CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Agricoltura, Giansanti presidente del Copa. L’Ucid: “Una bellissima notizia per l’Italia”

Agricoltura, Giansanti presidente del Copa. L’Ucid: “Una bellissima notizia per l’Italia”

“La nomina di Massimiliano Giansanti alla presidenza del Copa, l’associazione che riunisce le principali organizzazioni professionali agricole in rappresentanza di oltre 22 milioni di agricoltori europei, è una bellissima notizia per l’Italia e per tutto il settore, soprattutto in questa delicatissima fase di riforma della Pac e della revisione del Green Deal nei suoi accenti […]

di Redazione - 2 Ottobre 2024

Nuovo Pci

Altro che “Nuovo” Pci, di inedito non ha nulla: tra i fondatori vecchie conoscenze dell’eversione rossa. Ecco chi sono

Con la guerra in Medioriente che estende i suoi confini torna d’attualità la vicenda della lista di proscrizione dei “sionisti” vergata dal Nuovo Pci, all’interno della quale come noto sono stati incasellati nomi di giornalisti, politici, imprenditori, esponenti del mondo culturale e aziende, finiti all’indice con la lettera scarlatta stampata in fronte per il sostegno […]

di Redazione - 2 Ottobre 2024

Lavoro, boom di occupati ad agosto: 45mila in più, la pacchia del Reddito di cittadinanza è finita

Lavoro, boom di occupati ad agosto: 45mila in più, la pacchia del Reddito di cittadinanza è finita

Sole, mare e posti di lavoro. E‘ stato un agosto decisamente positivo per gli italiani, caldo a parte, almeno sul fronte del lavoro e dell’occupazione, che proprio nel pieno della stagione estiva ha fatto registrare l’ennesimo balzo in avanti: più occupati, meno disoccupazione. Con numeri importanti, indicatori di un trend di crescita del mercato iniziato […]

di Leo Malaspina - 2 Ottobre 2024

legge quadro ricostruzione

Verso una legge quadro per la ricostruzione: un impegno condiviso per il futuro dei territori colpiti

In una nazione caratterizzata da un territorio fragile e spesso colpito da calamità naturali, l’approvazione di una legge quadro per la ricostruzione è ormai una necessità non più rimandabile. Questo è il messaggio che emerge con forza dall’iter parlamentare che sta interessando il disegno di legge governativo sulla “Ricostruzione”, attualmente in esame alla Camera dei […]

di Mauro Rotelli - 2 Ottobre 2024

Stellantis a picco, perché la sinistra tace? Svelato il segreto di Pulcinella. “Teme di irritare Repubblica”

Stellantis a picco, perché la sinistra tace? Svelato il segreto di Pulcinella. “Teme di irritare Repubblica”

Tutti i giorni, anche oggi, i giornali (tranne uno) pubblicano a tutta pagina almeno brutta notizia su Stellantis, ma raramente (per non dire mai) dal Pd e dalla sinistra s’ode una voce critica all’indirizzo dei proprietari, gli Elkann, per puro caso anche azionisti di maggioranza del quotidiano che omette le brutte notizie, cioé Repubblica, principale […]

di Luca Maurelli - 2 Ottobre 2024

guasto treni

Guasto a Roma, treni in tilt in tutta Italia. La sinistra specula contro Salvini e pensa a “quando c’era lui…”

Giornata di passione sulle linee ferroviarie: un guasto tra Roma Termini e Roma Tiburtina ha avuto ripercussioni su tutta la rete, con decine di cancellazioni, ritardi e treni bloccati sui binari, senza distinzioni tra Alta velocità, Intercity e Regionali. Il guasto si è verificato intorno alle 6.30, i tecnici di Rfi hanno ripristinato gli impianti […]

di Luciana Delli Colli - 2 Ottobre 2024

tajani medio oriente

Tajani: “Una guerra in tutto il Medio Oriente si può scongiurare. I canali diplomatici restano aperti”

“C’è ancora la possibilità di scongiurare una guerra che coinvolga l’intera regione. Facciamo appello alla responsabilità di tutti gli attori regionali”. A dirlo è stato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel corso dell’audizione davanti alle Commissioni riunite Esteri e Difesa della Camera sulla situazione in Medio Oriente, nella quale ha relazionato anche il ministro […]

di Luciana Delli Colli - 2 Ottobre 2024

vance walz

“JD ce l’ha fatta!”: Vance straccia Walz. L’affondo su Kamala: “Distrugge il sogno americano”

