CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

biblioteche di roma

Biblioteche di Roma ancora nell’incertezza: a luglio iniziano i due anni di chiusure, ma dal Comune ancora nessuna risposta

Restano ancora senza seguito gli impegni su Biblioteche di Roma assunti durante l’incontro del 27 maggio tra i sindacati e l’assessore alla Cultura Miguel Gotor. In quell’occasione i rappresentanti dei lavoratori hanno lanciato un vero e proprio grido d’allarme in vista delle imminenti chiusure di 21 centri su 41, ricevendo rassicurazioni riguardo l’aggiunta di copertura […]

di Giuditta Dal Bosco - 17 Giugno 2024

Sfida di ballo tra Meloni e Schlein: “pizzica” contro “Mon amour” al Gay Pride. Chi ha vinto? (video)

Sfida di ballo tra Meloni e Schlein: “pizzica” contro “Mon amour” al Gay Pride. Chi ha vinto? (video)

“Pizzica” contro “Mon amour”, tradizione contro modernità, ma nella sfida a distanza, tra Giorgia Meloni ballerina e Elly Schlein danzante, la prima si è sicuramente sfrenata di più, grazie ai ritmi tambureggianti. Nel week end, la leader di Fratelli d’Italia, e Premier, Giorgia Meloni e la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein sui social, hanno […]

di Monica Pucci - 17 Giugno 2024

Uccise una dottoressa 22 anni fa: Raimondo Gaspa arrestato di nuovo a Roma per stalking

Uccise una dottoressa 22 anni fa: Raimondo Gaspa arrestato di nuovo a Roma per stalking

Dall’omicidio allo stalking, dopo 22 anni. Raimondo Gaspa deve tornare in prigione dopo un episodio allarmante, accaduto a Roma, dopo che nel 2002 a Sassari, aveva ucciso Monica Moretti, la dottoressa di cui si era invaghito. Dopo averla colpita con pugni e strangolata, l’aveva accoltellata 51 volte. “La chiamavo, ma non voleva conoscermi. Mi sono […]

di Marta Lima - 17 Giugno 2024

ilaria salis festa sinistra italiana

L’esordio dell’onorevole Ilaria Salis: dà forfait ai militanti di Sinistra Italiana. Al suo posto si presenta il padre

Inizia con un forfait l’avventura politica di Ilaria Salis da neoeletta al Parlamento europeo: era attesa in videocollegamento alla festa di Sinistra italiana di Milano, ma non si è presentata, suscitando una certa delusione tra i militanti. Al suo posto è apparso il padre Roberto, che giusto il giorno prima aveva annunciato le “dimissioni da […]

di Luciana Delli Colli - 17 Giugno 2024

morte Graziano

Morte del generale Graziano, l’addio bipartisan della politica, “sconvolta”, a un grande italiano

La morte del generale Graziano sconvolge la politica tutta, in maniera assolutamente bipartisan. Nei tantissimi commenti e messaggi di cordoglio indirizzati alla famiglia, tutti, in queste ore di dolore e choc – dai più alti rappresentanti istituzionali, ai parlamentari di ogni schieramento – commentano tra dolore e sgomento la notizia, e non mancano di sottolineare […]

di Bianca Conte - 17 Giugno 2024

Vannacci

Vannacci Egonu, il Gip archivia la denuncia: “Frasi inopportune ma non diffamatorie”

Vannacci non diffamò la pallavolista Paola Egonu. Lo ha deciso stamattina il Giudice per le indagini preliminari di Lucca, Alessandro Del Torrione, archiviando il procedimento penale a carico del militare, neo parlamentare europeo della Lega.. Si chiude così una vicenda iniziata lo scorso anno quando Roberto Vannacci, all’apice del successo mediatico per il libro, “Il […]

di Roberto Garritano - 17 Giugno 2024

Fedez contro Marcell Jacobs, guerra in tribunale: al centro c’è la mamma del rapper

Fedez contro Marcell Jacobs, guerra in tribunale: al centro c’è la mamma del rapper

Fedez contro Marcell Jacobs, che ora rischia di finire sotto processo per diffamazione aggravata, con la mamma del rapper al centro della lite. La Procura di Brescia, tramite il sostituto procuratore Giovanni Tedeschi, ha infatti depositato l‘avviso di conclusione delle indagini sulla vicenda, e a breve potrebbe arrivare la richiesta di rinvio a giudizio, come […]

di Lucio Meo - 17 Giugno 2024

pd m5s autonomia

Le giravolte di Pd e M5S sull’Autonomia: era nei loro programmi, ora vanno in piazza perché “spacca l’Italia”

