CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gravina

Gravina anticipa a novembre il congresso della Figc dopo il disastro in Germania. Salasso dall’antitrust alla federazione

Gravina lascia o raddoppia? Il calcio italiano si lecca le ferite dopo la cocente eliminazione dagli europei tedeschi e Gabriele Gravina anticipa a novembre l’assemblea elettiva delle Figc che dovrà scegliere chi presiederà la federazione sportiva più potente per il prossimo quadriennio. Assemblea il 4 novembre a Fiumicino: Gravina si ricandida? L’assemblea è stata convocata […]

di Redazione - 1 Luglio 2024

Ultima Generazione a rischio chiusura

Ultima Generazione a rischio chiusura: coi danni ancora da pagare, chi li finanzia taglia i fondi agli eco-vandali d’Italia

Ultima Generazione a rischio chiusura. Dopo tante proteste, ettolitri di vernice sparati su monumenti, palazzi istituzionali e piazze popolare. Tra urla e allarmi catastrofistici, annunci apocalittici e sentenze senza possibilità d’appello. Imperterriti con blocchi stradali che hanno congestionato il traffico, aumentato le emissioni di gas di scarico e indispettito cittadini a cui hanno impedito di […]

di Lorenza Mariani - 1 Luglio 2024

Bannon

Steve Bannon in carcere per 4 mesi. Il guru di Trump: “Servirò il mio Paese in carcere e vinceremo le elezioni”

Steve Bannon , l’ex stratega di Donald Trump alla Camera Bianca, si consegnerà oggi in un carcere federale del Connecticut per scontare i quattro mesi di condanna all’oltraggio al Congresso, per non aver ottemperato al mandato di testimoniare nell’indagine parlamentare sull’assalto al Campidoglio. Al 70/enne ideologo dell’estrema destra Usa è già stato assegnato un numero di […]

di Giulia Desideri - 1 Luglio 2024

Kadare

E’ morto Ismail Kadare, lo scrittore albanese che denunciò il regime comunista e fu costretto all’esilio

Lo scrittore e poeta albanese Ismaïl Kadare, considerato uno dei maggiori autori dell’Europa orientale e il più grande autore albanese, tradotto in 45 lingue e vincitore dei più prestigiosi premi letterari, è morto oggi a Tirana per infarto. Aveva 88 anni. Critico feroce del regime comunista Da tempo candidato al Premio Nobel della Letteratura, i suoi romanzi hanno esplorato i […]

di Angelica Orlandi - 1 Luglio 2024

Pomezia Sylos Labini

Da Enea a Sergio Leone: Pomezia e i suoi miti con Sylos Labini. Festival delle città identitarie dal 5 al 7 luglio

Cos’hanno in comune l’eroe Enea, Ugo Tognazzi ed Ennio Morricone? Alzi la mano chi sapeva che è la città di Pomezia il filo conduttore di storia, archeologia, spettacolo e grande cinema. Quale occasione migliore, allora, per avere un incontro ravvicinato con una Pomezia meno nota grazie alla decima edizione del Festival delle città identitarie, ideato […]

di Adriana De Conto - 1 Luglio 2024

elezioni francesi

Elezioni francesi, la stampa internazionale fa a pezzi Macron: “Umiliato e distrutto, è il vero sconfitto”

Le elezioni francesi hanno suscitato reazioni pressoché unanimi dalla stampa internazionale, concorde nel dire che il grande sconfitto è Emanuel Macron. Commenti a tratti anche molto duri, soprattutto dalle testate americane, a volte sarcastici. Il Nyt: “Elezioni francesi un boomerang per Macron” “La decisione di Emmanuel Macron di organizzare elezioni anticipate sembra essersi ritorta contro”. […]

di Paolo Cortese - 1 Luglio 2024

antisemitismo governo

Antisemitismo, dal governo “atti concreti e tangibili” per combatterlo: la sinistra zittita dai fatti

