CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

ho venduto l’anima a Satana

“Ho venduto l’anima a Satana e volevo uccidere mio padre”, l’incredibile storia di un imprenditore del food

“Ho venduto l’anima a Satana”, la confessione di Giuseppe Perricone, proprietario di due bistrot a Milano, in un’intervista al Corriere della Sera, non è una metafora, ma il racconto  di un uomo che, al di là di tutto e ogni considerazione, all’inferno(almeno quello della droga) c’è stato e come, riuscendo a riemergere e a diventare […]

di Giulio Fioretti - 30 Luglio 2024

libertà di stampa

Ecco chi c’è dietro gli allarmi sulla libertà di stampa. E no: non è una “lista di proscrizione”

Tiene ancora banco la polemica sulla libertà di stampa in Italia, che è così compressa che siamo ormai al settimo giorno consecutivo – settimo! – di polemiche, accuse, precisazioni, controrepliche e generico caravanserraglio armato dalla sinistra politica e d’opinione da quando è stato rilasciato il report Ue sullo Stato di diritto nel nostro Paese. Oggi […]

di Sveva Ferri - 30 Luglio 2024

Senna

Senna inquinata e triathlon ancora rinviato: Parigi 2024, le peggiori Olimpiadi della storia

Ancora oggi la Senna non è balneabile e ancora oggi le gare di triathlon sono state rinviate alle Olimpiadi di Parigi che si candidano con grande possibilità di successo ad essere le peggiori della storia. Per l’ennesima volta gli atleti sono stati costretti a svegliarsi prima dell’alba inutilmente, perché le acque del fiume parigino non […]

di Diego Corti - 30 Luglio 2024

“La madre dei fascisti è sempre in Cina”: l’attacco (poi rimosso) del giornalista Rai. E la sinistra tace

“La madre dei fascisti è sempre in Cina”: l’attacco (poi rimosso) del giornalista Rai. E la sinistra tace

Un insulto gratuito e di pessimo gusto. Ancora una volta la premier Giorgia Meloni è vittima, insieme alla piccola Ginevra, di un attacco via social. Questo volta, però, il protagonista è un blasonato autore Rai, fresco di contratto milionario al timone della trasmissione Affari Tuoi del dopo Amadeus. Parliamo di Riccardo Cassini, giornalista di lungo […]

di Stefania Campitelli - 30 Luglio 2024

Olimpiadi

Olimpiadi, altro furto all’Italia: Macchi privato dell’oro nel fioretto e la rabbia di Cerioni

Se lassù nessuno ci ama alle Olimpiadi, dopo gli scandalosi arbitraggi di domenica scorsa, evidentemente il destino cinico e baro continua ad aleggiare contro l’Italia. Filippo Macchi si è visto letteralmente scippare la medaglia d’oro nella finale del fioretto maschile contro l’atleta di Hong Kong, Ka Long Cheung. Due stoccate dubbie non assegnate, una delle […]

di Giulia Giani - 30 Luglio 2024

Un interesse pubblico da tutelare, in nome di Giovanni Toti

Un interesse pubblico da tutelare, in nome di Giovanni Toti

Per un interesse pubblico da tutelare, da una parte e dall’altra. La tutela del voto popolare che legittimò l’elezione di Toti a presidente della regione Liguria, per un verso, il bene pubblico della giustizia, da amministrare in nome del popolo italiano, dall’altro. Nel dibattito sulla correttezza delle dimissioni olografe di Giovanni Toti entrano in gioco […]

di Francesco Nicola Maria Petricone* - 30 Luglio 2024

conte meloni cina

La rosicata pazzesca di Conte per Meloni in Cina. La premier: “Capisco le sue difficoltà…”

Il viaggio di Meloni in Cina ha avuto l’effetto di guarire l’amnesia selettiva che spesso coglie i leader dell’opposizione, ma di mostrarne un certo analfabetismo funzionale o, più probabilmente, la solita malafede. Sia Giuseppe Conte che Matteo Renzi, infatti, in queste ore hanno correttamente ricordato che Meloni si è sempre detta contraria alla Via della […]

di Viola Longo - 30 Luglio 2024

Toti

Il dem Ermini entra nel Cda di Spinelli: il risvolto incredibile dell’inchiesta Toti. Il centrodestra: “Vergogna”

Scoppia il caso Ermini in Liguria, proprio nella cornice dell’inchiesta che ha portato agli arresti di Giovanni Toti. L’ex vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura ed ex deputato, David Ermini, dirigente del Partito Democratico, entra a far parte del Cda della holding di Aldo Spinelli, l’imprenditore accusato di avere dato contributi a Toti in cambio […]

di Paolo Cortese - 30 Luglio 2024

Venezuela, regime sotto attacco: i manifestanti abbattono le statue di Chavez (video)

Venezuela, regime sotto attacco: i manifestanti abbattono le statue di Chavez (video)