Le sceneggiate in Parlamento, la chiamata della piazza e, in prospettiva, la preparazione per il referendum. L’opposizione prosegue la propria battaglia campale contro l’Autonomia differenziata, con toni apocalittici. “Il governo Meloni sta forzando la mano e prova a minare le basi democratiche della nostra Costituzione, procedendo a colpi di maggioranza verso l’approvazione dello Spacca-Italia e […]

di Sveva Ferri - 17 Giugno 2024

Isis Real Madrid

Spagna, sventato un attacco dell’Isis contro giocatori e tifosi del Real Madrid: “Uccideteli tutti”

 Il terrorismo islamico è tornato a minacciare il calcio spagnolo. Secondo ‘El Confidencial’, infatti, i servizi di informazione della Guardia Civil hanno smantellato nelle ultime settimane una rete che intendeva attaccare lo stadio Santiago Bernabeu. E invitava i propri militanti a sparare contro i giocatori e i tifosi del Real Madrid. Nell’operazione sono state arrestate nove persone a Salt (Girona), Algeciras (Cadice), […]

di Redazione - 17 Giugno 2024

Italia-Germania, 54 anni fa la partita del secolo. Quel gol di Rivera che cambiò la storia

Italia-Germania, 54 anni fa la partita del secolo. Quel gol di Rivera che cambiò la storia

Italia-Germania sarà sempre quella partita lì e se Schnellinger, terzino tedesco del Milan, non avesse segnato all’ultimo minuto, quella semifinale della Coppa Rimet ( l’ultima edizione della coppa del mondo che avrebbe portato quel nome) non avremmo avuto la, “partita del secolo”, che oggi compie 54 anni. Forse l’Italia, uscita distrutta fisicamente, avrebbe avuto più […]

di Paolo Cortese - 17 Giugno 2024

Netanyahu gabinetto guerra

Caos Israele, Netanyahu in rotta con l’esercito scioglie il Gabinetto di guerra: “Senza Gantz non serve più”

Benyamin Netanyahu sempre più solo al comando: al momento sembra congelata l’unità nazionale in Israele dove il premier ha annunciato lo scioglimento del Gabinetto di guerra, l’asset formato all’indomani del massacro compiuto da Hamas il 7 ottobre scorso. Il primo ministro, secondo quanto riportano i media locali, ha informato i ministri durante la riunione del […]

di Lorenza Mariani - 17 Giugno 2024

Mazzola e Giralucci, 50 anni fa il barbaro omicidio delle Br. Un ricordo personale

Mazzola e Giralucci, 50 anni fa il barbaro omicidio delle Br. Un ricordo personale

Scrivo queste righe per la mia generazione, non me ne vogliano coloro che son venuti dopo o prima dei nostri vent’anni di allora. Scrivo perché alcuni della mia generazione hanno, legittimamente, scelto una soluzione privata per la propria esistenza dopo aver vissuto gli anni ’70: per me non è mai stato così e perciò sento […]

di Mario Bortoluzzi - 17 Giugno 2024

A handout picture, provided by Vatican Media Press Office, shows Pope Francis and leaders taking part in a working session on Artificial Intelligence (AI), Energy, Africa-Mediterranean at the Borgo Egnazia resort during the G7 Summit in Savelletri near Bari, Italy, 14 June 2024.   NPK     ANSA / Vatican Media Press Office handout   +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

La tutela dell’ambiente tra le priorità del G7 grazie all’impegno italiano: i punti della Carta di Venaria

La recente Carta di Venaria, firmata durante il G7 Ambiente, rappresenta un passo significativo nella lotta globale al cambiamento climatico, proseguendo il lavoro iniziato alla Cop28 di Dubai. L’Italia ha confermato la sua coerenza e determinazione nel rispettare gli impegni assunti, rilanciando la propria convinzione e quella dei paesi più industrializzati che gli obiettivi di […]

di Mauro Rotelli - 17 Giugno 2024

Nazione & finanza. Spezzare l’incantesimo, 60 anni di solitudine imprenditoriale: ecco perché (ora) si può fare

Nazione & finanza. Spezzare l’incantesimo, 60 anni di solitudine imprenditoriale: ecco perché (ora) si può fare

Hanno fatto il deserto e l’hanno chiamata politica industriale. Questo quanto si deduce da un confronto impietoso fatto dalla ricercatrice di Stanford Ilya Strebulaev sulle imprese più capitalizzate in Italia e negli Usa. L’ultima entrata nel club italiano dei “top dieci” risale al 1962. Ed è l’Enel. L’ultima entrata nella classifica Usa è Meta, nel […]

di Villy De Luca - 17 Giugno 2024

Joseph Goebbels in una foto pubblicata su Wikipedia, 20 gennaio 2020. ANSA/ WIKIPEDIA This image was provided to Wikimedia Commons by the German Federal Archive (Deutsches Bundesarchiv) as part of a cooperation project. The German Federal Archive guarantees an authentic representation only using the originals (negative and/or positive), resp. the digitalization of the originals as provided by the Digital Image Archive.

