CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Anche Valeria Marini sedotta da ‘Giorgia’: “La Meloni è un mio mito insieme alla Loren e Montalcini”

Anche Valeria Marini sedotta da ‘Giorgia’: “La Meloni è un mio mito insieme alla Loren e Montalcini”

“La vittoria di Fratelli d’Italia a queste elezioni europee è un risultato che mi aspettavo, un trionfo meritato. Ed è anche la conferma dell’ottimo lavoro che sta facendo la Meloni con il suo governo. Viva le donne stellari!”. Così Valeria Marini commentando dai microfoni dell’Adnkronos l’esito delle urne che incorona vincitrice sul gradino più alto […]

di Redazione - 10 Giugno 2024

“Le grandeur” della Meloni in prima pagina. Anche i giornali francesi di sinistra masticano amaro…

“Le grandeur” della Meloni in prima pagina. Anche i giornali francesi di sinistra masticano amaro…

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni esce politicamente più forte dalle elezioni europee. E‘ l’opinione pressoché unanime della stampa estera, che sottolinea che Meloni è una dei pochi leader europei a uscire rafforzata dalle urne. Tanto che, come scrive Die Welt, il premier italiano Giorgia Meloni e il capogruppo del Partito Popolare Europeo (Ppe) Manfred […]

di Marta Lima - 10 Giugno 2024

Ucciso da un cinghiale a Roma: imprenditore 58enne muore in ospedale dopo lo scontro

Ucciso da un cinghiale a Roma: imprenditore 58enne muore in ospedale dopo lo scontro

Ha colpito in pieno un cinghiale che gli ha attraversato la strada ed è caduto dallo scooter su cui viaggiava alla periferia di Roma. In questa maniera, è morto, dopo alcune ore di agonia, un imprenditore 58enne. L’incidente è avvenuto domenica sera alla 21 in via Santa Cornelia in zona Cassia a Roma nord. L’uomo […]

di Carlo Marini - 10 Giugno 2024

I tromboni “trombati”: Renzi, Calenda, Vauro, l’antifà Raimo, il pro-migranti Bartolo, la sardina Cristallo…

I tromboni “trombati”: Renzi, Calenda, Vauro, l’antifà Raimo, il pro-migranti Bartolo, la sardina Cristallo…

Il “trombato” più illustre a livelli europeo è un greco, uno dei tanti guru della sinistra mondiale che in Italia, per qualche anno, era stato l’icona dei “compagni” che si opponevano alla grande finanza speculativa orchestrata dalle destre plutocratiche nella grande congiura contro il mondo dei buoni e degli onesti, Yanis Varoufakis, ex ministro del […]

di Lucio Meo - 10 Giugno 2024

Presentazione del libro di Alain de Benoist al salone internazionale del libro. Torino 21 maggio 2023 ANSA/TINO ROMANO

Alain de Benoist e la scommessa della metapolitica. La cultura al centro del confronto politico

Partiamo dai “fondamentali”. Che cos’è la Cultura e a che cosa “serve” ? Essa è la coltivazione spirituale di sé, secondo l’antica etimologia ? E’ la razionalistica acquisizione degli elementi distintivi della personalità umana ? E’ la conoscenza scientifica ? E’ il segno dell’appartenenza, secondo la definizione che la vuole un insieme complesso, che comprende […]

di Mario Bozzi Sentieri - 10 Giugno 2024

Die Welt Meloni Weber

Il tedesco Die Welt: “Meloni e Weber i grandi vincitori. Solo il premier italiano è saldamente in sella”

“Tra capi di governo de i grandi Stati membri solo il premier italiano è saldamente in sella, suo peso nel Consiglio Europeo aumenterà”. C’è  Giorgia Meloni in prima pagina sul  quotidiano tedesco ‘Die Welt’ insieme al capogruppo del Partito Popolare Europeo (Ppe) Manfred Weber: ”Sono i grandi vincitori” delle elezioni europee. Titola così il quotidiano […]

di Adriana De Conto - 10 Giugno 2024

Destra avanti a Campobasso, Pescara, Caltanissetta e Potenza, sinistra a Firenze e Cagliari

Destra avanti a Campobasso, Pescara, Caltanissetta e Potenza, sinistra a Firenze e Cagliari

Europee, Regionali ma anche amministrative, nei primi exit poll della notte. In base al primo exit poll del Consorzio Opinio Italia per Rai alle elezioni comunali di Campobasso è in testa il candidato sindaco del centrodestra Aldo De Benedittis (FdI, Popolari per l’Italia, Lega, Unione di centro, Noi Moderati, Fi) con il 49-53%, seguito dalla […]

di Leo Malaspina - 9 Giugno 2024

Chi è Jordan Bardella, il leader innovatore di Rn che ha messo nell’angolo il presidente Macron

Chi è Jordan Bardella, il leader innovatore di Rn che ha messo nell’angolo il presidente Macron

