CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

I gesti del femminismo furono meno rivoluzionari del tubino di Coco Chanel

I gesti del femminismo furono meno rivoluzionari del tubino di Coco Chanel

Un gesto rivoluzionario da celebrare o un messaggio fallimentare? Parliamo del rombo formato dall’unione dei pollici e dell’indice, fatto con le mani levate in alto dalle femministe che iconizzavano la vagina, e lanciavano al sesso maschile e oppressore una sfida che era non solo trasgressione delle regole ma anche rinuncia ai pudori borghesi. Un libro […]

di Annalisa - 3 Luglio 2014

Gay, le aperture di Alfano: sì alle unioni, no alle adozioni

Gay, le aperture di Alfano: sì alle unioni, no alle adozioni

Dopo le aperture registrate in casa azzurra, con una parte di Forza Italia favorevole alle unioni gay, arriva anche da Angelino Alfano, in un’intervista a Repubblica, l’apertura ai diritti delle coppie omosessuali. “Non abbiamo difficoltà a ragionare, nell’ambito del codice civile, di un tema che esiste ed è la tutela delle persone che convivono, anche […]

di Redazione - 3 Luglio 2014

Sarkozy in tv attacca la magistratura: «Io scioccato e umiliato»

Sarkozy in tv attacca la magistratura: «Io scioccato e umiliato»

Il giorno dopo, Nicolas Sarkozy si dice «scioccato e umiliato» e, in tv, grida alla «strumentalizzazione politica di una parte dei magistrati». Ma lui per primo sa che il suo ritorno in politica è ormai difficilissimo. Dopo 15 ore di stato di fermo, le due magistrate che lo marcano strettissimo da mesi gli hanno notificato […]

di Giovanni Trotta - 2 Luglio 2014

Morte di Aldrovandi: sequestrati beni e stipendi agli agenti

Morte di Aldrovandi: sequestrati beni e stipendi agli agenti

Processati, condannati e incarcerati per la morte di Federico Aldrovandi, il ragazzo di 18 anni morto nella colluttazione avuta con loro all’alba del 25 settembre 2005. E ora, dopo quasi nove anni, ai quattro agenti (Paolo Forlani, Monica Segatto, Enzo Pontani e Luca Pollastri) lo Stato chiede i danni per comportamento colpevole, per gli errori […]

di Redazione - 2 Luglio 2014

Il “razzismo governativo” della sinistra nei confronti di quell’Italia figlia di un dio minore

Il “razzismo governativo” della sinistra nei confronti di quell’Italia figlia di un dio minore

Prego, si accomodi. Negli anni Settanta, nelle manifestazioni di piazza del Msi veniva scandito lo slogan “Il Sud sarà la tomba del sistema”. Non era casuale, nella lunghissima stagione del pentapartito egemonizzata dalla Dc, il Mezzogiorno era terra di conquista e non di rinascita, terra di sfruttamento e non di sviluppo, una miniera d’oro da […]

di Francesco Signoretta - 2 Luglio 2014

Il “pifferaio” non incanta Strasburgo e viene travolto dalle critiche. Ma non aveva “domato” la Merkel?

Il “pifferaio” non incanta Strasburgo e viene travolto dalle critiche. Ma non aveva “domato” la Merkel?

Se il buon giorno si vede dal mattino, non è difficile prevedere che il semestre di presidenza italiano  dell’Ue rappresentarà  una sorta di corsa a ostacoli. Renzi non ha neanche ripreso  fiato dopo il discorso all’assemblea di Strasburgo che parte subito l’attacco del nuovo capogruppo Ppe, il tedesco Manfred Weber (Cdu). Il punto dolente è […]

di Mariano Folgori - 2 Luglio 2014

Scuola : aumentano le ore di insegnamento, sindacati sul piede di guerra

Scuola : aumentano le ore di insegnamento, sindacati sul piede di guerra

Un nuovo contratto di lavoro, 36 ore settimanali, aumenti di stipendio a chi si assume responsabilità e mostra competenze specifiche. Sono le novità contenute nel piano scuola del ministro Stefania Giannini. Fra dieci giorni la proposta sarà contenuta in una legge delega, ha assicurato il sottosegretario Roberto Reggi, e prima della pausa estiva il governo […]

di Alberto Fraglia - 2 Luglio 2014

Giudici forti e politica debole. Cosa c’è dietro la diffida a Berlusconi e l’ipocrisia della immunità

Giudici forti e politica debole. Cosa c’è dietro la diffida a Berlusconi e l’ipocrisia della immunità

