CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alla Camera il ricordo di Almirante, dall’amore per la Patria al sogno di una nuova Repubblica

Alla Camera il ricordo di Almirante, dall’amore per la Patria al sogno di una nuova Repubblica

Sugli schermi ai lati del tavolo dei relatori, passano le foto. Primi piani, mezzi busti, il dettaglio degli occhi. Su una c’è scritto qualcosa: “Almirante, l’arcitaliano”. Quella didascalia è anche il titolo di un documentario realizzato qualche tempo fa da Massimo Magliaro, che fu l’inseparabile capo ufficio stampa del segretario del Msi. Oggi, quella didascalia, […]

di Annamaria - 26 Giugno 2014

Sarebbe utile un esame di coscienza sul vero razzismo. Anche quello che colpisce Scampia…

Sarebbe utile un esame di coscienza sul vero razzismo. Anche quello che colpisce Scampia…

Il vero razzismo è quello strisciante, che non fa rumore e che s’inchioda nel pensiero delle persone trasformando un’ipotesi o un’illazione nella realtà. E questa realtà viene trasmessa negli anni, vengono costruite idee preconcette, si dà vita a stereotipi. Non ne sono vittime gli immigrati, come spesso il politicamente corretto vuol far credere, perché chiedere […]

di Girolamo Fragalà - 26 Giugno 2014

Il messaggio di Napolitano su Almirante: si impegnò per la legittimazione democratica del Msi

Il messaggio di Napolitano su Almirante: si impegnò per la legittimazione democratica del Msi

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato un messaggio al convegno organizzato alla Camera in occasione del centenario della nascita di Giorgio Almirante: il capo dello Stato sottolinea lo sforzo del leader missino per avviare e consolidare la legittimazione democratica del Msi e il contrasto agli impulsi extraparlamentari, indice di un “superiore senso dello […]

di Redazione - 26 Giugno 2014

L’abbraccio di Napoli a Ciro. La veglia a Scampia tra lacrime e applausi

L’abbraccio di Napoli a Ciro. La veglia a Scampia tra lacrime e applausi

Un abbraccio corale per Ciro Esposito dalla sua Napoli. Il suo rione, Scampia, lo ha accolto tra lacrime e applausi, e con numerosi striscioni in cui il ragazzo ucciso viene salutato come un eroe.  La folla che lo aspettava nella camera ardente allestita nella sede della VIII municipalità ha a lungo battuto le mani quando il […]

di Redazione - 26 Giugno 2014

La Corte dei Conti punta il dito contro il sistema Italia: nessuna istituzione è indenne dalla corruzione

La Corte dei Conti punta il dito contro il sistema Italia: nessuna istituzione è indenne dalla corruzione

Corruzione, evasione fiscale, economia sommersa e criminalità organizzata. Eccoli i quattro cancri del sistema Italia. Parola di Salvatore Nottola, Procuratore generale presso la Corte dei Conti. Che lancia l’allarme. Con un avvertimento: nessuno può dirsi indenne dalla corruzione. Perché «la corruzione può attecchire dovunque: nessun organismo e nessuna istituzione possono ritenersene indenni» e «nessuna istituzione che abbia competenze […]

di Redazione - 26 Giugno 2014

Quell’inspiegabile silenzio di Palazzo Chigi sulla morte di Ciro Esposito

Quell’inspiegabile silenzio di Palazzo Chigi sulla morte di Ciro Esposito

«Se Ciro Esposito fosse stato un tifoso della Fiorentina, Renzi sarebbe venuto a vederlo».  Parole di fuoco quelle rilasciate a Sky da un capotifoso napoletano e rimbalzate sul web e nella città napoletana. Una polemica rintuzzata sembre attraverso la Rete che anziché la replica sdegnata di Palazzo Chigi ha trovato la sponda nel sitoFiorentinanews, il […]

di Antonio Marras - 26 Giugno 2014

Polizze d’oro agli automobilisti e tante “governance” irregolari: le assicurazioni italiane sono le peggiori d’Europa

Polizze d’oro agli automobilisti e tante “governance” irregolari: le assicurazioni italiane sono le peggiori d’Europa

Costi stratosferici, ben al di sopra di quella che è la media Ue. Problemi di governance tanto che il 50 per cento è stato giudicato non in regola dopo le ispezioni portate a termine. E una vergognosa propensione a tenersi ben stretti i propri soldi invece di contribuire, pur avendone la possibilità, a finanziare la ripartenza dell’Italia […]

di Redazione - 26 Giugno 2014

Confindustria gela il governo: «Previsioni pessime per l’economia». Dubbi anche sulla “cura” degli 80 euro

Confindustria gela il governo: «Previsioni pessime per l’economia». Dubbi anche sulla “cura” degli 80 euro

L’ottimismo di Renzi fa bene alla salute, sicuramente, ma non certo ai conti della nostra economia, su cui si abbattono nuove, catastrofiche previsioni. Stavolta il “de profundis” lo recitano gli industriali, che hanno rivisto all’ingiù le previsioni per il 2014-2015. Il Centro studi di via dell’Astronomia prevede ora che il Pil dell’Italia si fermerà al +0, […]

di Redazione - 26 Giugno 2014

Il procuratore antimafia Roberti: «Il clan del Casalesi non esiste più, lo Stato l’ha sconfitto»

Il procuratore antimafia Roberti: «Il clan del Casalesi non esiste più, lo Stato l’ha sconfitto»

