CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Migranti Meloni

Migranti, Meloni: abbattuti del 60% gli arrivi irregolari. Ma dai dati emerge un meccanismo criminale allarmante

Sulla gestione dei flussi di migranti, premier e governo vanno avanti tutta, con la barra a dritta: «Domani con il Ministro Piantedosi ci recheremo in Albania per verificare, a seguito del protocollo sottoscritto a novembre col Primo Ministro Edi Rama, al quale rinnovo la solidarietà dell’intero governo per gli attacchi ricevuti, lo stato di realizzazione […]

di Ginevra Sorrentino - 4 Giugno 2024

Cdm, via libera al decreto anti-liste d’attesa. Schillaci: stop al tetto di spesa, la sanità non sta morendo

Cdm, via libera al decreto anti-liste d’attesa. Schillaci: stop al tetto di spesa, la sanità non sta morendo

Via libera del Consiglio dei ministri, terminato dopo circa un’ora di riunione a Palazzo Chigi, al decreto legge contenente “misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie“. Tante le novità per risolvere uno dei maggiori cancri della sanità pubblica, che viene da lontano. Dallo stop al tetto di spesa […]

di Eugenio Battisti - 4 Giugno 2024

turismo record 2023

Record storico del turismo italiano nel 2023: 451 milioni di presenze. Si attende il boom per l’estate

Il recupero dei livelli pre-Covid si può dire ormai concluso: nel 2023 il turismo italiano ha raggiunto e superato i numeri del 2019: ultimo anno non influenzato dalla pandemia globale in termini di arrivi e presenze. Il settore ha ripreso ormai pienamente il suo ruolo di traino per l’economia italiana e i primi mesi del 2024 oltre alle previsioni […]

di Gabriele Alberti - 4 Giugno 2024

Antoniozzi: “Va applicata la legge sugli uffici stampa negli enti locali, a garanzia dei cittadini”

Antoniozzi: “Va applicata la legge sugli uffici stampa negli enti locali, a garanzia dei cittadini”

Ieri ho inviato un intervento agli Stati Generali degli uffici stampa e della comunicazione pubblica e privata del Lazio promossi dalla consulta uffici stampa dell’Associazione Stampa Romana per la legge 150/2000 che è del tutto disapplicata. Ho scritto e anticipato che chiederò ufficialmente al ministro della funzione pubblica, Zangrillo, una circolare esplicativa che porti a […]

di Alfredo Antoniozzi * - 4 Giugno 2024

Decima Mas

Vietato l’urlo “Decima” alla parata. Gli incursori della Marina protestano con le rose rosse (video)

Vietato l’urlo “Decima!” durante la parata militare. Ne aveva parlato il presidente del Senato Ignazio La Russa giudicando la proibizione come effetto dello spot elettorale di Vannacci sulla X della Decima Mas. Oggi ci torna “Il messaggero” spiegando che la cosa non è stata gradita dagli incursori della Marina.  “I soldati – scrive Nicola Pinna […]

di Redazione - 4 Giugno 2024

RISCALDAMENTO GLOBALE CAMBIAMENTO CLIMATICO GLOBAL WARMING SICCITA’ GENERATE AI IA

Verso una ricostruzione sostenibile: sfide e proposte in chiave ambientale e sociale

Nel dibattito attorno alla ricostruzione post-emergenza, appare chiara la necessità di una cornice giuridica unitaria che guidi ciascun intervento, garantendo coerenza e efficacia. I molteplici atti normativi adottati finora hanno talvolta suscitato critiche riguardo alla coerenza e all’efficacia delle misure, evidenziando la mancanza di una visione unitaria. In questa direzione, il DDL del Governo sulla […]

di Mauro Rotelli - 4 Giugno 2024

Cade un altro boss della Banda della Magliana: arrestato Marcello Colafigli, il “Bufalo” di Romanzo Criminale

Cade un altro boss della Banda della Magliana: arrestato Marcello Colafigli, il “Bufalo” di Romanzo Criminale