“L’antisemitismo, che sia di destra o di sinistra, non è accettabile nella civiltà”. A scriverlo è stato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, in un intervento a sua firma su Repubblica, nel quale ha ricordato le numerose iniziative assunte dal governo per sconfiggere una piaga che, ha sottolineato, “è una delle espressioni più abiette della […]

di Sveva Ferri - 1 Luglio 2024

Francia, sinistra a pezzi. Mélenchon scappa e rifiuta il faccia a faccia con Bardella: si rivolga ad altri

Francia, sinistra a pezzi. Mélenchon scappa e rifiuta il faccia a faccia con Bardella: si rivolga ad altri

La difficolta della sinistra, specie quella radicale pro Hamas, è palpabile. Dopo la vittoria schiacciante del Rassemblement national al primo turno delle elettive francesi e il tonfo di Macron (oggi attaccato da tutta la stampa francese per aver trascinato il paese al voto anticipato), Jean-Luc Mélenchon scappa. Niente confronto pubblico con Jordan Bardella, premier in […]

di Stefania Campitelli - 1 Luglio 2024

maltempo isolotto Adda

Maltempo al nord, bombe d’acqua e frane: ma stavolta la storia di 3 amici bloccati su un isolotto dell’Adda finisce bene

Il maltempo che si è abbattuto sul nord Italia flagella soprattutto Piemonte e Valle d’Aosta, con danni ingenti per smottamenti e frane. Ma stavolta, almeno, non si è verificata una “seconda tragedia” del Natisone: tre ragazzi bloccati su un isolotto del fiume Adda, sono stati messi in salvo dai Vigili fuoco. Nel frattempo, però, Cogne […]

di Redazione - 1 Luglio 2024

Ecr

Piano Mattei, Alleanza atlantica e Mediterraneo: al via la quattro giorni di Ecr in Sicilia

Ecr assapora il grande risultato elettorale delle europee e continua con le discussioni tematiche che, un anno dopo l’incontro di Scilla in Calabria, stavolta arrivano in un altro punto cardine della Magna Grecia, Siracusa. Dal Piano Mattei all’Alleanza atlantica, dal Mediterraneo alle prospettive di dialogo fra i continenti, sarà ricco il parterre dei partecipanti di […]

di Mario Campanella - 1 Luglio 2024

Un momento della manifestazione dei gruppi della sinistra antifascista in memoria dei ‘Fatti di Genova’, nel 60mo anniversario del 30 Giugno del 1960. Con questa espressione ci si riferisce agli scontri seguiti al corteo indetto dalla Camera del Lavoro e appoggiato dall’opposizione di sinistra il 30 giugno 1960 per protestare contro la convocazione a Genova del sesto congresso del Movimento Sociale Italiano. Genova, 30 Giugno 2020. ANSA/LUCA ZENNARO

Genova, 30 giugno 1960: la storia del congresso del Msi mai fatto è da “rivedere”, contro ogni strumentalità

“Quella piazza è sempre attuale”: è questo il tormentone, targato Anpi e Camera del lavoro,  che segna, anche quest’anno, nel capoluogo ligure, l’anniversario, 64 anni dopo, del mancato congresso nazionale del Msi a Genova.  Che senso ha  “celebrare”, con la pompa delle grandi occasioni, un avvenimento a dire poco oscuro e comunque al limite dell’”apologia […]

di Mario Bozzi Sentieri - 1 Luglio 2024

Dalla Regione Toscana pioggia di soldi all’azienda dello Spalletti “green”: «Fare il vino è come allenare…»

Dalla Regione Toscana pioggia di soldi all’azienda dello Spalletti “green”: «Fare il vino è come allenare…»

“Ti richiamo io, sono sul trattore e gli altri contadini mi guardano male se parlo al telefonino”, amava dire ai giornalisti, qualche anno fa, Luciano Spalletti, dalla sua tenuta agricola in Toscana. Oggi, all’indomani della clamorosa uscita dell’Italia dagli Europei, il Ct azzurro potrebbe cambiare idea e decidere di rispondere al telefono subito, magari per […]

di Lucio Meo - 1 Luglio 2024

La Francia s’è destra. Come l’Italia, così in Europa. Il muro dell’establishment cadrà presto

