CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Non c’è accordo su dove rottamare la Concordia mentre il relitto continua a scaricare veleni

Non c’è accordo su dove rottamare la Concordia mentre il relitto continua a scaricare veleni

Slitta ancora la decisione definitiva sull’ultima viaggio della Concordia e sul porto in cui dovrà essere smaltito il relitto, che ormai da due anni e mezzo è arenato davanti al Giglio: le amministrazioni presenti alla Conferenza dei Servizi convocata dal Commissario per l’emergenza Franco Gabrielli, una decina tra ministeri, regioni, province, comuni ed enti tecnici, […]

di Redazione - 9 Giugno 2014

Mazzacurati prova a tirare dentro l’inchiesta Mose anche Tremonti: «Lo incontrai al ministero…»

Mazzacurati prova a tirare dentro l’inchiesta Mose anche Tremonti: «Lo incontrai al ministero…»

L’allora ministro dell’Economia Giulio Tremonti incontrò personalmente, al ministero in via XX Settembre a Roma, il presidente del Consorzio Venezia Nuova Giovanni Mazzacurati, considerato dalla procura di Venezia il dominus delle tangenti in Laguna: un incontro al quale non partecipò Marco Milanese, che Mazzacurati vide solo «dopo che il colloquio con Tremonti era andato bene […]

di Redazione - 9 Giugno 2014

La sinistra di lotta e di poltrona: il triste epilogo della lite tra i “compagni” e il “mito” Spinelli

La sinistra di lotta e di poltrona: il triste epilogo della lite tra i “compagni” e il “mito” Spinelli

Un tempo molto vicino, fino a un paio di settimane fa, bastava la parola –  Spinelli – per sollevare il brivido, l’emozione, l’estasi dell’intellighentia di sinistra e del suo popolo di elettori adoranti. Bastava avere tra la labbra la Spinelli, senza neanche fumartela, per evocare una visione purificatrice del mondo, la militanza comunista, l’antifascismo, Ventotene, […]

di Luca Maurelli - 9 Giugno 2014

Colpo di scena nel giallo sulla morte di Uva: il pm scagiona gli agenti dall’accusa di omicidio. Resta l’abuso di potere

Colpo di scena nel giallo sulla morte di Uva: il pm scagiona gli agenti dall’accusa di omicidio. Resta l’abuso di potere

Morì il 14 giugno 2008 dopo essere stato trattenuto per due ore e mezzo all’interno di una caserma dei carabinieri a Varese. Per la morte di Giuseppe Uva, artigiano di 43 anni, lo Stato si dichiara non colpevole. E, soprattutto, chiede il proscioglimento dall’accusa di omicidio preterintenzionale e di altri reati di sei poliziotti e […]

di Redazione - 9 Giugno 2014

Marò, vertice indiano per capire i ritardi del processo

Marò, vertice indiano per capire i ritardi del processo

Il ministro dell’Interno Rajnath Singh ha esaminato nel corso di una riunione ad hoc il dossier riguardante i fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Lo scrive il quotidiano The Indian Express. Nell’incontro, a cui hanno partecipato anche funzionari del ministero, responsabili dei servizi di intelligence e della polizia investigativa antiterrorismo Nia, sono stati […]

di Desiree Ragazzi - 9 Giugno 2014

Foggia e Ostuni bocciano le amministrazioni di sinistra, Teramo conferma il buongoverno di Brucchi

Foggia e Ostuni bocciano le amministrazioni di sinistra, Teramo conferma il buongoverno di Brucchi

Una conquista, una vittoria dai numeri importanti e una riconferma per il centrodestra a Foggia, Ostuni e Teramo. Nel capoluogo pugliese il nuovo sindaco è Franco Landella, che ha vinto contro l’ex assessore all’Urbanistica Augusto Marasco. Landella ha ottenuto il 50,33% dei voti contro il 49,67% dell’avversario, riportando il centrodestra alla guida della città dopo dieci […]

di Annamaria - 9 Giugno 2014

Meloni: «I risultati di Potenza, Padova, Perugia dimostrano che gli italiani vogliono coerenza e cambiamento»