Arrestato Marcello Colafigli, uno dei capi storici della Banda della Magliana. E’ finito in manette nell’ambito di un’operazione antidroga della Direzione distrettuale antimafia nelle province di Roma, Napoli, Foggia e Viterbo. Misure cautelari nei confronti di 28 persone indagate, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, di tentata rapina in concorso, […]

di Luca Maurelli - 4 Giugno 2024

Trent’anni fa ci lasciava Massimo Troisi. Le 4 scene che lo hanno reso immortale (video)

Trent’anni fa ci lasciava Massimo Troisi. Le 4 scene che lo hanno reso immortale (video)

Sono passati 30 anni oggi, 4 giugno, dalla morte di Massimo Troisi. “Ma il suo sorriso resta”, canterebbe l’amico Pino Daniele. Una comicità indagatrice dell’animo umano la sua, tutta napoletana e capace di arrivare a tutti. Quando se n’è andato, a soli 41 anni, stroncato da un infarto, era a casa di sua sorella Annamaria a […]

di Monica Pucci - 4 Giugno 2024

Orban dà la sveglia all’Europa: “Va cambiata con due donne di destra, Meloni e Le Pen”

Orban dà la sveglia all’Europa: “Va cambiata con due donne di destra, Meloni e Le Pen”

“Dalle elezioni europee che si terranno nei prossimi giorni “mi aspetto soprattutto due cose: rinforzare la democrazia e avere una nuova maggioranza di destra. Questa Commissione europea ha fallito sull’agricoltura, sulla guerra, sull’immigrazione, sull’economia, ora devono lasciare”. Lo dice in un’intervista esclusiva al “Giornale” il premier ungherese Viktor Orban, secondo cui “rinforzare la democrazia significa […]

di Leo Malaspina - 4 Giugno 2024

“Brucia magnificamente”. La vicepremier ucraina annuncia l’attacco in Russia con armi occidentali

“Brucia magnificamente”. La vicepremier ucraina annuncia l’attacco in Russia con armi occidentali

Le forze ucraine hanno colpito un sistema missilistico, utilizzando armi, fornite dall’Occidente, nel territorio russo. E’ quanto ha scritto la vice premier ucraina e ministro per la Reintegrazione dei territori temporaneamente occupati Iryna Vereshchuk sui social. “Brucia magnificamente, è un S-300, sul territorio russo nei primi giorni dopo il permesso di usare armi occidentali sul […]

di Robert Perdicchi - 4 Giugno 2024

Meloni: “È la sinistra a mancare di rispetto a Mattarella. Preoccupata dal clima creato contro di noi”

Meloni: “È la sinistra a mancare di rispetto a Mattarella. Preoccupata dal clima creato contro di noi”

“È abbastanza normale” che i giornali aprano sulle polemiche della Lega con il Presidente della Repubblica sul 2 giugno “perché chiaramente diventa polemica politica, poi siamo in campagna elettorale, però io sono stata molto contenta che Salvini abbia chiarito perché era importante farlo, particolarmente nella giornata del 2 giugno, una giornata nella quale bisogna evitare […]

di Luisa Perri - 3 Giugno 2024

Piano per Gaza, arriva la nota dei leader G7: “Sosteniamo il piano Usa, Hamas accetti”

Piano per Gaza, arriva la nota dei leader G7: “Sosteniamo il piano Usa, Hamas accetti”

I leader del Gruppo dei Sette (G7), approvano “pienamente” e sosterranno “l’accordo complessivo delineato dal Presidente Biden che porterebbe a un cessate il fuoco immediato a Gaza, al rilascio di tutti gli ostaggi, a un forte e significativo aumento dell’assistenza umanitaria da distribuire a Gaza e una fine duratura della crisi, assicurando gli interessi di […]

di Laura Ferrari - 3 Giugno 2024

Lince ribaltato, Oristan

Oristano, si ribalta un Lince: un morto e un ferito. Crosetto: dolore immenso nella famiglia della Difesa

