CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Presentato il Piano di sviluppo 2025-2034 di Terna

Efficienza e sostenibilità: Terna presenta il Piano di sviluppo 2025. Oltre 23 milioni di investimenti in 10 anni

Oltre 23 miliardi di investimenti per rendere più efficienti e moderne le reti elettriche e favorire l’integrazione delle fonti rinnovabili, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e indipendenza energetica fissati tanto a livello nazionale quanto europeo. È quanto prevede il Piano di sviluppo 2025-2034 presentato da Terna, con il quale la società «consolida il […]

di Redazione - 14 Marzo 2025

tessera sanitaria a punti Pavia

La soluzione creativa

Bertolaso inventa la "tessera sanitaria a punti": premi per chi sceglie la prevenzione

Con il progetto pilota della Regione Lombardia, chi partecipa agli screening medici potrà accumulare crediti e riscattare benefit salutari ed esperienziali: kefir, patate viola, ingressi scontati a musei e concerti, corsi di yoga, accesso a piscine e palestre, massaggi, abbigliamento sportivo, libri, riviste e perfino kit per il giardinaggio. Un'iniziativa in cui tutti sono vincitori

di Demetra Orsi - 14 Marzo 2025

Inno di Mameli, scongiurate le varianti woke: il governo detta le regole su come va eseguito

La nota di Palazzo Chigi

Inno di Mameli , scongiurate le varianti woke: il governo detta le regole su come va eseguito

Il Consiglio dei ministri, su proposta della premier Meloni, ha approvato lo schema di decreto del presidente della Repubblica recante norme per il riconoscimento del testo del «Canto degli Italiani» di Goffredo Mameli e dello spartito musicale originale di Michele Novaro quale Inno nazionale della Repubblica. L’atto «stabilisce le modalità di esecuzione dell’Inno nazionale nelle […]

di Giovanni Pasero - 14 Marzo 2025

Boccia ammette la relazione con Sangiuliano ma nega di averlo ferito: “E’ caduto”. Ora è indagata per stalking

L'inchiesta

Boccia ammette la relazione con Sangiuliano ma nega di averlo ferito: "E' caduto". Ora è indagata per stalking

Modificate le accuse contestate dalla procura di Roma a Maria Rosaria Boccia, sentita per oltre 4 ore dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini e dalle pm Giulia Guccione e Barbara Trotta, dopo l’esposto presentato dall’ex ministro Gennaro Sangiuliano. Il reato di violenza o minacce a corpo politico è stato riqualificato in stalking. Resta il reato di […]

di Monica Pucci - 13 Marzo 2025

Il sondaggio: Papa Bergoglio più amato a sinistra, a destra è Giovanni Paolo II il preferito

La popolarità

Il sondaggio: Papa Bergoglio più amato a sinistra, a destra è Giovanni Paolo II il preferito

La situazione di Papa Francesco, ricoverato per una polmonite bilaterale dal 14 febbraio scorso, è “stazionaria”, in un quadro che resta “complesso: serve tempo anche per il recupero delle energie e delle forze”. Lo registra la Sala stampa vaticana nel giorno in cui non è stato diramato un nuovo bollettino medico che tornerà domani sera. I […]

di Marta Lima - 13 Marzo 2025

Schlein

Euro figuraccia il giorno dopo

Il Pd esplode, iniziano i cannoneggiamenti contro Schlein e spunta l'idea di un congresso. L'ombra di Gentiloni

"Due partiti dentro il Pd", segnala il Corriere della Sera. E dal Nazareno parte la richiesta di un confronto interno: Boccia, Quartapelle, Madia, Fassino, Cuperlo spingono per un chiarimento. Schlein sfiduciata? La risposta, forse, la prossima settimana, quando si voterà sulle comunicazioni del premier in vista del vertice europeo

di Angelica Orlandi - 13 Marzo 2025

Il consumo di suolo viaggia al ritmo di 2,3 mq al secondo

Svaniscono 2,3 mq al secondo

Riqualificare le città per tutelare il territorio: quella contro il consumo di suolo è una sfida che non si può perdere

