CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

università destra

Assalti rossi all’università, i video della vergogna: bottiglie e “pistole” contro i ragazzi di destra

Nuova giornata di tensioni, ieri, alla Sapienza, dove i collettivi si sono fronteggiati con la polizia nel tentativo di impedire ad Azione Universitaria di svolgere la propria campagna elettorale per il voto delle rappresentanze studentesche. “Ancora una volta, i collettivi hanno scelto la via dell’aggressione e dello scontro con le forze dell’ordine, mettendo a repentaglio […]

di Leo Malaspina - 22 Novembre 2024

Condanna dell’Aja, Netanyahu: “Giudici antisemiti”. Crosetto critico, Hamas festeggia

Condanna dell’Aja, Netanyahu: “Giudici antisemiti”. Crosetto critico, Hamas festeggia

Una decisione “assurda”, “antisemita” e basata su falsità e bugie. Dall’ufficio di Benjamin Netanyahu arriva la reazione, durissima, in risposta al mandato d’arresto spiccato contro il premier israeliano e l’ex ministro della Difesa Gallant, dalla Corte penale internazionale per presunti crimini di guerra. Negando categoricamente ogni accusa, l’ufficio di Netanyahu afferma che il Paese non “si […]

di Robert Perdicchi - 22 Novembre 2024

Albero legalità

Un albero per Falcone al Circeo: Fratelli d’Italia inaugura gli Stati Generali dell’Ambiente

Sabaudia ha fatto da cornice a un evento dal forte valore simbolico e concreto: l’apertura degli Stati Generali dell’Ambiente e dell’Energia, promossi dai gruppi parlamentari di Camera e Senato di Fratelli d’Italia con la collaborazione del gruppo Ecr. Nel cuore del Parco nazionale del Circeo, in occasione della Giornata nazionale degli alberi, è stata piantata […]

di Ginevra Lai - 21 Novembre 2024

L’editoriale. Più Italia per fare (davvero) l’Europa: Fitto è l’ultima tappa di un capolavoro politico

L’editoriale. Più Italia per fare (davvero) l’Europa: Fitto è l’ultima tappa di un capolavoro politico

Più Italia in Europa. Senza slogan, con i fatti. Da destra, per tutti. La conferma della vicepresidenza esecutiva dell’Ue a Raffaele Fitto è una vittoria della realtà – e dell’interesse nazionale – sulla cattiva narrazione e la malafede anti-italiana. Ricordiamo tutti la litania a redazioni semi-unificate, no? Quella per cui l’Italia sarebbe finita «in serie […]

di Antonio Rapisarda - 21 Novembre 2024

Utenti furiosi contro la Coca-Cola per gli spot natalizi generati con l’intelligenza artificiale (video)

Utenti furiosi contro la Coca-Cola per gli spot natalizi generati con l’intelligenza artificiale (video)

La Coca Cola è finita al centro del mirino dei consumatori dopo aver pubblicato gli spot natalizi, generati attraverso l’intelligenza artificiale. Secondo le fonti del New York Times, non è la prima volta che una società finisce al centro delle critiche per aver generato immagini con le Ia: alcuni mesi fa la stessa polemica aveva travolto […]

di Gabriele Caramelli - 21 Novembre 2024

Conte al bivio: “Cambiare nome e simbolo? Sono indeciso. Mai sotto l’ala protettiva del Pd”

Conte al bivio: “Cambiare nome e simbolo? Sono indeciso. Mai sotto l’ala protettiva del Pd”

Le inevitabili frecciate a Beppe Grillo (l’ultimo samurai?), le pagelle ai pentastellati dissidenti, l’autoinvestitura a rifondatore del movimento 5Stelle a due giorni dall’apertura dei lavori dell’Assemblea costituente. Giuseppe Conte, ospite a Dritto e Rovescio su Rete4m è un fiume in piena in attesa del voto degli iscritti che domenica “ci dirà dove l’intera comunità vuole […]

di Sara De Vico - 21 Novembre 2024

tv

Anche la televisione ha la sua Giornata mondiale: l’omaggio delle Nazioni unite alla storia del piccolo schermo

Il 21 novembre si celebra la Giornata internazionale della televisione, istituita nel 1996 dall’Assemblea generale delle Nazioni unite. La tv, simbolo della comunicazione e della globalizzazione, ha da sempre svolto un ruolo fondamentale nel plasmare l’opinione pubblica su temi di ogni genere. Nata in un’epoca lontana dall’era digitale, quando i canali erano pochi e l’unica […]

di Filippo Impallomeni - 21 Novembre 2024

ventura pena estinta

Pena mai scontata, ma estinta per l’ex terrorista rosso Ventura: ora è libero di tornare in Italia

