CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Simone Giacomelli, Luca Piani e Alessandro Pozzi

Luca, Simone e Alessandro: chi sono i tre giovani finanzieri morti in Valtellina

Tragedia in Valtellina oggi, dove tre militari della Guardia di Finanza sono morti durante un’esercitazione in parete nel territorio comunale di Val Masino, in provincia di Sondrio. Illesi altri due finanzieri che prendevano parte all’esercitazione. L’incidente è avvenuto poco prima delle 13. Le vittime, tutte valtellinese, sono Luca Piani, 33enne di Tirano, Simone Giacomelli, 24enne […]

di redazione - 29 Maggio 2024

Armi all’Ucraina, show dei 5Stelle in Aula. Crosetto: “Potremmo desecretare parte del dossier”

Armi all’Ucraina, show dei 5Stelle in Aula. Crosetto: “Potremmo desecretare parte del dossier”

Il governo potrebbe desecretare parte delle informazioni relative all’invio di armi all’Ucraina. Una possibilità che il ministro della Difesa, Guido Crosetto, sta valutando. Sul terreno minato degli aiuti a Kiev, come è noto, si sono scatenate le proteste e la retorica pacifista dei 5Stelle. Armi all’Ucraina, Crosetto: potremmo desecretare parte del dossier Rispondendo al question […]

di Redazione - 29 Maggio 2024

Omicidio Desirée, pene ridotte nell’Appello bis: niente ergastolo per tre imputati

Omicidio Desirée, pene ridotte nell’Appello bis: niente ergastolo per tre imputati

Condanne ridotte nel processo di Appello bis per l’omicidio di Desirée Mariottini, la sedicenne di Cisterna di Latina, trovata morta il 19 ottobre del 2018  in un immobile abbandonato di via dei Lucani nel quartiere San Lorenzo di Roma, dopo essere stata abusata. I giudici della Corte di Assise d’Appello di Roma hanno emesso tre […]

di Redazione - 29 Maggio 2024

Butti IA intervista

L’intervista. Alessio Butti: l’IA non è una minaccia, ma un alleato nel percorso verso nuove professioni

Le ricadute dell’IA su etica, lavoro, giustizia e tecnologia: se ne è parlato ieri, 28 maggio, in un incontro alla Pontificia Università Lateranense organizzato dall’Associazione 12 Querce (nata in memoria di Tony e Andrea Augello) che ha fornito l’occasione di una riflessione cui hanno partecipato le eccellenze delle start up italiane, docenti, professionisti e istituzioni. […]

di Vittoria Belmonte - 29 Maggio 2024

Giustizia, Meloni: “Un altro impegno rispettato, non ci credevano perché non ci conoscono” (video)

Giustizia, Meloni: “Un altro impegno rispettato, non ci credevano perché non ci conoscono” (video)

“Un altro impegno con gli italiani rispettato, qualcuno ha detto che non avremmo mai avuto il coraggio di presentare questa riforma, evidentemente non conoscono la nostra determinazione”. Così in un videomessaggio la premier Giorgia Meloni poco dopo il via libera del Consiglio dei ministri al disegno di legge costituzionale (salutato a Palazzo Chigi da un […]

di Stefania Campitelli - 29 Maggio 2024

Francoforte, crolla la fake news sul bavaglio di destra dietro l’esclusione di Saviano. Gli editori: “Scelta nostra”

Francoforte, crolla la fake news sul bavaglio di destra dietro l’esclusione di Saviano. Gli editori: “Scelta nostra”

Arriva una nota definitiva dell’Associazione Italiana Editori a smascherare la “fake news” sull’esclusione “politica”di Roberto Saviano dalla Fiera del Libro di Francoforte: il governo Meloni, la destra, la censura, il fascismo, i cattivoni, il commissario della Buchmesse, Mauro Mazza, non c’entrano nulla. Il “vittimone” Saviano legga la nota dell’Aie, che più chiara di così si […]

di Monica Pucci - 29 Maggio 2024

Bocchino Celestini

Bocchino gela Celestini ossessionato dal fascismo: lo vedi ovunque, forse perché a sinistra non avete un leader (video)