Il consumo di suolo continua a rappresentare una delle principali emergenze ambientali del nostro tempo. Secondo il “Rapporto 2024 sul consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” di Ispra, lo scorso anno sono stati persi 72,5 km² di suolo, con una media di 20 ettari al giorno, pari a 2,3 metri quadrati ogni secondo. […]

di Mauro Rotelli - 13 Marzo 2025

Targa per Ramelli, lo squallore della sinistra. I collettivi del Molinari contro Valditara: “Fuori i fascisti”

Protesta vergognosa

Targa per Ramelli, lo squallore della sinistra. I collettivi del Molinari contro Valditara: “Fuori i fascisti”

Al grido di “Fuori i fascisti dalle scuole”, i militanti del Collettivo Cosmo, vicino al centro sociale Cantiere, hanno contestato la visita del ministro Giuseppe Valditara all’istituto Molinari di Milano dove studiava Sergio Ramelli, nel 50esimo anniversario della morte dopo il pestaggio a sangue da parte di un commando di Autonomia operaia il 13 marzo […]

di Alessandra Danieli - 13 Marzo 2025

Montanari Ginori FdI

Parte il soccorso rosso

Montanari sostituito alla guida del museo Ginori perde la testa : "Squadrismo". FdI: "Offendere non rende competenti"

Il docente si lagna a male parole dell'avviso di sfratto dalla Fondazione Ginori accusando di fascismo governo e ministro. Secca replica di Donzelli e Amorese: Un’ulteriore conferma che la cultura a sinistra è stata percepita e gestita non come un bene comune: quanto come uno strumento di esercizio di un proprio potere auto proclamato

di Adriana De Conto - 13 Marzo 2025

Ramy carabinieri

Processi sommari a sinistra

Ramy, è l'ora della verità, ma parole di scuse non sentirete da chi ha scatenato l'inferno contro i carabinieri

L'inseguimento fu corretto: svolta della perizia della procura che certifica che grida e insulti alle divise poggiavano sul nulla. Eppure dopo la morte del giovane le strade del Corvetto sono state messe a ferro e fuoco da tutto il multiforme universo associativo sinistrorso. Kelany: "Noi, piangendo la morte del giovane, continuiamo a ripetere: con le forze dell’ordine, senza se e senza ma"

di Sara Kelany* - 13 Marzo 2025

Napoli

Sciame sismico in corso

Paura a Napoli, terremoto di magnitudo 4.4, la più forte degli ultimi anni. Ferita una donna. Gente in strada, scuole chiuse

Panico e gente in strada. I Vigili del fuoco hanno aiutato ad uscire di casa diversi cittadini rimasti bloccati ai piani più alti delle loro abitazioni, dopo che in seguito alla scossa le porte d'ingresso si sono bloccate. Scuole chiuse a Bagnoli. A Pozzuoli sono stati attivati quattro presidi della Protezione civile.Tensione all'ex base Nato per i cancelli chiusi dell'area di emergenza. Volontari della Protezione civile al lavoro

di Gabriele Alberti - 13 Marzo 2025

Giorgetti e Foti sul riarmo Ue

Difesa e non solo

Altro che spaccature, da Giorgetti a Foti governo concorde: riarmo sì, ma mai a scapito di sanità e servizi. Ecco come

A fronte di un Pd spaccato, la posizione italiana vede allineati i partiti della coalizione di governo. Giorgetti e Foti sulla stessa lunghezza d'onda. Il titolare dell'Economia: «No al riarmo a scapito di sanità e servizi». Il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr: «Bene la proposta sullo scorporo permanente delle spese di difesa dal patto di stabilità». Fidanza: «Da Giorgetti parole di assoluto pragmatismo, che Meloni condivide»

di Redazione - 12 Marzo 2025