CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Olimpiadi

Olimpiadi di Parigi, lassù qualcuno ci odia: dal judo alla scherma, Italia punita dagli arbitri

È stata una giornata di verdetti contestati per l’Italia ieri alle Olimpiadi. Dal pugilato alla scherma, al judo, tre decisioni che probabilmente ci hanno privato di altrettante medaglie e scatenato persino l’ira di Giovanni Malagò, il presidente del Coni. Giuffrida e “l’arbitra” prevenuta Il caso più clamoroso ha riguardato il judo(proprio quello che ha visto […]

di Paolo Cortese - 29 Luglio 2024

Sorel

“Riflessioni sulla violenza” di Georges Sorel: un classico più attuale che mai

La riproposizione – per le edizioni Castelvecchi  – delle Riflessioni sulla violenza (1908) di Georges Sorel è un’opportunità importante per “ritrovare”, in tempi, quali sono gli attuali,  di bassa tensione ideale,  un classico del pensiero politico e sindacale, in grado di “andare oltre” i vecchi schematismi ideologici. Non a caso Sorel fu amato e condiviso […]

di Mario Bozzi Sentieri - 29 Luglio 2024

Alcune fontane di Robilante che si alimentano direttamente dalla sorgente, ma in questo caso l’acqua è quasi completamente assente. Siccità: tanti i problemi idrici nella bassa Val di Stura, a Cuneo, 29 marzo 2023. A risentirne maggiormente, il turismo e l’agricoltura ANSA/JESSICA PASQUALON

Scarsità idrica, arriva la cura del governo Meloni. Gli interventi urgenti del commissario

Sin dal suo insediamento, il governo Meloni ha affrontato lo storico problema della scarsità idrica sul territorio nazionale, nominando un commissario straordinario l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno. Intervenuto presso la commissione Ambiente della Camera, il commissario, Nicola Dell’Acqua, ha delineato i principali interventi necessari per affrontare la grave situazione di scarsità d’acqua. Che […]

di Mauro Rotelli - 29 Luglio 2024

Spiaggia di Rhode Island invasa da insetti giganti: sui Social scattano i post apocalittici (video)

Spiaggia di Rhode Island invasa da insetti giganti: sui Social scattano i post apocalittici (video)

Sabato pomeriggio da film horror sulla spiaggia di Rhode Island, dove un gigantesco sciame di insetti giganti ha fatto scappare i bagnanti. I riferimenti apocalittici alla invasione delle cavallette della Bibbia non sono mancati, anche se stavolta si trattava di enormi libellule. Fenomeno biblico sulla spiaggia di Rhode Island Come riporta il New York Post, […]

di Laura Ferrari - 29 Luglio 2024

Carceri, Nordio: “Aumentate le risorse, si apre un nuovo modello di esecuzione della pena”

Carceri, Nordio: “Aumentate le risorse, si apre un nuovo modello di esecuzione della pena”

“Per rinnovare il sistema dell’esecuzione penale in modo da coniugare la certezza della pena con l’efficacia dei percorsi di reinserimento sociale dei detenuti e garantire un impatto positivo sulla sicurezza e la coesione sociale, il piano strategico del Ministero prevede un disegno coordinato di interventi”. Così il ministro della Giustizia Carlo Nordio. Carceri, Nordio illustra […]

di Sara De Vico - 29 Luglio 2024

Parigi 2024, Senna inquinata, alloggi di cartone, pasti immangiabili. È questa la grandeur di Macron?

Parigi 2024, Senna inquinata, alloggi di cartone, pasti immangiabili. È questa la grandeur di Macron?

Parigi sotto attacco, Olimpiadi sfortunate, tra gaffe, provocazioni Lgbt, Senna inquinata, atleti in rivolta e sabotaggi vari. Un militante di estrema sinistra è stato arrestato ieri in una sede della Ferrovie francesi, a Oissel (Seine-Maritime), per l’attacco all’Alta velocità di venerdì. L’uomo, secondo quanto riporta le Figaro, aveva nel suo veicolo “chiavi d’accesso” ai locali […]

di Eugenio Battisti - 29 Luglio 2024

Meloni al Millennium di Pechino: “Marco Polo insegna a osare, vale per noi, vale per sempre” (video)

Meloni al Millennium di Pechino: “Marco Polo insegna a osare, vale per noi, vale per sempre” (video)

“Quello di Marco Polo, come recita il nome della mostra, non è stato un viaggio solo fisico lungo la via della Seta ma di conoscenza. Che ha contribuito a modificare la percezione dell’Oriente in un periodo in cui la distanza era tale da sembrare incolmabile”. Così la premier Giorgia Meloni intervenendo a Pechino all’inaugurazione della […]

di Stefania Campitelli - 29 Luglio 2024

Venezuela, Maduro riconfermato presidente con il 51%. Ma l’opposizione protesta e denuncia brogli

Venezuela, Maduro riconfermato presidente con il 51%. Ma l’opposizione protesta e denuncia brogli

