CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Klarsfeld rassemblement

Francia, il “cacciatore di nazisti” Klarsfeld: “Voterò il Rassemblement. La sinistra è dominata dagli antisemiti”

In un ballottaggio tra il Rassemblement National e il Nuovo fronte popolare della sinistra voterà “senza esitazione” per il partito di Marine Le Pen. L’endorsement è arrivato da Serge Klarsfeld, storico francese sfuggito da bambino alla deportazione ad Auschwitz, dove invece morì il padre, e conosciuto come il “cacciatore di nazisti” per il lavoro di […]

di Redazione - 20 Giugno 2024

Netanyahu

Israele, Netanyahu assediato da esercito e alleati. La solitudine del premier israeliano

Tempi difficili per il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Stretto tra la guerra contro Hamas a Gaza, la tensione crescente al nord con Hezbollah e i contrasti interni alla coalizione di estrema destra, il primo ministro deve fare i conti con le fronde interne e un consenso popolare in netto calo. Lo scontro con l’esercito e […]

di Redazione - 20 Giugno 2024

Cremaschi

“Sento il bisogno di ghigliottina, i ricchi devono avere paura”: il sindacalista Cremaschi al delirio (video)

È bufera sul sindacalista della Cgil Giorgio Cremaschi, che a La 7, ha pronunciato parole choc: “Bisogna che i ricchi ricomincino ad avere paura. Sento il bisogno della ghigliottina. Ha risolto tanti problemi dell’umanità. I ricchi devono avere paura di perdere quello che hanno”. Frasi pronunciate mercoledì 19 giugno a L’aria che tira, il talk […]

di Carlo Marini - 20 Giugno 2024

bracciante latina

Bracciante morto a Latina, il datore di lavoro indagato per omicidio colposo. Lollobrigida: “Sia fatta piena luce”

È stato indagato per omicidio colposo, oltre che per omissione di soccorso, il titolare dell’azienda agricola di Latina per la quale lavorava Satnam Singh, il bracciante indiano di 31 anni morto ieri dopo il gravissimo incedente di lunedì nel quale aveva perso un braccio e riportato altre lesioni. “Navi”, come veniva chiamato, era stato abbandonato […]

di Agnese Russo - 20 Giugno 2024

Mattarella

Mattarella sulla giornata del rifugiato: “Nessuno sia costretto a lasciare la propria terra”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella interviene, nella giornata mondiale dedicata ai rifugiati, ribadendo con chiarezza il diritto di ogni persona a vivere nella propria terra. Un discorso che sottolinea l’importanza di coltivare politiche che favoriscano lo sviluppo endogeno dei Paesi meno sviluppati e che creino le condizioni per evitare fughe da guerre e povertà. […]

di Giulio Fioretti - 20 Giugno 2024

meloni piano mattei

Meloni: “Il Piano Mattei si distingue per la concretezza. Il Sistema Italia ne ha capito l’importanza”

Non “un elenco di buone intenzioni”, ma “un piano concreto” di “obiettivi fattibili” con un “cronoprogramma ben delineato”. Giorgia Meloni è tornata a parlare del Piano Mattei nel suo videomessaggio all’iniziativa di Confcommercio sul contributo che il settore privato può dare alla sua realizzazione. Una “sfida” quella del nuovo rapporto con l’Africa nella quale il […]

di Luciana Delli Colli - 20 Giugno 2024

cherchi piazzale loreto

L’odio senza freni della grillina Cherchi in scena alla Camera: “Non dimenticate piazzale Loreto” (video)

Dopo la sceneggiata di Leonardo Donno, ci ha pensato la collega di partito Susanna Cherchi a chiarire in via definitiva come nel M5s si intendano la corretta dialettica parlamentare, il rispetto delle istituzioni e la promozione della concordia sociale. “Non vi dimenticate piazzale Loreto”, ha tuonato la deputata grillina nel corso del dibattito dell’altra notte […]

di Federica Parbuoni - 20 Giugno 2024

premierato autonomia

Premierato e autonomia tracciano un futuro nel segno di libertà, partecipazione e responsabilità

L’approvazione in prima lettura al Senato del disegno di legge costituzionale per l’introduzione del cosiddetto premierato elettivo e la quasi contemporanea approvazione del ddl di attuazione del cosiddetto regionalismo differenziato segnano la prima tappa di un opportuno “rilancio” democratico e partecipativo, atteso dall’inizio degli anni Novanta. Si tratta di uno scatto riformista necessario per colmare […]

di Felice Giuffrè* - 20 Giugno 2024

maturità platone

Maturità, al via la seconda prova scritta: i ragazzi del classico si cimentano con Platone

