CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Walter Veltroni archivio 2015

Quella del Pd sarebbe l’Italia migliore? Ma ci facciano il piacere. Meglio Cetto

Quella del Pd sarebbe l’Italia migliore? Ma ci facciano il piacere. Meglio Cetto

C’era una volta, e purtroppo c’è ancora, la sedicente “Italia migliore” cui la retorica ufficiale e “de sinistra” oppone da sempre quella “alle vongole”, berlusconiana e per ciò stesso ricettacolo di evasori fiscali, strimpellatori di clacson in ore notturne e parcheggiatori di auto in seconda fila. L’Italia sedicente migliore crede nelle istituzioni pubbliche, soprattutto se inzeppate di […]

di Lando Chiarini - 6 Agosto 2015

cara di mineo

Mafia Capitale: e adesso Castiglione (Ncd) querela Odevaine (Pd)

Mafia Capitale capitolo querele. Ecco a voi Giuseppe Castiglione che querela Luca Odevaine. Di suo è una notizia. E pure gustosa. Di quelle che ti fanno vedere come la politica possa a volte finire a pesci in faccia. E a colpi di querele. Odevaine, reprobo e mazzettaro quanto ti pare, ma anche ex Pd capitolino nonché  vice […]

di Redazione - 11 Giugno 2015

L’Italia è il loro bengodi: ecco perché i Rom non vogliono andarsene

L’Italia è il loro bengodi: ecco perché i Rom non vogliono andarsene

Diciamo la verità: i Rom non se ne possono andare dalle nostre città. Perché sarebbero stupidi a farlo. Perché l’Italia è il loro bengodi. Non c’entra nulla il buonismo né gli intensi primi piani del noto regista Walter Veltroni (che quando era prestato alla politica capitolina aveva pure un vice capo di gabinetto di nome […]

di Tano Canino - 3 Giugno 2015

Minoranza dem: prima gridano, poi si adeguano. La coerenza può attendere

Minoranza dem: prima gridano, poi si adeguano. La coerenza può attendere

La Puppato. Ricorderete la Puppato. La giunonica Laura. La zarina dei civatiani. Lei che impersonava la coerenza e discettava su tutto e di tutto. Con quell’argomentare intransigente e pacato. Ovunque. Quasi a reti unificate. Invitata e richiesta. Simbolo di autonomia e liberopensiero. Ebbene: ha votato anch’ella. La coerenza può attendere. Laura Puppato ha votato la […]

di Mario Aldo Stilton - 29 Aprile 2015

Il film di Veltroni alle elementari: prove di democratico indottrinamento

Il film di Veltroni alle elementari: prove di democratico indottrinamento

Duecento alunni di cinque scuole milanesi, primarie e secondarie di primo grado di Milano hanno assistito martedì all’Anteo, tempio radical chic di Milano, alla proiezione del film I bambini sanno del fondatore del Pd, Walter Veltroni. Venerdì ci sarà il bis: toccherà al nutrito gruppo di ragazzini dell’ istituto comprensivo Sandro Pertini di Niguarda. Ma questa volta il […]

di Fortunata Cerri - 22 Aprile 2015

L’addio a Giovanni Berlinguer, fratello dello storico segretario del Pci

L’addio a Giovanni Berlinguer, fratello dello storico segretario del Pci

Si svolgeranno mercoledì nell’Aula magna del rettorato della Sapienza i funerali di Giovanni Berlinguer morto nella notte di lunedì a Roma all’età di novant’anni. Figlio dell’avvocato e politico Mario, fratello del segretario comunista Enrico, è stato medico, biologo e deputato per tre legislature con il Pci. Giovanni Berlinguer una vita nel Pci Nel maggio 2007, dopo lo scioglimento dei Ds che […]

di Redazione - 7 Aprile 2015

Mattarella bacchettone come Scalfaro: nel 1990 non voleva Madonna in tour

Mattarella bacchettone come Scalfaro: nel 1990 non voleva Madonna in tour

Al di là delle conseguenze politiche delle votazioni in corso sul Quirinale ciò che appare ovvio a tutti è un dato sconsolante: questo paese non è ancora uscito alla prima Repubblica e ha archiviato la seconda facendo finta che la storia fosse andata avanti. Nulla è stato invece rottamato, non certo l’abitudine, la prassi non […]

di Annalisa - 30 Gennaio 2015

Scuola, bocciato il menù europeo: “aridatece la pasta”

Scuola, bocciato il menù europeo: “aridatece la pasta”

La protesta dilaga sul web: no al menù europeo adottato nelle mense scolastiche. Severamente bocciata l’iniziativa del Comune di Roma che inserisce nella pausa pranzo degli alunni, al posto delle portate tradizionali, piatti tipici di cucine del vecchio continente: con buona pace dei riconoscimenti tributati in tutto il mondo alla dieta mediterranea e dei sani precetti […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Gennaio 2015

Quirinale, la corsa si complica. Veltroni aggancia Prodi secondo i bookmaker

Quirinale, la corsa si complica. Veltroni aggancia Prodi secondo i bookmaker

Alla fine fa capolino il nome di Walter Veltroni per la corsa al Quirinale. Ora l’ex dirigente delle Botteghe Oscure gode anche dell’appoggio dei bookmaker. L’ex segretario del Pd, riferisce l’agenzia specializzata Agipronews, prende quota sulle lavagne internazionali, dove sono aperte le scommesse sul prossimo capo di Stato italiano e, secondo la sigla irlandese Paddy Power, […]

di Giovanna Taormina - 15 Gennaio 2015

Napolitano torna a casa. Impazza il toto-Quirinale: una donna? (video)

Napolitano torna a casa. Impazza il toto-Quirinale: una donna? (video)

«Contento di tornare a casa». Giorgio Napolitano ha dato l’addio al Colle, che ha definito «un po’ come una prigione», unico presidente della Repubblica ad aver bissato il primo mandato. Un adieu che re Giorgio aveva di fatto ufficializzato nel discorso di fine anno gli italiani: da oggi tornerà a Monti nella sua casa di via dei Serpenti. […]

di Alessandra Danieli - 14 Gennaio 2015

Danno erariale: Bassolino (Pd) condannato a risarcire 8 milioni

Danno erariale: Bassolino (Pd) condannato a risarcire 8 milioni

L’ex presidente della Regione Campania Antonio Bassolino, del Pd, è stato condannato dalla Corte dei Conti della Campania a pagare 8 milioni di euro di danno erariale per il mancato adempimento al contratto stipulato tra ministeri dell’Ambiente e del Lavoro, Jacorossi e Commissariato straordinario sull’apertura di discariche e sull’utilizzo di lavoratori socialmente utili. Sono stati […]

di Redazione - 10 Gennaio 2015

Pure il comico Montesano contro il sindaco di Roma: sotto la barba niente

Pure il comico Montesano contro il sindaco di Roma: sotto la barba niente

«S’è fatto crescere la barba per mimetizzarsi, ma tanto i romani lo riconoscono lo stesso e je corrono appresso». Parola di Enrico Montesano, che inaugura il 2015 con un affresco impietoso dell’amministrazione Marino e della Capitale, ridotta a palcoscenico di un brutto film della mala degli anni Cinquanta. Un marziano pericoloso Dalle colonne di Libero, […]

di Romana Fabiani - 2 Gennaio 2015