CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giorgetti Landini

Manovra, Giorgetti inchioda Landini: “Non gli piace un governo che aiuta i deboli, che strano…”

“Landini dice che il governo è autoritario? Autoritario… Il fatto di non essere d’accordo non vuole dire che uno è autoritario, non è così. A me sembra che sia autorevole, almeno in tutti questi in questi contesti dove partecipiamo abbiamo uno standing che francamente mi sembra anche sorprendente, quindi non capisco…”. Così il ministro dell’Economia […]

di Federica Argento - 18 Novembre 2024

Claudio Baglioni

Salta il tour di Claudio Baglioni, l’annuncio del cantautore: “La condizione è peggiorata, posticipo al 2025” (video)

Salta all’ultimo la partenza del tour nei grandi teatri lirici italiani di Claudio Baglioni – Piano di Volo Solotris – che avrebbe dovuto debuttare giovedì 21 novembre al Teatro Lyrick di Assisi, è posticipata al 15 gennaio 2025. Motivi di salute, speigati dallo stesso cantautore romano in un lungo messaggio social. “È andata così. Subito […]

di Penelope Corrado - 18 Novembre 2024

“Aggiungi un posto a tavola”, i 50 anni del capolavoro di Garinei e Giovannini. In scena Cuccarini e Scifoni (video)

“Aggiungi un posto a tavola”, i 50 anni del capolavoro di Garinei e Giovannini. In scena Cuccarini e Scifoni (video)

Un capolavoro assoluto della commedia musicale. A 50 anni dallo storico debutto nella Capitale dell’8 dicembre 1974, ‘Aggiungi un posto a tavola’ torna in scena dal 29 novembre al Teatro Brancaccio di Roma, con protagonisti Giovanni Scifoni nel ruolo di Don Silvestro e la special guest Lorella Cuccarini in quello di Consolazione: personaggi che nel […]

di Federica Argento - 18 Novembre 2024

regionali exit poll

Regionali: partita aperta in Umbria tra Tesei e Proietti, in Emilia Romagna De Pascale festeggia la vittoria

Resta aperta la partita del voto regionale in Umbria. Dopo il primo exit poll che dava una situazione di netta parità tra la candidata del centrodestra Donatella Tesei  e la candidata del centrosinistra Stefania Proietti, lo spoglio ha allargato la forbice a vantaggio di quest’ultima, ma non tanto da consentire una proclamazione: 122 sezioni su 1000, […]

di Redazione - 18 Novembre 2024

Fuga da Report: Ranucci crolla al 6,1%, non bastano gli “scoop” su Vannacci e Cosenza

Fuga da Report: Ranucci crolla al 6,1%, non bastano gli “scoop” su Vannacci e Cosenza

Dal 13,7% del 27 ottobre al 9 della domenica successiva, dal 7,6 per cento del 10 novembre al 6,1 di ieri sera: sprofondano sempre di più gli ascolti di Report su Rai3 sceso ieri ad appena 1.243.000 spettatori. La scorsa settimana la trasmissione di Sigfrido Ranucci aveva interessato 1.362.000 spettatori catturando oltre 7 telespettatori su cento. Continua la […]

di Giovanni Pasero - 18 Novembre 2024

Landini rilancia l’appello alla “rivolta sociale”. I poliziotti feriti? “Colpa del governo autoritario”

Landini rilancia l’appello alla “rivolta sociale”. I poliziotti feriti? “Colpa del governo autoritario”

L’appello alla rivolta sociale è un mantra, una necessità lessicale e non solo. E poco importa se si corre il rischio di alimentare il scontro di piazza e giustificare le intemperanze di centri sociali, antagonisti e sinistre varie. Anzi. Maurizio Landini, intervistato dal Corriere della sera, in vista dello sciopero generale del 29 novembre, sembra […]

di Alessandra Parisi - 18 Novembre 2024

Femminicidio, Valditara: “Colpa dell’immaturità del maschio che non accetta il no come risposta”

Femminicidio, Valditara: “Colpa dell’immaturità del maschio che non accetta il no come risposta”

“Quando una donna viene offesa o addirittura uccisa, è la stessa civiltà ad essere offesa e a venire negata”. L’ha detto il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, nel videomessaggio per la presentazione della fondazione Giulia Cecchettin alla Camera. Poi si è concentrato sulla libertà femminile e sulle cause dei femminicidi, dovuti – stando alle sue parole […]

di Gabriele Caramelli - 18 Novembre 2024

Albania Ong medici

Albania, l’assurda crociata delle Ong contro i medici, accusati di essere complici della “deportazione”

Ora le Ong hanno trovato un altro nemico per demolire l’accordo con l’Albania e le politiche migratorie del governo: i medici, ovviamente quelli che collaborano con e autorità italiane e lavorano sulle navi governative. Accusati – audite audite- di essere complici dell’accordo in Albania e della “deportazione” dei migranti nei due centri di Shengijn e […]

di Gabriele Alberti - 18 Novembre 2024

Bologna, quei finanziamenti alla coop Lai Momo dove lavora la moglie del sindaco Lepore

