CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

spoglie mortali

Ddl spoglie mortali

Uccidere il coniuge e far cremare il corpo anche da indagati? In Italia (fino a ieri) si poteva fare

Se immaginate le indagini italiane come una serie del tenente Colombo siete fuori strada. Avete presente l’uxoricida che finisce incastrato con pochi indizi raccolti dal sagace detective? In Italia, la realtà, purtroppo, è molto diversa. Lo sanno bene le nostre forze dell’ordine. Sembra incredibile, ma l’autore di un femminicidio, finora, poteva anche distruggere le prove […]

di Luisa Perri - 12 Marzo 2025

Ramy

La verità su Corvetto

Ramy, la perizia incastra l’amico: “Guida spregiudicata” e dai carabinieri “inseguimento corretto”. Ora Sala e sinistra chiedano scusa

La consulenza cinematica della Procura parla chiaro: inchioda l'amico della vittima alla guida dello scooter e scagiona i carabinieri all'inseguimento. Sardone: la sinistra, a partire dal sindaco di Milano, si dovrebbe vergognare e chiedere venia alle forze dell'ordine contro cui hanno puntato l'indice

di Lorenza Mariani - 12 Marzo 2025

Palermo, ragazza disabile presa a botte, arrestati i genitori e il fratello. Maltrattamenti fisici e psicologici

Violenza in famiglia

Palermo, ragazza disabile presa a botte, arrestati i genitori e il fratello. Maltrattamenti fisici e psicologici

La vittima, una ragazza disabile, è stata collocata in una casa protetta, e i familiari arrestati. È successo a Partinico, nel Palermitano dove i carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di misure cautelari, nei confronti di un 60enne, della moglie 64enne e del figlio 31enne. Tutti e tre sono accusati di maltrattamenti aggravati in concorso nei confronti […]

di Redazione - 12 Marzo 2025

“Le dimissioni del Papa sono una possibilità”: monsignor Baturi, segretario della Cei, apre alla rinuncia di Bergoglio

Dall'agenzia dei Vescovi

“Le dimissioni del Papa sono una possibilità”: monsignor Baturi, segretario della Cei, apre alla rinuncia di Bergoglio

«È una possibilità, ma è totalmente affidata alla coscienza del Papa»: lo ha detto monsignor Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, rispondendo ad una domanda sulle eventuali dimissioni di Papa Francesco, nel corso della conferenza stampa di presentazione del comunicato finale del Consiglio permanente della Cei. Lo scrive il Sir, agenzia dei vescovi italiani. Le […]

di Redazione - 12 Marzo 2025

L’Europa tra difesa e innovazione: il dibattito sul “riarmo” e le strategie future

L'analisi

L’Europa tra difesa e innovazione: il dibattito sul “riarmo” e le strategie future

L’Europa si trova di fronte a una svolta cruciale nel dibattito sulla difesa e sulla sicurezza. La proposta della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, di rafforzare il settore della difesa ha suscitato diverse reazioni, con un’attenzione particolare alla questione del sostegno all’Ucraina e al ruolo dell’Italia in questo scenario. Un nuovo equilibrio […]

di Luca Nelson - 12 Marzo 2025

Letizia Giorgianni

L'intervista

Giorgianni: “La svolta del delitto di Garlasco lo conferma, la riforma della magistratura va pretesa”

Letizia Giorgianni, deputato senese di Fratelli d’Italia, già presidente dell’Associazione salva banche, ha commentato la notizia sulla svolta del delitto di Garlasco sulla base dei suoi trascorsi da giornalista d’inchiesta, scrivendo un post sui social nel quale evidenzia un comune denominatore tra due fatti di cronaca. Al Secolo d’Italia ha scelto di articolare ulteriormente il […]

di Valter Delle Donne - 12 Marzo 2025

Sinistra da ridere. Fratoianni e la moglie hanno la Tesla di Musk. “Ottima, ma la venderemo: è di un nazista…”

Il caso dell'auto elettrica

Sinistra da ridere. Fratoianni e la moglie hanno la Tesla di Musk. "Ottima, ma la venderemo: è di un nazista..."

