CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fratelli d’Italia ad Alfano: «Impossibile raggiungere un’intesa se appoggi Renzi»

Fratelli d’Italia ad Alfano: «Impossibile raggiungere un’intesa se appoggi Renzi»

«Per togliere alla sinistra il bastone del comando il centrodestra deve ricompattarsi ma questo non può avvenire se contemporaneamente Alfano è al governo con la sinistra e Forza Italia dà a Renzi un sostegno mascherato». Ignazio La Russa replica ad Angelino Alfano che in un’intervista a La Stampa ha proposto «una coalizione popolare italiana che rimetta in […]

di Giovanna Taormina - 31 Maggio 2014

Ridicolo: esaltano Renzi perché faceva bene l’arbitro di calcio. Un po’ di serietà, per favore

Ridicolo: esaltano Renzi perché faceva bene l’arbitro di calcio. Un po’ di serietà, per favore

Pratico, intelligente, preparato. Si parla di Renzi e tutti dicono «tanto di cappello». È bravo, bello, buono, magico, miracoloso. Sa fare tutto. Quando Renzi partecipava ai quiz… Quando Renzi aveva la fidanzatina… Quando Renzi era arbitro… Ora persino di questo si parla, delle grandi virtù del Matteo con il fischietto in bocca. La sceneggiata continua, […]

di Antonio La Caria - 31 Maggio 2014

La “moralista” D’Amico litiga con la Santanchè: «Se ti mettono una telecamera nelle mutande…» (video)

La “moralista” D’Amico litiga con la Santanchè: «Se ti mettono una telecamera nelle mutande…» (video)

Doveva essere una trasmissione dedicata al problema della giustizia in Italia, ma si è finito per dibattere di telecamere nelle mutande.   Puntata incandescente quella di Tango su Sky, dove Daniela Santanchè, ospite di Ilaria D’Amico e Giuseppe Cruciani, ha replicato da par suo alla conduttrice televisiva sul diritto alla privacy. Un’intervista partita

di Redazione - 31 Maggio 2014

Libri. Essere donna e medico nell’XI secolo, il disco e la passione per il vinile, le memorie di Hiroo Onoda, undici azzurri raccontano i Mondiali

Libri. Essere donna e medico nell’XI secolo, il disco e la passione per il vinile, le memorie di Hiroo Onoda, undici azzurri raccontano i Mondiali

Combinando sapientemente verità e finzione, indizi documentali e immaginazione, il romanzo di Dorotea Momuli Apicella narra la vicenda di Trotula de Ruggiero, punta di diamante della Scuola medica salernitana (sec. XI). L’incontro con Edoardo il Confessore, futuro re d’Inghilterra, è la chiave di volta del racconto: un amore grande, folgorante, che infiamma il cuore di […]

di Redazione - 31 Maggio 2014

I vinti che si consegnano al “nemico”: da Vendola a D’Alema, una resa senza onore

I vinti che si consegnano al “nemico”: da Vendola a D’Alema, una resa senza onore

Fronde, frizioni, salti della quaglia, clamorosi ritorni all’ovile. Liti, chiarimenti, bracci di ferro. Leadership messe in discussione, vip della politica cancellati, ricerca disperata di una zattera per salvarsi dal naufragio. Dopo il voto, molti eserciti sono in disarmo, uomini stanchi e sconfitti, costretti alla ritirata, spesso a una resa senza condizioni.  Vagano senza meta. E […]

di Girolamo Fragalà - 30 Maggio 2014

Tienanmen 25 anni dopo, le accuse al Pcc di un dissidente: «La persecuzione ora è diventata sistematica»

Tienanmen 25 anni dopo, le accuse al Pcc di un dissidente: «La persecuzione ora è diventata sistematica»

«Prima la repressione era semplicemente uno strumento per assicurarsi che il Partito comunista cinese (Pcc) sarebbe rimasto indisturbato al potere. Dall’anno scorso è diventata sistematica, una vera persecuzione. Sembra che Xi Jinping (segretario del Pcc e presidente della Repubblica Popolare) voglia mettere in galera tutti i dissidenti e gli attivisti. Sembra che voglia tornare ai […]

di Giovanna Taormina - 30 Maggio 2014

Mario Adinolfi: «L’ideologia gender? Anche al Pd non piace, ma nessuno parla per paura di vendette politiche»

Mario Adinolfi: «L’ideologia gender? Anche al Pd non piace, ma nessuno parla per paura di vendette politiche»