Diverse statue del colonnello Hugo Chavez, autocrate del Venezuela dal 1999 fino alla sua morte nel 2013, sono state abbattute dai manifestanti a La Guaira (spiaggia di Caracas) a Calabozo (nello Stato di Guárico) e a Mariara (tutte nel nord del Paese). Lo ha confermato in televisione Nicolas Maduro, dopo la sua rielezione, che di Chavez è […]

di Vittorio Giovenale - 30 Luglio 2024

L’orsa KJ1 uccisa nella notte dalla Forestale. Gli animalisti contro Fugatti: i suoi tre cuccioli sono a rischio

L’orsa KJ1 uccisa nella notte dalla Forestale. Gli animalisti contro Fugatti: i suoi tre cuccioli sono a rischio

L’orsa KJ1 è stata uccisa dal Corpo forestale che ha dato esecuzione al decreto firmato in nottata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Una squadra del Corpo forestale è entrata in azione nei boschi sopra Padaro di Arco, dove l’animale era stato localizzato attraverso il radiocollare. “KJ1 era un esemplare pericoloso, secondo […]

di Luisa Perri - 30 Luglio 2024

Musumeci sull’emergenza siccità: “Le Regioni hanno impegnato solo il 30% dei fondi”

Musumeci sull’emergenza siccità: “Le Regioni hanno impegnato solo il 30% dei fondi”

Il Governo Meloni “ha destinato i primi 20 milioni di euro, su mia proposta” contro la siccità: a dirlo, in una intervista a Il Giornale, è il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci. Replicando a distanza dal Governatore siciliano Renato Schifani, secondo cui le risorse a disposizione per la lotta alla siccità siano state usate […]

di Luigi Albano - 30 Luglio 2024

Zanettin

L’intervista. Zanettin : “Bene riforme Nordio, Toti vittima di abusi, stop alle intercettazioni sui giornali”

Pierantonio Zanettin, capogruppo di Forza Italia in commissione giustizia al Senato, già membro laico del Csm, in un’intervista al Secolo affronta i temi dell’attualità della giustizia, partendo dal ddl Nordio appena approvato dalle Camere e toccando la vicenda di Giovanni Toti, il presidente ligure dimessosi venerdì scorso dopo le due ordinanze di custodia domiciliare. Che […]

di Mario Campanella - 30 Luglio 2024

Bilaterale Meloni-Xi Jinping: “Pechino è un interlocutore strategico per la stabilità e la pace”

Bilaterale Meloni-Xi Jinping: “Pechino è un interlocutore strategico per la stabilità e la pace”

“Il sistema internazionale basato sulle regole è messo in discussione. C’è una insicurezza crescente a livello internazionale e io penso che la Cina sia inevitabilmente un interlocutore molto importante per affrontare tutte queste dinamiche. Chiaramente facendolo partendo dai rispettivi punti di vista per ragionare insieme di come garantire stabilità. Di come garantire pace, di come […]

di Stefania Campitelli - 29 Luglio 2024

musumeci scampia

Scampia, vertice a Roma per gli sfollati. Musumeci: “Una soluzione in brevissimo tempo”

L’emergenza abitativa degli sfollati dopo il crollo della Vela Celeste di Scampia è stata al centro di un tavolo convocato dal ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, al quale hanno partecipato tra gli altri il capo dipartimento Fabio Ciciliano e il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e il prefetto Michele di Bari. L’incontro è avvenuto […]

di Agnese Russo - 29 Luglio 2024

Sequestrati in Toscana un castello e 41 milioni di euro a un oligarca russo: la richiesta partita da Kiev

Sequestrati in Toscana un castello e 41 milioni di euro a un oligarca russo: la richiesta partita da Kiev

Sequestrati dalla guardia di finanza di Firenze beni per 41 milioni di euro a Aleksej Fedoricsev, noto uomo di affari russo di origine ungherese, su richiesta di assistenza giudiziaria internazionale inoltrata dalla procura specializzata anticorruzione di Kiev, in Ucraina. Si tratta di beni (immobili e quote societarie) frutto del reinvestimento di proventi illecitamente accumulati dall’imprenditore […]

di Carlo Marini - 29 Luglio 2024

autovelox

Autovelox illegittimi, scattano i sequestri: ecco le città dove le multe potrebbero essere annullate

In queste ore, sono scattati i sequestri di autovelox su tutto il territorio nazionale. La squadra di polizia giudiziaria della sezione di Polizia stradale di Cosenza, nell’ambito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica a seguito di accertamenti sulla non legittimità del sistema di rilevamento delle violazioni della velocità effettuate con la strumentazione denominata […]

di Redazione - 29 Luglio 2024

Kamala

I democratici preoccupati per Kamala Harris: calo dei consensi e Kennedy terzo incomodo