I compagni che guidano e che sbagliano l’auto. Nicola Fratoianni e la moglie Elsabetta Piccolotti hanno l’auto dell’odiato nemico, il “nazista” – come da loro definito – Elon Musk, la Tesla. Lo rivela oggi Il Foglio, in un ghiotto articolo nel quale la coppia si barcamena tra giustificazioni e annunci di vendita della stessa vettura, […]

di Leo Malaspina - 12 Marzo 2025

Verdone sale in cattedra alla Luiss: “Al pubblico piace la scorrettezza, la comicità è cambiata”

"Mode intellettuali"

Verdone sale in cattedra alla Luiss: "Al pubblico piace la scorrettezza, la comicità è cambiata"

Ivano, il coatto romano di ‘Viaggi di nozze’ sempre alla ricerca della trasgressione al grido di “O famo strano?”. Leo, l’imbranato trasteverino di ‘Un sacco bello’ la cui reazione verso ogni cosa si traduce in un tenero “in che senso?”. Il pignolo Furio di ‘Bianco, rosso e Verdone’, cult la sua telefonata all’Aci, ma anche […]

di Redazione - 11 Marzo 2025

compagni che stuprano

8 marzo con abusi

Compagni che stuprano: le femministe di Bologna denunciano le violenze dagli antifà

Dai compagni che sbagliano ai compagni che stuprano: la clamorosa denuncia arriva da Bologna. Gli antifascisti locali avrebbero fatto il blitz alla festa delle donne, uno stridente contrasto con gli slogan dell’estrema sinistra. Le femministe di Bologna hanno denunciato stupri e violenze nelle sedi dei movimenti autonomi: dopo la manifestazione sono state picchiate, perquisite e […]

di Vittorio Giovenale - 11 Marzo 2025

Romania, il colpo di mano è servito. La Corte costituzionale fa fuori Georgescu: non potrà ricandidarsi

Respinto il ricorso

Romania, il colpo di mano è servito. La Corte costituzionale fa fuori Georgescu: non potrà ricandidarsi

La Corte costituzionale della Romania ha respinto il ricorso presentato da Calin Georgescu contro il bando alla sua candidatura alle elezioni presidenziali, convocate nuovamente dopo l’annullamento del voto che lo aveva portato a vincere il primo turno lo scorso novembre. Contro il candidato indipendente sostenuto anche dalla destra conservatrice di Aur, l’Alleanza per l’Unione dei […]

di Alessandra Parisi - 11 Marzo 2025

Ricordato Angelo Mancia al Cis dai suoi amici di sempre. Colpito a morte mentre si recava al lavoro al “Secolo d’Italia”

45 anni dal vile assassinio

Ricordato Angelo Mancia al Cis dai suoi amici di sempre. Colpito a morte mentre si recava al lavoro al “Secolo d’Italia”

Sono trascorsi 45 anni dal vile assassinio di Angelo Mancia, giovane esponente del MSI del quartiere Talenti, colpito a morte sotto casa, il 12 marzo del 1980, mentre si recava al lavoro presso il quotidiano il Secolo d’Italia. Il sacrificio di Angelo è stato ricordato alla presenza della sorella Francesca, nella sede del CIS Realtà Nuova […]

di Redazione - 11 Marzo 2025

Intimidazioni al Museo della Shoah, residenti esasperati

Sos sicurezza

Museo della Shoah sotto attacco, i residenti esasperati hanno paura: e in un esposto chiedono di spostare il cantiere

Nel quartiere che ospita la costruzione del nuovo polo museale, gli abitanti della zona si sentono nel mirino di vandali e minacce: il clima intimidatorio instaurato con ripetuti blitz si fa invivibile. E in un esposto indirizzato tra gli altri a Viminale, Capo della Polizia e Questura di Roma, chiedono due cose: spostare altrove il progetto e incrementare la presenza delle forze dell'ordine nel quartiere

di Martino Della Costa - 11 Marzo 2025

Trattato di Osimo, 50 anni dopo. FdI: una ferita ancora aperta per l’Italia

Convegno a Montecitorio

Trattato di Osimo, 50 anni dopo. FdI: una ferita ancora aperta per l’Italia

«Parlare del Trattato di Osimo è fondamentale per ricordare, analizzare, comprendere e portare in ogni angolo d’Italia lo scempio ai danni della popolazione giuliano dalmata, una ferita ancora aperta per l’Italia e per Trieste». Così il deputato di Fratelli d’Italia, Nicole Matteoni, nel corso del convegno ‘1975-2025 a cinquant’anni dal trattato di Osimo’ tenutosi questa […]

di Redazione - 11 Marzo 2025