CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Vallanzasca

Vallanzasca esce dal carcere dopo 52 anni: arriva il sì del giudice al trasferimento in una Rsa

A 74 anni, dopo averne trascorso complessivamente 52 in carcere, Renato Vallanzasca esce di galera. Il tribunale di sorveglianza ha accolto le richieste della difesa, avallate anche dalla procura generale, per l’ex bandito milanese: è affetto da Alzheimer e le sue condizioni sono incompatibili con la detenzione. La decisione su Vallanzasca Vallanzasca sarà trasferito nei […]

di Giulia Desideri - 13 Settembre 2024

Ora pure Trinità dei Monti, tutte le volte che i ‘cugini’ francesi ci hanno provato…

Ora pure Trinità dei Monti, tutte le volte che i ‘cugini’ francesi ci hanno provato…

Duello a distanza tra Roma e Parigi. Questa volta non parliamo della Senna inquinata e balneabile a giorni alterni che ha demolito la Grandeur dei molto discussi, Giochi Olimpici 2024, sotto le testimonianze degli atleti azzurri. Né del nervoso  bilaterale Meloni-Macron che portò a un passo dall’incidente diplomatico. Parliamo dell’ultima boutade della Francia che vorrebbe […]

di Stefania Campitelli - 13 Settembre 2024

Mezzogiorno

Mezzogiorno, al via nuovi investimenti con la Zes. Meloni: “Competitività e lavoro, il sud riparte da qui”

Il Mezzogiorno corre. Lo confermano non solo i dati sulla crescita del Pil e sull’occupazione, che hanno raggiunto livelli record, ma i nuovi investimenti deliberati oggi dal governo nell’ambito della ZES, la misura approvata da Bruxelles che prevede una serie di infrastrutture e decontribuzioni per il Sud. Nuovi finanziamenti e uno stabilimento farmaceutico a Torre […]

di Giulia Giani - 13 Settembre 2024

caso Toti

Caso Toti, arriva il patteggiamento: la procura riconosce che non c’è stata corruzione personale

Arriva il patteggiamento sul caso Toti ma non è un’ammissione di colpa corruttiva per l’ormai ex governatore della Liguria. E’ arrivato l’ok della procura della Repubblica alla richiesta avanzata dai legali di Giovanni Toti che sancisce che non c’è stata corruzione per fini personali. Manca solo l’ok del giudice per chiudere definitivamente la vicenda. Il […]

di Paolo Cortese - 13 Settembre 2024

La “storica” Ponzani e il complesso dei migliori della sinistra antipatica: “Vi abbiamo accolto…”

La “storica” Ponzani e il complesso dei migliori della sinistra antipatica: “Vi abbiamo accolto…”

Storica. È una definizione autorevole, scientifica, politicamente neutrale, quella con cui Michela Ponzani viene presentata nei talk televisivi de La 7, ultima apparizione ieri a Piazzapulita da Formigli ma in passato ospite a DiMartedì di Floris. Storica. Tanto basta per darle la primazia nel commento urticante, nella definizione modello “ipse dixit”, nella pagella dei buoni […]

di Gloria Sabatini - 13 Settembre 2024

effetto Bucci

Effetto Bucci: è allarme rosso a sinistra e il campo largo si restringe anche in Liguria

L’effetto Bucci. Pensavano di avere vinto dopo le dimissioni di Toti ma ora la sinistra ha paura di perdere in Liguria ed è una paura più che giustificata. Perché la candidatura di Marco Bucci, il sindaco di Genova, rischia di essere una valanga e perché il campo largo di Andrea Orlando, l’ex Guardasigilli candidato del […]

di Giulio Fioretti - 13 Settembre 2024

Meloni Starmer

Il premier laburista Starmer “a lezione” da Meloni sui migranti: il governo italiano fa scuola

“Starmer spera di imparare dal successo dell’Italia nell’affrontare la crisi dei migranti”: nel titolo del quotidiano Telegraph è sintetizzato l’approccio nuovo della stampa inglese nei confronti di un governo italiano. In vista della visita di lunedì a Roma del primo ministro britannico, che alle 12 incontrerà la premier Giorgia Meloni a Villa Doria Pamphilj, il […]

di Carlo Marini - 13 Settembre 2024

sondaggi

Sondaggi, altro che effetto Boccia: FdI e governo saldi al primo posto. Tempi duri per Pd e M5S: campo largo bocciato