“A nome di tutta la famiglia della Difesa e mio personale esprimo con immenso dolore, il più profondo cordoglio ai familiari del graduato aiutante Stefano Pistis (nella foto Ansa) tragicamente scomparso in un incidente stradale”. Così il ministro della Difesa Guido Crosetto, dopo lo scontro avvenuto questo pomeriggio a Tramatza (Oristano), nel quale ha perso la […]

di Davide Ventola - 3 Giugno 2024

Schillaci: “Subito operative le misure anti-liste d’attesa. Detassati gli straordinari per tutti gli operatori sanitari”

Schillaci: “Subito operative le misure anti-liste d’attesa. Detassati gli straordinari per tutti gli operatori sanitari”

“Alcune misure saranno subito operative dopo il Consiglio dei ministri di martedì 4 giugno”: lo ha sottolineato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ospite questa sera di ‘Cinque minuti’, il programma di Bruno Vespa, parlando delle misure per abbattere le liste d’attesa. “Penso all’aumento del tetto di spesa per l’assunzione del personale sanitario, che passerà […]

di Carlo Marini - 3 Giugno 2024

Parigi Tour Eiffel Bare

Il giallo delle 5 bare vuote trovate sotto la Torre Eiffel: “Soldati francesi dall’Ucraina”. La “manina” russa?

Cinque bare con la scritta “soldati francesi dall’Ucraina” sono state scoperte ai piedi della Torre Eiffel. E tre presunti autori dell’azione simbolica di sepoltura sono stati arrestati dalla polizia nell’ambito di un’indagine su possibili “interferenze straniere”:  lo riporta l’agenzia francese Afp. “Intorno alle 9 del mattino tre persone hanno allestito cinque bare a grandezza naturale sul […]

di Redazione - 3 Giugno 2024

Il più citato in campagna elettorale? Francesco De Gregori. Le sue canzoni nei comizi di Pd e Lega

Il più citato in campagna elettorale? Francesco De Gregori. Le sue canzoni nei comizi di Pd e Lega

Sulle potenzialità di Francesco De Gregori come cantore delle campagne elettorali aveva visto lungo Bettino Craxi, che avallò gli spot del Psi con la canzone “Viva l’Italia”: correva l’anno 1983 e quella scelta fece infuriare il cantautore romano, che non gradì la scelta e portò addirittura il Partito socialista in tribunale. Sarebbe stato difficile immaginare […]

di Valter Delle Donne - 3 Giugno 2024

Ma quale allarme fascismo, aggressioni e blocchi stradali sono tutti di chiara matrice antifà

Ma quale allarme fascismo, aggressioni e blocchi stradali sono tutti di chiara matrice antifà

Sono così preoccupati, a sinistra, dall’avanzata delle destre in Europa, dalla minaccia di un nuovo fascismo, dal pericolo dell’estremismo “nero” da non accorgersi che in questa campagna elettorale gli atti di violenza che si sono registrati provenivano tutti da… sinistra. Erano tutti di chiara matrice antifà. Cominciamo dall’ultimo episodio. L’aggressione ad un giovane militante bolognese […]

di Francesco Severini - 3 Giugno 2024

Raimo droga

Raimo sempre più sconcertante: “Basta parlare di droga, esiste il consumo laico, liberale, eccitante” (video)

Christian Raimo sempre peggio. Non lesina un’altra perla, stavolta sulla droga. In pratica ne legittima l’uso con affermazioni sconcertanti: “A me sembra incredibile che nel 2024 bisogna parlare ancora di ‘droga’. Oggi abbiamo per fortuna una ricerca che va avanti, ne fa uso chiunque”. Lo studio de L’aria che tira, su La7, a partire da Iacometti,  […]

di Angelica Orlandi - 3 Giugno 2024

Giorgetti Repubblica

“Giorgetti sta per lasciare”, ennesima bufala di Repubblica. Il ministro ridicolizza il quotidiano

Un’ altra smentita clamorosa per Repubblica. La rende nota il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti che, secondo il quotidiano diretto da Molinari, era ai titoli di coda, stava per dare l’addio al governo. Titolo: “Giorgetti è ai saluti: ‘Preparatevi a fare senza di me’” annuncia a tutta pagina la Repubblica in edicola lunedì 3 giugno. Con […]

di Alberto Consoli - 3 Giugno 2024

Schianto di Rosignano, l’auto come un missile: malore improvviso dell’autista o un guasto alla vettura ibrida? (video)

