CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

razionalismo

Architettura razionalista, basta oblio: grazie al governo il riconoscimento di un’eccellenza e una risorsa

La Commissione Cultura della Camera ha recentemente approvato – su iniziativa dell’on. Alessandro Amorese di Fratelli d’Italia – una mozione in cui si impegna il Governo ad inserire l’Architettura Razionalista italiana tra i beni storico-artistici riconosciuti dall’ordinamento. E ad adottare iniziative tese a sostenere e promuovere la tutela e valorizzazione dei beni architettonici di stampo […]

di Mario Bozzi Sentieri - 28 Ottobre 2024

La colf butta un vecchio materasso in discarica con 50mila euro nascosti da un’anziata. Scatta il panico e…

La colf butta un vecchio materasso in discarica con 50mila euro nascosti da un’anziata. Scatta il panico e…

Quando si dice: conserva i soldui dentro il materasso...”Incredibile disavventura per un’anziana di Montebelluna, nel Trevigiano. La signora per una vita intera aveva nascosto nel materasso  i suoi risparmi, seguendo un antico e popolare consiglio: gioielli di famiglia e carte di credito per un valore complessivo vicino ai 50 mila euro. Conservava il materasso in garage per […]

di Redazione - 28 Ottobre 2024

Toga Raineri Raggi

Una toga tra i clienti degli hacker, l’ex capo di gabinetto della Raggi, Raineri: chiese di “spiare” il marito

C’è anche una toga tra i clienti di Equalize. Ve la ricordate Carla Romana Raineri, già capo di gabinetto della sindaca Virginia Raggi? Ebbene, attualmente è presidente della prima sezione civile della Corte d’appello di Milano. Competente sui contenziosi riguardanti banche e società quotate in borsa. Aveva contattato  Gallo a luglio del 2022 con lo […]

di Redazione - 28 Ottobre 2024

spioni Crosetto

Spioni, Crosetto: “Ho aperto un vaso di Pandora, molti ironizzavano. Bisogna capire se c’è un filo rosso”

Tiene banco il caso della banda accusata di aver redatto migliaia di dossier abusivi su imprenditori,  politici e massime cariche dello Stato. L’ira del presidente del Consiglio Meloni è totale (“si profila l’eversione”). Scende in campo Crosetto: “Le dimensioni ormai raggiunte dai fenomeni che stanno emergendo, per me punta dell’iceberg di un malcostume diffusissimo, portino […]

di Gabriele Alberti - 28 Ottobre 2024

“Intervento nella società”: l’Europa deve ripartire dai Conservatori, non da Spinelli e Ventotene…

“Intervento nella società”: l’Europa deve ripartire dai Conservatori, non da Spinelli e Ventotene…

Si apre con un editoriale del direttore di “Intervento nella società”, Riccardo Pedrizzi, sul tema dell’Europa, il nuovo numero del trimestrale “Intervento nella Società”, dedicato nella parte iniziale proprio ai possibili e doverosi cambiamenti nell’approccio dell’Unione sui temi di attualità dopo il voto di giugno che ha premiato i settori “conservatori”, sempre più determinanti nelle […]

di Redazione - 27 Ottobre 2024

Il “disturbatore” Paolini esce dal carcere, cambia sesso e si butta in politica: a sinistra?

Il “disturbatore” Paolini esce dal carcere, cambia sesso e si butta in politica: a sinistra?

Battaglia sui carcerati, in stile Ilaria Salis, progetti di transizione sessuale in stile Lgbt, una storica posizione in favore delle droghe: si butterà a sinistra, Gabriele Paolini? Si vedrà. Di sicuro è stato per 27 anni l’incubo dei giornalisti italiani spuntando improvvisamente alle loro spalle durante le dirette tv, incursioni che ormai rimarranno solo un lontano […]

di Redazione - 27 Ottobre 2024

L’indiano Jashan Deep Badhan si scusa: “Ho ucciso Sara perché ero ubriaco, ma non volevo violentarla”

L’indiano Jashan Deep Badhan si scusa: “Ho ucciso Sara perché ero ubriaco, ma non volevo violentarla”

Jashan Deep Badhan il 19enne fermato per l’omicidio di Sara Centelleghe a Costa Volpino, in provincia di Bergamo ”ancora non si capacita della motivazione” che l’ha spinto a compiere il gesto. ”Il pm gliel’ha chiesto più volte” ha detto all’Adnkronos il suo avvocato, Fausto Micheli. ”Ho avvisato il cappellano del carcere di Bergamo per fornirgli […]

di Redazione - 27 Ottobre 2024

Bolzano sotto choc: immigrato pakistano stupra una 14enne che aspettava l’autobus alla fermata