È un testo di Platone, tratto dall’opera Minosse o della legge, la versione con cui si cimentano gli studenti del liceo classico in questo secondo giorno di prove scritte della maturità. Platone, secondo quanto ricostruito dal portale skuola.net, non usciva dal 2010, ma con la proposta di quest’anno diventa comunque l’autore maggiormente affrontato nelle maturità […]

di Redazione - 20 Giugno 2024

guzzetta premierato

Premierato, Guzzetta: “Non condivido il costituzionalismo militante. La politica instabile giova solo ai trasformisti

“Difficile dire che una legge che applica una norma costituzionale sia contraria alla Costituzione. Soprattutto in un Paese in cui Regioni che hanno ‘condizioni particolari di autonomia’, le Regioni a statuto speciale, già esistono”. Il costituzionalista Giovanni Guzzetta non si unisce al coro di quanti, anche tra i suoi colleghi, sventolano profili di incostituzionalità dell’Autonomia […]

di Natalia Delfino - 20 Giugno 2024

L’intervista. Balboni: troppe fake news sul premierato, cosa dice davvero la riforma

L’intervista. Balboni: troppe fake news sul premierato, cosa dice davvero la riforma

Partiamo da un assunto: siccome i testi delle riforme non li legge nessuno le opposizioni hanno buon gioco a diffondere una bufala dopo l’altra in una escalation di allarmismo che non giova alla corretta informazione e sconfina nella fabbrica di vere e proprie fake news. Che il senatore di BdI Alberto Balboni, presidente della commissione […]

di Annalisa Terranova - 20 Giugno 2024

Alberto Stefani Autonomia

L’intervista. Alberto Stefani: ecco le dieci fake news sull’Autonomia cavalcate dalla sinistra

“Essere relatore è stato un onore immenso”. Alberto Stefani, trentunenne deputato della Lega è soddisfatto per l’ok al ddl sull’Autonomia differenziata dopo la maratona notturna tra martedì e mercoledì, che ha sigillato una battaglia storica del Carroccio. “48 ore senza mai chiudere occhio, oltre 230 voti, oltre 72 ore di commissione. Ma la soddisfazione ripaga […]

di Antonella Ambrosioni - 20 Giugno 2024

Ecr con 11 nuovi eurodeputati accolti diventa il terzo gruppo del Parlamento europeo

Ecr con 11 nuovi eurodeputati accolti diventa il terzo gruppo del Parlamento europeo

Il gruppo Ecr (Conservatori e Riformisti) al Parlamento europeo, in cui siedono gli eletti italiani di FdI, ha deciso formalmente, oggi a Bruxelles, durante la sua seconda riunione dopo le elezioni del 6-9 giugno, di accogliere 11 nuovi eurodeputati, con i quali i suoi aderenti salgono a 83. Questo significa che, se nel frattempo non […]

di Riccardo Angelini - 19 Giugno 2024

Suicidio assistito: per l’Avvocatura dello Stato deve restare reato. Entro luglio la sentenza della Consulta

Suicidio assistito: per l’Avvocatura dello Stato deve restare reato. Entro luglio la sentenza della Consulta

I giudici della Corte Costituzionale, si pronunceranno nelle prossime settimane, sul suicidio assistito, questione sulla quale oggi si è tenuta, a palazzo della Consulta, una seduta pubblica a cui hanno partecipato, oltre l’avvocatura dello Stato che si è costituita per il Governo, contro l’associazione Coscioni per il caso di Marco Cappato, Felicetta Maltese e Chiara […]

di Giovanni Pasero - 19 Giugno 2024

Bruxelles, Marsilio: “Se vogliamo un’Europa che funzioni serve una nuova maggioranza, modello Italia”

Bruxelles, Marsilio: “Se vogliamo un’Europa che funzioni serve una nuova maggioranza, modello Italia”

“Se vogliamo un’Europa che funzioni davvero, che sia più vicina ai suoi cittadini e alla missione che le abbiamo affidato fin dalla fondazione, serve una nuova maggioranza, un nuovo approccio. Dobbiamo esportare in Europa il modello italiano. Dove da decenni il partito popolare dialoga e governa insieme a partiti di ispirazione conservatrice e identitaria. Questo […]

di Alessandra Danieli - 19 Giugno 2024

Stonehenge

Gli ecovandali deturpano anche Stonehenge. Il premier Sunak: “Vergognoso oltraggio” (video)