Ha solo 28 anni Jordan Bardella, l’uomo che entrerà nella storia per aver sconfitto amaramente alle elezioni europee di quest’anno il presidente francese, Emmanuel Macron. Nel 2022 è diventato ufficialmente il leader del partito anti-immigrazione Raggruppamento Nazionale (RN) a soli 27 anni, ma vantando capacità comunicative di un leader molto piu’ anziano. RN, con Bardella […]

di Redazione - 9 Giugno 2024

Tsunami di destra anche in Grecia: il partito di Mitsotakis doppia la sinistra di Syriza

Tsunami di destra anche in Grecia: il partito di Mitsotakis doppia la sinistra di Syriza

Tsunami di destra in Europa e anche in Grecia. Nea Dimokratia, il partito del premier Kyriakos Mitsotakis affiliato al Ppe, avrebbe ottenuto il 30% dei voti nelle elezioni europee di oggi, conquistando 8 dei 21 seggi che spettano ad Atene nel Parlamento Europeo. E’ quanto riportano le stime pubblicate dal Parlamento a Bruxelles, basate su […]

di Leo Malaspina - 9 Giugno 2024

Terremoto politico in Israele, si dimette il ministro Gantz: vacilla il governo Netanyahu

Terremoto politico in Israele, si dimette il ministro Gantz: vacilla il governo Netanyahu

Terremoto politico in Israele,  nel giorno delle elezioni Europee e a tre giorni dal blitz con la liberazione degli ostaggi a Gaza. Il ministro e presidente di ‘Resilienza per Israele’ Benny Gantz ha annunciato le sue dimissioni dal governo di emergenza, sottolineando che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu “ci sta impedendo di raggiungere una vera […]

di Leo Malaspina - 9 Giugno 2024

schede fotografate

Gli elettori devoti, la scrutatrice in fuga, le schede fotografate (e anche peggio): cronache dai seggi

Qualche buona notizia, qualche episodio decisamente allarmante come le schede fotografate o una precompilata, qualche fatto bizzarro. Dai seggi elettorali aperti in Italia fino alle 23 sia per le europee sia per le comunali arrivano curiosità e non solo di varia natura. Il sindaco di Genova Bucci vota subito dopo le dimissioni dall’ospedale Si annovera […]

di Federica Parbuoni - 9 Giugno 2024

Venticinque anni di “Californication”: fra inferno e paradiso l’epica rock dei Red Hot Chili Peppers

Venticinque anni di “Californication”: fra inferno e paradiso l’epica rock dei Red Hot Chili Peppers

Venticinque anni fa, i Red Hot Chili Peppers pubblicarono l’album che ha segnato, in modo indelebile, la fine di un secolo di storia della musica leggera. Californication, dato alle stampe l’8 giugno del 1999, oltre ad essere il più grande e fortunato successo commerciale della band californiana (15 milioni di copie vendute in tutto il mondo), […]

di Alessandro Boccia - 9 Giugno 2024

I classici greci e romani, “luce in un’epoca oscura”: suggestioni identitarie nel saggio di Colafemmina

I classici greci e romani, “luce in un’epoca oscura”: suggestioni identitarie nel saggio di Colafemmina

In un passo di Walden, la straordinaria opera del filosofo “passato al bosco” Henry David Thoreau, troviamo questa riflessione sempre attuale: “spesso gli uomini parlano dello studio dei classici come se dovesse, alla fine, lasciare posto a studi più moderni e più pratici; ma lo studioso intraprendente studierà sempre i classici in qualunque lingua possano […]

di Marica Nardini - 9 Giugno 2024

Astrazeneca

Astrazeneca: al via la class action di Federcontribuenti per gli effetti avversi dopo l’iniezione

“Stiamo avviando una campagna di azione risarcitoria contro Astrazeneca e il suo vaccino contro il Covid-19 Vaxzevria dopo che la multinazionale biofarmaceutica anglo-svedese ha iniziato il ritiro a livello mondiale”. Lo ha annunciato il Presidente di Federcontribuenti Marco Paccagnella dopo la decisione presa dal Comitato Tecnico Scientifico dell’associazione presieduto da Monica Mandico. Federcontribuenti avvia una […]

di Penelope Corrado - 9 Giugno 2024

Centoventisei anni fa nasceva Curzio Malaparte, il toscano benedetto (e sempre un po’ più in là)

Centoventisei anni fa nasceva Curzio Malaparte, il toscano benedetto (e sempre un po’ più in là)

1898 vuol dire Julius Evola, Bertolt Brecht, Totò, Enzo Ferrari, Federico Garcia Lorca ed Erich Maria Remarque. Ma il 9 giugno 1898 ci racconta della nascita di Curzio Malaparte. In quella calda e fertile nidiata della cultura italiana Kurt Erich Suckert, questo il suo vero nome, è la rappresentazione plastica dell’essenza mammasantissima del pensiero. Immenso […]

di Lorenzo Cafarchio - 9 Giugno 2024