Condannato a oltre 20 anni di carcere per, tra l’altro, il reato di concorso morale nell’omicidio del vicebrigadiere Antonio Custra, dopo aver riparato in Francia, l’ex terrorista delle Formazioni Comuniste Combattenti Raffele Ventura è ora libero di rientrare in Italia senza aver mai scontato la pena: la Corte d’Assise d’Appello di Milano, su richiesta del […]

di Federica Parbuoni - 21 Novembre 2024

comedian

Banana d’oro di Cattelan venduta a 6,2 milioni di dollari. Il fortunato acquirente: “La mangerò”

Non una scultura in marmo, non un dipinto su tela, ma una banana. Proprio così: una banana attaccata al muro con del nastro adesivo argentato è riuscita a fare la storia del mercato dell’arte. Cos’ha di speciale? È un fenomeno culturale. La celebre opera di Maurizio Cattelan, Comedian, ha polverizzato ogni previsione, raggiungendo l’astronomica cifra […]

di Ginevra Lai - 21 Novembre 2024

“Nazismo rosso” alla Sapienza: collettivi ancora all’assalto degli studenti di destra, vigilante ferito (video)

“Nazismo rosso” alla Sapienza: collettivi ancora all’assalto degli studenti di destra, vigilante ferito (video)

La strategia della tensione, alimentata dalla sinistra nelle università, fa segnare un altro capitolo vergognoso. Dopo l’aggressione dei collettivi ai danni dei ragazzi di Azione universitaria avvenuta all’Università La Sapienza nella serata di mercoledì, oggi una delegazione dei parlamentari di Fratelli d’Italia ha deciso di presenziare nell’ateneo per verificare l’agibilità e il corretto svolgimento delle […]

di Gabriele Caramelli - 21 Novembre 2024

Arrestato in Egitto l’attore porno italiano Elanain Sharif. La Farnesina segue il caso

Arrestato in Egitto l’attore porno italiano Elanain Sharif. La Farnesina segue il caso

Un cittadino italiano, Elanain Sharif, 44 anni, nato in Egitto e residente in Umbria , è stato arrestato nei giorni scorsi dalle autorità egiziane al Cairo. E poi trasferito ad Alessandria d’Egitto. Il motivo dell’arresto, secondo le dichiarazioni del legale della madre di Sharif, Alessandro Russo, sarebbe legato a presunti contenuti pubblicati su Facebook. Ma […]

di Redazione - 21 Novembre 2024

“Napoletani nel Mondo”, a dicembre a Monte di Procida il Festival che rilancia la canzone partenopea

“Napoletani nel Mondo”, a dicembre a Monte di Procida il Festival che rilancia la canzone partenopea

Venerdì 13 e sabato 14 dicembre 2024 si terrà il “Napoletani nel Mondo Festival”, la rassegna canora – promossa dalla piattaforma di comunicazione hbbtv “Napoletani nel Mondo” – organizzata da “Napoletana Comunicazioni”. L’evento si svolgerà presso l’incantevole complesso turistico “Al chiar di luna” a Monte di Procida di Domenico Mazzella e sarà trasmesso sul web (napoletaninelmondo.com) in […]

di Redazione - 21 Novembre 2024

panchina rossa senato

Femminicidi, al Senato una panchina rossa col tricolore. La Russa: “La questione deve appartenere a tutti”

Non la classica panchina rossa, ma una panchina rossa con un tricolore, perché “la questione dei femminicidi deve appartenere a tutta l’Italia”. È stato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, a chiedere che la panchina simbolo della lotta alla violenza contro le donne installata nel giardino degli Aranci di Palazzo Madama si caricasse di […]

di Agnese Russo - 21 Novembre 2024

Scamarcio fa impazzire la sinistra: “A casa mia il maschio fa il capofamiglia, la femmina no…” (video)

Scamarcio fa impazzire la sinistra: “A casa mia il maschio fa il capofamiglia, la femmina no…” (video)

Qualche anno fa Riccardo Scamarcio, non senza ironia, si era lasciato andare a un commento: “A casa mia, in Puglia, uno fa il maschietto, l’altro la femminuccia”. Nei tempi attuali di “politicamente corretto” e di isterie di sinistra sul tema del patriarcato, quelle stesse frasi sono state “rinfacciate” a Scamarcio dalla giornalista Francesca Fagnani, nel […]

di Marta Lima - 21 Novembre 2024

Sanità, flop dello sciopero: solo l’1% di adesione. Schillaci: “Medici e infermieri capiscono il nostro lavoro”

Sanità, flop dello sciopero: solo l’1% di adesione. Schillaci: “Medici e infermieri capiscono il nostro lavoro”