Gli ecovandali non risparmiano neanche il celeberrimo monumento britannico di Stonehenge, patrimonio mondiale dell’Unesco. Due attivisti di Just Stop Oil hanno infatti imbrattato con della vernice arancione due dei monoliti di pietra di Stonehenge. Le riprese video dell’accaduto, pubblicate sui social media, mostrano due persone, con indosso magliette bianche con la scritta Just Stop Oil, […]

di Redazione - 19 Giugno 2024

lite Ramazzotti Virzì

“Volavano piatti e sedie”: lite al ristorante tra la Ramazzotti e Virzì, arrivano carabinieri e 118. Cala il sipario su nozze e due separazioni

I piatti e le parole grosse, «le urla e gli spintoni» (scrive Il Messaggero) che lunedì sera volano in un ristorante romano, nel cuore del Colle Aventino, all’improvviso trasformano il locale nel set di una lite furibonda, senza esclusione di colpi: letteralmente. Ma non è la scena di un film purtroppo quella che si sta […]

di Giulia Melodia - 19 Giugno 2024

Spalletti

Domani Italia-Spagna, Spalletti: “Loro sono forti ma noi possiamo fare la storia”

Spalletti non ha paura. Domani è il giorno di Italia-Spagna, secondo appuntamento per gli azzurri al campionato europeo in corso in Germania dopo la vittoria nell’esordio di sabato scorso contro l’Albania. La nazionale campione uscente affronta quella che viene considerata da tutti come la favorita principale del torneo ma Luciano Spalletti, che ha parlato come […]

di Diego Corti - 19 Giugno 2024

parlamento baleari

Bagarre al parlamento delle Baleari tra sinistra e Vox sulle vittime del franchismo (video)

Anche la Spagna ha la sua baruffa in Parlamento, aizzata (anche in questo caso) dalle provocazioni degli esponenti di sinistra. Uno scontro cercato e provocato, che ha costretto il presidente del Parlamento delle Baleari, Gabriel Le Senne, di Vox, dopo ben tre richiami all’ordine, ha interrompere le proteste della deputata socialista Mercedes Garrido che aveva […]

di Redazione - 19 Giugno 2024

Grillo ha nostalgia di Casaleggio e stuzzica: “Condivido tutte le cose che dice Conte, che poi sono 3”

Grillo ha nostalgia di Casaleggio e stuzzica: “Condivido tutte le cose che dice Conte, che poi sono 3”

Reduce dal primo big match dopo la Caporetto elettorale con Giuseppe Conte (“Ha preso meno voti di un morto”/”Il partito non è tuo”), Beppe Grillo insiste con un’autointervista pubblicata sul suo blog. “Mi piacerebbe riprendere a fare gli stessi incontri che facevamo con Casaleggio. Quindi non solo con Conte, ma anche chi vuole darci una mano […]

di Alessandra Danieli - 19 Giugno 2024

Fanpage, Ciriani: “Immagini fuori contesto e frammentate, nessun escamotage sui fondi del Servizio civile”

Fanpage, Ciriani: “Immagini fuori contesto e frammentate, nessun escamotage sui fondi del Servizio civile”

Immagini frammentate e decontestualizzate riprese in ambito privati, filmati di minori diffusi senza consenso, nessun riferimento a fascismo e nazismo da parte degli aderenti a Gioventù nazionale e nessun escamotage per utilizzare i finanziamenti del Servizio Civile. Così il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, rispondendo a un’interrogazione del Pd (Michela Di […]

di Eugenio Battisti - 19 Giugno 2024

Pesca

Pesca, Lollobrigida firma il decreto di fermo per il 2024: “Un sostegno forte al settore”

Il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto sul fermo Pesca obbligatorio 2024, che consente maggiore flessibilità e più libertà per i pescatori. «Il decreto – sottolinea il ministro – si basa su un cambio di paradigma rispetto ai fermi degli anni passati. Vogliamo dare la possibilità alle imprese di pesca italiane di poter […]

di Redazione - 19 Giugno 2024

lavori

I dieci lavori che nessuno vuole fare più: dagli operatori sanitari ai pasticcieri i mestieri più ricercati