I democratici temono che Kamala Harris possa andare incontro a una sonora sconfitta nello scontro del 5 novembre contro Donald Trump. Anche se l’attuale vicepresidente, che ancora non ha ricevuto l’investitura ufficiale attesa fra tre settimane alla convention di Chicago, apparentemente sembra godere della fiducia del partito, dopo la rinuncia di Joe Biden, crescono i […]

di Giulia Desideri - 29 Luglio 2024

venezuela

Elezioni farsa in Venezuela, Cirielli: l’Ue non riconosca il voto. Terzi: Maduro un autocrate sanguinario

“Oggi non è un bel giorno per la democrazia perché in Venezuela l’opacità sulle elezioni, svoltesi in un clima di estrema tensione, e sul loro esito ha avuto ancora una volta la meglio sulla volontà di un popolo di eleggere liberamente, scevro da condizionamenti di qualsiasi natura, il proprio presidente”. Nel commento del viceministro degli […]

di Vittorio Giovenale - 29 Luglio 2024

“Le donne si truccano…”, Eurosport licenzia il suo storico commentatore: “Frase sessista, via dalle Olimpiadi”

“Le donne si truccano…”, Eurosport licenzia il suo storico commentatore: “Frase sessista, via dalle Olimpiadi”

Alle Olimpiadi woke non poteva mancare il licenziamento politicamente corretto di uno dei veterani del giornalismo sportivo anglosassone, colpevole di avere pronunciato in diretta su Eurosport una battuta definita “sessista” sulle nuotatrici australiane. Setting women’s sports back. Bob Ballard: (video from:thelifeoflyds – TikTok) pic.twitter.com/6SABGUTpfc — A Gooners View (@AGoonersThought) July 29, 2024 Eurosport segue il […]

di Giovanni Pasero - 29 Luglio 2024

È morto Mirko Giannotta, militante dal cuore grande. Il ricordo di amici e avversari

È morto Mirko Giannotta, militante dal cuore grande. Il ricordo di amici e avversari

È morto ieri a Roma all’età di 49 anni Mirko Giannotta, militante della prima ora della destra fin dagli anni del Msi. Generoso, sorridente, coraggioso, Mirko, figlio di Carlo, storico segretario della sezione di Acca Larenzia, era un gigante buono, una “spalla” per tutti nei momenti più dolorosi della sua comunità umana e politica. “Impossibile […]

di Elsa Corsini - 29 Luglio 2024

Musk

Musk attacca Google: “Oscura Trump nelle ricerche su internet e interferisce sulle elezioni”

Elon Musk attacca Google e l’accusa di interferire nella campagna elettorale presidenziale americana ostacolando le ricerche degli internauti su Donald Trump. Dal Ceo di Tesla ed X, uno degli uomini più ricchi e  influenti del mondo, arriva l’anatema contro il gigante dei motori di ricerca. L’affondo di Musk: “Google vuole favorire Kamala Harris” Il miliardario […]

di Giulio Fioretti - 29 Luglio 2024

Olimpiadi

Olimpiadi di Parigi, lassù qualcuno ci odia: dal judo alla scherma, Italia punita dagli arbitri

È stata una giornata di verdetti contestati per l’Italia ieri alle Olimpiadi. Dal pugilato alla scherma, al judo, tre decisioni che probabilmente ci hanno privato di altrettante medaglie e scatenato persino l’ira di Giovanni Malagò, il presidente del Coni. Giuffrida e “l’arbitra” prevenuta Il caso più clamoroso ha riguardato il judo(proprio quello che ha visto […]

di Paolo Cortese - 29 Luglio 2024

Sorel

“Riflessioni sulla violenza” di Georges Sorel: un classico più attuale che mai

La riproposizione – per le edizioni Castelvecchi  – delle Riflessioni sulla violenza (1908) di Georges Sorel è un’opportunità importante per “ritrovare”, in tempi, quali sono gli attuali,  di bassa tensione ideale,  un classico del pensiero politico e sindacale, in grado di “andare oltre” i vecchi schematismi ideologici. Non a caso Sorel fu amato e condiviso […]

di Mario Bozzi Sentieri - 29 Luglio 2024

Alcune fontane di Robilante che si alimentano direttamente dalla sorgente, ma in questo caso l’acqua è quasi completamente assente. Siccità: tanti i problemi idrici nella bassa Val di Stura, a Cuneo, 29 marzo 2023. A risentirne maggiormente, il turismo e l’agricoltura ANSA/JESSICA PASQUALON

Scarsità idrica, arriva la cura del governo Meloni. Gli interventi urgenti del commissario

Sin dal suo insediamento, il governo Meloni ha affrontato lo storico problema della scarsità idrica sul territorio nazionale, nominando un commissario straordinario l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno. Intervenuto presso la commissione Ambiente della Camera, il commissario, Nicola Dell’Acqua, ha delineato i principali interventi necessari per affrontare la grave situazione di scarsità d’acqua. Che […]

di Mauro Rotelli - 29 Luglio 2024