Bologna, quei finanziamenti alla coop Lai Momo dove lavora la moglie del sindaco Lepore

Non è un reato, ci mancherebbe. Forse solo una coincidenza, comunque una notizia su cui riflettere. Protagonista il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, di provata fede dem, in questi giorni diventato popolarissimo per la frase sulle camicie nere, presuntamente inviate da Palazzo Chigi a Bologna. Parole zittite dalla premier Meloni, dal palco della chiusura della […]

di Redazione - 18 Novembre 2024

Antibiotici sempre meno efficaci: in Italia dodicimila morti l’anno per i super batteri killer

Antibiotici sempre meno efficaci: in Italia dodicimila morti l’anno per i super batteri killer

Italia maglia nera in Europa per decessi da batteri resistenti ai farmaci, in particolare agli antibiotici. I morti causati nel nostro Paese da infezioni ospedaliere resistenti agli antimicrobici sono circa 12mila all’anno, un terzo di tutti i decessi che si verificano in ospedale. Nel biennio 2022-23 sono infatti 430mila i ricoverati che hanno contratto una […]

di Redazione - 18 Novembre 2024

Arrestato il complice della Salis, l’antagonista “Gino”. Ora l’immunità della maestra antifà è a rischio

Arrestato il complice della Salis, l’antagonista “Gino”. Ora l’immunità della maestra antifà è a rischio

Arrestato in Francia, dove era latitante, Rexino Arzaj detto “Gino”, l’antagonista milanese, complice di Ilaria Salis nelle scorribande del febbraio 2023 a Budapest. Ora il compagno, molto attivo nei centri sociali, potrebbe essere consegnato alla magistratura ungherese. E il destino della maestra antifascista eletta a Strasburgo potrebbe cambiare, come riporta il Giornale. La Francia potrebbe […]

di Stefania Campitelli - 18 Novembre 2024

Nordio all’Anm: “Non ci sono toghe sgradite, sono slogan. Ma devono essere imparziali”

Nordio all’Anm: “Non ci sono toghe sgradite, sono slogan. Ma devono essere imparziali”

Non esistono “giudici sgraditi” o la volontà di assoggettare i magistrati alla politica, “sono solo slogan folcloristici, nessuna toga sgradita. Ma la loro libertà è vincolata dal dovere di imparzialità. La separazione delle carriere è il primo step”. Parola di Carlo Nordio, ministro della Giustizia, che in un’ intervista al Corriere della Sera commenta gli […]

di Alessandra Danieli - 18 Novembre 2024

Biden autorizza l’Ucraina a lanciare missili a lungo raggio in Russia. Timori per la reazione di Mosca

Biden autorizza l’Ucraina a lanciare missili a lungo raggio in Russia. Timori per la reazione di Mosca

Risale la tensione sul fronte ucraino. Joe Biden ha autorizzato per la prima volta l’utilizzo di missili a lungo raggio forniti dagli Stati Uniti per attacchi limitati all’interno della Russia. Lo hanno reso noto due funzionari dell’amministrazione Usa, che tra poco più di due mesi sarà sostituita dalla nuova amministrazione Trump, sottolineando che questa è […]

di Robert Perdicchi - 17 Novembre 2024

G20, Meloni annuncia al presidente Lula 40 miliardi di investimenti italiani in Brasile

G20, Meloni annuncia al presidente Lula 40 miliardi di investimenti italiani in Brasile

Un “esercito” di 800.000 cittadini italiani e 30 milioni di discendenti di italiani, un potenziale di 40 miliardi di euro di investimenti in Brasile che le nostre imprese hanno in progetto di fare. Alla vigilia del Vertice G20 di Rio de Janeiro, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto un incontro bilaterale con il […]

di Marta Lima - 17 Novembre 2024

Kelany

Kelany: “Dal governo nessuno scontro con le toghe, ma chi giudica deve essere imparziale”

“Il governo non ha mai alimentato lo scontro” con la magistratura “semmai lo hanno fatto alcuni giudici politicizzati che hanno riportato nelle proprie decisioni delle convinzioni politiche. Chi giudica deve essere imparziale, lo richiede la costituzione, e nei casi che ci hanno occupato in questi giorni non è stato così”.  A dirlo in un’intervista alla […]

di Luisa Perri - 17 Novembre 2024

Meloni Biden Trump

Nazione&finanza. Non solo Trump: i dazi sono una mania bipartisan. Meloni, l’asso nella manica dell’Ue

Donald Trump è un personaggio poliedrico, odiato dagli avversari, idolatrato dagli alleati. Su una cosa, però, tutti concordano: negli affari è un mastino. Non necessariamente aggressivo, ma quando si attacca a qualcosa, non molla la presa. È questo il contesto in cui si inserisce il dibattito sui dazi. Trump è convinto che l’Europa abbia goduto […]

di Villy de Luca - 17 Novembre 2024

Regionali: alle 12 affluenza in netto calo. In Umbria al 9,5, in Emila Romagna 11,5

