CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sylos labini Sala Umberto

Serate “inimitabili” alla Sala Umberto: maratona di Sylos Labini con Mazzini, d’Annunzio e Marinetti (dal 27 settembre)

Dopo le anteprime nazionali gli #Inimitabili  sono pronti per la tre giorni romana. Mazzini, Marinetti e d’Anniunzio ci aspettano alla  Sala Umberto di Roma per una triade di spettacoli che rappresentano una doppia sfida per Edoardo Sylos labini, attore, drammaturgo, direttore di “CulturaIdentità. da venerdì 27 settembre fino a domenica 29 i tre grandi autori […]

di Angelica Orlandi - 25 Settembre 2024

geniutori Yara Gambirasio

I genitori di Yara Gambirasio denunciano Netflix: “Diffuse nella docuserie le nostre telefonate e i nostri pianti”

Ancora polemiche per la serie tv “Il Caso Yara: oltre ogni ragionevole dubbio”. A distanza di due mesi dall’uscita su Netflix della fiction, i genitori di Yara Gambirasio, la 13enne di Brembate di Sopra (Bergamo) scomparsa il 26 novembre 2010 e il cui corpo senza vita fu ritrovato circa tre mesi dopo, hanno deciso di denunciare la società […]

di Redazione - 25 Settembre 2024

“Sono la mamma di Pamela Mastropietro, italiana, cristiana, uccisa dai nigeriani: aspetto giustizia!”

“Sono la mamma di Pamela Mastropietro, italiana, cristiana, uccisa dai nigeriani: aspetto giustizia!”

“Sono la mamma di Pamela Mastropietro e ancora attendo dallo Stato italiano e dalla magistratura una giustizia piena”. Lo scrive Alessandra Verni, la mamma di Pamela, in una lettera affidata al libro ‘Le vite delle donne contano – Lola, Pamela e Desirée: quando l’immigrazione uccide’ (Altaforte Edizioni) scritto da Francesca Totolo, ricercatrice indipendente, reporter, scrittrice, […]

di Lucio Meo - 25 Settembre 2024

giuli tax credit

Giuli: “Il Tax Credit non può essere il reddito di cittadinanza del cinema”. E sui conti correnti di Ales… (video)

La vicenda dei conti correnti milionari su cui Ales riceveva interessi zero da parte di Mps arriva all’attenzione del ministero della Cultura. Che “si riserva, anzi si propone, di svolgere ulteriori accertamenti per rilevare se nel passato si siano create zone grigie che potrebbero aver premiato altri interessi”. A spiegarlo è stato il ministro Alessandro […]

di Agnese Russo - 25 Settembre 2024

G7, Lollobrigida: “Dal 2 ottobre il Servizio civile agricolo, è un’opportunità unica per i giovani”

G7, Lollobrigida: “Dal 2 ottobre il Servizio civile agricolo, è un’opportunità unica per i giovani”

“Dal 2 ottobre partirà il Servizio civile in agricoltura con la manifestazione d’interesse aperta alle aziende. Per la prima volta, i giovani potranno servire la patria con una attività di valore agricolo. Sarà un anno a spese dello Stato che vuole valorizzare questa attività”. Così il il ministro Francesco Lollobrigida al G7 Giovani che ha […]

di Sara De Vico - 25 Settembre 2024

musumeci mare

Musumeci: “Il mare è la carta vincente che l’Italia non ha mai giocato. Con questo governo diventa centrale”

“Il mare non è mai stato una priorità nei programmi dei governi dal dopoguerra in poi. Oggi torna ad essere protagonista nelle agende politiche”. A sottolinearlo è stato il ministro per la Protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, intervenendo alla seconda edizione del Forum Risorsa Mare, organizzata dal ministero con The European […]

di Natalia Delfino - 25 Settembre 2024

Notte magica, 24 mesi fa: dalle lacrime per la vittoria a Palazzo Chigi. Non li hanno visti arrivare (video)

Notte magica, 24 mesi fa: dalle lacrime per la vittoria a Palazzo Chigi. Non li hanno visti arrivare (video)

Una vittoria tonda, costruita negli anni, dopo una lunga traversata nel deserto e una campagna elettorale velenosa, giocata dalle sinistre sul pericolo nero e l’incubo di una riedizione del Ventennio. Una chiamata alle armi che, urne alla mano, si rivelerà un boomerang. Dall’1,9 % del 2013, quando Fratelli d’Italia muoveva i primi passi, appena uscita […]

di Gloria Sabatini - 25 Settembre 2024

Meloni all’Onu ricorda i “due grandi giudici italiani Falcone e Borsellino, modello per il mondo” (video)

