CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tribunale civile di Roma: legittimo l’uso del simbolo di An nel logo di Fratelli d’Italia

Tribunale civile di Roma: legittimo l’uso del simbolo di An nel logo di Fratelli d’Italia

Soddisfazione alla Fondazione Alleanza Nazionale dopo che il Tribunale civile di Roma «ha respinto nel merito il ricorso presentato dal consigliere regionale pugliese Ruocco, e da altri esponenti, avverso la delibera del 14 dicembre dell’Assemblea della Fondazione An con la quale si consentiva a Fratelli d’Italia l’utilizzo del simbolo di Alleanza Nazionale nel proprio logo». […]

di Redazione - 30 Aprile 2014

“Genitore uno e due”, il governo costretto a venire allo scoperto e a “giustificarsi”

“Genitore uno e due”, il governo costretto a venire allo scoperto e a “giustificarsi”

I moduli di iscrizione scolastica con la dicitura “genitore 1” e “genitore 2” in sostituzione di padre e madre non sono mai stati autorizzati dal ministero dell’istruzione e non hanno diritto di esistere. È quanto è emerso in Parlamento grazie a una interrogazione a risposta immediata presentata da Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale e illustrata nell’emiciclo di […]

di Oreste Martino - 30 Aprile 2014

I militanti di FdI portano per protesta un enorme spinello di carta al premier, “pusher di frottole”

I militanti di FdI portano per protesta un enorme spinello di carta al premier, “pusher di frottole”

Portare un grande spinello di carta a Palazzo Chigi da consegnare rabbiosamente a Renzi. Senza tregua la battaglia di Fratelli d’Italia- Alleanza nazionale. Un gruppo di militanti ha manifestato davanti la sede del governo a pochi minuti dall’avvio del consiglio dei ministri, per protestare contro il decreto stupefacenti che ha ricevuto il via libera finale […]

di Guglielmo Federici - 30 Aprile 2014

Le maestre portano i bimbi delle elementari a gridare “Renzi, Renzi” a Palazzo Chigi. Che tristezza…

Le maestre portano i bimbi delle elementari a gridare “Renzi, Renzi” a Palazzo Chigi. Che tristezza…

Una mattinata in gita scolastica nel centro di Roma, tra la Colonna Traiana, piazza Venezia, Altare della Patria, via del Corso. Poi una puntatina alla splendida colonna Antonina. Ma guarda che casualità, siamo arrivati – ore 14.40 circa – a Piazza Colonna, laddove ha sede Palazzo Chigi, quindi la “casa” del premier Renzi. Ragazzi fermatevi […]

di Antonella Ambrosioni - 30 Aprile 2014

Alstom e AstraZeneca agli americani, Alitalia agli arabi. E’ il declino del “patriottismo industriale” europeo

Alstom e AstraZeneca agli americani, Alitalia agli arabi. E’ il declino del “patriottismo industriale” europeo

Sul destino della multinazionale francese Alstom sono in gioco partite diverse e decisive. Come pure sul futuro di Alitalia, in Italia, e di quello della londinese AstraZeneca, raggiunta da una offerta colossale di acquisto (cento miliardi di euro) da parte del colosso americano Pfizer, proiettato a creare il più grande gruppo farmaceutico del mondo e a […]

di Silvano Moffa - 30 Aprile 2014

Nel caso Aldovrandi vietato schierarsi. A perdere è solo lo Stato

Nel caso Aldovrandi vietato schierarsi. A perdere è solo lo Stato

Forse non sarà elegante ma di certo non è sbagliato sostenere che il caso di Federico Aldovrandi – il diciottenne ferrarese morto nel settembre di cinque anni fa a seguito di un violento pestaggio da parte alcuni agenti di polizia per questo definitivamente condannati – ben si presta a fungere da specchio di un’Italia sbrindellata […]

di Mario Landolfi - 30 Aprile 2014

Per la campagna elettorale i magistrati non vogliono concedere più libertà a Berlusconi, che il 9 inizierà l’impegno sociale

Per la campagna elettorale i magistrati non vogliono concedere più libertà a Berlusconi, che il 9 inizierà l’impegno sociale

Silvio Berlusconi chiede all’Uepe (Ufficio per l’Esecuzione Penale Esterna) e ai giudici di Sorveglianza di Milano maggiori margini di manovra, anche fuori dalla Lombardia, per la sua campagna elettorale in vista delle prossime europee del 25 maggio. Lo scrive il “Corriere della Sera”, secondo il quale è probabile però che la Procura generale milanese dica […]

di Valerio Pugi - 30 Aprile 2014

Milano ha ricordato Ramelli e Pedenovi: in duemila con fiaccole e bandiere

Milano ha ricordato Ramelli e Pedenovi: in duemila con fiaccole e bandiere

Con due manifestazioni più di duemila persone hanno commemorato martedì sera a Milano tre esponenti dell’estrema destra milanese uccisi dall’ultrasinistra. I militanti di destra hanno reso omaggio a Sergio Ramelli, mortalmente ferito il 29 aprile 1975 da esponenti di Avanguardia Operaia, a Enrico Pedenovi, aggredito e ucciso l’anno dopo, e a Carlo Borsani, eroe della […]

di Sandro Forte - 30 Aprile 2014

Imperversa il partito delle toghe: Pd e M5S affossano la responsabilità civile dei giudici