Una rivelazione clamorosa. Soprattutto perché arriva da una voce autorevolissima, il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti: «il clan del Casalesi non esiste più, è stato sconfitto dallo Stato nel suo potere militare ed economico». L’occasione è l’audizione alla quale è stato chiamato Roberti per spiegare, di fronte alla Commissione Parlamentare Diritti Umani, qual’è la situazione dell’applicazione del 41bis,

di Redazione - 26 Giugno 2014

Dopo il flop su Dante, Benigni torna in Rai con i Dieci comandamenti. Primo: guadagnare tanto…

Dopo il flop su Dante, Benigni torna in Rai con i Dieci comandamenti. Primo: guadagnare tanto…

Ci colpiscono così, a freddo, senza neanche darci il tempo di afferrare un telecomando. Prima ci annunciano Carlo Conti a Sanremo, infliggendo un durissimo colpo alle nostre aspettative di tele-vita, poi ci tramortiscono a tradimento con la riconferma di Massimo Giletti, quindi ci finiscono con l’annuncio della “puntata evento” di Roberto Benigni sui Dieci Comandamenti. […]

di Luca Maurelli - 26 Giugno 2014

Aborto, altoltà del centrodestra a Zingaretti sull’obiezione di coscienza: «Revochi subito il decreto»

Aborto, altoltà del centrodestra a Zingaretti sull’obiezione di coscienza: «Revochi subito il decreto»

Tutti contro Nicola Zingaretti che con un decreto ha vietato l’obiezione di coscienza nei consultori. Con un’interrogazione a risposta orale presentata dalla capogruppo della lista Storace Olimpia Tarzia e firmata da tutti i capigruppo di opposizione (Francesco Storace, Luca Gramazio, Pietro Di Paolo, Giancarlo Righini, Pietro Sbardella, Marino Fardelli e dai consiglieri Daniele Sabatini e […]

di Giorgia Castelli - 25 Giugno 2014

Il convegno su Giorgio Almirante alla Sala della Regina (Camera dei deputati)

Il convegno su Giorgio Almirante alla Sala della Regina (Camera dei deputati)

Su iniziativa della Fondazione Giorgio Almirante alle ore 17 di oggi 26 giugno si terrà il convegno sul tema: “Almirante e le riforme istituzionali” alla Camera dei deputati, Sala della Regina. I relatori: Paolo Armaroli, già ordinario di Diritto pubblico comparato Università di Genova; Massimo Magliaro, giornalista capo ufficio stampa Giorgio Almirante; Gennaro Malgieri, giornalista e […]

di Redazione - 25 Giugno 2014

«Addio, mio Nichi addio». Continua la fuga da Sel e Vendola si compiace della sua solitudine

«Addio, mio Nichi addio». Continua la fuga da Sel e Vendola si compiace della sua solitudine

L’emorragia è inarrestabile, ma Nichi Vendola continua a non voler accettare il tramonto di Sel. Quattro deputati in poche ore hanno lasciato il partito: Alessandro Zan, Fabio Lavagno, Nazareno Pilozzi e Sergio Boccadutri. Nomi ai quali vanno aggiunti altri quattro addii, Gennaro Migliore in testa, della scorsa settimana oltre ai due deputati passati direttamente al Pd. «Caro Nichi, […]

di Desiree Ragazzi - 25 Giugno 2014

Che figura, la Torino progressista: nelle mense scolastiche mosche e sporcizia

Che figura, la Torino progressista: nelle mense scolastiche mosche e sporcizia

Mosche e acqua sui pavimenti, termometri di celle frigo non funzionanti, manutenzione carente e altre irregolarità in una scuola comunale. Non è un’isola felice la Torino tanto osannata per via delle varie giunte progressiste che si sono succedute fino a Fassino, che avrebbero fatto della città della Mole un modello amministrativo e culturale superiore. Brutta la notizia della […]

di Guglielmo Federici - 25 Giugno 2014

Il tribunale di Roma: «Le prostitute hanno diritto ad essere pagate»

Il tribunale di Roma: «Le prostitute hanno diritto ad essere pagate»

Non si può ritenere «ingiusto il profitto» preteso da una prostituta che ha avuto un rapporto sessuale con un cliente e vuole essere pagata, ma anzi questa pretesa, «sino ad oggi non tutelata dall’ordinamento per una certa interpretazione» del «buon costume», è legittima e si dovrebbe anche consentire di intentare una causa civile «a fronte […]

di Giovanna Taormina - 25 Giugno 2014

Senatore leghista accusa Renzi: con me è stato intimidatorio

Senatore leghista accusa Renzi: con me è stato intimidatorio

«Il prezzo della passerella di Renzi in Europa lo sta pagando il Paese. Un Paese che va a rovescio dove, per aprire un’attività, ci vogliono sette anni e dove i detenuti si risarciscono con 240 euro al mese, mentre agli italiani, e solo ad alcuni, vanno 80 euro». Lo ha detto in aula, a Palazzo […]

di Sandro Forte - 25 Giugno 2014

Alitalia, c’è l’accordo: Etihad acquisterà il 49%. Lupi: ora l’incontro con i sindacati per gli esuberi

Alitalia, c’è l’accordo: Etihad acquisterà il 49%. Lupi: ora l’incontro con i sindacati per gli esuberi

Alitalia ed Etihad confermano di aver trovato un accordo sui termini e sulle condizioni dell’operazione con cui la compagnia di Abu Dhabi acquisterà una partecipazione azionaria 49% in Alitalia. Alitalia ed Etihad – afferma una nota congiunta – «procederanno già dai prossimi giorni alla finalizzazione della documentazione contrattuale, che includerà le condizioni concordate».

di Redazione - 25 Giugno 2014