Regionali: alle 12 affluenza in netto calo. In Umbria al 9,5, in Emila Romagna 11,5

Affluenza in calo nelle regionali di Umbria ed Emilia-Romagna. Il dato, parziale, riferito alle 12 a livello nazionale è all’11%, il precedente del 2020 era è del 22,6%. Per l’Emilia Romagna, il dato del portale Eligendo alle ore 12 è dell’11,5%, in calo rispetto all’affluenza del 2020, quando si era recato ai seggi il 23,4% […]

di Carlo Marini - 17 Novembre 2024

BERLINGUER FILM

Berlinguer – La grande ambizione: il film di Segre tradisce la storia e delude tutti

L’ultimo film Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre promette molto e mantiene poco. Sotto la patina nostalgica e l’innegabile fascino dell’archivio, il film lascia uno spazio troppo ristretto per cogliere appieno la figura di Enrico Berlinguer e scontenta tanto gli spettatori quanto chi, come il Manifesto, di Berlinguer ne fa ancora un simbolo. […]

di Alice Carrazza - 17 Novembre 2024

“Fate un applauso ai fratelli di Amsterdam”: espulso il pro-Hamas Hannoun. FdI: ottima notizia

“Fate un applauso ai fratelli di Amsterdam”: espulso il pro-Hamas Hannoun. FdI: ottima notizia

La Polizia di Stato di Milano ha notificato il foglio di via a Mohammad Hannoun, esponente dell’Associazione palestinesi in Italia. L’uomo, cittadino giordano di 62 anni, residente in provincia di Genova, aveva chiesto nel suo intervento al microfono durante il corteo pro Palestina dello scorso sabato, di ‘fare un applauso per i ragazzi di Amsterdam’, […]

di Luisa Perri - 17 Novembre 2024

Qualità della vita, tutte le città, classifica per classifica: precipita Savona, exploit positivo di Ferrara

Qualità della vita, tutte le città, classifica per classifica: precipita Savona, exploit positivo di Ferrara

Milano conquista nuovamente il podio delle città italiane classificandosi al primo posto, seguita da Bolzano e Monza e della Brianza, nella nuova edizione dell’Indagine annuale sulla qualità della vita 2024 realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, giunta alla 26ª edizione. Servizi, soglia di reddito, infrastrutture, vitalità del tessuto […]

di Redazione - 17 Novembre 2024

Vittime della strada, a Pina Mastrojeni il premio Gianmarco Cesari. Martedì in Senato il nuovo Codice

Vittime della strada, a Pina Mastrojeni il premio Gianmarco Cesari. Martedì in Senato il nuovo Codice

Martedì arriverà in Senato per l’approvazione definitiva il nuovo Codice della Strada, che entrerà così ufficialmente in vigore per garantire maggiore sicurezza e prevenire le tragedie. “Sono molto contenta che questo avvenga, sia perché siamo riusciti ad approvarlo in tempi brevissimi, e proprio in occasione della giornata internazionale per le vittime della strada, sia perché […]

di Redazione - 17 Novembre 2024

Papa Francesco

Papa Francesco punta il dito sul Medio oriente: “Si indaghi se a Gaza è in atto un genocidio”

“A detta di alcuni esperti, ciò che sta accadendo a Gaza ha le caratteristiche di un genocidio. Bisognerebbe indagare con attenzione per determinare se s’inquadra nella definizione tecnica formulata da giuristi e organismi internazionali”: lo dice Papa Francesco nel suo nuovo libro ‘La speranza non delude mai. Pellegrini verso un mondo migliore’ di cui il […]

di Luigi Albano - 17 Novembre 2024

Butti: “L’interesse di Musk per l’Italia conferma i nostri successi. Bene chi investe nel rispetto delle regole”

Butti: “L’interesse di Musk per l’Italia conferma i nostri successi. Bene chi investe nel rispetto delle regole”

“L’interesse di Musk per l’Italia conferma i nostri successi. Chi desidera investire è il benvenuto e deve farlo nel pieno rispetto delle nostre regole”: lo afferma in un’intervista a “La Stampa” il sottosegretario per la Trasformazione digitale, Alessio Butti. Secondo i programmi dello staff dell’azionista di Starlink per avere una nostra rete di satelliti dovremmo […]

di Carlo Marini - 17 Novembre 2024

ucraina polonia

Notte di bombardamenti sull’Ucraina: 120 missili e 90 droni, la Polonia fa decollare i caccia

La Russia ha effettuato durante la notte attacchi sull’Ucraina con missili da crociera, missili balistici e droni, in particolare vicino al confine polacco. “Uno dei più potenti” attacchi aerei mai lanciati dalla Russia, ha dichiarato stamani il ministro degli Esteri ucraino, Andryi Sybiha. “La Russia ha lanciato uno dei suoi più grandi attacchi aerei: droni […]

di Laura Ferrari - 17 Novembre 2024