La Francia s’è destra. Come l’Italia, così in Europa. Il muro dell’establishment cadrà presto

L’unione delle destre farà la Francia di domani. Ormai è solo un fatto di tempo perché le tappe fondamentali – con l’elezione di ieri che segna il trionfo del Rassemblement National e dell’intesa con i Repubblicani di Eric Ciotti che ha frantumato l’arco costituzionale “da destra” – sono state centrate. Potrebbe accadere addirittura già domenica […]

di Antonio Rapisarda - 1 Luglio 2024

Francia

Francia, FdI: “Vincono i patrioti, Macron sconfitto”. Salvini: “Risultato utile per la Ue”

Francia al centro del dibattito politico. Il voto transalpino fa registrare le reazioni di Lega e Fratelli d’Italia compatti nel dire che i francesi abbiano voluto mandare un messaggio all’Europa e al loro Presidente. Emanuel Macron, sempre più indebolito politicamente al di là dell’esito del secondo turno. Salvini: “Un messaggio all’Unione Europea affinché cambi passo” […]

di Redazione - 1 Luglio 2024

industria

Industria, dal governo dieci miliardi di investimenti per il chip. Urso: “Si al nucleare di nuova generazione”

Sull’industria il governo Meloni accetta la sfida dei grandi progetti e apre alla possibilità di un nucleare di ultima generazione che riduca fortemente i costi legati all’energia. Lo afferma in un’intervista a La Stampa, il ministro del Made in Italy e delle imprese, Adolfo Urso. Urso: “Industria italiana altamente competitiva” Urso spiega al giornale torinese, […]

di Antonio Nicolo' - 1 Luglio 2024

Tajani

Francia, Tajani: “Collaboreremo con Bardella se vincerà: Von der Leyen apra ai Conservatori”

Tajani conferma la stabilità dell’Italia e indica una nuova via all’Europa. L’Italia sarà amica della Francia anche se a vincere se il Rn, mentre Ursula von der Leyen deve aprire il recinto della sua maggioranza ai Conservatori europei. E’ il senso dell’intervista rilasciata da Antonio Tajani, vice premier e ministri degli esteri e segretario nazionale […]

di Giulia Fioretti - 1 Luglio 2024

Simest ottiene la certificazione per la parità di genere

Simest ottiene la certificazione per la parità di genere

Una certificazione a conferma dell’impegno a favore di un ambiente di lavoro sempre più attento all’equità e all’inclusione. È l’attestato per la parità di genere “UNI/PdR 125:2022” (al momento l’unico standard nazionale in materia) ottenuto da Simest, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese. Un riconoscimento che si inserisce nella più […]

di Redazione - 1 Luglio 2024

La destra allarma i mercati? Cade la “bufala” di sinistra: in Francia spread in calo, volano le Borse

La destra allarma i mercati? Cade la “bufala” di sinistra: in Francia spread in calo, volano le Borse

“Gli analisti, in particolare, sono preoccupati circa la tenuta dei conti pubblici francesi in un contesto già difficile e prevedono che continuerà un periodo di volatilità…”. La solita bufala, fino a ieri, campeggiava sui media di sinistra, la solita narrazione dei giornali italiani che fomentano il terrore per la destra che avanza, sia in termini […]

di Luca Maurelli - 1 Luglio 2024

Usa e getta. Tre elettori su 4 vogliono che Biden si ritiri: “Non sta bene di testa”. Sondaggio scuote i Dem

Usa e getta. Tre elettori su 4 vogliono che Biden si ritiri: “Non sta bene di testa”. Sondaggio scuote i Dem

“Joe Biden deve ritirarsi, il presidente degli Stati Uniti deve farsi da parte prima delle elezioni di novembre 2024”. E’ il verdetto clamoroso che viene fuori da un sondaggio commissionato dalla Cbs tra elettori registrati dopo la disastrosa ‘performance’ di Biden nel confronto tv con Donald Trump, che punta a tornare alla Casa Bianca. Usa […]

di Robert Perdicchi - 1 Luglio 2024

Fenomeno Marine: dallo strappo col padre al partito anti-establishment. Tappe del successo

