CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Web archivio 2013

Twitter vola in Borsa, accarezza gli utenti e arricchisce gli azionisti con i cinguettii che piacciono ai vip

L’inarrestabile ascesa di Twitter, partito dalla rampa di lancio dei microblog, approdato sulla piattaforma globale, e arrivato a librarsi fino a sfrecciare in orbita nei cieli dell’alta finanza. Il suo cinguettio riecheggia in Borsa, inorgogliendo gli utenti e accarezzando gli azionisti: il titolo vola alto e, dopo l’esordio a 45,10 dollari per azioni, si rafforza ulteriormente a […]

di Priscilla Del Ninno - 8 Novembre 2013

Internet, un altro “tesoretto” che l’Italia non è in grado di sfruttare

Franco Modigliani diceva che: “Se non fosse ingabbiato in un sistema spaventoso, il nostro sarebbe il primo Paese al mondo”. Il problema è che per uscire dalla gabbia non bastano le buone intenzioni. E neppure i buoni investimenti. Prendiamo il tema dell’informatizzazione del sistema pubblico e privato. Nel corso del forum annuale promosso da Confindustria […]

di Silvano Moffa - 22 Ottobre 2013

Gli italiani, un popolo di santi, poeti e navigatori… on line. Un rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione lo conferma

All’inizio fu la visibilità mediatica a spingere i cultori della ricerca del famoso “quarto d’ora” di celebrità all’ossessiva caccia di telecamere e ribalte. Ora, molto più semplicemente – in barba ai vari Paolini del piccolo schermo e ai loro epigoni – viviamo il trionfo dell’interconnessione. I dati che registrano in termini percentuali il rapporto sempre […]

di Bianca Conte - 11 Ottobre 2013

Sul web Berlusconi diventa il “campione” di Francesco De Gregori: “Vai Girardengo, non si vede più Sante”

Non è come quella sera di novembre, quando Berlusconi gettò la spugna dopo essere stato colpito quasi a morte dal famoso complotto dello spread: vecchi girotondini, dipietristi e “democratici” festeggiavano mentre il popolo di centrodestra era chiuso in uno strano silenzio, attonito, come un pugile alle corde. Era accaduto di tutto, la Merkel, i sorrisetti […]

di Francesco Signoretta - 4 Ottobre 2013

Usa sull’orlo della bancarotta: chiusi anche i siti web governativi

È l’ora della paralisi per il governo federale americano, che dalla mezzanotte e un minuto di martedì 1 ottobre non è più in grado di far fronte a buona parte dei pagamenti della pubblica amministrazione, costretto a chiudere innanzitutto i servizi «non essenziali»: dai musei ai parchi nazionali, a gran parte delle attività

di Redazione - 2 Ottobre 2013

Il Garante denuncia l’emergenza-privacy. E tocca un nervo scoperto a sinistra: «Servono limiti alle intercettazioni»

Che l’allarme privacy in Italia e non solo non fosse un’emergenza così campata in aria come si diceva ai tempi in cui era il centrodestra a chiedere dei paletti lo si evince oggi dalle parole di Antonello Soro rilasciate al Messaggero che anticipano la sua prima relazione annuale alla Camera da presidente dell’Autorità Garante della […]

di Guglielmo Federici - 11 Giugno 2013

Abel Ferrara rilegge il sexygate di Dsk con Depardieu protagonista

Metà satiro, metà economista, interamente discutibile. Dominique Strauss-Khan, ex direttore generale del fondo monetario internazionale, riformatore modernista e libertino vecchio stampo, da oggi è anche protagonista del nuovo film di Abel Ferrara, Welcome to New York, ispirato all’ultimo scandalo sessuale che ne ha coinvolto immagine pubblica

di Priscilla Del Ninno - 20 Maggio 2013

Foto sexy e insulti, la Boldrini scopre le insidie del web. Ma taceva quando massacravano le donne del Pdl…

In un’intervista pubblicata da la Repubblica a firma di Concita De Gregorio, rilasciata dalla presidente della Camera Laura Boldrini torna a denunciare, come ampiamente richiamato in prima pagina, il mostro digitale usato in maniera rozza, quando non efferata, per convogliare in Rete rabbia politica e risentimento sociale. Non è certo una novità dell’ultim’ora il fatto che […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Maggio 2013

Il vero popolo della rete è stato quello che ha “impallinato” Prodi e non si è infatuato di Rodotà

Il monarca assoluto rischia di essere stritolato proprio dal micidiale meccanismo che gli ha consentito di salire sul trono. Beppe Grillo, il “re del web”, comincia a inciampare proprio sul terreno insidioso dei blog che gli hanno consentito di costruire le sue fortune, perché quando si scopre l’inganno si perde credibilità. E la campagna internet […]

di Girolamo Fragalà - 21 Aprile 2013

Sorpresa: anche i grillini sedotti dal menù della buvette. Dov’è finita la crociata sulla spigola?

Erano partiti bene: in bicicletta. Si sono subito seduti: alla buvette del Senato. Così, anche la casta grillina, che ha appena finito di rivendicare l’accesso alle sale dei bottoni con la richiesta onnivora di questori, bicamerali e vicepresidenze, intanto si accontenta di conquistare una sedia alla tavola dei parlamentari. Solo ieri il leader movimentista Beppe […]

di Priscilla Del Ninno - 20 Marzo 2013

Palmieri: «Facebook al posto dei gazebo. Ecco come ho convinto Berlusconi a puntare sul web»

Messaggi elettorali che hanno raggiunto un milione e ottocentomila utenti Facebook, oltre cinquecentomila contatti sul sito ForzaSilvio.it e su quello del Pdl. Forte di questi numeri, Antonio Palmieri, responsabile Internet del Popolo della libertà, pioniere del web sin dal 1995 con il sito di di Forza Italia, potrebbe decantare l’onnipotenza della Rete. Potrebbe, ma preferisce […]

di Valter - 1 Marzo 2013

Casini dice “ci sono anch’io”. E tutti a farsi una risata

Cavalier servente, paggetto, giullare, menestrello, valletto, cortigiano. A Casini gliene hanno dette di tutti i colori e continuano a dirgliele, basta collegarsi per una decina di minuti su Facebook e si capisce che è lui (assieme al Professore) il bersaglio preferito del cosiddetto popolo della rete. È riuscito nell’impresa di mettere tutti d’accordo, a destra […]

di Girolamo Fragalà - 29 Gennaio 2013