Un sottile filo rosso lega la faccenda della immunità, prima tolta e poi concessa, per il Senato che verrà e la diffida inferta a Berlusconi dal giudice di sorveglianza di Milano per le parole pronunciate nell’aula del tribunale di Napoli quando, convocato come testimone nel processo a Valter Lavitola, l’ex premier aveva definito la magistratura […]

di Silvano Moffa - 2 Luglio 2014

Riforme, strada in salita. La commissione accantona gli emendamenti sull’indennità dei futuri senatori

Riforme, strada in salita. La commissione accantona gli emendamenti sull’indennità dei futuri senatori

Strada in salita per il disegno di legge del governo sulle riforme. Tra i punti più controversi quello sull’indennità dei senatori della futura Camera Alta. La commissione Affari costituzionali del Senato, che ha ripreso il voto sugli emendamenti, ha accantonato tutti quelli che ripristinano l’indennità perché non è stato ancora deciso se i futuri senatori […]

di Romana Fabiani - 2 Luglio 2014

L’ultimo libro di Buttafuoco: «La mia Sicilia? L’autonomia ha fallito, qui ci vuole un nuovo prefetto Mori»

L’ultimo libro di Buttafuoco: «La mia Sicilia? L’autonomia ha fallito, qui ci vuole un nuovo prefetto Mori»

Da oggi è in libreria l’ultima fatica letteraria di Pietrangelo Buttafuoco, Buttanissima Sicilia (sottotitolo: dall’autonomia a Crocetta tutta una rovina; Bompiani editore, 206 pag; 12 euro). Ne abbiamo parlato con l’autore in partenza per un lungo tour di presentazioni proprio nella sua Trinacria. «È il mio libro più profondamente e sfacciatamente politico: a maggior ragione […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Luglio 2014

Primarie di centrodestra in Calabria: Fitto sottoscrive l’appello di Fratelli d’Italia. Ma Alfano l’ha letto?

Primarie di centrodestra in Calabria: Fitto sottoscrive l’appello di Fratelli d’Italia. Ma Alfano l’ha letto?

Raffaele Fitto è d’accordo. Ma non basta. L’europarlamentare di Forza Italia, portabandiera dello svecchiamento in casa azzurra, accoglie a braccia aperte l’appello di Giorgia Meloni per celebrare le primarie di coalizione del centrodestra in Calabria in vista delle regionali del prossimo autunno. «Lo sottoscrivo», ha twittato Fitto. Da Forza Italia, dunque, arriva la prima risposta […]

di Gloria Sabatini - 2 Luglio 2014

Sarkozy rilasciato in piena notte: rischia 10 anni di carcere

Sarkozy rilasciato in piena notte: rischia 10 anni di carcere

Rilasciato in piena notte, dopo quindici ore di fermo, Nicolas Sarkozy si è visto notificare l’apertura di un’indagine per reati pesantissimi. Ma senza nessun provvedimento restrittivo della libertà. Il fermo, scattato martedì mattina alle 8, è durato fin quasi alla mezzanotte, ora in cui Sarkozy è stato portato dagli uffici della polizia di Nanterre a […]

di Redazione - 2 Luglio 2014

I pellerossa combatterono nelle Waffen SS di Hitler: fanta-storia o realtà sconosciuta?

I pellerossa combatterono nelle Waffen SS di Hitler: fanta-storia o realtà sconosciuta?

Secondo documenti top secret, declassificati agli inizi del XXI secolo, pare che nativi indiani d’America, ossia i pellerossa, avrebbero fatto parte (il condizionale è d’obbligo) di un costituendo reparto delle Waffen SS o SS combattenti. Da documenti finalmente resi pubblici, le SS avrebbero costituito sul finire della seconda guerra mondiale un reparto da esplorazione, denominato […]

di Sandro Forte - 2 Luglio 2014

Da Garlasco a Yara, fino ai casi di Perugia e Avetrana: quando la verità cambia verso all’improvviso

Da Garlasco a Yara, fino ai casi di Perugia e Avetrana: quando la verità cambia verso all’improvviso

Garlasco, Perugia, Avetrana e Brembate. Le città della morte di giovani ragazze stroncate dalla furia omicida di fidanzati, amici, parenti o sconosciuti della porta accanto. I luoghi simbolo di misteri gialli che, proprio quando sembrano arrivati al punto di svolta della verità investigativa, tornano improvvisamente a intrecciare ipotesi e smentite, presunte verità e ragionevoli dubbi, […]

di Ginevra Sorrentino - 1 Luglio 2014