CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Scandalo mail “togate” contro Meloni? Un motivo in più per la separazione delle carriere

Scandalo mail “togate” contro Meloni? Un motivo in più per la separazione delle carriere

La grande occasione. Nelle ultime ore in Italia sta affiorando nuovamente l’annoso scontro tra poteri dello Stato, in termini e modi che tuttavia lasciano ampiamente discutere e che da ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere, come prevede la Costituzione, rischiano seriamente di rendere la magistratura una leva ideologizzata per avversare questo esecutivo e […]

di Maurizio Miceli - 21 Ottobre 2024

Scontro sulla giustizia, Mattarella invita governo e toghe alla collaborazione reciproca

Scontro sulla giustizia, Mattarella invita governo e toghe alla collaborazione reciproca

Nei giorni del “golpe” giudiziario sul fronte dei migranti e delle mail nelle quali vengono svelati i piani d’azione delle toghe contro il premier Meloni, il Quirinale scende in campo per provare a restituire serenità “tra le istituzioni, chiamate a collaborare e a cercare punti comuni”. Gli assalti dell’opposizione contro il ministro della Giustizia, Nordio, […]

di Marta Lima - 20 Ottobre 2024

La moglie di Sinwar in fuga con la borsetta di Hermes da 32mila dollari. Una “strana” ricchezza… (video)

La moglie di Sinwar in fuga con la borsetta di Hermes da 32mila dollari. Una “strana” ricchezza… (video)

L’iconica Birkin di Hermes, una borsa dal costo di oltre 30mila dollari, avvistata nel tunnel di Gaza dove il leader di Hamas, Yahya Sinwar, è passato con la famiglia nei giorni precedenti e successivi all’attacco del 7 ottobre 2023? Stando alle immagini catturate all’ingresso del tunnel, la borsa sembrerebbe infatti apparire brevemente nel filmato, tenuta in mano dalla […]

di Redazione - 20 Ottobre 2024

Festa del Cinema, il ministro Giuli al docufilm sulla Segre: “Non esiste il monopolio dell’antifascismo”

Festa del Cinema, il ministro Giuli al docufilm sulla Segre: “Non esiste il monopolio dell’antifascismo”

Il ministro della Cultura Alessandro Giuli è intervenuto all’anteprima del documentario su Liliana Segre di Ruggero Gabbai, presentato alla 19ma edizione della Festa del Cinema di Roma. “Il mio essere qui è per celebrare e confermare l’amicizia con una donna straordinaria che già avevo avuto modo di conoscere da presidente del Maxxi, quando una sua […]

di Leo Malaspina - 20 Ottobre 2024

Edoardo Bennato: “La sinistra utilizza i cantanti come Ghali per fare comizietti. Anche io fui arruolato…”

Edoardo Bennato: “La sinistra utilizza i cantanti come Ghali per fare comizietti. Anche io fui arruolato…”

Quanti anni sono passati dall’uscita del pezzo di denuncia politica più bello degli ultimi quarant’anni, Feste di piazza, nel quale Edoardo Bennato descriveva l’atmosfera illusoria e decadente delle feste dell’Unità alle quali egli stesso era costretto a partecipare, nel nome della sinistra impegnata? “Feste di piazza, le carte colorate, gli sguardi sempre ben disposti, a […]

di Luca Maurelli - 20 Ottobre 2024

Kamala Harris

Da Fox News ai corridoi di Washington: Kamala Harris, la donna che nessuno sopporta

L’intervista di Kamala Harris a Fox News è stata, per usare un eufemismo, l’ennesimo scivolone. Nonostante un tentativo ben orchestrato per nascondere come sempre la pressione dietro il sorriso irritante, la vicepresidente ha dato un’immagine di sé che oscillava tra la rigidità istituzionale e la disperazione politica. Intervistata da Bret Baier, uno dei giornalisti di […]

di Alice Carrazza - 20 Ottobre 2024

A cento anni dalla nascita, Dino Grammatico: sindaco missino, riformatore visionario e poeta

A cento anni dalla nascita, Dino Grammatico: sindaco missino, riformatore visionario e poeta

«Perché l’elezione diretta del presidente della Regione? Perché, in sostituzione del voto indiretto e di secondo grado e che scaturisce sempre dai patteggiamenti tra i partiti, allarga la partecipazione popolare e dà viva concretezza al principio di sovranità popolare». Lo diceva Dino Grammatico, parlamentare dell’Assemblea regionale siciliana per ben sette volte con il Movimento sociale […]

di Fernando Massimo Adonia - 20 Ottobre 2024

Tutti contro la giudice Albano. Delmastro: “Grave invasione di campo”, Gasparri: “Intervenga il Csm”