Meloni all’Onu ricorda i “due grandi giudici italiani Falcone e Borsellino, modello per il mondo” (video)

Nei tredici minuti di discorso, alle Nazioni Unite, nella notte, Giorgia Meloni ha tracciato il ruolo dell’Italia nel contesto mondiale, ma ha anche messo in luce alcune eccellenze, orgoglio nazionale, anche nel settore della magistratura. Due eroi italiani, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, chiamati in causa come modello internazionale nella ricerca degli scafisti, equiparati ai […]

di Monica Pucci - 25 Settembre 2024

don patriciello caivano

Don Patriciello: “Caivano è cambiata, chi dice il contrario mente alla nostra bella Italia”

A novembre, a Caivano, sarà inaugurato un nuovo corso di laurea dedicato alle nuove tecnologie applicate in Agricoltura. Ad annunciarlo è stata il ministro dell’Università Anna Maria Bernini, intervenendo in videocollegamento dall’Uzbekistan a un incontro sull’Intelligenza artificiale a Siracusa, nell’ambito del G7. L’annuncio arriva nel giorno in cui, ascoltato in audizione davanti alla Commissione parlamentare […]

di Sveva Ferri - 25 Settembre 2024

meloni social

I due anni social di Meloni premier: la conquista di tutte le piattaforme e i post più gettonati

A due anni dalla storica vittoria elettorale che ha portato la destra al governo, anche i social restituiscono il consenso crescente nei confronti di Giorgia Meloni. A scattare la fotografia è stata l’agenzia Arcadia, con uno studio comparativo sulle principali piattaforme dal quale emerge che il premier ha saputo conquistare nuovi terreni e nuovi follower, […]

di Eleonora Guerra - 25 Settembre 2024

Amadeus

Ascolti, Amadeus cala ancora: l’usato sicuro di “Chissà chi è” non basta. Smentite le profezie dei sinistri la Rai sorride coi pacchi

Alla fine si sa: al netto delle polemiche, la differenza la fanno sempre gli ascolti, specie quando si parla di tv commerciali. Così, nell’atavico duello Auditel tra Rai e emittenti private, e nel contesto dei transfughi da Viale Mazzini verso più lussureggianti lidi mediatici, rimestare sugli addii “forzati” e strombazzare sui nuovi approdi non sempre […]

di Chiara Volpi - 25 Settembre 2024

Il “capolavoro” degli Elkann: tutti in sciopero, giornalisti di “Repubblica” e operai di “Stellantis”

Il “capolavoro” degli Elkann: tutti in sciopero, giornalisti di “Repubblica” e operai di “Stellantis”

“Non vendiamo l’anima al diavolo”, è lo slogan. Si scrive diavolo, si legge Elkann. Un tempo i picchetti li facevano fuori alle fabbriche, adesso anche all’esterno dei giornali. La famiglia Elkann è riuscito in un miracolo sociale, un vero capolavoro: unire nella lotta sindacale i colti, gli intellettuali, i borghesi con la penna sotto al […]

di Leo Malaspina - 25 Settembre 2024

referendum cittadinanza opposizioni

“Pasticcio largo” sul referendum per la cittadinanza: Conte non firma, le opposizioni si spaccano

L’opposizione si aggrega? Il campo stretto diventa largo? Macché. Neanche il referendum sulla cittadinanza riesce a fare da collante. A sinistra e sui media che contano suonano la grancassa sulle 500mila firma raggiunte. Eppure neanche questo risultato fa da lievito a questo soufflé sgonfio che si ostinano a chiamare campo largo. Giuseppe Conte si sfila […]

di Gabriele Alberti - 25 Settembre 2024

Schlein Senaldi

Schlein mastica amaro, Senaldi l’inchioda: “Proprio non riesce a dire la verità su Giorgia Meloni?” (video)

Per una volta, pur nello studio amico de La7, Elly Schlein non riesce a dissimulare l’imbarazzo trincerandosi dietro un sorrisetto sardonico. Pietro Senaldi asfalta la segretaria Pd con stringenti evidenze e con parole che, direbbe Mughini, piovono come pietre. Tanto che la numero uno del Nazareno neppure riesce a convincere a parole – pur provando […]

di Giulia Melodia - 25 Settembre 2024

meloni onu intervento integrale

“Il destino ci sfida. L’Italia farà la sua parte”: l’intervento di Meloni all’Assemblea dell’Onu

