direzione del Pd di oggi a compattare con il voto il partito, consapevole che l’unità è fondamentale per superare il primo passaggio: convincere il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano della validità della sua proposta. Per evitare rotture traumatiche, […]

di Redazione - 6 Marzo 2013

D’Alema e Veltroni processano Pier Luigi: è un segretario ottocentesco

Pier Luigi Bersani è sotto tiro. La vittoria evaporata scuote in profondità il corpaccione lacerato del Partito democratico ed è occasione un po’ per tutti per pronunciare parole di accusa, per prendersi una rivincita, per dire: “Io l’avevo detto”. E sono per primi i big a rigirare il coltello nella piaga. A cominciare da quel […]

di Annalisa - 28 Febbraio 2013

“Nicola”, “Matteo” e “Pierluigi”: la campagna elettorale della sinistra torna a essere sdolcinata

Chiamatelo solo per nome, sarà il vostro candidato (del centrosinistra). Bersani diventa Pierluigi, Renzi diventa Matteo. Ci avete mai fatto caso che in campagna elettorale la sinistra diventa una sola grande famiglia felice? Sì, non ci sono più fratture, rivalità, invidie, né scismi dottrinari: diventano tutti facenti parte di una vera “koinè”, per dare l’impressione […]

di Antonio Pannullo - 12 Febbraio 2013

Alemanno presenta la relazione di fine mandato: «Abbiamo salvato il Comune di Roma dalla bancarotta»

«I numeri dimostrano che abbiamo fatto un miracolo che ci ha permesso di salvare Roma». Così Gianni Alemanno presentando la relazione di fine mandato così come previsto dalla legge. Infatti, il debito ereditato dalle amministrazioni Rutelli e Veltroni, maturato prima del 2008 e che nel giugno del 2010 venne certificato in 12 miliardi 238 milioni, «é diminuito di […]

di Redazione - 8 Febbraio 2013

«5 anni di differenza»: Alemanno punta su youtube

Si intitola “5 anni di differenza” e presenta parte del lavoro svolto dall’amministrazione Alemanno in vista della scadenza del mandato, iniziato nella primavera del 2008. Sulla colonna sonora degli U2 scorrono le immagini delle iniziative simbolo del primo sindaco di destra della storia di Roma. «Questa sarà l’amministrazione di Roma e dei suoi cittadini», esordisce […]

di Redazione - 18 Gennaio 2013

Il “king maker” di Rutelli e Veltroni vede nero per il Pd

Le liste elettorali del Pd? Perdenti. Una sonora bocciatura che porta la firma di Goffredo Bettini. A Roma il suo nome è associato alle vittorie di Francesco Rutelli nel 1993 e nel 1997, di Veltroni nel 2001 per la poltrona di sindaco e a quella di Piero Marrazzo nel 2005 per la Regione Lazio. Sulla […]

di Redazione - 12 Gennaio 2013

Il film veltroniano non è ancora in sala ma già si grida al capolavoro

Non è ancora arrivato sul grande schermo ma già si plaude al capolavoro: il motivo? Semplice, l’imprimatur di Walter Veltroni, cinefilo doc, esperto mecenate della settima arte e da oggi anche autore del romanzo, La scoperta dell’alba, che offre titolo e plot narrativo all’omonima pellicola diretta da Silvia Nicchiarelli, da domani nelle nostre sale. Ha […]

di Priscilla Del Ninno - 9 Gennaio 2013