JD Vance ha vinto il confronto tv con Tim Walz, andato in onda nella notte italiana sulla Cbs. Nell’Instant poll realizzato dalla Cnn con i telespettatori subito dopo il dibattito, il senatore dell’Ohio candidato repubblicano alla vicepresidenza ha ottenuto un punteggio di 51 contro il 49 dell’avversario governatore democratico del Minnesota. Il verdetto degli americani: […]

di Viola Longo - 2 Ottobre 2024

Meloni condanna l’attacco iraniano a Israele: “Impegnati nella messa in sicurezza degli italiani”

Meloni condanna l’attacco iraniano a Israele: “Impegnati nella messa in sicurezza degli italiani”

“Alla luce dell’aggravarsi della crisi in Medio Oriente, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha convocato d’urgenza un vertice a Palazzo Chigi per discutere la situazione e valutare le misure necessarie”. Lo riporta Palazzo Chigi in una nota. “Alla riunione – prosegue la nota – hanno partecipato il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli […]

di Carlo Marini - 1 Ottobre 2024

Sos Venezuela, FdI: “Tenere gli occhi aperti e lavorare per archiviare la stagione di Maduro”

Sos Venezuela, FdI: “Tenere gli occhi aperti e lavorare per archiviare la stagione di Maduro”

Maduro non molla la presa e l’emergenza democratica in Venezuela continua a destare preoccupazione anche in Italia. Un tema su cui FdI ha voluto tenere alta la soglia d’attenzione, con il convegno tenuto in Senato, di cui si è fatta promotrice la senatrice Cinzia Pellegrino. “Bisogna tenere gli occhi aperti” sull’attuale scenario nel paese latino-americano, […]

di Gabriele Caramelli - 1 Ottobre 2024

Allattamento al seno: un antico gesto che rinnova i valori familiari

Allattamento al seno: un antico gesto che rinnova i valori familiari

Dal 1^ al 7 ottobre 2024, l’Italia celebra la Settimana mondiale dell’allattamento, con il tema ‘Closing the Gap: Breastfeeding Support for All’, che pone l’accento sulla necessità di ridurre le disuguaglianze nell’accesso al sostegno per l’allattamento al seno, in particolare durante momenti di crisi ed emergenza. La Società Italiana di Neonatologia (Sin) ha colto l’occasione […]

di Alice Carrazza - 1 Ottobre 2024

Israele sotto attacco: pioggia di missili iraniani. Meloni convoca un vertice a Palazzo Chigi

Israele sotto attacco: pioggia di missili iraniani. Meloni convoca un vertice a Palazzo Chigi

La vendetta iraniana è scattata lunedì al tramonto, alle 19, ora italiana: oltre duecento missili balistici si sono abbattuti su Israele. L’ordine, secondo quanto riferiscono le agenzie internazionali, è stato dato direttamente dal leader supremo iraniano Ali Khamenei. La macabra pioggia di missili iraniani, intercettati e abbattuti nel cielo di Gerusalemme, è stata documentata da […]

di Laura Ferrari - 1 Ottobre 2024

(S-D) Il nuovo consiglio di amministrazione della Rai, Davide Di Pietro, Roberto Natale, Simona Agnes, Giampaolo Rossi, Federica Frangi, Antonio Marano e Alessandro Di Majo durante la prima riunione del cda, Roma, 01 ottobre 2024.   ANSA/ETTORE FERRARI

Rai: insediato il Cda, Giampaolo Rossi è il nuovo ad. FdI: è garanzia di mete ambiziose

Primo giorno di scuola per il Cda di Viale Mazzini. A pochi giorni dal voto del Parlamento l’Assemblea degli azionisti Rai, alla presenza dell’intero azionariato (Mef e Siae), ha nominato il nuovo l’organo composto da Simona Agnes, Alessandro di Majo, Davide Di Pietro, Federica Frangi, Antonio Marano, Roberto Natale. E ha indicato Giampaolo Rossi come […]

di Alessandra Parisi - 1 Ottobre 2024

Il boss e killer stragista per conto della camorra, Augusto La Torre, sale “in cattedra” all’Università

Il boss e killer stragista per conto della camorra, Augusto La Torre, sale “in cattedra” all’Università

L’ex boss casertano, Augusto La Torre, sale in cattedra all’Università di Milano. Domani, presso la Facoltà di Scienze Politiche, si terrà l’incontro con l’ex capo e killer spietato del clan La Torre di Mondragone, ora divenuto collaboratore di giustizia e autore dei libri: “Il Camorrista: da criminale a criminologo” e “Cosa Nostra in terra di […]

di Leo Malaspina - 1 Ottobre 2024

Sull’orlo del baratro: imminente attacco dell’Iran a Israele, gli Usa minacciano una dura reazione