Schianto di Rosignano, l’auto come un missile: malore improvviso dell’autista o un guasto alla vettura ibrida? (video)

Un malore improvviso del conducente, un turista tedesco di 61 anni, o un guasto meccanico all’auto ibrida: sono queste le ipotesi sul tavolo dopo il tamponamento devastante tra auto a un casello autostradale di Rosignano in cui hanno perso la vita tre persone e sei sono rimaste ferite. L’incidente è avvenuto domenica 2 giugno alle […]

di Davide Ventola - 3 Giugno 2024

Decima Mas, La Russa: “L’unico effetto-Vannacci è stato il mancato grido alla parata del 2 giugno”

Decima Mas, La Russa: “L’unico effetto-Vannacci è stato il mancato grido alla parata del 2 giugno”

Dalle polemiche di giornata, Vannacci e Borghi, alla politica estera, dai senatori a vita alla sfida delle europee, dalla Festa della Repubblica alla riforma della giustizia. Dai microfoni di Telelombardia Ignazio La Russa spazia a tutto campo. Il generale Vannacci? Non lo conosce personalmente,  premette il presidente del Senato che aggiunge di rispettarlo come generale […]

di Alessandra Danieli - 3 Giugno 2024

“Non doveva tenere in vita Eluana Englaro”: condannato ex dg della sanità lombarda. FdI: sentenza assurda

“Non doveva tenere in vita Eluana Englaro”: condannato ex dg della sanità lombarda. FdI: sentenza assurda

È stata una “concezione personale ed etica del diritto alla salute” a spingere l’allora direttore generale della Sanità della Lombardia Carlo Lucchina a impedire che a Eluana Englaro fosse interrotto il trattamento che la manteneva in stato vegetativo. Lo scrive la Corte dei conti che ha condannato in appello Lucchina a pagare all’erario circa 175 […]

di Carlo Marini - 3 Giugno 2024

Astensione, l’arma che qualcuno vorrebbe usare contro la destra. Ma è da quasi 50 anni che l’affluenza è in calo…

Astensione, l’arma che qualcuno vorrebbe usare contro la destra. Ma è da quasi 50 anni che l’affluenza è in calo…

“L’infallibile Alessandra Ghisleri sente aria di astensionismo crescente”.  Lo sottolinea oggi Alessandro De Angelis in un commento su La Stampa. E’ un ritornello che si sente ripetere un po’ ovunque quello sull’astensione massiccia. E’ come se già si fosse preparati, in caso di un exploit della destra, a dire: guardate che i veri vincitori sono […]

di Annalisa Terranova - 3 Giugno 2024

Sanità, la cura del governo per le liste d’attesa: visite anche nel week end. In Cdm il decreto d’urgenza

Sanità, la cura del governo per le liste d’attesa: visite anche nel week end. In Cdm il decreto d’urgenza

Avanti tutta  con la cura d’urto del governo sul cancro delle liste d’attesa nella sanità pubblica, un autentico dramma che viene da lontano. Il decreto legge, messo in piedi dal ministro Orazio Schillaci, sarà proposto domani al tavolo del Consiglio dei ministri. Sarà un provvedimento d’urgenza, che mette fine al giallo sullo strumento legislativo scelto,  […]

di Redazione - 3 Giugno 2024

Edi Rama su Report: “Ma quale giornalismo, è fango. Piero Manzoni forse titolerebbe Merda d’inchiesta”

Edi Rama su Report: “Ma quale giornalismo, è fango. Piero Manzoni forse titolerebbe Merda d’inchiesta”

Inchiesta schifosa altro che giornalismo d’inchiesta. Il premier albanese Edi Rama, intervistato dal Fatto quotidiano, all’indomani del lungo colloquio a Report su Rai3,  non ha cambiato idea sui servizi giornalistici dedicati all’Albania dalla trasmissione di Sigfrido Ranucci. Torna a chiarire lo stato dell’arte dell’accordo con l’Italia sui due centri per migranti che tra due giorni […]

di Eugenio Battisti - 3 Giugno 2024

Hamas Israele Biden

Hamas ha accettato la proposta Usa per il cessate il fuoco. Netanyahu: “Tregua a tempo, poi discuteremo”