Tutti contro la giudice Albano. Delmastro: “Grave invasione di campo”, Gasparri: “Intervenga il Csm”

“Ora ad essere ritenuti non sicuri sono Tunisia e Bangladesh. Domani potrebbe essere l’Egitto. Il punto è che i giudici ritengono di poter decidere loro, sulla base di personalissime opinioni che ritengono essere superiori alla complessissima istruttoria fatta dai ministeri di Giustizia, Esteri e Interno, quali sono i Paesi non sicuri. E qui sì che […]

di Carlo Marini - 20 Ottobre 2024

Conversazioni secolari. Scianca: “Nei miei podcast la storia del ‘900 oltre le vecchie categorie”

Conversazioni secolari. Scianca: “Nei miei podcast la storia del ‘900 oltre le vecchie categorie”

Europa, identità, sacralità, eroticamente corretto, populismo potremmo andare avanti perché sono decine e decine gli argomenti che nel corso della sua produzione saggistica e giornalistica Adriano Scianca ha toccato. Direttore de Il Primato Nazionale, penna de La Verità, ha collaborato con svariate testate, compresa la nostra, e pubblicato libri che hanno creato un immaginario vivido […]

di Lorenzo Cafarchio - 20 Ottobre 2024

braccialetto elettronico

Femminicidio a Civitavecchia: anche stavolta il braccialetto elettronico non ha funzionato. FdI: correre ai ripari

Ennesimo femminicidio a Civitavecchia e, come accaduto per Celeste Palmieri, uccisa venerdì nei pressi di Foggia e per una 34enne tunisina uccisa dal compagno il 24 settembre a Torino, anche stavolta il braccialetto elettronico non è riuscito a salvare una 56enne romena uccisa dall’ex marito. Il femminicidio di Civitavecchia è avvenuto in un edificio del […]

di Redazione - 20 Ottobre 2024

L’intervento. Energia nucleare: investimento strategico per la crescita sostenibile dell’Italia

L’intervento. Energia nucleare: investimento strategico per la crescita sostenibile dell’Italia

Sono diverse le teorie economiche in grado di fornirci un quadro utile per comprendere la relazione tra energia nucleare di nuova generazione e crescita economica del nostro Paese. E’ opportuno ricordare la teoria della crescita endogena, sviluppata da economisti come Paul Romer e Robert Lucas, che evidenzia il ruolo cruciale dell’innovazione e del capitale umano […]

di Marco Mele* - 20 Ottobre 2024

Utero in affitto. La dittatura dei desideri della sinistra ha (finalmente) trovato un muro: il ddl Varchi

Utero in affitto. La dittatura dei desideri della sinistra ha (finalmente) trovato un muro: il ddl Varchi

Maternità surrogata, gestazione per altri, gestazione solidale: a sinistra sentono il bisogno di elaborare ogni giorno una nuova, zuccherosa locuzione per definire quello che nei fatti è un mercato di bambini fondato sullo sfruttamento del corpo delle donne. E lo fanno perché intimamente sanno anche loro che, al di là degli espedienti lessicali, l’utero in […]

di Dalila Di Dio - 20 Ottobre 2024

borghi marinari Lazio

Progetto Lazio Blue Route, alla scoperta dei borghi marinari tra storia, archeologia, turismo e 2 siti Unesco

La Lazio Blue Route diventa una realtà. Alberto Renzi, architetto e progettista della Lazio Blue Route, incaricato dall’Associazione Mar, ha presentato in anteprima lo studio di fattibilità dell’itinerario laziale dedicato ai Borghi Marinari, centrato sulla realizzazione fisica del suo tratto “pilota” che riguarda il litorale nord del Lazio da Montalto di Castro fino alla Capitale. […]

di Italpress - 19 Ottobre 2024

Ilaria Salis tra gli “indagati” del centro sociale Askatasuna di Torino. FdI: “Un fatto gravissimo”

Ilaria Salis tra gli “indagati” del centro sociale Askatasuna di Torino. FdI: “Un fatto gravissimo”

Ilaria Salis si recherà al centro sociale Askatasuna di Torino stasera, nonostante gli striscioni affissi ieri contro di lei e contro il Cso piemontese davanti alla sede di Avs nel capoluogo. «Le intimidazioni dei neofascisti non ci spaventano e Torino, città antifascista, darà il benvenuto a Ilaria Salis, dopo averla largamente sostenuta nel corso della […]

di Gabriele Caramelli - 19 Ottobre 2024

ECR congresso famiglia

Ecr, natalità e valori: al Congresso sulla Famiglia di Dubrovnik si traccia il futuro dell’Europa