Bolzano sotto choc: immigrato pakistano stupra una 14enne che aspettava l’autobus alla fermata

Aggredita e violentata vicino alla fermata del bus. Secondo quanto riporta il quotidiano ‘Alto Adige‘ è accaduto a Bolzano e la vittima è una ragazzina di 14 anni. Secondo la ricostruzione del quotidiano, la ragazza stava aspettando il mezzo pubblico quando un 40enne, di origine pachistane, le ha chiesto delle indicazioni stradali. Bolzano, immigrato stupra […]

di Redazione - 27 Ottobre 2024

“Report” senza vergogna: pubblica le foto di Sangiuliano ferito. E Palazzo Chigi smentisce l’ennesima fake

“Report” senza vergogna: pubblica le foto di Sangiuliano ferito. E Palazzo Chigi smentisce l’ennesima fake

Una ferita profonda, con evidenti punti di sutura. La trasmissione Report, sui suoi canali social, senza alcun pudore e rispetto della privacy pubblica in una clip la foto della ferita alla testa che ha condotto l’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a denunciare per aggressione Maria Rosaria Boccia, la donna al centro dello scandalo che […]

di Monica Pucci - 27 Ottobre 2024

Due anni di governo. Sondaggi Tecnè: FdI, Lega e Forza Italia salgono. Crollano Pd e M5S

Due anni di governo. Sondaggi Tecnè: FdI, Lega e Forza Italia salgono. Crollano Pd e M5S

Anche i sondaggi di Tecnè e dell’agenzia Dire premiano la coalizione del centrodestra italiano. In un mese Giorgia Meloni si conferma come leader più popolare in cima alla classifica al 44% con  lo 0,6% di punti in più rispetto al mese scorso, mentre Fratelli d’Italia cresce al 29,6%, restando in vetta alla classifica dei partiti […]

di Gabriele Caramelli - 27 Ottobre 2024

L’Aquila sarà la capitale italiana della cultura per il 2026: tra identità e tradizione romana

L’Aquila sarà la capitale italiana della cultura per il 2026: tra identità e tradizione romana

Il 2026 sarà l’anno dell’Aquila Capitale Italiana della Cultura, grazie al dossier che vedrà protagonista anche la Città e la provincia di Rieti. Sbaglia, però, chi pensa si tratti esclusivamente di un riconoscimento alla bellezza e all’importanza di questi luoghi nella storia della Nazione italiana. Non è questa la finalità del titolo assegnato dal ministero […]

di Daniele Sinibaldi* - 27 Ottobre 2024

G7 Turismo

Santanchè presenta il G7 del turismo e spiega lo stop agli Airbnb: “Servono regole uguali”

”Per il G7 del Turismo stiamo lavorando con gli altri Paesi per preparare un documento comune. Al centro l’impatto dell’Ia, bisogna ribadire che mettiamo al centro l’uomo, e il turismo che oltre ad essere una opportunità di sviluppo socio-economico è anche costruttore di pace, importante ricordarlo in questo periodo”. A tre settimane dall’appuntamento internazionale in […]

di Penelope Corrado - 27 Ottobre 2024

Mattarella, Nordio

Anche Mattarella nel mirino degli spioni. Nordio: “Nessuno è al sicuro, gli hacker sono più avanti”

C’è anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel mirino degli spioni milanesi. In una conversazione tra indagati, nell’inchiesta di Milano sugli accessi abusive alle banche dati che ha portato ieri a sei misure cautelari, si lasciava intendere di aver “intercettato” o “clonato” un account mail del Quirinale. Mille pagine d’inchiesta sugli spioni: spunta la […]

di Vittorio Giovenale - 27 Ottobre 2024

Il fiuto di De Benedetti: “Rifiutai di diventare socio di Steve Jobs, pareva solo un capellone”

Il fiuto di De Benedetti: “Rifiutai di diventare socio di Steve Jobs, pareva solo un capellone”

“Rifiutai un’offerta del giovane Steve Jobs, se avessi accettato oggi sarei trilionario”. Lo ha rivelato in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ l’imprenditore Carlo De Bendetti. “Era il 1978 – ha affermato – arrivo al centro ricerche Olivetti. Elserino Piol mi propone di visitare un garage dove due capelloni con i jeans sdruciti stanno lavorando a […]

di Luisa Perri - 27 Ottobre 2024

La Roma in divisa tricolore e l’italianità di Trieste: il calcio e la patria italiana

La Roma in divisa tricolore e l’italianità di Trieste: il calcio e la patria italiana