“L’Italia, come sempre, è pronta a fare la sua parte”. Giorgia Meloni lo ha ribadito al termine del suo intervento alla 79esima Assemblea Generale dell’Onu, durante il quale ha ripercorso le circostanze cruciali di questo “tempo difficile”, avvertendo che “il destino ci sfida” e rilanciando quell’esortazione all’azione che era stata anche al centro del discorso […]

di Redazione - 25 Settembre 2024

Israele Libano

Israele intercetta un missile lanciato dal Libano su Tel Aviv. Hezbollah: puntava sul Mossad. Idf ai libanesi: non rientrate, non è sicuro

S’infiamma sempre di più la guerra in Medioriente che da Israele a Gaza estende i suoi confini al Libano. Hezbollah ha annunciato di aver lanciato «un missile balistico Qadr-1 diretto contro la sede dell’agenzia di intelligence israeliana Mossad nei sobborghi di Tel Aviv». Secondo quanto spiegato da Hezbollah, Qadr-1 è un missile a lungo raggio […]

di Martino Della Costa - 25 Settembre 2024

tunisino espulso

Terrorismo, espulso tunisino radicalizzato: amico di Facebook dell’attentatore di Bruxelles, inneggiava alla jihad

Terrorismo, espulso un tunisino sospetto estremista islamista. L’uomo, sotto controllo da maggio, dai controlli si è rivelato «propenso ad una radicalizzazione religiosa violenta», tanto che gli è stata revocata la protezione speciale in precedenza concessagli. L’allarme è sempre vivo e il monitoraggio serrato e continuo: che è quanto ha motivato la decisione del Questore della […]

di Prisca Righetti - 25 Settembre 2024

minacce a Trump

Sos Trump: dall’Iran un piano per uccidermi. Grandi minacce alla mia vita. Si sono già mossi e ci riproveranno

Da Trump arriva via social su Truth una denuncia che rilancia l’allarme già concretizzatosi nei due recenti attentati subiti su suolo americano: ci sono «grandi minacce alla mia vita da parte dell’Iran». Lo ha postato l’ex presidente americano affermando che «l’intero esercito americano sta osservando e aspettando. L’Iran ha già fatto delle mosse che non […]

di Lorenza Mariani - 25 Settembre 2024

Meloni Zelensky

Ucraina, Meloni segue il vertice da Roma e ribadisce con forza: convinto sostegno a Kiev. Zelensky: grato a Giorgia, da lei passi decisivi

Giorgia Meloni anticipa il rientro, come reso noto domenica, “sforbiciando” la missione Unga a New York di un giorno, dal 25 settembre – come da programma – al 24, spuntando necessariamente dall’agenda il vertice sull’Ucraina organizzato da Joe Biden per la giornata di oggi (mercoledì ndr), presente Volodymyr Zelensky. Ma la premier non verrà meno […]

di Ginevra Sorrentino - 25 Settembre 2024

Meloni

Meloni: “La missione all’Onu si conclude con un bilancio positivo. L’Italia ha tracciato le sue priorità”

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontrando i cronisti a margine dei lavori dell’Assemblea Generale dell’Onu, ha tracciato un bilancio “positivo” della missione, menzionando gli incontri con gli amministratori delegati di alcune grandi aziende tecnologiche e i vertici bilaterali di questi giorni. “L’Italia come sempre ha tracciato le sue priorità, dal sostegno all’Ucraina passando per […]

di Giovanni Pasero - 24 Settembre 2024

Gramsci e Gentile si danno la mano al convegno della Fondazione An: destra e sinistra a confronto

Gramsci e Gentile si danno la mano al convegno della Fondazione An: destra e sinistra a confronto

Egemonia culturale, intellettuali organici, casematte da presidiare. Categorie preistoriche o ancora declinabili? “Cultura woke” e Cancel culture” da una parte e narrazione conservatrice dall’altra? Ha senso il derby? Interrogativi suggestivi, soprattutto se, come nel convegno promosso dalla Fondazione Alleanza nazionale e dal Secolo d’Italia nella sala Koch del Senato, a fare da numi tutelari e […]

di Gloria Sabatini - 24 Settembre 2024

Flyeye

Sì del Tar all’osservatorio astronomico in Sicilia: Flyeye farà da sentinella contro le minacce spaziali