Altro che “effetto Boccia”: negli ultimi sondaggi, da Mannheimer a Agi/You Trend, la sentenza è univoca: FdI e governo saldamente al primo posto. Non bastavano i fischi dalla platea “amica” arrivati alla Festa di Avs a siglare nel boato dissidente le prove tecniche del campo (minato) largo che apre a Renzi e Boschi, nelle ultime […]

di Ginevra Sorrentino - 13 Settembre 2024

Francia Trinità dei Monti

La Francia vuole Trinità dei Monti ma si tiene la Gioconda. L’esilarante richiesta di Parigi

“E i francesi che si incazzano”, diceva Paolo Conte a proposito di Bartali. La Francia stavolta non è invidiosa dei nostri successi ciclistici ma addirittura pretende Trinità dei Monti, con tanto di carte bollate, come ieri ha evidenziato il vicepresidente della Camera dei deputati, Fabio Rampelli.  La Corte dei Conti francese ha infatti fatto sapere […]

di Mario Campanella - 13 Settembre 2024

Kim Jong

Kim Jong visita le centrali nucleari coreane e minaccia gli Stati Uniti: “Hanno superato la linea rossa”

Il leader “supremo” nordcoreano Kim Jong Un, visitando la struttura che si occupa di produrre materiali necessari alla costruzione di ordigni nucleari, ha affermato che “le minacce nucleari perpetrate dalle forze vassalle guidate dagli imperialisti statunitensi sono diventate più palesi e hanno superata la linea rossa”, pertanto Pyongyang deve continuare a rafforzare il suo arsenale nucleare […]

di Diego Corti - 13 Settembre 2024

Chad McQueen

La corsa è finita, è morto Chad McQueen, star di “Karate Kid” e figlio di Steve McQueen: come il padre amava il set e le gare in auto

La corsa è finita e la sfida volge definitivamente al termine: è morto mercoledì 11 settembre nel suo ranch di Palm Springs, in California, all’età di 63 anni l’attore Chad McQueen, che ha seguito il leggendario padre, Steve McQueen (1930-80), nelle passioni per la recitazione e le corse automobilistiche. Memorabile la sua interpretazione del bullo […]

di Prisca Righetti - 13 Settembre 2024

Migranti Svezia

Migranti, la Svezia alza la posta e rimpingua l’offerta di rimpatrio volontario: 30.000 € a chi sceglie di tornare a casa

Dare più soldi ai migranti che sono disposti a lasciare la Svezia e tornare nel loro Paese di origine: lo hanno battezzato da tempo con il nome di sussidio di emigrazione volontaria e consiste nell’attuazione di una stretta che la Svezia ha approntato, e ora vuole incrementare, sul controllo degli arrivi, mentre in Europa su […]

di Martino Della Costa - 13 Settembre 2024

treno deraglia

Paura a Milano, treno merci deraglia: container si sgancia e il convoglio impatta su un vagone passeggeri. Un ferito, caos ritardi

Un boato, poi la paura a cui segue immediatamente lo choc: un treno deraglia a Milano, all’altezza di Via Pallanza, all’incrocio con Viale Fulvio Testi, nei pressi di Seveso. Il deragliamento sarebbe stato provocato da un treno merci dopo che da quest’ultimo si sarebbe improvvisamente sganciato un container dal convoglio che ha poi impattato su […]

di Redazione - 13 Settembre 2024

brigitte macron trans

Definirono “trans” Brigitte Macron: due donne condannate a risarcire la prèmiere dame

Ottomila euro di danni per risarcire Brigitte Macron. Tanto dovranno pagare due donne, Amandine Roy e Natacha Rey, riconosciute colpevoli da un tribunale di Parigi di complicità in pubblica diffamazione per aver definito trans la first lady francese. Inoltre cinquemila euro di risarcimento spetteranno al fratello di Brigitte Macron, Jean-Michel Trogneux. “È una decisione perfettamente […]

di Redazione - 12 Settembre 2024

russia battistini

La Russia mette la reporter Rai Battistini e l’operatore Traini nella lista dei ricercati. Tajani convoca l’ambasciatore

Sette giornalisti occidentali e ucraini sono stati inseriti nella lista dei ricercati del ministero dell’Interno russo con l’accusa di “attraversamento illegale del confine russo”. Nell’elenco ci sono due italiani: la giornalista del Tg1 Stefania Battistini e l’operatore della Rai Simone Traini. Gli altri cronisti nel mirino di Mosca sono Nick Walsh della Cnn, Nicholas Simon […]

di Luciana Delli Colli - 12 Settembre 2024

istat disoccupazione

Istat, la disoccupazione scende al 6,8%. Occupati al 62,2%: in un anno sono 329mila in più