Nicolás Maduro è stato rieletto presidente del Venezuela. Lo ha annunciato l’autorità elettorale del Paese, nonostante le pesanti accuse di irregolarità elettorali da parte dell’opposizione. Con l’80% delle schede scrutinate il presidente uscente ha ottenuto oltre il 51% dei voti, superando il candidato della Piattaforma Democratica Unitaria (Pud) Edmundo González Urrutia, che ha ottenuto il […]

di Sara De Vico - 29 Luglio 2024

Giffoni

Giffoni pare la festa dell’Unità, ma il patron Gubitosi fa la lagna e batte cassa. La replica: nel 2023 ha avuto quasi un milione

“Grande rispetto per le manifestazioni culturali ma quest’anno il Giffoni Film Festival più che un evento dedicato ai giovani si è trasformato nella più classica e nostalgica Festa dell’Unità, un palco dedicato ai giovani, si spera futuri elettori, prestato ai partiti del centrosinistra per le prove di alleanza in vista dei prossimi appuntamenti elettorali e […]

di Luisa Perri - 28 Luglio 2024

“Cara Ursula…”: Meloni scrive a von der Leyen e demolisce le fake news su Rai e pluralismo. La lettera integrale

“Cara Ursula…”: Meloni scrive a von der Leyen e demolisce le fake news su Rai e pluralismo. La lettera integrale

“Per la prima volta” il contenuto della Relazione annuale sullo stato di diritto dell’Unione europea “è stato distorto a uso politico da alcuni nel tentativo di attaccare il Governo italiano”, sottolinea Giorgia Meloni in una lettera (di seguito il testo integrale) alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. In un altro passaggio della […]

di Maurizio Ferrini - 28 Luglio 2024

Meloni in Cina

Meloni a Pechino: “Rilanciamo la cooperazione con la Cina in un rapporto più equilibrato e leale”

Un nuovo inizio nei rapporti tra Cina e Italia che esce fuori dal rapporto di “sudditanza” della via della Seta. Con queste basi il governo Meloni rilancia la cooperazione con Pechino dopo l’uscita dell’Italia dal Memorandum firmato dal governo Conte. Un piano d’azione triennale firmato domenica dal premier Meloni e dal primo ministro cinese Li […]

di Vittorio Giovenale - 28 Luglio 2024

Nordio

Nordio: “Le dimissioni di Toti una sconfitta per la democrazia. L’emergenza carceri non si risolve liberando i detenuti”

Per il ministro della Giustizia Carlo Nordio, un eletto non deve dimettersi se è indagato: “In caso contrario, devolveremmo alla magistratura il potere di condizionare la politica, cosa che purtroppo è accaduta con tangentopoli, e anche dopo. Naturalmente posso comprendere che lo stress cui è sottoposto un indagato possa condurlo a scelte diverse. Ma questa […]

di Carlo Marini - 28 Luglio 2024

Il libro. Sopravvivere al pensiero unico: manuale di sopravvivenza contro la malattia dell’Occidente

Il libro. Sopravvivere al pensiero unico: manuale di sopravvivenza contro la malattia dell’Occidente

Avevo in animo di scrivere una riflessione sull’opera di Luigi Iannone dal titolo “Sopravvivere al pensiero unico. Breviario contro il conformismo della nostra epoca” (Historica, Giubilei Regnani, pp.134, euro 14), poi mi sono giunte immagini surreali della cerimonia d’apertura di Parigi 2024 e ho pensato che proprio questo decadente sabba del pacchiano potrebbe essere la […]

di Francesco Colafemmina - 28 Luglio 2024

storia italia

Serve un “Via col vento” sull’Italia del 1861: appunti su una storia poco nota e molto travisata

Che la storia d’Italia sia poco nota è colpa della scuola, che semplicemente non racconta i fatti dei secoli XVIII e XIX (del XX, diremo un’altra volta); e, più in generale, della mancanza di una tradizione storiografica di tipo letterario e cinematografico, con qualche eccezione. In tale carenza, prosperano narrazioni totalmente o parzialmente campate in […]

di Ulderico Nisticò - 28 Luglio 2024

Nel mondo (al contrario) di Elly lo stato di diritto non vale per Toti: “colpevole” di difendersi

Nel mondo (al contrario) di Elly lo stato di diritto non vale per Toti: “colpevole” di difendersi

L’idea che sia la magistratura a determinare le dimissioni di un rappresentante democraticamente eletto, brandendo nei suoi confronti la scure della carcerazione preventiva, dovrebbe far rabbrividire chiunque, soprattutto chi ha, o millanta, una formazione politica ispirata a democrazia e garantismo. Tuttavia, per la segretaria del Pd Elly Schlein, le dimissioni di Giovanni Toti, arrivate ottanta […]

di Dalila Di Dio - 28 Luglio 2024

Filippo Ganna regala all’Italia la prima medaglia: il ciclista azzurro conquista l’argento

Filippo Ganna regala all’Italia la prima medaglia: il ciclista azzurro conquista l’argento