Via libera del Tar Palermo all’Osservatorio astronomico Flyeye di Monte Mufara. È stata infatti respinta la domanda cautelare di Legambiente Sicilia, in testa ad un gruppo di associazioni ambientaliste, che si opponeva alla installazione della struttura che ricade all’interno del Parco delle Madonie. Il progetto consiste nella realizzazione del telescopio Flyeye, la prima unità di […]

di Vittorio Giovenale - 24 Settembre 2024

commissione cinema

Giuli nomina la Commissione Cinema: ecco chi sono i 15 esperti (e perché c’entra anche Togliatti)

Critici cinematografici, avvocati specializzati in diritto d’autore, produttori, giornalisti, esperti di comunicazione, operatori del mondo della cultura. Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha nominato gli esperti della Commissione Cinema per la valutazione dei progetti per l’attribuzione dei contributi selettivi del dicastero. Si tratta di 15 nomi di primo piano nei diversi ambiti professionali connessi […]

di Eleonora Guerra - 24 Settembre 2024

“Salis, che dici? Lo liberiamo l’assassino di Giacomo?”. Cruciani e l’eroe morto per difendere una donna

“Salis, che dici? Lo liberiamo l’assassino di Giacomo?”. Cruciani e l’eroe morto per difendere una donna

Cosa fare dell’assassino di Giacomo Gobbato, il ragazzo dei centri sociali ucciso per essere intervenuto per difendere una donna da una rapina? Ieri Giuseppe Cruciani ha aperto la trasmissione “La Zanzara”, su Radio24, parlando del giovane veneto ucciso da un rapinatore per aver provato a difendere una donna vittima dello stesso. “Allora ragazzi, mi dispiace […]

di Leo Malaspina - 24 Settembre 2024

La morte di Andrea Purgatori fu provocata da “una catastrofica sequela di errori medici”, secondo la perizia

La morte di Andrea Purgatori fu provocata da “una catastrofica sequela di errori medici”, secondo la perizia

Una “catastrofica sequela di errori e omissioni”. Sono queste le conclusioni della perizia medico-legale disposta lo scorso marzo, nell’ambito di un incidente probatorio, per stabilire le cause della morte del giornalista Andrea Purgatori, deceduto nel luglio 2023. “I neuroradiologi indagati refertarono non correttamente l’esame di risonanza magnetica dell’8 maggio del 2023 per imperizia e imprudenza […]

di Lucio Meo - 24 Settembre 2024

associazione identità fotografiche

Nasce l’associazione “Identità Fotografiche” per valorizzare gli archivi e le opere dei fotografi italiani

Il mondo moderno senza la fotografia non avrebbe immagini e senza immagini non avrebbe una propria identità. È questo lo spirito che muove l’Associazione “Identità Fotografiche”, che è stata presentata in un incontro alla Camera, organizzato con il deputato e capogruppo di FdI in Commissione Cultura, Alessandro Amorese, molto attento agli archivi, anche quelli fotografici […]

di Redazione - 24 Settembre 2024

Pascale, Bersani, Di Traglia

Sinistre coincidenze: l’ex portavoce di Bersani diventa l’addetto stampa di Francesca Pascale

Da TeleCafone ai talk show politici: dietro il sorprendente presenzialismo tv di Francesca Pascale, già fidanzata di Berlusconi ed ex compagna della cantante Paola Turci, c’è uno spin doctor insospettabile. Si chiama Stefano Di Traglia e i notisti politici lo conoscono da anni come big della comunicazione del Partito democratico: è stato infatti il portavoce […]

di Carlo Marini - 24 Settembre 2024

A Roma Tre laboratorio transgender per minori, Rampelli: “Travisato il bando, il ministero intervenga”

A Roma Tre laboratorio transgender per minori, Rampelli: “Travisato il bando, il ministero intervenga”

Un laboratorio per “bambin* trans e gender creative”. È questo il titolo, con l’immancabile asterisco, di un progetto per under 14 promosso dal Dipartimento Scienza della Formazione dell’università Roma Tre. Ma non basta: a dare il via libera è il Comitato etico dell’ateneo della Capitale con tanto di locandina che impazza sui social per promuovere l’evento […]

di Elsa Corsini - 24 Settembre 2024

reddito di libertà

Inps, il Reddito di libertà a quasi 3mila donne. Matone: “Bene, serve un grande sforzo corale”

C’è anche la fotografia dell’applicazione del Reddito di Libertà nel Rapporto Inps 2024. Alla data del 31 maggio l’Istituto ha ricevuto da parte dei Comuni 6.489 richieste di sostegno da parte di donne vittime di violenza, accogliendone e liquidandone già 2.772, circa il 40%. Le richieste sono arrivate attraverso il servizio online messo a disposizione […]

di Luciana Delli Colli - 24 Settembre 2024