CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Treccani: “Via il termine ‘minorato’ dalla Costituzione. La Crusca avverte: “A volte i ‘ritocchi’ non bastano”

Il dibattito

Treccani: "Via il termine 'minorato' dalla Costituzione . La Crusca: "A volte i ritocchi non bastano"

La Crusca prende posizione. "I Padri costituenti con le parole del loro tempo hanno introdotto cambiamenti radicali nella vita civile. Speriamo che i revisori di parole di oggi riescano a incidere sulla realtà almeno con la stessa efficacia: visto che i cambiamenti linguistici da soli non bastano, anzi spesso sono un modo per far bella figura a buon mercato"

di Federica Argento - 10 Marzo 2025

Alemanno

Il “prigioniero” Alemanno: la sua reclusione grida alla nostra coscienza

Non riesco a non pensare a Gianni Alemanno. Lo faccio spesso. E ben prima della sua pubblica lettera dal carcere. Sicuramente, per inconsci motivi affettivi e politici che a destra si fondono nelle vite delle persone: scampoli strascicati di storia collettiva, anche quando non ci sono più rapporti politici da anni; neppure quelli personali, che […]

di Carmelo Briguglio - 10 Marzo 2025

Baby gang vandalizza la statua di Padre Pio: pugni, calci e gesti osceni. Il video fa inorridire il web

La profanazione

Baby gang vandalizza la statua di Padre Pio: pugni, calci e gesti osceni. Il video fa inorridire il web

Scene disgustose quelle immortalate dalle telecamere a Baiano, in provincia di Avellino, dove alcuni giovani ha profanato la statua di Padre Pio con pugni, calci e gesti osceni. I componenti della baby gang, dopo aver scavalcato una recinzione, si sono arrampicati sul monumento, compiendo gesti irrispettosi nei confronti di una delle figure religiose più amate dalla […]

di Redazione - 9 Marzo 2025

Calenda scritta

Scritta choc

Insulti a Calenda sul muro davanti alla scuola del figlio. Il leader di Azione: infame vigliacco

L’imbarbarimento del dibattito politico emerge anche da particolari apparentemente da classificare come atti vandalici, ma che segnano una deriva inquietante: è quanto ha denunciato in queste ore Carlo Calenda. Una scritta con una bomboletta nera sui muri della scuola del figlio del leader di Azione e che recita “Calenda infame” è apparsa nella notte a opera […]

di Redazione - 9 Marzo 2025

il presidio

Il presidio

Caccia ai pusher nei boschi della droga: la docuserie Rai sui carabinieri premiata dagli ascolti (video)

Anche questa settimana gli ascolti hanno premiato la docuserie sulle operazioni dei carabinieri “Il Presidio”, diretta da Claudio Camarca e prodotta dalla Direzione Approfondimento Rai. La puntata di sabato 8 marzo, andata in onda a mezzanotte, conquista quasi il tre per cento di share, con circa 260.000 spettatori. Si conferma così il programma più visto […]

di Redazione - 9 Marzo 2025

intervista a Davide Desario su Storie Bastarde

L'intervista

Storie Bastarde, Ostia anni ’70: tra Pasolini e Cerami, i ricordi di Davide Desario, gli incubi di ieri e il sogno del modello Caivano di oggi

Il libro del direttore dell'Adnkronos propone con veemenza, tra nostalgia e auspici, una riflessione sulle periferie di ieri e di sempre. E tra ricordi privati e storie universali, l'omicidio Pasolini e l'ascesa della Banda della Magliana, ripercorre una storia italiana fatta di perone e personaggi che oggi guarda con fiducia a prospettive applicabili a tante realtà urbane del Belpaese

di Priscilla Del Ninno - 9 Marzo 2025