Sull’orlo del baratro: imminente attacco dell’Iran a Israele, gli Usa minacciano una dura reazione

Il conto alla rovescia è iniziato, il baratro di un conflitto allargato a tutto il Medio Oriente si avvicina. Gli ufficiali Usa ritengono che l’Iran possa lanciare un attacco missilistico nelle prossime 12 ore, probabilmente dopo il tramonto. L’Iran potrebbe lanciare anche droni e missili da crociera, come avvenuto nell’attacco dello scorso aprile che Israele […]

di Monica Pucci - 1 Ottobre 2024

Julian Assange

Assange rompe il silenzio al consiglio d’Europa: “Il giornalismo non è un crimine”

”Alla fine ho scelto la libertà, piuttosto che una giustizia irrealizzabile”: ancora provato dalla lunga detenzione, il fondatore di Wikileaks Julian Assange parlando a Strasburgo davanti a una commissione del Consiglio d’Europa in quello che è stato il suo primo intervento pubblico da quando è stato rilasciato carcere di massima sicurezza di Belmarsh a est […]

di Laura Ferrari - 1 Ottobre 2024

campo largo Conte

Campo largo, psicodramma all’ultimo atto, la spallata finale di Conte cala il sipario: “Non esiste più”

Il campo largo? Non è più nemmeno un campetto scalcinato. Anzi: non è proprio più e basta. Conte all’attacco finale di Renzi, ratifica ufficialmente l’aborto del campo largo. Un niet categorico, il suo, che dopo aver escluso possibilità di coalizioni elettorali in Liguria, ora il leader pentastellato sradica ogni possibilità di innesti vari con Italia viva […]

di Chiara Volpi - 1 Ottobre 2024

Retata di pusher, Caivano dice addio al triste record: non è più la piazza di spaccio più grande d’Europa

Retata di pusher, Caivano dice addio al triste record: non è più la piazza di spaccio più grande d’Europa

Prosegue la “bonifica” giudiziaria, sociale e culturale della periferia degradata di Napoli che si sviluppa intorno al Parco Verde di Caivano, luogo simbolo della lotta del governo Meloni alla criminalità diffusa, lo spaccio e la prepotenza dei clan. In mattinata è scattato un altro blitz antimafia a Caivano, portato a termine dagli agenti delle forze […]

di Gabriele Caramelli - 1 Ottobre 2024

tunisino terrorismo

Scuola di terrorismo: arrestato a Taranto 17enne tunisino, studiava attentati per conto dell’Isis

Tra lo Ius Soli e lo Ius Scholae, spunta drammaticamente lo Ius Terrorismi: è stato infatti arrestato un 17enne tunisino, residente a Taranto, ritenuto presunto responsabile del reato di addestramento ad attività con finalità di terrorismo anche internazionale. Le indagini sono state svolte dalla Digos, dalla direzione centrale della polizia di prevenzione e dalla Dda […]

di Giovanni Pasero - 1 Ottobre 2024

movente

“Lui o un altro era lo stesso”, “non so perché l’ho fatto”: minori spietati senza movente. Il delitto di Mantova, il massacro di Monza

Una donna uccisa a Mantova e un imprenditore massacrato con una mazza da baseball a Monza: un omicidio e un’aggressione feroci e senza movente. Sono almeno due i casi di cronaca in cui all’orrore della violenza si unisce inestricabilmente lo sconcerto per la gratuità di aggressioni mortali, o quasi, su cui i colpevoli, minorenni, rivendicano […]

di Greta Paolucci - 1 Ottobre 2024

Furia Pascale contro Vannacci: “Omofobo represso”. Il generale le ride in faccia (video)

Furia Pascale contro Vannacci: “Omofobo represso”. Il generale le ride in faccia (video)

Francesca Pascale scatenata contro il generale Vannacci nella prima puntata de “Lo stato delle cose”, il nuovo programma di Massimo Giletti su Rai 3. Nella puntata in onda lunedì 30 settembre, l’ex fidanzata di Silvio Berlusconi ha indossato i panni della psicanalista da bara e fornito la sua diagnosi su Vannacci, definendolo un “omofobo represso”. […]

di Penelope Corrado - 1 Ottobre 2024

Enrico Letta sta sereno con un nuovo incarico e si dimette dal Parlamento. Insegnerà politica a Madrid