Fenomeno Marine: dallo strappo col padre al partito anti-establishment. Tappe del successo

La grande svolta è arrivata. Dopo anni di crescita elettorale e radicamento sul territorio – interpretando strada per strada i sentimenti della Francia profonda – Marine Le Pen ha portato il Rassemblement National ad un record elettorale storico. Se confermato al ballottaggio del prossimo 7 luglio, questo risultato porterà il partito della destra francese, euroscettica […]

di Francesco Filipazzi - 1 Luglio 2024

noasca

Alluvione in Valle d’Aosta e Piemonte: danni a Cogne, cascata inghiotte Noasca. Musumeci: vicini alle zone colpite (video)

Stanno facendo il giro del web le immagini che documentano l’ingrossamento della cascata di Noasca, località dell’Alta Valle Orco, nel Torinese, colpita ieri da un’ondata di maltempo. La cascata, formata dal torrente Noaschetta, è molto conosciuta dai turisti. Ieri si è trasformata in una imponente massa d’acqua che ha coperto il ponte della strada che conduce […]

di Carlo Marini - 30 Giugno 2024

Mattarella Ustica

Ustica, un post social tira in ballo il presidente Mattarella. Il Quirinale: “Vergognose menzogne”

I post pubblicati sui social riguardanti una presunta apposizione del segreto di Stato sulle vicende di Ustica da parte del presidente della Repubblica sono palesemente falsi. Lo rende noto l’ufficio stampa del Quirinale. “Il presidente della Repubblica non ha alcuna competenza sul segreto di Stato. Il presidente Mattarella non ha mai pronunciato le parole che […]

di Luisa Perri - 30 Giugno 2024

Francia, confermata la svolta a destra. Le Pen al 34%: “La democrazia ha parlato, cancellato il macronismo”

Francia, confermata la svolta a destra. Le Pen al 34%: “La democrazia ha parlato, cancellato il macronismo”

L’annunciata svolta a destra della Francia è confermata dalle prime proiezioni sui risultati delle elezioni legislative francesi. Come anticipato dagli exit poll, il partito di Marine Le Pen è nettamente in testa. Il Rassemblement National otterrebbe infatti oltre il 34%. Al primo turno delle elezioni legislative francesi “la democrazia ha parlato”, ha commentato Le Pen, […]

di Laura Ferrari - 30 Giugno 2024

L’onda blue Marine, il figlio delle banlieu e un gollista coraggioso. Così l’effetto-Meloni scuoterà la Francia

L’onda blue Marine, il figlio delle banlieu e un gollista coraggioso. Così l’effetto-Meloni scuoterà la Francia

Li vedranno arrivare? I sondaggi francesi lasciano presagire che il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella scuoterà dalle fondamenta le paludate dinamiche della politica francese. La vittoria alle Europee e l’endorsement di Ciotti, leader dei Republicans neo-gollisti, hanno costretto gli analisti transalpini ad uscire dalla dinamica amico-nemico e dal comodo calduccio del […]

di Paolo Di Caro - 30 Giugno 2024

Il libro. Ezra Pound e il fascismo spiegato agli inglesi. Scritti in difesa dell’Italia

Il libro. Ezra Pound e il fascismo spiegato agli inglesi. Scritti in difesa dell’Italia

Guerra di Etiopia, ruolo degli intellettuali nelle guerre, ma soprattutto la ricostruzione dell’itinerario che ha avvicinato Ezra Pound, il più grande poeta americano del secolo scorso, al fascismo. Nel nuovo libro di Fabrizio Vincenti “Ezra Pound e il fascismo spiegato agli inglesi” (Eclettica Edizioni, 250 pagine, 18 euro) c’è tutto questo e molto di più. […]

di Marica Nardini - 30 Giugno 2024

Il libro. “Alla ricerca di Ettore”, manuale per riscoprire l’eroe. Nel nome del padre