Dopo un’attesa trepidante, drammatica, interminabile, il 26 ottobre 1954 il tricolore garrisce, sopra una folla radiosa e angosciata allo stesso tempo, sul pennone più alto di piazza dell’Unità, a Trieste. È una data ambivalente: la città giuliana torna all’Italia, ma vengono separati dallo Stivale altri connazionali del confine nord-orientale. Luoghi che avevano rappresentato fino a […]

di Federico Cenci - 27 Ottobre 2024

Ranucci, Report

Liguria al voto: per battere Bucci la sinistra punta più su Ranucci che su Orlando

Aperti da stamani alle 7 i seggi per le elezioni regionali in Liguria. Sono 1.341.799 i cittadini chiamati a votare, oggi fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15, il nuovo presidente della Regione e i trenta membri dell’assemblea legislativa, dopo le dimissioni dell’ex governatore Giovanni Toti, finito agli arresti domiciliari per quasi tre […]

di Carlo Marini - 27 Ottobre 2024

fiction avetrana

Da Avetrana a Gomorra: è la fiction, bellezza. E punta a fare soldi tenendoci inchiodati alla tv

La richiesta del sindaco di Avetrana, accolta dal giudice, di sospendere in via cautelativa la fiction sull’omicidio di Sarah Scazzi ha riacceso l’ormai annoso dibattito sull’opportunità o meno di sollevare obiezioni, e perfino chiedere correzioni di tiro, su prodotti televisivi in base all’impatto sociale che possono avere. È chiaro che la prima parola che viene […]

di Annamaria Gravino - 27 Ottobre 2024

intelligenza artificiale

Dallo “schiavo erudito” all’Intelligenza artificiale: Platone aveva già dato la risposta che serve

“Lo schiavo erudito” è il titolo di un pezzo che pubblicai… ebbene sì, sul Secolo d’Italia, però nel non recentissimo 1982. Allora, in quei remoti tempi, i computer personali non li aveva ancora nessuno, tanto meno io, rarissimi e, se mai, costosissimi, e anche molto ingombranti com’erano. In attesa di procurarmene uno, anni dopo, io […]

di Ulderico Nisticò - 27 Ottobre 2024

THE END OF HISTORY

La storia è finita andate in pace? Niente affatto, il mondo è un vulcano esplosivo

La democrazia liberale, lo stile di vita occidentale e il capitalismo prevarranno definitivamente, scrisse dopo la caduta del muro di Berlino il politologo Francis Fukuyama, profetizzando la “fine della storia“. A distanza di oltre trent’anni da quella terminale profezia, oggi, come disse Manuel Fantoni nel film Borotalco a un attonito Carlo Verdone, egli potrebbe candidamente […]

di Alberto Samonà - 27 Ottobre 2024

L’agguato a Sergio Ramelli: attimi che sembrano eterni. E quelle chiavi inglesi nelle mani degli assassini

L’agguato a Sergio Ramelli: attimi che sembrano eterni. E quelle chiavi inglesi nelle mani degli assassini

Per gentile concessione dell’editore pubblichiamo un estratto del libro di Nicola Rao, “Il tempo delle chiavi. L’omicidio Ramelli e la stagione dell’intolleranza” (Piemme editore) ** Sono le 12.25. Sergio attraversa tutto il centro in motorino e torna verso casa, in zona Città Studi. Lui abita in un palazzo in via Amadeo, ma in genere parcheggia […]

di Nicola Rao - 27 Ottobre 2024

el alamein

El Alamein, una storia di sacrificio e amore per la Patria nel racconto dei ragazzi caduti

La Storia la si può studiare, ma la si può anche raccontare con brani che, comunque calati nell’atmosfera di anni lontani, sono dettati dalla fantasia. Si può dunque immaginare di far parlare i protagonisti di pagine che hanno particolarmente colpito, per sentir raccontare direttamente da loro emozioni e vissuto. Questo tipo di rievocazione, che comprende […]

di Cristina Di Giorgi - 27 Ottobre 2024

ARTE E PENSIERO

Il libro. “Figli prematuri del futuro”, da Van Gogh a Kafka: come la neurodiversità ha plasmato arte e pensiero

Direbbe Blaise Pascal che «l’ultimo passo della ragione è che vi è un’infinità di cose che la sorpassano». La scintilla creativa della neuroatipia Nella scintillante intelligenza di una mente neuroatipica si trova l’abilità di generare un linguaggio originale e rivoluzionario, che affonda le radici nel proprio universo interiore e si manifesta all’esterno come un dono […]

di Felice Massimo De Falco - 27 Ottobre 2024

La vera “resistenza” della sinistra (nevrotica)? Quella nei confronti della giustizia giusta…

La vera “resistenza” della sinistra (nevrotica)? Quella nei confronti della giustizia giusta…