Enrico Letta sta sereno con un nuovo incarico e si dimette dal Parlamento. Insegnerà politica a Madrid

Sta sereno, molto sereno, Enrico Letta, che passa da poltrona a poltrona: lascia quella in Parlamento e va su quella di una importante università spagnola, nominato decano della IE School of Politics, Economics and Global Affairs, la scuola di alta specializzazione dell’Universita IE (Istituto de Empresa) di Madrid. Letta, che manterrà l’incarico di Presidente dell’Istituto […]

di Marta Lima - 1 Ottobre 2024

Terrorista palestinese in cattedra alla Sapienza, FdI: il rettore li fermi, no a chi fomenta l’odio

Terrorista palestinese in cattedra alla Sapienza, FdI: il rettore li fermi, no a chi fomenta l’odio

È bufera sulla partecipazione alla Sapienza di Roma domani di Keila Khaled, storica attivista palestinese protagonista nel 1969 e nel 1970 di due dirottamenti aerei. Una provocazione inaccettabile a pochi giorni dal primo anniversario dell’attacco di Hamas a Israele e nel mezzo dell’escalation nella polveriera mediorientale. L’eroina pro Pal è già stata al centro delle […]

di Stefania Campitelli - 1 Ottobre 2024

sondaggio Porta a Porta

Sondaggio Porta a Porta: FdI festeggia i due anni di governo al 30,5. Nel 2022 vinse col 26%

Nuovo balzo in avanti di Fratelli d’Italia che sale al 30,5 per cento, guadagnando lo 0,5% rispetto all’ultima rilevazione dello scorso 19 settembre, che cade esattamente due anni dopo le elezioni politiche che hanno portato a Palazzo Chigi Giorgia Meloni. Lo riporta il sondaggio eseguito dall’istituto Noto per Porta a Porta, relativo alle intenzioni di […]

di Carlo Marini - 1 Ottobre 2024

Amadeus crollo

Amadeus, batosta degli ascolti e tracollo ufficiale: surclassato da De Martino incassa pacco, doppio pacco e contropaccotto

La sfida degli ascolti nella curiosità degli spettatori si risolve soprattutto nel duello a distanza ravvicinata nell’access prime time tra Amadeus e il suo erede al timone di Affari Tuoi, Stefano De Martino. Un confronto che segna l’ultima debacle per l’ex Re Mida di viale Mazzini, costretto a cedere lo scettro delle preferenze tv all’allievo […]

di Giulia Melodia - 1 Ottobre 2024

Stellantis, nuovo stop alla “500” elettrica: Elkann costretti a farsi “processare” in Parlamento

Stellantis, nuovo stop alla “500” elettrica: Elkann costretti a farsi “processare” in Parlamento

Se Maometto non va alla montagna, Tavares va in Parlamento. Il super manager portoghese, recordman di stipendio ma anche di cassintegrazioni altrui, sarà audito l’11 ottobre in Parlamento sulla crisi del gruppo  Stellantis e sul futuro degli operai impiegati negli stabilimenti italiani. La famiglia Elkann, impegnata da mesi in un braccio di ferro col governo, […]

di Luca Maurelli - 1 Ottobre 2024

Migranti, modello Italia: repressione e accoglienza. Retata di pusher a Bologna, borse di studio ai giovani

Migranti, modello Italia: repressione e accoglienza. Retata di pusher a Bologna, borse di studio ai giovani

Migranti, parola che vuol dire tutto e niente, come dimostrano due storie parallele di oggi, storie italiane di repressione e di accoglienza. Nelle stesse ore in cui scattava la perquisizione di una ex caserma, trasformata in laboratorio per drogati e spacciatori, a Bologna, con l’arresto di 32 extracomunitari, l’Unhcr, l’Agenzia Onu per i Rifugiati, annunciava […]

di Lucio Meo - 1 Ottobre 2024

nato rutte

Rutte assume la guida della Nato: “L’Ucraina è prioritaria. Trump? Sulla Cina aveva ragione”

Inizia in un giorno difficilissimo sullo scacchiere internazionale il mandato di Mark Rutte alla Nato. Indicato la scorsa primavera alla guida dell’Alleanza Atlantica, l’ex premier olandese è entrato in servizio ufficialmente oggi. “Mark ha il background perfetto per diventare un grande segretario generale. Ha servito come primo ministro per quattordici anni, guidando quattro diverse coalizioni […]

di Luciana Delli Colli - 1 Ottobre 2024