CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meloni: «Noi sulla via giusta. Altri si prenderanno la responsabilità della scomparsa della destra italiana in Europa

Meloni: «Noi sulla via giusta. Altri si prenderanno la responsabilità della scomparsa della destra italiana in Europa

Rammarico, rabbia, ma tanta convinzione che quella seguita era e rimane la via giusta: dare un futuro alla destra italiana. Fratelli d’Italia- Alleanza Nazionale ci ha provato con una campagna elettorale appassionata in tutta Italia, ma non supera la soglia dello sbarramento del 4% . Durante la conferenza stampa Giorgia Meloni analizza amaramente la «scomparsa […]

di Antonella Ambrosioni - 26 Maggio 2014

Gli azzurri: «Abbiamo pagato l’assenza di Berlusconi». Ora la parola d’ordine è un “nuovo centrodestra”

Gli azzurri: «Abbiamo pagato l’assenza di Berlusconi». Ora la parola d’ordine è un “nuovo centrodestra”

In casa azzurra la chiave di lettura del risultato elettorale è concorde: «Abbiamo pagato l’assenza di Silvio Berlusconi». Esattamente come la prospettiva immediata è comune a tutti i commenti fin qui rilasciati: guardare a un grande lavoro di rilancio del partito, riformulando contestualmente strategie e obiettivi alla luce di un progetto di unificazione dell’area moderata. 

di Ginevra Sorrentino - 26 Maggio 2014

Dopo l’invito in Vaticano a Shimon Peres e Abu Mazen, il Papa chiede al Signore «la grazia della pace»

Dopo l’invito in Vaticano a Shimon Peres e Abu Mazen, il Papa chiede al Signore «la grazia della pace»

Momenti di profonda spiritualità accompagnati a iniziative di grande concretezza. Gesti simbolici declinati ad un dialogo interreligioso che non ha solo scandito la fitta agenda di questa intensa tre giorni del Pontefice in Terra Santa, ma ha emblematicamente confermato e rilanciato la politica di incontro “ecumenico” con i più alti esponenti delle altre professioni di […]

di Bianca Conte - 26 Maggio 2014

Elezioni europee: gli exit poll del Tg di La7

Elezioni europee: gli exit poll del Tg di La7

Il primo exit poll diffuso dal TgLa7 alle 23 (70% del campione, 7000 interviste): Partito democratico 33% Movimento Cinque Stelle 26,5% Forza Italia 18% Lega Nord 6% Tsipras 4,2% Nuovo Centrodestra 4% Fratelli d’Italia 3,8% Scelta europea 1,3 Tutti gli altri sono al di sotto.

di Redazione - 25 Maggio 2014

Si chiude la vicenda Dell’Utri: il Libano concede l’estradizione

Si chiude la vicenda Dell’Utri: il Libano concede l’estradizione

Marcello Dell’Utri sconterà in Italia la condanna a 7 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa , che il 9 maggio scorso ha avuto il sigillo definitivo della Corte di Cassazione e che lo ha riconosciuto colpevole di di aver avuto ininterrottamente rapporti con la mafia palermitana dal 1974 al 1992. Con la […]

di Redazione - 24 Maggio 2014

Lacrime, rose  e ancora tanta rabbia : un corteo ricorda Fabiana, bruciata viva dal fidanzato un anno fa

Lacrime, rose e ancora tanta rabbia : un corteo ricorda Fabiana, bruciata viva dal fidanzato un anno fa

Lacrime, tante lacrime. E poi la commozione legata al ricordo di una persona vittima della follia umana che diventa, in casi purtroppo sempre più frequenti, irrefrenabile furia sanguinaria. Erano centinaia i ragazzi che a Rossano hanno voluto ricordare, con un corteo silenzioso, nel primo anniversario dell’omicidio, Fabiana Luzzi, la sedicenne uccisa dal fidanzato, Davide Morrone,

di Gabriele Alberti - 24 Maggio 2014

La storia della Comit. Quando la banca faceva “mutua assistenza”

La storia della Comit. Quando la banca faceva “mutua assistenza”

Nel dicembre del 2002, dopo una serie di manovre finanziarie, usciva di scena la Banca Commerciale Italiana. La vecchia Comit, la prima banca italiana, uno dei principali istituti creditizi del Paese veniva cancellata dal listino di Borsa e assorbita in Banca Intesa. Dall’aggregazione nasceva un gruppo più forte, in grado di competere sui mercati interni […]

di Silvano Moffa - 24 Maggio 2014

Che c’azzecca Berlinguer? In cerca di voti Grillo tira per la giacca il segretario storico del Pci

Che c’azzecca Berlinguer? In cerca di voti Grillo tira per la giacca il segretario storico del Pci

Che c’azzecca l’invasato e fanatico Beppe Grillo con l’elegante e sobrio Enrico Berlinguer? La domanda è d’obbligo dopo che il leader pentastellato, arringando la folla a piazza San Giovanni, è tornato a citare il segretario storico del Pci, già “strattonato” al comizio di Milano durante il quale si è presentato in braccio ad Alessandro Di […]

di Gloria Sabatini - 24 Maggio 2014

Due imprese di gas sotto “tutela giudiziaria” perché in odore di mafia

Due imprese di gas sotto “tutela giudiziaria” perché in odore di mafia

Il Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Dda della Procura, ha disposto “l’amministrazione giudiziaria” o “sospensione temporanea dell’amministrazione” di due importanti realtà imprenditoriali, operanti nel settore della vendita e distribuzione del gas metano sul territorio nazionale e di una società di manutenzione con sede in Calabria.

di Redazione - 24 Maggio 2014