Meloni: «I risultati di Potenza, Padova, Perugia dimostrano che gli italiani vogliono coerenza e cambiamento»

«In una tornata elettorale non esaltante per il centrodestra, vittorie come quella di Dario De Luca di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale in una roccaforte storica della sinistra come Potenza dimostrano che, quando si mettono in campo persone e programmi credibili, si può ripartire e si può ricominciare». Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, commenta il risultato dei […]

di Redazione - 9 Giugno 2014

Gasparri: Forza Italia dev’essere la locomotiva dei moderati, ripartiamo con umiltà e i piedi per terra

Gasparri: Forza Italia dev’essere la locomotiva dei moderati, ripartiamo con umiltà e i piedi per terra

Il centrodestra ora si ricostruisce «attraverso il dialogo con la Lega, con Fdi e Ncd, dobbiamo creare un’alternativa al governo Renzi che ci piace sempre meno». Ne è convinto Giovanni Toti, consigliere politico di Berlusconi, secondo il quale i risultati dei ballottaggi sono «dati frastagliati che risentono anche di fattori locali» ma, come ad esempio a Pavia […]

di Giorgia Castelli - 9 Giugno 2014

Dalla Libia pronta l’invasione della Sicilia: in migliaia attendono di partire. E i centri italiani sono al collasso

Dalla Libia pronta l’invasione della Sicilia: in migliaia attendono di partire. E i centri italiani sono al collasso

Mentre continuano gli sbarchi sui nostri litorali, dalla coste libiche in migliaia sono pronti a partire. In meno di ventiquattr’ore sono stati salvati duemila immigrati e recuperati tre cadaveri. Avevano quasi raggiunto la salvezza ma per un banale incidente tre immigrati sono annegati durante il trasbordo dal loro natante sulla nave maltese “Norient Star”, approdata […]

di Giorgia Castelli - 9 Giugno 2014

Il trasferimento della Concordia spacca il Pd: Rossi contro il governo sui rischi ambientali

Il trasferimento della Concordia spacca il Pd: Rossi contro il governo sui rischi ambientali

Durante il trasferimento a Genova del relitto della Concordia «si prevede possano avvenire rilasci a mare di acque interne, sostanze e preparati censiti all’interno e  idrocarburi». Lo scrive Costa nel piano di trasferimento presentato al governo. Secondo la compagnia, «in virtù delle misure di mitigazione che si prevede di adottare, si ritiene che l’impatto associato […]

di Redazione - 7 Giugno 2014

Violenze sessuali sui figli: indagati i genitori e gli assistenti sociali

Violenze sessuali sui figli: indagati i genitori e gli assistenti sociali

Maltrattamenti su minori e violenza sessuale. Sono i reati contestati dalla Procura di Bari a due genitori baresi, di 31 e 34 anni. Vittime degli abusi tre dei cinque figli della coppia, due bambine e un maschietto, rispettivamente di cinque, nove e dieci anni. Per omissione di atti d’ufficio e falso sono indagate, in un […]

di Redazione - 7 Giugno 2014

Elisa va alla guerra con Travaglio… E il fronte garantista ora ha una nuova stella

Elisa va alla guerra con Travaglio… E il fronte garantista ora ha una nuova stella

Dopo tante stoccate, ravvicinate o a distanza, Marco Travaglio trova un’interlocutrice che nel contraddittorio gli tiene testa e diviene subito una “star” del fronte garantista che non sopporta i “manettari” del Fatto quotidiano. L’episodio è avvenuto nel corso della trasmissione Anno Uno, condotta da Giulia Innocenzi su La7. Quando il microfono passa a una ragazza […]

di Redazione - 7 Giugno 2014

Berlusconi: «Renzi promette ma mancano le coperture finanziarie. Non è così che si fa ripartire il Paese»

Berlusconi: «Renzi promette ma mancano le coperture finanziarie. Non è così che si fa ripartire il Paese»