Prosegue la serie di dati positivi sull’occupazione rilevati dall’Istat. Nel secondo trimestre 2024, il tasso di disoccupazione è sceso al 6,8%, il numero degli occupati ha raggiunto il 62,2% e il Pil ha registrato una crescita sia in termini congiunturali (+0,2%) sia in termini tendenziali (+0,9%). Calderone: “Andamento positivo non più temporaneo” “I dati sull’occupazione denotano […]

di Agnese Russo - 12 Settembre 2024

nigeriano

Dottoressa aggredita all’arrivo in ospedale: senza dire una parola, estrae un coltello e l’assale. Fermato un nigeriano

È successo ancora: la cronaca registra un’ennesima, brutale aggressione inferta ai danni di una dottoressa mentre stava per entrare nel pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni Bosco, alla periferia di Torino. Lì l’aspettava il suo aguzzino, un cittadino 28enne nigeriano, ora sottoposto a fermo per tentato omicidio e arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale […]

di Greta Paolucci - 12 Settembre 2024

Londra, l’abbraccio travolgente delle rugbiste neozelandesi a re Carlo. “Mi sento nella mischia” (video)

Londra, l’abbraccio travolgente delle rugbiste neozelandesi a re Carlo. “Mi sento nella mischia” (video)

“Un abbraccio regale? Perché no”. E così è stato. Alcune giocatrici della nazionale neozelandese di rugby hanno abbracciato Re Carlo III. Le Black Ferns, come sono soprannominate, sono a Londra per la sfida in programma questo weekend contro l’Inghilterra allo stadio di Twickenham. Le rugbyste hanno rivolto , quasi con timore reverenziale, un desiderio al […]

di Sara De Vico - 12 Settembre 2024

fidanza america latina

L’intervento. L’America Latina rischia di diventare la quinta colonna di Russia e Cina. L’Ue non tentenni

C’è una parte del mondo in cui ancora oggi il comunismo non è l’utopia che tanto piace in Occidente a chi non l’ha mai conosciuto, ma una fredda e tremenda realtà fatta di dittatura, repressione e miseria. In Venezuela, il regime narco-comunista di Nicolás Maduro si sta macchiando di responsabilità enormi, aggravatesi dopo il furto […]

di Carlo Fidanza* - 12 Settembre 2024

Insalata contaminata dalla “listeria”: ritirati 19 marchi dai supermercati. Ecco quali sono i nomi

Insalata contaminata dalla “listeria”: ritirati 19 marchi dai supermercati. Ecco quali sono i nomi

Attenzione alla presenza di listeria, batterio che provoca la malattia infettiva listeriosi, in insalate ‘iceberg’ in busta. Sul sito del ministero della Salute sono apparsi decide di richiami per alcuni lotti di 19 marchi per “rischio microbiologico legato alla presenza di listeria”. I marchi coinvolti sono: Vivinatura, Tres Bon, Torre in Pietra, Tornese, Sigma, Selex, […]

di Leo Malaspina - 12 Settembre 2024

Aggressioni a medici, Schillaci: “Interventi concreti, arresto differito per chi usa violenza”

Aggressioni a medici, Schillaci: “Interventi concreti, arresto differito per chi usa violenza”

Le aggressioni ai sanitari, medici e infermieri, impegnano il governo Meloni a trovare soluzioni efficaci e per questo il ministro della salute, Orazio Schillaci, ha incontrato i rappresentanti delle categorie per discutere il rafforzamento delle misure per proteggere gli operatori sanitari, con una novità sostanziale. Aggressioni a medici e arresto differito Il ministro ha detto […]

di Roberto Garritano - 12 Settembre 2024

giorgetti zuppi

Manovra, il cardinale Zuppi: “Bene Giorgetti sulle famiglie”. E nell’opposizione solo Avs si arrocca

Nuovo vertice del centrodestra sulla manovra e sulle relative scadenze europee, dopo quello di lunedì. Nel corso della riunione, secondo emerso, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha presentato ai leader della coalizione le linee guida del Piano strutturale di Bilancio, che è stato introdotto da Bruxelles con le nuove regole sul Patto di Stabilità, deve […]

di Sveva Ferri - 12 Settembre 2024

Mennea

Mennea: 45 anni fa il record del mondo dei 200 metri. Presto un museo a Roma dedicato al ragazzo di Barletta