Allo sciopero dei medici e degli infermieri, indetto dai sindacati, hanno partecipato pochissime persone. Il ministro della Salute Orazio Schillaci, facendo riferimento ai dati del dipartimento della Funzione Pubblica, ha spiegato che l’adesione è stata “poco al di sopra dell’1% (1,2%, ndr). Percentuale lontana da quella dichiarata dalle organizzazioni e che peraltro è in linea […]

di Gabriele Caramelli - 21 Novembre 2024

Fitto è l’uomo giusto a Bruxelles: dal Pnrr alla Coesione. Lo dicono i risultati non “il partito”

Fitto è l’uomo giusto a Bruxelles: dal Pnrr alla Coesione. Lo dicono i risultati non “il partito”

Un successo innegabile dell’Italia, certo anche una vittoria della premier Giorgia Meloni che ci ha messo la faccia fin dal principio. Ed è riuscita a superare i veti incrociati e la resistenza dei socialisti europei stanando il Pd, impantanato nelle sabbie mobili di un “no” pregiudiziale.  Ma la conferma di Raffaele Fitto al ruolo prestigioso […]

di Stefania Campitelli - 21 Novembre 2024

Pozzolo si difende: “Io, mostrificato. Mi accusano di porto abusivo d’armi ma io ho la licenza da anni…”

Pozzolo si difende: “Io, mostrificato. Mi accusano di porto abusivo d’armi ma io ho la licenza da anni…”

Emanuele Pozzolo è stato rinviato a giudizio per porto abusivo d’arma da collezione e proiettili esplodenti per l’episodio dello sparo, la notte di Capodanno, nei locali della pro loco di Rosazza (Biella). Il processo per il deputato di Fratelli d’Italia (attualmente sospeso) si terrà il 25 febbraio 2025.  “Cadono tre capi di imputazione che sono lesioni, omessa custodia ed […]

di Marta Lima - 21 Novembre 2024

netanyahu gallant

La Corte penale internazionale emette mandati d’arresto per Netanyahu e Gallant: “Crimini di guerra”

La Corte penale internazionale ha emesso mandati di cattura per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant. La misura è stata adottata per “crimini contro l’umanità e crimini di guerra commessi almeno dall’8 ottobre 2023 fino ad almeno il 20 maggio 2024, giorno in cui la Procura ha depositato […]

di Natalia Delfino - 21 Novembre 2024

Bonelli, triste karaoke alla Camera: massacra “via Gluck” di Celentano e Rampelli lo sfotte… (video)

Bonelli, triste karaoke alla Camera: massacra “via Gluck” di Celentano e Rampelli lo sfotte… (video)

“Questa è la storia, di uno di noi…”. Il solito Angelo Bonelli mette su alla Camera un piccolo show canoro, un karaoke sulle note di Adriano Celentano, nei minuti in cui si discute sulla proposta di legge ‘Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia cosiddetto’, il cosiddetto Salva-Milano. Il verde intona ‘Il ragazzo […]

di Leo Malaspina - 21 Novembre 2024

missile intercontinentale Russia

Putin gioca con il fuoco: primo missile intercontinentale lanciato dalla Russia contro l’Ucraina

Un missile balistico intercontinentale (Icbm) russo è stato lanciato contro l’Ucraina, secondo quanto dichiarato dall’aeronautica di Kyiv. Se confermato, si tratterebbe del primo utilizzo conosciuto di un’arma progettata per attacchi nucleari strategici in uno scenario di guerra convenzionale. Un evento che, se confermato, segna una vera e propria escalation nel conflitto iniziato ormai 33 mesi […]

di Alice Carrazza - 21 Novembre 2024

Fitto campo largo

Fitto fa impazzire il campo largo: Pd, Verdi, M5S e centristi incapaci di parlare con voce sola

La nomina prestigiosa di Raffaele Fitto a vicepresidente esecutivo della Commissione europea manda in frantumi quei miseri resti di quello che per pura convenzione definiamo Campo largo. Le forze politiche di opposizione al governo Meloni sono incapaci di parlare con voce sola sul tema  europeo. Che, come ha detto la premier Meloni, “é un successo […]

di Adriana De Conto - 21 Novembre 2024

La giornata nazionale dell’albero: un’occasione per riflettere sul futuro delle città

La giornata nazionale dell’albero: un’occasione per riflettere sul futuro delle città

