CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Stazione Termini abbandonata ai Rom, tutti contro Marino. Il “Secolo” diede l’allarme a novembre

Stazione Termini abbandonata ai Rom, tutti contro Marino. Il “Secolo” diede l’allarme a novembre

«Mai alla stazione Termini». «Attenzione, zona pericolosa». Prima ancora di arrivare a Roma molti turisti provenienti da ogni parte del mondo, ma soprattutto americani e giapponesi, si scambiano informazioni, anche sul web, sulla pericolosità del principale scalo ferroviario della Capitale, regno incontrastato di bande di rom (quelli che Marino ha tanto coccolato prima, durante e […]

di Desiree Ragazzi - 9 Luglio 2014

La Camera vietata alle mamme-deputate: Boldrini batti un colpo

La Camera vietata alle mamme-deputate: Boldrini batti un colpo

Niente mamme a Montecitorio. Alla Camera non c’è spazio per i loro figli neonati e così, se le deputate vogliono allattare, non hanno soluzione: devono restare a casa, soprattutto se non vivono a Roma. A metà maggio l’Ufficio di presidenza aveva annunciato che questi spazi sarebbero stati creati e che sarebbero stati disponibili per i […]

di Annamaria - 9 Luglio 2014

Pugno di ferro di Israele: 160 raid su Gaza. Già 25 le vittime palestinesi. Il Likud incita: schiacciamo la testa del serpente

Pugno di ferro di Israele: 160 raid su Gaza. Già 25 le vittime palestinesi. Il Likud incita: schiacciamo la testa del serpente

Sono stati 160 i raid aerei effettuati dall’aviazione israeliana nella notte (almeno 25 le vittime palestinesi). Dall’inizio dell’operazione “Margine protettivo” sono stati effettuati 430 attacchi aerei. “Israele – recrimina Hamas – ha varcato una grave linea rossa, e ne subirà conseguenze”, anche  per aver bombardato la scorsa notte la casa di Raed al-Attar, uno dei […]

di Redazione - 9 Luglio 2014

Germania Brasile 7-1, partita storica tra compassione e spietatezza

Germania Brasile 7-1, partita storica tra compassione e spietatezza

La stampa brasiliana dice: massacrati. Quella tedesca fa eco: senza parole. Germania-Brasile 7-1 resterà nella storia. Anche per quel suo saper rappresentare perfettamente metafore geopolitiche e simboli morali. Il Brasile, il gigante emergente del Brics che impensierisce l’egemonia dell’Occidente. La Germania, cuore della vecchia e decadente Europa, invecchiata e senz apiù valori comuni (a parte […]

di Annalisa - 9 Luglio 2014

L’intervista/ Guzzetta: «Il presidenzialismo? Necessario, ma crea problemi a Renzi…»

L’intervista/ Guzzetta: «Il presidenzialismo? Necessario, ma crea problemi a Renzi…»

Ha una certezza, Giovanni Guzzetta: «Eliminare il bicameralismo perfetto è necessario, ma non sufficiente, perché il problema della governabilità italiana non dipende solo dal bicameralismo, ma dal fatto che i partiti in Parlamento si sfaldano, si sciolgono, fanno i ribaltoni». Per questo, per il costituzionalista, la riforma in discussione a Palazzo Madama «non risolve la […]

di Annamaria - 8 Luglio 2014

Rai: con la scusa dei tagli sono a rischio Tg2 e RaiParlamento (che non stanno a sinistra…)

Rai: con la scusa dei tagli sono a rischio Tg2 e RaiParlamento (che non stanno a sinistra…)

A viale Mazzini è circolata per alcuni giorni una indiscrezione, finita anche sui giornali. «Si fa insistente la voce di un accorpamento Tg2-RaiNews24», ha scritto Il Messaggero, solitamente ben informato sulle decisioni che avvengono al settimo piano di viale Mazzini. La “pazza idea” del direttore generale, Luigi Gubitosi sarebbe quella di unificare la rete all […]

di Guido Liberati - 8 Luglio 2014

Parte in salita il semestre italiano, nonostante le rassicurazioni di Padoan

Parte in salita il semestre italiano, nonostante le rassicurazioni di Padoan

Non decolla il negoziato sull’uso flessibile del patto di stabilità. La prima seduta pubblica dell’Ecofin a guida italiana non ha riservato alcuna novità. La riunione presieduta dal ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, si è conclusa in meno di un’ora, lasciando invariate le posizioni. Con il governo italiano che ha ribadito la necessità di uno sforzo […]

di Silvano Moffa - 8 Luglio 2014

Roma da quaranta giorni senza un assessore alla Cultura. Lettera aperta degli artisti al sindaco