Goebbels “maestro” della sinistra tra propaganda e mistificazione: abbattere l’avversario

Goebbels, il Ministro della Propaganda del Terzo Reich, dal 1933 al 1945 viene citato come autore della celebre frase,:  “Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità”. Meno conosciuti gli undici punti per fare una perfetta propaganda, formalizzati dallo psicologo Leonard William Doob, professore all’Università di Yale, in Goebbel’s Principles […]

di Mario Bozzi Sentieri - 17 Giugno 2024

Crosetto Macron

Crosetto: “Da Macron grave scortesia istituzionale mai accaduta prima al G7”

“Mi sembra che il G7 abbia sancito definitivamente l’indiscussa capacità di leadership internazionale di Giorgia Meloni. Il suo carisma personale è indubbio, come si è capito anche nella risposta a Macron che aveva cercato uno spazio personale per fini elettoralistici al G7. È una scortesia istituzionale grave, mai accaduta al G7. L’avessimo fatta noi italiani, […]

di Redazione - 17 Giugno 2024

Rivolta di 6 detenuti dell’Isis a Rostov. Il video del blitz delle forze russe: “Criminali eliminati, ostaggi illesi”

Rivolta di 6 detenuti dell’Isis a Rostov. Il video del blitz delle forze russe: “Criminali eliminati, ostaggi illesi”

Sanguinosa rivolta nel carcere di Rostov, città russa sul Don, già tristemente famosa per gli efferati delitti di un serial killer. Due agenti penitenziari sono stati presi in ostaggio da membri dell’Isis in un centro di detenzione. I 6 sequestratori, detenuti della prigione appartenenti all’Isil, la branca terroristica del Sahel e in attesa di giudizio, […]

di Redazione - 16 Giugno 2024

Ascolti record per la docu-serie Rai sulle notti dei carabinieri. Il regista Camarca: “Successo oltre le attese” (video)

Ascolti record per la docu-serie Rai sulle notti dei carabinieri. Il regista Camarca: “Successo oltre le attese” (video)

Si è chiusa con un clamoroso successo di ascolti  “112 – Le notti del Radiomobile”, la docu-serie di Claudio Camarca che venerdì alle 23.10 su Raitre ha ottenuto il 7% e 762 mila spettatori: praticamente un trionfo, quando trasmissioni più blasonate e costose non arrivano al 2 per cento di share. La docuserie esclusiva, tuttora […]

di Redazione - 16 Giugno 2024

Adesina

Adesina (Banca africana di sviluppo): “L’Africa è stata in cima all’agenda del G7 grazie al premier Meloni”

“Grazie mille al Primo Ministro italiano Giorgia Meloni per avermi invitato al vertice dei leader del G7. Avete spostato il G7 da VIP a VSP: “Voce”, “Spazio” e “Partecipazione”. L’inclusività era profonda. L’Africa è stata sempre in cima all’agenda! Grazie mille”. Lo scrive il presidente della Banca Africana di Sviluppo Akinwumi Adesina postando su X […]

di Penelope Corrado - 16 Giugno 2024

Meloni al summit in Svizzera: “Kiev può contare su di noi, pace non significa resa”

Meloni al summit in Svizzera: “Kiev può contare su di noi, pace non significa resa”

“Caro Volodymyr, sono qui per dirti che puoi continuare a contare su di noi, per tutto il tempo necessario”. Il giorno dopo il G7 in Puglia che ha rilanciato il supporto dei Grandi all’Ucraina, Giorgia Meloni arriva alla conferenza di pace al resort di Burgenstock, in Svizzera, per ribadire il sostegno dell’Italia a Zelensky. “L’Italia […]

di Maurizio Ferrini - 16 Giugno 2024

Vannacci

Vannacci dopo l’elezione all’Europarlamento: “Non indietreggio, continuerò a usare la parola camerata”

“Sono uno dei pochi che non ha mai indietreggiato di un millimetro su quello che ha detto, non mi presto soprattutto alle distorsioni pretestuose di qualcuno che vuole abolire determinati nomi, che vuole riscrivere la storia, che rifiuta per esempio il termine di ‘camerata’, che invece descrive quel rapporto di sentimenti, quel rapporto di legami […]

di Laura Ferrari - 16 Giugno 2024

Mondi. Moderna e dinamica nella Tradizione: è l’India. Il segreto? La sua anima radicata ovunque