“Hamas ha accolto positivamente la proposta di cessate il fuoco a Gaza e ora aspettiamo la risposta di Israele”. E’ la notizia diffusa dal ministro egiziano degli Esteri Sameh Shoukry lunedì a Madrid, oggi in visita a Madrid, aggiungendo: «Ora aspettiamo la risposta di Israele». Durante una conferenza stampa con il suo omologo spagnolo, Shoukry ha […]

di Redazione - 3 Giugno 2024

Giornata mondiale della bicicletta: dal governo Meloni 600 milioni di euro per 50 piste ciclabili

Giornata mondiale della bicicletta: dal governo Meloni 600 milioni di euro per 50 piste ciclabili

Ogni anno, il 3 giugno, l’Italia e il mondo intero festeggiano la Giornata mondiale della bicicletta, un’occasione speciale per celebrare uno dei mezzi di trasporto più antichi e affascinanti, nonché un simbolo di sostenibilità e salute. In un paese dove la passione per il ciclismo è radicata nella cultura e nella storia, questa giornata assume un significato […]

di Redazione - 3 Giugno 2024

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la deposizione della corona d’alloro all’Altare della Patria per la Festa della Repubblica, Roma, 02 giugno 2024.
/////
Italian President, Sergio Mattarella, lays a laurel wreath on the Tomb of the Unknown Soldier at the Altar of the Fatherland, during the celebrations for the Republic Day at the Fori Imperiali, Rome, Italy, 02 June 2024. The Feast of the Italian Republic is a national day of celebration established to commemorate the birth of the Italian Republic. It is celebrated every year on 02 June 2, the date of the institutional referendum of 1946, with the main celebration taking place in Rome. The Feast of the Italian Republic is one of the symbols of Italian homelands.  
ANSA/QUIRINALE PRESS OFFICE/PAOLO GIANDOTTI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++

2 giugno 2024: l’identità italiana è un valore inalienabile, a dispetto dei titoli di “Repubblica”

Ha un che di stantio la perentoria (ed immotivata) affermazione, sparata a tutta pagina, su “la Repubblica”, alla vigilia del 2 giugno, dalla scrittrice Maura Gancitano: “L’identità italiana non esiste”. Sa di vecchi (e superficiali) schematismi intellettuali e  di un pressappochismo storico-culturale che speravamo sepolti, dopo anni di qualunquismo antinazionale e di un facile internazionalismo […]

di Mario Bozzi Sentieri - 3 Giugno 2024

Meloni e il selfie con la cagnolina Briciola, mascotte dei Carabinieri a cavallo (video)

Meloni e il selfie con la cagnolina Briciola, mascotte dei Carabinieri a cavallo (video)

Un siparietto simpatico ha chiuso le celebrazioni della Festa della Repubblica di domenica, sui Fori Imperiali. Il premier Giorgia Meloni, dopo aver lasciato la parata militare del 2 giugno, si è intrattenuta per qualche minuto con la fanfara del quarto Reggimento a cavallo dell’Arma dei Carabinieri, con tanto di ‘piccola mascotte’, il cane Briciola. La […]

di Redazione - 3 Giugno 2024

Agricoltura, addio al Cavaliere del Lavoro Federico Grazioli. Pedrizzi (Ucid): “Un faro per tutti”

Agricoltura, addio al Cavaliere del Lavoro Federico Grazioli. Pedrizzi (Ucid): “Un faro per tutti”

“Un vero amico, un imprenditore di successo, un uomo dalla grande sensibilità cristiana, Federico Grazioli ci ha lasciati, A titolo personale e come presidente nazionale del Cts dell’Ucid, desidero ricordare questo straordinario personaggio che nella nostra associazione occupava la carica di presidente del collegio dei probiviri del Gruppo Lazio ed era anche  componente dello stesso […]

di Redazione - 3 Giugno 2024