Il match (ormai diventato praticamente un appuntamento quasi settimanale) tra Italo Bocchino e Ascanio Celestini si aggiorna all’incontro di ieri sera negli studi di La7 presidiati da Giovanni Floris con diMartedì. L’argomento di giornata è, neanche a dirlo, il “saluto” in quel di Caivano tra la premier Meloni e il governatore campano De Luca che […]

di Chiara Volpi - 29 Maggio 2024

Giustizia, sì alla riforma. Carriere separate e stop alle correnti. Nordio: “È una svolta epocale”

Giustizia, sì alla riforma. Carriere separate e stop alle correnti. Nordio: “È una svolta epocale”

Via libera del Consiglio dei ministri alla riforma della giustizia. Nel vertice, durato circa venti minuti, è stato approvato il disegno di legge costituzionale in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare. La decisione è stata salutata da un applauso. Il disegno di legge, tra le priorità dell’agenda del governo Meloni, mira a […]

di Eugenio Battisti - 29 Maggio 2024

Quando De Luca definì “chiattona” e mostrò il dito alla grillina (video) il M5S s’indignò, oggi critica Meloni..

Quando De Luca definì “chiattona” e mostrò il dito alla grillina (video) il M5S s’indignò, oggi critica Meloni..

Che peccato, che occasione persa, quella del leader del M5S Giuseppe Conte, che ieri è riuscito nell’impresa, non facile, di dare ragione al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e torto a Giorgia Meloni, che aveva rispedito al mittente la definizione di “stronza” affibbiatele qualche mese fa dallo sceriffo-cafone. “Qualcuno può cogliere un atteggiamento che […]

di Marta Lima - 29 Maggio 2024

La precisazione di Michele Serra su posate e congiuntivi: è stato travisato ciò che ho detto

La precisazione di Michele Serra su posate e congiuntivi: è stato travisato ciò che ho detto

A seguito dell’articolo da noi pubblicato dal titolo Da Michele Serra imbarazzante difesa dei salotti radical chic: “Noi usiamo posate e congiuntivo, quelli di destra no” lo stesso Michele Serra ci ha inviato la precisazione che segue, che pubblichiamo integralmente: “Gentile direttore, il suo giornale mi ha attribuito, in un titolo molto vistoso, e tra virgolette, […]

di Redazione - 29 Maggio 2024

anniversario Chesterton

Chesterton, un cercatore della verità fuori dagli schemi a cavallo tra fede e ragione

«Non sono le fiabe a trasmettere al bambino la sua prima idea del cattivo. Ciò che le fiabe trasmettono al bambino è la sua prima idea chiara che il cattivo sia possibile sconfiggerlo. Il bambino conosce intimamente il drago sin dal momento in cui ha avuto l’immaginazione. Ciò che la fiaba gli fornisce è un […]

di Marco Respinti - 29 Maggio 2024

De Luca-Meloni, il governatore: “Ho appreso le sue parole dai social”. La pezza è peggio del buco

De Luca-Meloni, il governatore: “Ho appreso le sue parole dai social”. La pezza è peggio del buco

Letteralmente asfaltato dalla premier Meloni, che ieri a Caivano lo ha salutato ricordandogli, con ironia e franchezza, il volgare insulto ricevuto (Presidente, bongiorno come sta? Sono quella stronza di Giorgia “), il governatore della Campania Vincenzo De Luca prova a stare sul pezzo. A ventiquattr’ora dalla ciclopica figuraccia, immortalata da un video che impazza sul […]

di Stefania Campitelli - 29 Maggio 2024

Ultima Generazione via della Scrofa

Penoso blitz di Ultima Generazione a via della Scrofa. Donzelli ammutolisce militanti e slogan riciclati (video)

Niente vernice e soliti slogan infondati, triti e ritriti e scopiazzati dai dibattiti tv, rivendicati su cartone (per fortuna) rigorosamente riciclato: a smontare l’ultimo estemporaneo blitz di Ultima Generazione, improvvisato davanti il portone di via Della Scrofa, sede nazionale di Fratelli d’Italia, Giovanni Donzelli, che con serafica pazienza risponde punto su punto alle scarne dissertazioni […]

di Giulia Melodia - 29 Maggio 2024

Calderone competenze

Calderone: “In campo 3 miliardi di interventi per lavoro e giovani”. Lo sviluppo delle competenze è un punto fermo del governo

Investire sul capitale umano, sulla formazione e lo sviluppo delle competenze per attrarre e valorizzare i giovani talenti. Sono questi i temi cardine approfonditi nell’ Adnkronos Q&A, “Le competenze, un punto fermo”. Temi che si intrecciano con la trasformazione digitale e sicurezza sul lavoro, sempre più al centro delle azioni di questo governo: “Durante il […]

di Redazione - 29 Maggio 2024

Premierato, rissa sfiorata al Senato. Seduta sospesa. Menia: mi hanno insultato (video)