Roma da quaranta giorni senza un assessore alla Cultura. Lettera aperta degli artisti al sindaco

«È inconcepibile che Roma Capitale non abbia un assessore alla Cultura. La vita culturale romana sta collassando per paralisi istituzionale». A lanciare il grido d’allarme e promettere «qualsiasi forma di protesta» se non si «uscirà dall’impasse» è un nutrito e variegato gruppo di artisti e operatori culturali della città, da Michele Placido a Umberto Orsini, […]

di Giorgia Castelli - 8 Luglio 2014

Stangata su smartphone e tablet. Capezzone: è una tassa anti-modernità

Stangata su smartphone e tablet. Capezzone: è una tassa anti-modernità

«Purtroppo i nostri timori di una nuova “tassa anti-giovani e anti-modernità” erano fondati. È stato alla fine pubblicato in Gazzetta Ufficiale, infatti, il decreto Franceschini con gli aumenti delle tariffe del cosiddetto “equo compenso” per copia privata su tablet e smartphone, e su altri supporti digitali. E tabelle definitive alla mano, la stangata è persino […]

di Redazione - 8 Luglio 2014

Italiano ucciso in Inghilterra: condannati all’ergastolo tre lituani

Italiano ucciso in Inghilterra: condannati all’ergastolo tre lituani

Sono stati condannati all’ergastolo gli assassini dell’italiano ucciso in Inghilterra: ci sono servite 11 settimane, decine di ore di testimonianze e le terribili prove della “mattanza” mostrate in aula per arrivare alla conclusione del processo per l’omicidio di Joele Leotta. Tre imputati su quattro, cittadini lituani, sono stati dichiarati

di Redazione - 8 Luglio 2014

Altissima tensione a Gaza. Netanyahu: “Non tratteremo più Hamas con i guanti”

Altissima tensione a Gaza. Netanyahu: “Non tratteremo più Hamas con i guanti”

È sempre altissima la tensione in Medio Oriente nella Striscia di Gaza dove nella notte l’aviazione israeliana ha risposto ai razzi lanciati dai palestinesi colpendo almeno 50 obiettivi. “Dozzine di siti del terrore” secondo Israele, ma il presidente palestinese Abu Mazen si appella alla diplomazia internazionale per fermare un’escalation che potrebbe nelle prossime ore degenerare.

di Redazione - 8 Luglio 2014

L’odissea delle ragazze fuggite da Boko Haram: ci hanno trattato come bestie

L’odissea delle ragazze fuggite da Boko Haram: ci hanno trattato come bestie

Sono riuscite a fuggire e far ritorno quasi tutte alle loro case le ragazze rapite dai miliziani jihadisti di Boko Haram a metà giugno nel nord-est della Nigeria. Delle 68 prelevate solo cinque mancano all’appello. Sessantatre sono riuscite a mettersi in salvo approfittando dell’assenza dei loro aguzzini, impegnati a condurre un’operazione in un villaggio.

di Redazione - 8 Luglio 2014

Stadi a rischio chiusura, l’allarme dell’Osservatorio del Viminale: si teme una resa dei conti Roma-Napoli

Stadi a rischio chiusura, l’allarme dell’Osservatorio del Viminale: si teme una resa dei conti Roma-Napoli

Il 2014 è stato l’anno della retrocessione: l’Italia è tornata all’emergenza di sette anni fa, al periodo di fuoco che portò alla morte dell’ispettore Raciti. Per qualcuno, però, è stato anche l’anno della “promozione”: per i violenti, che hanno reclutato quattromila ultrà, che nell’ultima stagione calcistica hanno aumentato del 37% gli incontri con i feriti […]

di Giovanna Taormina - 7 Luglio 2014