In un bellissimo libro, pubblicato da Raffaello Cortina, Francesco Mancini (insieme ad Amalia Cangemi) parla del paradosso nevrotico, il modo per il quale si resiste al cambiamento. Un’analogia che può essere applicata al rapporto che lega la sinistra massimalista alla resistenza al cambiamento relativamente alla separazione dei poteri e al rapporto tra politica e magistratura. […]

di Mario Campanella - 27 Ottobre 2024

meloni ue conservatori

Ue, Meloni pronta a esportare il “modello Italia”: «Voglio costruire una maggioranza di centrodestra»

I rapporti con gli alleati politici in Europa e il tema della cittadinanza sono gli argomenti al centro di alcune anticipazioni dell’intervista a Giorgia Meloni contenuta nel nuovo libro di Bruno Vespa, Hitler e Mussolini. L’idillio fatale che sconvolse l’Europa, in uscita da Mondadori Rai libri il 30 ottobre. “Parlare di un nostro avvicinamento al Ppe in […]

di Agnese Russo - 26 Ottobre 2024

magi meloni

Sinistra alla frutta: Magi accusa Meloni di deriva orbaniana perché… realizza il programma di governo

Nella strana lettura che la sinistra dà della politica, lavorare per realizzare il programma di governo, come fa Giorgia Meloni, diventa un tentativo di “trasformare l’ordinamento democratico italiano in una forma di democrazia illiberale, in una democratura di stampo orbaniano“. Per quanto incredibile possa sembrare, è esattamente quello che ha sostenuto il segretario di +Europa, […]

di Natalia Delfino - 26 Ottobre 2024

Bergamo Sara indiano

Bergamo, Sara accoltellata in casa: arrestato un 19enne indiano, suo vicino, con l’accusa di omicidio volontario

Dopo ore di serrate indagini sull‘omicidio di Sara Centelleghe, la ragazza di 19 anni uccisa nella notte nella sua abitazione a Costa Volpino, nel Bergamasco, è arrivata una svolta decisiva. L‘arresto di un coetaneo. Si tratta di un giovane di origini indiane che abita in una casa all’interno dello stesso stabile. Il 19enne era stato portato […]

di Redazione - 26 Ottobre 2024

Piano Mattei, Lollobrigida inaugura il primo Farmers Market in Egitto: “Presidio importante per la sovranità alimentare”

Piano Mattei, Lollobrigida inaugura il primo Farmers Market in Egitto: “Presidio importante per la sovranità alimentare”

“È importante che in tutto il continente africano si raggiunga la sovranità alimentare. Il Farmers market, infatti, può essere una grande porta per sviluppare anche in Africa quella sicurezza alimentare che non rinuncia alla qualità e che non è preda dei grandi interessi economici che non hanno a cuore gli interessi dei lavoratori e dei […]

di Gabriele Caramelli - 26 Ottobre 2024

israele iran

Israele-Iran, le indiscrezioni sui contatti. Crosetto: “Non dovrebbe esserci un’escalation”

L’indiscrezione sul fatto che Israele avrebbe avvertito l’Iran prima di attaccare; quella sul fatto che l’Iran avrebbe fatto sapere a Israele che non replicherà. E, ancora, la portata dell’operazione, che a differenza di quanto era stato paventato non ha interessato siti nucleari o petroliferi, e i commenti degli osservatori, in cui gli appelli alla de-escalation […]

di Luciana Delli Colli - 26 Ottobre 2024

Bologna Regione Lepore

Bologna, scontro a sinistra. Il sindaco Lepore contro la Regione: “Ecco chi doveva vigilare su fiumi e canali”

Nella sinistra bolognese volano gli stracci. Settimana scorsa a causa dell’acqua fuori uscita dal torrente Ravone e dal Canale di Reno mezza città è stata allagata causando milioni di danni e colpendo migliaia di cittadini. Che ora chiedono di sapere come sia stato possibile che tutto ciò sia accaduto. Bologna, i dubbi avanzati da Bignami: […]

di Angelica Orlandi - 26 Ottobre 2024

Trump Bezos Carlson

Il “Washington Post” (di Bezos) fiuta la vittoria di Trump e scarica Kamala. I Dem gridano al tradimento

In un’epoca dove il silenzio può parlare più forte delle parole, il Washington Post ha preso una decisione radicale: «Non faremo nessun endorsement per un candidato presidenziale in questa elezione. Né in nessuna futura elezione. Stiamo tornando alle nostre radici», dichiara l’editore William Lewis, evocando l’era in cui Nixon sfidava Kennedy. La decisione, senza precedenti […]

di Alice Carrazza - 26 Ottobre 2024