Premierato, rissa sfiorata al Senato. Seduta sospesa. Menia: mi hanno insultato (video)

Rissa sfiorata nell’Aula del Senato tra Roberto Menia (FdI) e il senatore di M5s Marco Croatti con intervento dei colleghi dei due parlamentari e dei commessi per dividerli. Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha sospeso i lavori ed ha convocato immediatamente la conferenza dei capigruppo.  Ad accendere gli animi è stato un intervento […]

di Redazione - 29 Maggio 2024

Infermiera Piombino ergastolo

Infermiera di Piombino condannata all’ergastolo per per 4 morti sospette con iniezioni letali

Fausta Bonino, l’infermiera dell‘ospedale di Piombino (Livorno) finita a processo per la morte di alcuni pazienti, è stata condannata all’ergastolo dalla Corte d’assise d’appello: si tratta del  processo bis di secondo grado, dopo che la Cassazione aveva annullato l’assoluzione della donna. Le morti avvennero fra il 2014 e il 2015. Inizialmente Bonino era stata accusata per dieci decessi: in primo grado era stata condannata all’ergastolo per […]

di Redazione - 29 Maggio 2024

Memo Meloni

“Vota quella stronza della Meloni”, il meme ironico che circola nelle chat. L’effetto Giorgia non si ferma

L’effetto Meloni prosegue senza sosta. Il dopo-Caivano registra un ennesimo “colpo di scena” di questa campagna elettorale. Un’ ennesima conferma di quanto quella frase -“Presidente De Luca, sono quella stro*** della Meloni. Come sta?”- abbia bucato i social e fatto parlare e straparlare molti opinionisti. Tanto che oggi -il giorno dopo quell’incontro che tanto sta facendo […]

di Alberto Consoli - 29 Maggio 2024

Oswald Spengler, il più grande poeta tedesco: parola di Kerouac. L’ammonimento che l’Occidente non può ignorare

Oswald Spengler, il più grande poeta tedesco: parola di Kerouac. L’ammonimento che l’Occidente non può ignorare

Click boom. La detonazione è un meme che pende davanti ai nostri occhi. Sfondo nero e un’immagine bianca che appare. La scritta è inequivocabile. We are doomed ovvero siamo condannati. Il profeta di queste parole: Oswald Spengler. Ecco il primo incontro con il filosofo de Il tramonto dell’Occidente pubblicato all’indomani, in due tomi, della Prima […]

di Lorenzo Cafarchio - 29 Maggio 2024

Giorgia rilancia lo Stato a Caivano, Elly blatera contro il Ponte. Il Sud “svela” un confronto (a distanza) senza storia…

Giorgia rilancia lo Stato a Caivano, Elly blatera contro il Ponte. Il Sud “svela” un confronto (a distanza) senza storia…

Due diapositive “dal Sud”, scattate ieri, forniscono meglio di ogni altra analisi la raffigurazione del burrone che separa le due leadership: da un lato Giorgia Meloni che ha restituito ai cittadini di Caivano il nuovo centro sportivo, a meno di un anno dalle violenze del branco contro le due cuginette che fecero emergere tutto il […]

di Antonio Rapisarda - 29 Maggio 2024

Saviano, pianto e insulti per l’esclusione dalla Buchmesse: “Mazza non ha le competenze. Governo ignorante”

Saviano, pianto e insulti per l’esclusione dalla Buchmesse: “Mazza non ha le competenze. Governo ignorante”

Non la prende bene. L’ego smisurato di Roberto Saviano, non invitato alla Buchmesse di Francoforte, non ci ha messo molto a palesarsi. Dalle colonne della Stampa che lo intervista attacca scompostamente Mauro Mazza e  il governo. Diciamo scompostamente perché la reazione è un misto di rabbia, narcisismo ferito e rivendicazione orgogliosa al non essere della […]

di Federica Argento - 29 Maggio 2024

Don Patriciello De Luca

Don Patriciello affronta De Luca: “Non mi dà la mano?” Il governatore tentenna, poi evita la figuraccia