Il Congresso sulla Famiglia a Dubrovnik, organizzato da Ecr party, si è concluso con una visione chiara per il futuro dell’Europa. Nell’incantevole città che riunisce passato e futuro, i delegati hanno discusso intensamente l’importanza della famiglia come pilastro centrale della società. L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco della politica europea, tutte concordi […]

di Alice Carrazza - 19 Ottobre 2024

Israele lancia volantini con il volto di Sinwar su Gaza: “Hamas non governerà più”

Israele lancia volantini con il volto di Sinwar su Gaza: “Hamas non governerà più”

Aerei israeliani hanno lanciato volantini sul sud della Striscia di Gaza che mostravano una foto del corpo del capo militare di Hamas, Yahya Sinwar, accompagnata dal messaggio “Hamas non governerà più Gaza“, una delle frasi più usate dal primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu. Lo riferiscono i media israeliani, secondo cui sul volantino, scritto in arabo […]

di Marta Lima - 19 Ottobre 2024

Alla sinistra s’è ammosciato lo “spread”, l’Italia di destra convince i mercati. FdI: “I rating parlano chiaro”

Alla sinistra s’è ammosciato lo “spread”, l’Italia di destra convince i mercati. FdI: “I rating parlano chiaro”

La notizia è buona, ottima, per l’economia italiana, e ovviamente non viene commentata dall’opposizione, che preferisce il silenzio all’ammissione che secondo le agenzie di rating internazionali l’economia italiana va, è affidabile e le prospettive sono incoraggianti. Solo un grillino parla, per dire una cosa davvero surreale: “Sì, le agenzie di rating promuovono l’Italia, ma i […]

di Monica Pucci - 19 Ottobre 2024

migranti albania

Albania, eseguito il diktat: i migranti sono in Italia. Gasparri: “Parlino le toghe contrarie all’uso politico della giustizia”

Sono rientrati a bordo della motovedetta della Guardia costiera, andata a riprenderli al porto di Shengjin, i migranti trasferiti l’altro giorno in Albania. La loro destinazione ora diventa il centro di accoglienza richiedenti asilo (Cara) di Bari-Palese. A coordinare le procedure di ingresso nella struttura del capoluogo pugliese è stata la Prefettura. Il rientro si […]

di Luciana Delli Colli - 19 Ottobre 2024

azienda illegale

Prato, smantellata un’azienda fantasma gestita da cinesi: FdI denuncia, le forze dell’ordine intervengono subito

“Contrastare l’illegalità significa ricorrere all’intervento dello Stato”: si apre così una nota della deputata di Fratelli d’Italia Chiara La Porta, dopo lo sgombero di un’azienda tessile cinese illegale da parte delle forze dell’ordine a Carmignano, in provincia di Prato. “Ieri, in seguito segnalazioni di cittadini, fatte a me e al consigliere comunale di Fratelli d’Italia […]

di Gabriele Caramelli - 19 Ottobre 2024

maltempo

Maltempo, Italia sott’acqua: strade sommerse e torrenti di fango. Evacuazioni in Emilia Romagna, esondazioni in Sicilia (video)

Un’ondata di maltempo investe l’Italia: lo Stivale è sott’acqua, con strade come fiumi, torrenti di fango e ondate che straripano dai corsi d’acqua e si riversano ovunque, specie in Sicilia, dove per le vie di Catania, Licata, e perfino a Stromboli, dove nel piccolo borgo di Ginostra dalla scorsa notte manca l’energia elettrica. E con […]

di Redazione - 19 Ottobre 2024

G7 a Napoli, Crosetto: “Una sfida per la libertà contro l’aggressione all’Ucraina e le tensioni in Medio Oriente”

G7 a Napoli, Crosetto: “Una sfida per la libertà contro l’aggressione all’Ucraina e le tensioni in Medio Oriente”

“Vorrei sottolineare ancora una volta la straordinaria importanza di essere qui oggi e di dimostrare il nostro impegno e determinazione nell’affrontare queste sfide urgenti e impegnative, come membri del G7 Difesa con la partecipazione della Nato. Le aggressioni brutali della Russia in Ucraina e la situazione alquanto critica nel Medio Oriente, combinati con l’instabilità profonda che si trova […]

di Gabriele Caramelli - 19 Ottobre 2024

nordio dimissioni

L’ultima fake del Pd: “Nordio attacca i magistrati”. E poi arriva pure una ridicola richiesta di dimissioni

La linea a sinistra è chiara: fare di tutto per sostenere la tesi dell’attacco del governo alla magistratura, magari puntando a suscitare davvero quello scontro tra istituzioni di cui loro parlano tanto, ma che non c’è. Quello che era un sospetto è diventata strategia manifesta nei commenti e nelle richieste di dimissioni arrivati dall’opposizione dopo […]

di Federica Parbuoni - 19 Ottobre 2024