Quasi come una missione, Mario Adinolfi va «paese paese» in giro per l’Italia a presentare il suo Voglio la mamma. Da sinistra contro i falsi miti di progresso, un libro contro i matrimoni gay, l’aborto, l’eutanasia. Ne ricava, pressoché a ogni appuntamento, contestazioni e accuse. L’ultimo episodio si è verificato a Firenze, dove è stato […]

di Annamaria - 30 Maggio 2014

Una nuova offerta politica per attrarre di nuovo il popolo dei moderati

Una nuova offerta politica per attrarre di nuovo il popolo dei moderati

Matteo Renzi punta a trasformare il partito democratico da partito di Botteghe Oscure a partito della Nazione. Le parole usate in direzione nazionale dimostrano che lo strappo impresso dal premier al partito che guida non è solo politico e di classe dirigente, ma anche culturale e per certi versi antropologico. Il risultato del voto fa emergere […]

di Oreste Martino - 30 Maggio 2014

Sempre peggio la Sanità nella Puglia di Vendola: all’ospedale di Taranto vermi nei reparti

Sempre peggio la Sanità nella Puglia di Vendola: all’ospedale di Taranto vermi nei reparti

Decessi legati a malasanità, lunghe liste di attesa per viste ed esami diagnostici, mancanza di posti letto, difficoltà di accesso al Cup, scarsa igiene nei presidi ospedalieri e poca assistenza infermieristica. Tantissime le denunce di pazienti. La sanità nella rossa Puglia, guidata da Nichi Vendola, è sempre nella bufera per disservizi, errori e cattive condizioni igieniche. L’ultimo episodio in […]

di Giovanna Taormina - 30 Maggio 2014

Le sentinelle dell’Anpi colpiscono ancora: niente cippo a Ostra per un prete innocente fucilato dai partigiani…

Le sentinelle dell’Anpi colpiscono ancora: niente cippo a Ostra per un prete innocente fucilato dai partigiani…

Scriveva Cesare Pavese che “ogni guerra è una guerra civile: ogni caduto somiglia a chi resta, e gliene chiede ragione”. È implicita, qui, l’idea che i morti, una volta tali, sono uguali, hanno stessa dignità e stesso diritto ad essere ricordati. Ebbene le polemiche residuali che ogni tanto vengono sollevate dall’associazione partigiani d’Italia (Anpi), il […]

di Renato Berio - 30 Maggio 2014

Grillo difende Farage sulla stampa inglese: «È un tipo spiritoso, siamo pronti a un’alleanza»

Grillo difende Farage sulla stampa inglese: «È un tipo spiritoso, siamo pronti a un’alleanza»

Beppe Grillo non fa dietrofront sulle alleanze imbarazzanti a Strasburgo. Anzi, elogia e difende Nigel Farage in una intervista al Daily Telegraph, in cui afferma che il leader euroscettico britannico a capo dell’Ukip non è razzista e  «ha senso dello humour e dell’ironia». Farage, che vanta dichiarazioni come «Le donne valgono meno, è giusto guadagnino […]

di Redazione - 30 Maggio 2014

Google concede il diritto all’oblìo: si potrà fare richiesta per essere cancellati dal motore di ricerca

Google concede il diritto all’oblìo: si potrà fare richiesta per essere cancellati dal motore di ricerca

Un pulsante per essere dimenticati. Ed evitare una gogna elettronica permanente. Google apre all’Europa sul diritto all’oblio. Il colosso di internet lancia un servizio attraverso il quale i cittadini europei possono richiedere la rimozione di link dai risultati di ricerca. L’azienda rende disponibile un formulario da compilare online attraverso il quale inoltrare la richiesta. «Esamineremo ogni […]

di Redazione - 30 Maggio 2014

Droga, liberi 10mila spacciatori. Gasparri: «Al primo morto per overdose denuncio i giudici»

Droga, liberi 10mila spacciatori. Gasparri: «Al primo morto per overdose denuncio i giudici»

«Al primo morto per overdose causato da uno spacciatore scarcerato dopo il ricalcolo delle pene denuncerò tutti i membri della Consulta che hanno votato a favore della sentenza con cui hanno cancellato la Fini-Giovanardi». A fare l’annuncio Maurizio Gasparri, all’indomani della sentenza della Cassazione che porterà fuori dal carcere alcune migliaia di spacciatori e per […]

di Guido Liberati - 30 Maggio 2014

Si aggrava la posizione di Clini: avrebbe intascato soldi dall’organizzazione che ha finanziato in Iraq

Si aggrava la posizione di Clini: avrebbe intascato soldi dall’organizzazione che ha finanziato in Iraq

Si aggrava la posizione dell’ex-ministro dell’Ambiente Corrado Clini, già storico direttore generale del dicastero di via Cristoforo Colombo. Dopo i pm della Capitale anche i colleghi della Procura di Ferrara lo hanno iscritto sul registro degli indagati con le gravi accuse di corruzione e peculato. Dall’ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip Piera Tassoni emerge […]

di Redazione - 30 Maggio 2014