45 anni fa, accompagnato dal prof. Vittori, un italiano, bianco (il riferimento è necessario perché nella velocità i più grandi sono stati gli atleti di colore) correva i 200 metri a Città del Messico in 19″ 72, un tempo stratosferico, nuovo record del mondo. Quell’impresa realizzata alle Universiadi rimane la più grande del nostro indimenticato […]

di Paolo Cortese - 12 Settembre 2024

L’ultima gaffe di Biden: indossa il cappellino di Trump. I Repubblicani: “Visto? Lo vota anche lui” (video)

L’ultima gaffe di Biden: indossa il cappellino di Trump. I Repubblicani: “Visto? Lo vota anche lui” (video)

Uno scherzo o una gaffe? Il web propende per la seconda ipotesi e il video, in effetti, lascia pochi dubbi. Il presidente uscente degli Usa, Joe Biden, ieri ha indossato brevemente un cappellino di sostegno a Donald Trump, forse passatogli da un sostenitore dell’avversario di Kamala Harris: sorrisi, strette di mano, ma anche una sensazione […]

di Leo Malaspina - 12 Settembre 2024

Caro Formigli, parlaci dell’accusa di molestie sessuali a Trocchia e Giudice. Non esiste solo Acca Larenzia…

Caro Formigli, parlaci dell’accusa di molestie sessuali a Trocchia e Giudice. Non esiste solo Acca Larenzia…

Guerre che impazzano, droni assassini, stragi e terrorismo in Medio Oriente, figli che ammazzano i genitori, genitori che ammazzano mariti e mogli, l’Europa picconata dalla sua icona sacra, Mario Draghi, Stellantis che fa gli sconti sulle auto di lusso ai suoi cassintegrati, l’anniversario dell’11 Settembre, quello che arriva del 7 Ottobre, migranti che mangiano gatti […]

di Luca Maurelli - 12 Settembre 2024

Fiume

125 anni fa l’inizio della battaglia di Fiume: il Vate e quell’impresa mancata rimasta nella storia

125 anni fa Gabriele D’Annunzio si mise alla testa di un gruppo di volontari e iniziò la battaglia di Fiume, per la restituzione del territorio all’Italia. Una battaglia che di fatto sarebbe durata 15 mesi concludendosi con la creazione di uno Stato autonomo. D’Annunzio e l’impresa di Fiume L’intento fu quello di proclamare l’annessione della […]

di Giulia Giani - 12 Settembre 2024

G7, la gloriosa Orchestra Scarlatti spernacchia le malelingue: “Beatrice Venezi l’abbiamo scelta noi”

G7, la gloriosa Orchestra Scarlatti spernacchia le malelingue: “Beatrice Venezi l’abbiamo scelta noi”

Ma quale conflitto d’interessi, ma quale raccomandazione, ma quale scandalo… Il concerto della Nuova Orchestra Scarlatti in occasione del prossimo G7 a Pompei sarà diretto da Beatrice Venezi come annunciato dallo stesso gruppo musicale, dalla storia gloriosa, a dipanare anche le polemiche seguite alle dichiarazioni in tv di Maria Rosaria Boccia contro l’ex ministro Sangiuliano. […]

di Monica Pucci - 12 Settembre 2024

Boom

Boom dell’export cinese ad agosto: Usa e Europa tremano per la nuova avanzata di Pechino

Boom dell’export cinese ad agosto. Un balzo di otto punti per i prodotti venduti da Pechino nel resto del mondo che rischia di creare grossi problemi alla concorrenza, in primis i mercati europei e quello statunitense. Il boom della Cina all’estero I beni del Dragone venduti all’estero sono aumentati per il quinto mese consecutivo e […]

di Redazione - 12 Settembre 2024

Liceo del Made in Italy, Valditara: “Nessun no del Consiglio di Stato”. Un’altra bufala di Repubblica

Liceo del Made in Italy, Valditara: “Nessun no del Consiglio di Stato”. Un’altra bufala di Repubblica

Nessuno stop per il liceo del Made In Italy. È un’altra bufala messa in piedi da Repubblica e cavalcata dall’opposizione, sempre più a corto di argomenti. Il liceo va avanti. Ad assicurarlo è il ministero dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, dopo che il Consiglio di Stato ha sospeso il parere sul nuovo percorso liceale. Non ha bocciato. […]

di Stefania Campitelli - 12 Settembre 2024