«È l’ennesima trovata di questo governo che ha riempito l’Italia di promesse. Già oggi non ci sono le coperture finanziarie per mantenerle, nonostante abbiano aumentato la pressione fiscale complessiva». Silvio Berlusconi in un’intervista al quotidiano il Centro alla vigilia del ballottaggio per il sindaco di Pescara parla della lettera inviata da Renzi ai sindaci per sbloccare le […]

di Redazione - 7 Giugno 2014

Maria Rita Parsi: suor Cristina vince perché interpreta la religione della gioia

Maria Rita Parsi: suor Cristina vince perché interpreta la religione della gioia

Niente eccessi, come quelli che siamo abituati a vedere in tv. Nessuna trasgressione per attirare l’attenzione.  Ma solo fede, semplicità, genuinità. E anche un’energia pura coinvolgente, musica, gioia, preghiera e soprattutto capacità di trasmettere un messaggio religioso che difficilmente rivedremo in un talent show. È il  fenomeno planetario chiamato Suor Cristina (50 milioni di visualizzazioni […]

di Desiree Ragazzi - 7 Giugno 2014

Immigrati, altri mille arrivi nella notte. Ormai sono oltre tremila in un solo giorno. Il sindaco di Porto Empedocle getta la spugna: «Siamo al collasso»

Immigrati, altri mille arrivi nella notte. Ormai sono oltre tremila in un solo giorno. Il sindaco di Porto Empedocle getta la spugna: «Siamo al collasso»

Sono intorno ai 1100 gli immigrati soccorsi nella notte dalla Guardia costiera, nelle acque al largo di Lampedusa. Si aggiungono ai circa 2500 salvati durante il giorno. Un numero enorme di disperati che ora sta facendo rotta sulle città della Sicilia. A Catania ne sono arrivati 266, 367 stanno facendo rotta su Palermo, 1400 sono […]

di Redazione - 7 Giugno 2014

Roma, è morto il moldavo trovato agonizzante nella stazione del metro. Non è stato pestato, sarebbe caduto dalla scala mobile

Roma, è morto il moldavo trovato agonizzante nella stazione del metro. Non è stato pestato, sarebbe caduto dalla scala mobile

Resta al momento avvolta nel giallo la morte di un uomo di nazionalità moldava nella metropolitana di Roma trovato agonizzante ieri sera intorno alle 23:30 nella stazione della linea A di piazza Vittorio, e poi deceduto durante la corsa al policlinico Umberto I, dove è arrivato cadavere. Secondo quanto riportato da Repubblica l’uomo sarebbe morto […]

di Redazione - 7 Giugno 2014

Libri. Le lezioni su Montaigne, la compagnia dell’agnello, com’erano gli antichi a tavola, processo a una levatrice

Libri. Le lezioni su Montaigne, la compagnia dell’agnello, com’erano gli antichi a tavola, processo a una levatrice

Tradotto per Adelphi (da Giuseppe Girimonti Greco e Lorenza Di Lella) il bestseller del critico francese Antoine Compagnon, sbalorditivo caso editoriale in patria, che raccoglieva le sue seguitissime lezioni radiofoniche su Montaigne. Un fenomeno culturale di cui si è parlato anche in Italia. Per Alessandro Piperno Montaigne è apprezzato come scrittore “confidenziale” che invita al […]

di Redazione - 7 Giugno 2014

Estate romana a rischio. Gli operatori contro Marino: «Non ha una visione strategica della cultura»

Estate romana a rischio. Gli operatori contro Marino: «Non ha una visione strategica della cultura»

Il bando chiuso in ritardo, l’assegnazione delle location ancora da pubblicare, una serie di misure di carattere locale che chiudono spazi alla movida. Il tutto in assenza di una guida politica, dopo le dimissioni dell’assessore capitolino alla Cultura Flavia Barca. Sono molti i fattori che mettono a rischio l’Estate romana 2014, che dovrebbe prendere il […]

di Redazione - 7 Giugno 2014