Il 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale dell’Albero, istituita nel 2013 come risposta concreta agli impegni del Protocollo di Kyoto, nell’ambito delle politiche per la riduzione delle emissioni inquinanti. Non si tratta soltanto di una semplice ricorrenza, ma rappresenta anche l’opportunità di promuovere una riflessione collettiva sull’importanza cruciale degli alberi per la nostra sopravvivenza e […]

di Mauro Rotelli - 21 Novembre 2024

Eduscopio 2024, la classifica dei migliori licei e istituti tecnici italiani città per città

Eduscopio 2024, la classifica dei migliori licei e istituti tecnici italiani città per città

Il Volta a Milano, il Righi a Roma. E poi il Leonardo Da Vinci a Jesi, il De Gasperi di Borgo Valsugana, il Fermi di Padova e il Marie Curie di Savignano sul Rubicone in provincia di Cesena. E’ online la classifica “Eduscopio 2024”, la rilevazione annuale curata dalla Fondazione Agnelli. Da diversi anni ormai i licei scientifici battono i classici […]

di Redazione - 21 Novembre 2024

Conte M5S

L’ultimatum di Conte: “Il M5S resti progressista o si trovi un altro leader”. Giuseppi sempre più solo

E adesso tutti tremiamo…La parabola di Giuseppe Conte alla guida del Movimento Cinque Stelle è arrivata alla sua curva conclusiva? E’ il leader del m5S stesso a prefigurarlo: “Mi sembra evidente che se dalla costituente dovesse emergere una traiettoria politica opposta a quella portata avanti finora dalla mia leadership, mi farei da parte. Si chiama coerenza”. Vedremo. […]

di Angelica Orlandi - 21 Novembre 2024

Ue Fitto

Ue, Fitto confermato vicepresidente esecutivo. Meloni: “Vittoria di tutti gli italiani”. Sconfitti i gufi

Ok alle nomine di Fitto e Ribeira. I veti incrociati che hanno finora bloccato il via libera alle nomine dei componenti della von der Leyen bis sono stati superati, con fatica, in tarda serata, a Bruxelles. I vicepresidenti sono “tutti confermati”, riferisco fonti parlamentari. Sono stati approvati i vicepresidenti Kaja Kallas (il gradimento del Parlamento […]

di Gabriele Alberti - 21 Novembre 2024

Meloni abbraccia i “fratelli” d’Argentina: «Con Milei in difesa della libertà e della sovranità»

Meloni abbraccia i “fratelli” d’Argentina: «Con Milei in difesa della libertà e della sovranità»

Fratelli d’Italia e d’Argentina. Un bel clima, con sorrisi, battute scambiate anche all’orecchio, pacche sulle spalle, quello tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in visita ufficiale a Buenos Aires, e Javier Milei, il presidente argentino, che come d’abitudine ha mostrato la Casa Rosada, sede del governo, alla sua ospite: i due si sono affacciati anche […]

di Monica Pucci - 20 Novembre 2024

scontri Sapienza

Scontri alla Sapienza, ragazzi di Azione Universitaria aggrediti dai collettivi sinistra. Rampelli: inaccettabile (video)

Ancora scontri alla Sapienza di Roma. Il copione andato in scena nel tardo pomeriggio di oggi all’Università La Sapienza di Roma ripropone, a soggetto, il solito violento schema. Un gruppo di studenti di destra arrivati davanti alla facoltà di Giurisprudenza dell’ateneo capitolino, si è ritrovato quasi subito di fronte a sbarrargli il passo alcuni esponenti dei […]

di Redazione - 20 Novembre 2024

Commissione Ue, accordo sospeso per colpa dei socialisti: Fitto è certo, Ribera è nel mirino del Ppe

Commissione Ue, accordo sospeso per colpa dei socialisti: Fitto è certo, Ribera è nel mirino del Ppe

Fumata grigia, socialisti imballati, maggioranza Von der Leyen blindata e coperta anche a “destra” grazie alla nomina ormai quasi certa del commissario italiano Raffaele Fitto alla vicepresidenza esecutiva, dopo settimane di veleni e un braccio di ferro che dalla Spagna stava contagiando anche il resto d’Europa. Ma il problema della spagnola Teresa Ribera, fedelissima di Pedro […]

di Lucio Meo - 20 Novembre 2024

intelligence russa

Spionaggio, inchiodati due uomini al soldo dell’intelligence russa: mappavano la videosorveglianza di Roma e Milano

Un’indagine della Procura di Milano arrivata a conclusione inchioda due uomini. Due soggetti attenzionati che sarebbero stati pagati in criptovalute dall’intelligence russa per mappare i sistemi di video sorveglianza di Milano e Roma. Mostrando particolare attenzione alle aree non coperte da telecamere, ottenendo così informazioni riservate. I dettagli della delicata inchiesta sono emersi in queste […]

di Redazione - 20 Novembre 2024