Ci sono tanti lavori che nessuno vuole fare e che sono i più richiesti dal mercato. Si moltiplica, soprattutto tra i mestieri tecnico-pratici, il personale introvabile nel nostro mercato del lavoro. “Cresce infatti il ​​gap tra domanda ed offerta, un disallineamento destinato a diventare sempre più critico”, commentano i soci fondatori dell’ente formativo Ellesse Group, […]

di Roberto Garritano - 19 Giugno 2024

Sangiuliano a Ercolano

Sangiuliano a Ercolano, puntiamo sul dna della nostra cultura. Non sono un ministro da ztl: la mia porta è sempre aperta

Sangiuliano a Ercolano, presenzia alla riapertura dell’Antica Spiaggia all’interno del Parco Archeologico del comune napoletano. E intervenendo dal palco non manca di sottolineare bellezza e progettualità legata alla ricchezza dei nostri siti. Tesori archeologici e preziosissime testimonianze della storia come Pompei, Oplonti, Ercolano appunto, su cui, conferma il ministro, «noi stiamo lavorando tantissimo anche in […]

di Bianca Conte - 19 Giugno 2024

tracce Maturità

Maturità che parte, polemica che trovi, protesta social dei maturandi 2023: “Le nostre tracce erano più ostiche”

Maturità che parte, polemica che trovi. Anche questa annata degli esami di Stato non esime dal confronto e una volta svelate le tracce della prova di italiano – ampiamente sospettate e annunciate nell’immancabile rito del toto tema che, paventando di tutto un po’, qualche volta su qualcosa capita che ci azzecchi almeno alla lontana – […]

di Lara Rastellino - 19 Giugno 2024

Meloni economia sud

L’economia italiana torna a correre al Sud (+1,3%). Meloni: “Abbiamo smentito gli scettici”

“Abbiamo scelto fin dal primo momento di impegnarci per un’Italia più forte e più giusta, assicurando più autonomia, più coesione e più sussidiarietà, che rappresentano i cardini del disegno di legge sull’autonomia differenziata, ossia l’esatto contrario delle logiche del passato incentrate su politiche meramente assistenziali, soprattutto nel Mezzogiorno”. Lo scrive sui Social il presidente del […]

di Carlo Marini - 19 Giugno 2024

antimafia

L’antimafia torna in Calabria: il caso San Luca e la lotta alla ‘ndrangheta all’esame della Commissione

La Commissione parlamentare antimafia, guidata dalla presidente Chiara Colosimo, arriverà stasera in Calabria dove rimarrà fino a domani per una serie di audizioni relative alla lotta alla ‘ndrangheta e per esaminare il caso di San Luca, il comune ad alta densità mafiosa commissariato da alcuni anni perché nessuna lista viene regolarmente presentata durante gli appuntamenti […]

di Mario Campanella - 19 Giugno 2024

Stupro 12enne ebrea

Francia,12enne stuprata perché ebrea. Le Pen: “Rivoltante. Ecco il frutto dell’odio anti Israele della sinistra”

Choc a Parigi, una 12enne ha denunciato di essere stata stuprata:  “Picchiata e violentata perché sono ebrea”. Si è aperta subito un’inchiesta in Francia su questo possibile stupro a carattere antisemita di cui sarebbe stata vittima la ragazzina. I presunti aggressori sono tre adolescenti, fra i 12 e i 14 anni, come riporta Le Parisien. Secondo […]

di Gabriele Alberti - 19 Giugno 2024

Da Lotta continua a Lagna Continua. Contro le riforme riparte lo ‘sdegno’ della sinistra dei no

Da Lotta continua a Lagna Continua. Contro le riforme riparte lo ‘sdegno’ della sinistra dei no

“Spaccano l’Italia con il favore delle tenebre”, “la notte della vergogna”, “Meloni sfascia Costituzione”, “Voto di scambio sulla pelle degli italiani”. Sono alcune delle chicche firmate dai leader della sinistra che, all’indomani del via libera alle riforme (premierato e autonomia differenziata), tornano a intonare la stanca litanìa della dittatura alle porte e si tracciano le […]

di Romana Fabiani - 19 Giugno 2024

Bardella: se sarò primo ministro, scioglierò i gruppi di estrema destra e di estrema sinistra

Bardella: se sarò primo ministro, scioglierò i gruppi di estrema destra e di estrema sinistra

Se riuscirà ad accedere a Matignon, residenza del primo ministro francese, il presidente del Raggruppamento Nazionale Bardella assicura che non avrà “nessuna forma di tolleranza nei confronti di coloro che praticano violenza nel nostro Paese”. Mercoledì, dal set di BFMTV, il ministro degli Interni Gérald Darmanin ha annunciato che “proporrà al Presidente della Repubblica” lo […]

di Redazione - 19 Giugno 2024