Il libro. “Alla ricerca di Ettore”, manuale per riscoprire l’eroe. Nel nome del padre

Alcuni libri possono avere una funzione catartica, per il lettore ma soprattutto per chi li scrive. Non si tratta di riversare nella scrittura il proprio vissuto, l’autobiografia della mediocrità è qualcosa di cui ogni lettore dovrebbe volentieri fare a meno. Questo è piuttosto un vezzo letterario diffuso nella nostra società guardona e narcisista. Al contrario, […]

di Francesco Colafemmina - 30 Giugno 2024

Il libro. “Pornoliberismo”, strumento di liberazione (e rinascita) contro la cintura di castità di massa

Il libro. “Pornoliberismo”, strumento di liberazione (e rinascita) contro la cintura di castità di massa

Era il libro che stavamo aspettando, il testo chiamato a informarci sullo stato di salute della sessualità globale. Una categoria sempre più in serio pericolo d’estinzione: finita nel mirino di censure tanto subdole quanto asfissianti, mentre in tanti sono convinti dell’esatto contrario. Succede anche questo nell’epoca della diffusione a portata di smartphone di contenuti pornografici […]

di Fernando Massimo Adonia - 30 Giugno 2024

Il colloquio. Meloni, la portabandiera dell’eurorealismo: a lezione con Lorenzo Castellani

Il colloquio. Meloni, la portabandiera dell’eurorealismo: a lezione con Lorenzo Castellani

Qualche ora dopo l’esclusione dell’Italia dal vertice sui top job europei – un problema «di metodo e di merito» per Giorgia Meloni – ecco giungermi un messaggio sullo smartphone: «Una forzatura insensata…». Dall’altra parte c’è Lorenzo Castellani, politologo, editorialista e docente di Storia delle Istituzioni Politiche alla Luiss. Fra gli studiosi della nuova generazione è quello […]

di Antonio Rapisarda - 30 Giugno 2024

L’Italia è fuori dagli Europei: in Germania l’anno zero del nostro calcio. Ora serve una rifondazione azzurra

L’Italia è fuori dagli Europei: in Germania l’anno zero del nostro calcio. Ora serve una rifondazione azzurra

Eliminazione amara e umiliante per gli Azzurri agli Europei in Germania. La Svizzera vince in scioltezza per 2 a 0 contro Donnarumma e compagni, che non sono mai entrati in partita.  “Quel gol all’inizio del secondo tempo ci ha tagliato le gambe, siamo stati poco incisivi”, ha commentato il commissario tecnico azzurro Luciano Spalletti ai […]

di Maurizio Ferrini - 29 Giugno 2024

Il Pride di Milano come una festa dell’Unità tra bandiere palestinesi e insulti al centrodestra. E Schlein se la ride

Il Pride di Milano come una festa dell’Unità tra bandiere palestinesi e insulti al centrodestra. E Schlein se la ride

“Sarà anche oggi una giornata di partecipazione per i diritti di tutti, per i diritti Lgbtqia+ che sono fondamentali e come tali vanno riconosciuti”: aveva esordito con le migliori intenziono la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, sul carro del Milano Pride a fianco della cantante romana Elodie. Come è finita? Con il Festival dell’insulto […]

di Luigi Albano - 29 Giugno 2024

L’Italia dei “signorsì” ai caminetti Ue è «fi-ni-ta». Per Giorgia l’Europa è una questione di qualità

L’Italia dei “signorsì” ai caminetti Ue è «fi-ni-ta». Per Giorgia l’Europa è una questione di qualità

Non stupisce l’atteggiamento isterico e incoerente delle opposizioni – e del Pd in particolare – nei confronti della decisione di Giorgia Meloni di dire un «no» di sostanza, nel metodo e nel merito, al “caminetto esclusivo” che ha deciso i top jobs europei prima ancora di sedersi nel Consiglio europeo. Per un partito, quello guidato […]

di Antonio Rapisarda - 29 Giugno 2024