Mondi. Moderna e dinamica nella Tradizione: è l’India. Il segreto? La sua anima radicata ovunque

C’è una Nazione al mondo che cresce più di tutte e con una velocità impressionante. È l’India: affascinante, misteriosa, enigmatica e al contempo, tecnologicamente avanzatissima ed economicamente fra le più solide potenze al mondo. Per comprenderla non bastano gli indicatori economici e non è neanche sufficiente interpellare economisti o esperti di questioni internazionali. Ciò che […]

di Alberto Samonà - 16 Giugno 2024

Il consiglio di Giorgia ai partner Ue: guai (a voi) a riproporre lo status quo. I popoli non ve lo perdoneranno

Il consiglio di Giorgia ai partner Ue: guai (a voi) a riproporre lo status quo. I popoli non ve lo perdoneranno

«All’Italia venga riconosciuto il ruolo che le spetta». Ruolo legittimato a furor di popolo. E l’Europa «comprenda il messaggio che le è arrivato dai cittadini europei, che chiedono pragmatismo e un approccio meno ideologico». Messaggio rappresentativo della volontà dei popoli dei 27. Nelle dichiarazioni alla stampa di Giorgia Meloni, a conclusione dei lavori di un […]

di Tiziano Consoli - 16 Giugno 2024

Decima Mas, un po’ di storia oltre le opposte propagande. Il caso Vivarelli: un comunista che non rinnegò la X

Decima Mas, un po’ di storia oltre le opposte propagande. Il caso Vivarelli: un comunista che non rinnegò la X

Partiamo da una constatazione d’obbligo: la vita e la storia vissuta non hanno nulla a che vedere con le semplificazioni propagandistiche. Ci riferiamo alla riduzione degli eventi storici a luoghi comuni banalizzati, divenuti – soprattutto da parte delle forze politiche non radicate in una interpretazione profonda della storia nazionale – volgari richiami a impulsi istintivi […]

di Alfiero Di Bari - 16 Giugno 2024

L’intervista. Mulè stana Renzi e Calenda: «Non c’è centro se non nel centrodestra. E al di là di FI»

L’intervista. Mulè stana Renzi e Calenda: «Non c’è centro se non nel centrodestra. E al di là di FI»

Non c’è centro se non nel centrodestra, sia in Italia che nel resto dell’Unione. La fotografia arriva dalle scorse elezioni Europee, che hanno sancito non solo lo spostamento a destra dell’intero corpo elettorale continentale, ma la crescita in termini percentuali delle forze che sostengono il governo guidato da Giorgia Meloni. Matteo Renzi e Carlo Calenda, […]

di Fernando Massimo Adonia - 16 Giugno 2024

Evviva i “nuovi italiani” che vincono per il Tricolore. Che pena la sinistra che tenta di arruorarli fra i senza bandiera

Evviva i “nuovi italiani” che vincono per il Tricolore. Che pena la sinistra che tenta di arruorarli fra i senza bandiera

Vincono dappertutto i cosiddetti “nuovi italiani”: dalle piste ai campi da tennis, dal rettangolo verde fino ai tatami degli sport da combattimento. Vincono, convincono, sventolano il Tricolore e cantano l’inno, mentre la sinistra, pure quella grillina, esulta “in faccia” al generale Vannacci sui social e ironizza sul presunto imbarazzo a destra per questi successi multirazziali. […]

di Paolo Di Caro - 16 Giugno 2024

tajani zelensky summit pace

Summit per la pace, Tajani a Zelensky: “Conti sull’Italia. Terremo l’Ucraina al centro della scena”

Una “posizione chiara” per la pace e a difesa della “integrità territoriale dell’Ucraina”. All’indomani dei risultati ottenuti al G7 di Borgo Egnazia, Antonio Tajani ha ribadito il totale sostegno dell’Italia a Kiev nel corso del summit per la pace promosso a Burgenstock, in Svizzera, da Volodymyr Zelensky. “Signor Zelensky, conti sull’Italia, conti su di noi”, […]

di Luciana Delli Colli - 15 Giugno 2024

crimini contro l’ambiente

Crimini contro l’ambiente: nuovi reati e pene più severe. Italia in prima fila nella Ue

La recente pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea della direttiva 2024/1203 offre l’opportunità per alcune considerazioni sulla tutela penale dell’ambiente a livello nazionale e comunitario. Va rilevato innanzi tutto che lo strumento della sanzione penale è come noto l’extrema ratio nel punire le condotte poste in essere dai privati. Esistono infatti altri strumenti che, pur […]

di Mauro Rotelli - 15 Giugno 2024