Imperversa il partito delle toghe: Pd e M5S affossano la responsabilità civile dei giudici

Il partito delle toghe s’è pienamente  manifestato in Senato.  L’asse giustizialista formato da Pd e M5S ha di fatto bocciato  il disegno di legge sulla responsabilità civile dei magistrati voluto fortemente dal centrodestra. I senatori dem,  i parlamentari grillini e gli ex pentastellati  hanno approvato in commissione Giustizia del Senato, l’emendamento del M5S che cancella l’art.1, cioè […]

di Redazione - 29 Aprile 2014

Renzi a “Porta a Porta”: il patto con Berlusconi regge, le riforme non salteranno

Renzi a “Porta a Porta”: il patto con Berlusconi regge, le riforme non salteranno

Il patto con Forza Italia regge. «Credo che Berlusconi ha tutto l’interesse nello stare nel pacchetto delle riforme». Il primo punto nell’agenda di Matteo Renzi sono sempre e comunque le riforme e il premier preme il tasto anche durante Porta a Porta, soffermandosi sulle parole di Silvio Berlusconi sulla riforme costituzionali. «Non sono preoccupato» da possibili rotture […]

di Gabriele Alberti - 29 Aprile 2014

E alla fine ad “Amici” Renzi si becca gli sfottò di Geppi Cucciari

E alla fine ad “Amici” Renzi si becca gli sfottò di Geppi Cucciari

D0vrà ingurgitare più di qualche boccone amaro, Matteo Renzi, domenica 4 maggio. In prima serata, su Canale 5, andrà in onda Amici, trasmissione leader dell’audience nazionalpopolare, e in particolar modo giovanile. Ma lui non ci sarà, come aveva tanto sperato, con Maria De Filippi. Non ci sarà, il povero Matteo in cerca di qualche elettore […]

di Aldo Di Lello - 29 Aprile 2014

Ottocentomila migranti pronti a partire: le cifre shock del Viminale sullo Tsunami in arrivo

Ottocentomila migranti pronti a partire: le cifre shock del Viminale sullo Tsunami in arrivo

La situazione immigrazione  rischia di esplodere. L’ultimo allarme arriva dal Viminale. Ci sono 800mila persone, se non di più, pronte a partire dall’Africa verso l’Europa. Lo ha detto il direttore centrale dell’immigrazione e della polizia delle frontiere, Giovanni Pinto, ascoltato in audizione dalle commissioni Difesa ed Esteri riunite del Senato. «Il sistema di accoglienza per i […]

di Mariano Folgori - 29 Aprile 2014

Marine Le Pen: non lo avete ancora capito? Il vostro Beppe è solo un bluff, ma quale lotta al sistema…

Marine Le Pen: non lo avete ancora capito? Il vostro Beppe è solo un bluff, ma quale lotta al sistema…

Lucida e ironica. Marine Le Pen nella sua marcia trionfale verso Bruxelles (è convinta di sfiorare il 25 per cento) dimostra di conoscere molto bene gli umori del Belpaese e le contraddizioni dello scacchiere politico italiano. In un’intervista esclusiva al Giornale la leader del Front national incrocia i guantoni contro Beppe Grillo, campione di bluff, […]

di Redazione - 29 Aprile 2014

“Disastro Marino”. Presidio di Fratelli d’Italia contro il taglio degli stipendi e gli inciuci con gli okkupanti

“Disastro Marino”. Presidio di Fratelli d’Italia contro il taglio degli stipendi e gli inciuci con gli okkupanti

Disastro Marino. Contro il racket delle occupazioni abusive, il degrado della capitale e l’umiliazione dei dipendenti comunali Fratelli d’Italia alza la voce e si fa interprete della rabbia dei romani nei confronti del sindaco “straniero” che giorno dopo giorno conferma la sua vocazione al dilettantismo. Sotto la Lupa, davanti alle scale di Palazzo Senatorio,

di Redazione - 29 Aprile 2014

Coro di critiche dal centrodestra: la distinzione tra “leggere” e “pesanti” è un orrore ideologico e scientifico

Coro di critiche dal centrodestra: la distinzione tra “leggere” e “pesanti” è un orrore ideologico e scientifico

«Nel contrasto alla diffusione di droghe si torna all’anno zero. Il decreto su cui Renzi ha posto la fiducia depenalizza di fatto l’uso di sostanze stupefacenti, svuota il Dipartimento Politiche Antidroga collocando le attività di coordinamento in capo all’Istituto Superiore di Sanità, come se la questione non avesse rilievi sociali e non coinvolgesse attività criminali, […]

di Romana Fabiani - 29 Aprile 2014