Prima la stoccata di Giorgia Meloni, poi un incidente diplomatico sfiorato con Don Patriciello. Giornata complicata per il governatore campano Vincenzo De Luca,  a Caivano per l’inaugurazione del campo sportivo alla presenza della premier.  Questa giornata se la ricorderà. Il governatore incassa un uno-due clamoroso. Ancora interdetto dall’inattesa reazione della premier (“Presidente, sono quella stronza […]

di Alberto Consoli - 28 Maggio 2024

“Sciogliamo la Nato”: il candidato Pd Tarquinio sconfessato dal Nazareno: “Decide il partito la politica estera”

“Sciogliamo la Nato”: il candidato Pd Tarquinio sconfessato dal Nazareno: “Decide il partito la politica estera”

“Sciogliamo la Nato”. Le parole di Marco Tarquinio, ex-direttore dell’Avvenire e candidato Pd alle elezioni europee 2024 nella circoscrizione Centro, diventano un caso. Matteo Renzi e Carlo Calenda montano subito la polemica, ma è gelo anche tra i dem. La campagna elettorale impone il silenziatore ai malumori interni ma c’è un limite a tutto. L’intemerata […]

di Angelica Orlandi - 28 Maggio 2024

Meloni vs De Luca, vince Giorgia: il web sta con la premier. Da Sgarbi a Feltri a Osho: governatore asfaltato

Meloni vs De Luca, vince Giorgia: il web sta con la premier. Da Sgarbi a Feltri a Osho: governatore asfaltato

Nella giornata politica di martedì 28 maggio rimarrà scolpita nella pietra un’immagine: la premier Meloni che stringe la mano a Vincenzo De Luca ricordandogli: “Presidente, sono quella stronza della Meloni, come sta?!’’. Rammentandogli come lui  l’aveva apostrofata alcuni mesi fa. Ha polarizzato le discussioni sui social network l’episodio andato in scena a Caivano. Il video […]

di Federica Argento - 28 Maggio 2024

Il deputato dell’opposizione parla, gli arriva una secchiata in faccia (video). Tensione in Georgia

Il deputato dell’opposizione parla, gli arriva una secchiata in faccia (video). Tensione in Georgia

Una secchiata d’acqua al leader dell’opposizione ha caratterizzato il voto del Parlamento georgiano, che ha annullato il veto presidenziale alle legge sugli “agenti stranieri”, la quale richiederà alle organizzazioni che ricevono più del 20% dei loro finanziamenti dall’estero di registrarsi come “agenti di influenza straniera”. Il veto è stato respinto con una maggioranza di 84 […]

di Redazione - 28 Maggio 2024

ucraina armi

Ucraina, sulle armi “decidono gli Stati membri”: l’Ue senza una linea comune. Tajani: “L’Italia dice no”

L’accelerazione dei leader di alcuni Stati membri e del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, sull’utilizzo delle armi occidentali da parte dell’Ucraina per colpire obiettivi in territorio russo hanno avuto l’effetto di accentuare le divisioni all’interno dell’Ue, dove le sensibilità sul tema sono diverse, spesso profondamente. È il quadro che emerge dal resoconto dell’Alto commissario […]

di Sveva Ferri - 28 Maggio 2024

Il video dell’inaugurazione

Caivano era “na’ carta sporca”: nel nome di Pino Daniele la piscina degli stupri ora è un’oasi felice (video)

“Napule è na’ carta sporca”, cantava Pino Daniele. Oggi forse canterebbe “Caivano era na’ carta sporca” ma anche altro:  un centro sportivo abbandonato dalla Regione, una “piscina degli orrori” dove si erano consumati stupri ai danni di bambine, una piazza di spaccio a cielo aperto all’interno dello Sporting Club Delphinia. Oggi è un’oasi felice per […]

di Lucio Meo - 28 Maggio 2024

Colosimo Impresentabili Europee

Colosimo: “Alle Europee sette candidati in violazione delle regole”. Chi sono gli “impresentabili”

Sono sette i candidati alle prossime elezioni europee risultati ‘impresentabili’, dalle verifiche svolte dalla Commissione parlamentare Antimafia, in violazione del codice di autoregolamentazione. Lo ha comunicato la presidente della Commissione Antimafia, Chiara Colosimo, nell’ambito della seduta plenaria della Commissione, riferendo l’esito dei tradizionali controlli sui cosiddetti ‘impresentabili’. Per l’Antimafia, 7  “impresentabili” alle Europee. Chi sono […]

di Redazione - 28 Maggio 2024