Filippo Ganna regala all’Italia la prima medaglia ai Giochi di Parigi 2024. Il ciclista azzurro ha vinto l’argento nella cronometro individuale. L’atleta, che 2 giorni fa ha compiuto 28 anni, oggi  chiude al secondo posto nella cronometro individuale maschile ai Giochi. Ganna, che potrebbe chiudere a Parigi la sua carriera olimpica, aggiunge un’altra perla ad […]

di Alessandra Danieli - 27 Luglio 2024

Sea Watch 5 verso La Spezia con 150 migranti. Veleni contro il governo e istruzioni per l’uso ai clandestini

Sea Watch 5 verso La Spezia con 150 migranti. Veleni contro il governo e istruzioni per l’uso ai clandestini

Quasi un corso di addestramento per clandestini. La nave tedesca Sea-Watch 5, dal piglio militante contro il governo Meloni, è tornata in azione per una nuova missione  “umanitaria” nel Mediterraneo centrale. E ha 150 migranti che potranno sbarcare nel porto di La Spezia come hanno deciso  le autorità italiane. Una scelta strategica per alleggerire le […]

di Eugenio Battisti - 27 Luglio 2024

Ferrari

La Ferrari risorge a Spa: Verstappen penalizzato, pole per Leclerc sotto la pioggia

Toh chi si rivede. La Ferrari torna a prendersi una pole, dopo tanto tempo, e lo fa in uno dei circuiti più belli, in Belgio, a Spa, grazie a Charles Leclerc e soprattutto grazie alla penalizzazione di Max Verstappen che ne combina un’altra delle sue(stavolta insieme al team) e viene penalizzato. La pole della Ferrari […]

di Roberto Garritano - 27 Luglio 2024

Netflix, #cancelNetflix

Il patron di Netflix dona 7 milioni a Kamala Harris: negli Usa fioccano le disdette all’abbonamento

Netflix sta fronteggiando una pioggia di disdette,, con un boicottaggio social #CancelNetflix, dopo che il co-fondatore e mega-donatore democratico Reed Hastings ha donato 7 milioni di dollari alla campagna presidenziale della vicepresidente Kamala Harris. La donazione di Hastings è arrivata dopo che in precedenza lo stesso imprenditore aveva chiesto al presidente Joe Biden di “farsi […]

di Laura Ferrari - 27 Luglio 2024

Ganna

Prima medaglia per l’Italia a Parigi: Ganna d’argento nel ciclismo. Bene il volley maschile e la Paolini

Filippo Ganna conquista la prima medaglia per l’Italia. Il ciclista italiano arriva secondo nella prova a cronometro dietro il favorito, il belga Evenpoel, grazie a una rimonta straordinaria nell’ultima parte. Una rimonta che ha ricordato quella della prova a squadre di Tokyo 2021 quando il corridore azzurro riuscì a riprendere la Danimarca conquistando la medaglia […]

di Redazione - 27 Luglio 2024

Francis Ford Coppola

Francis Ford Coppola, accuse choc: “Sul set di Megalopolis baciava le comparse”

Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi viventi, autore di tre capolavori assoluti( Il Padrino, Il Padrino parte II e Apocalypse Now) è nei guai. Il regista originario della Lucania avrebbe baciato alcune ragazze, delle comparse, sul set di Megalopolis, il film realizzato e prodotto con 120 milioni di dollari del suo patrimonio. Le […]

di Giulia Desideri - 27 Luglio 2024

sesso non protetto

Sex roulette: l’ultima folle sfida del sesso non protetto. Ed è picco di casi di super gonorrea e sifilide

Si chiama sex roulette: la «gara» consiste nell’avere rapporti sessuali con partner sempre diversi, senza protezioni e contraccettivi: perde chi rimane incinta. “I giovani usano sempre meno il profilattico e le malattie sessualmente trasmissibili aumentano vertiginosamente. Questo non è solo il risultato di un’educazione sessuale carente, ma anche di un preoccupante disprezzo per il proprio […]

di Redazione - 27 Luglio 2024

Turetta

Il padre di Turetta intercettato in carcere dopo l’omicidio di Giulia: “In tanti uccidono le donne, uscirai presto”

“In tanti uccidono le donne. Uscirai presto di prigione”: spuntano le parole scioccanti del padre di Filippo Turetta, pronunciate il 3 dicembre scorso durante un colloquio in carcere con il figlio. È quanto si legge nelle intercettazioni pubblicate dal settimanale Giallo e riportate da Repubblica e Corriere della Sera. “Eh va beh, hai fatto qualcosa, […]

di Vittorio Giovenale - 27 Luglio 2024

La Via Appia entra nel Patrimonio mondiale dell’Unesco. Il lavoro di squadra del ministero della Cultura

La Via Appia entra nel Patrimonio mondiale dell’Unesco. Il lavoro di squadra del ministero della Cultura

La Via Appia, Regina Viarum,  entra nella lista del Patrimonio Mondiale, diventando così il 60esimo sito italiano riconosciuto dall’Unesco. A deliberarne l’iscrizione, il Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito a Nuova Delhi. Si tratta della prima candidatura promossa direttamente dal ministero della Cultura, che ha coordinato tutte le fasi del processo e ha predisposto tutta la […]

di Alessandra Parisi - 27 Luglio 2024