CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Crisi ucraina: l’Occidente sospende il G8 a Sochi e isola Putin che però ha già completato l’invasione della Crimea

«La Russia non vuole la guerra con l’Ucraina»: lo ha detto il viceministro degli Esteri russo Grigori Karasin, nominato nei giorni scorsi rappresentante di Putin al Senato per l’ok alla richiesta di invio di truppe russe in Ucraina. «Sono assolutamente convinto che nessuno in Russia vuole una guerra – ha spiegato in una trasmissione tv […]

di Valerio Pugi - 3 Marzo 2014

The winner is Paolo Sorrentino. E l’Italia ringrazia

Paolo Sorrentino, con il suo “La grande bellezza”, viene incoronato alle 3,45 ora italiana. Ce l’ha fatta.  Trionfa come miglior film straniero all’86esima edizione degli Academy Awards. Dopo 15 anni, dopo la vittoria de ‘La vita è bella’ di Roberto Benigni nel 1999, l’Oscar torna in Italia, alla faccia dei detrattori di un film intenso e […]

di Redazione - 3 Marzo 2014

Cinquestelle, il dissenso antigrillino si organizza sul territorio. In Sardegna nasce “Libertà di movimento”

Nessun ripensamento sulla campagna di espulsioni nel M5s, nonostante la ‘caccia alle streghe’ stia provocando dentro il Movimento molti mal di pancia anche tra chi dissidente non si è mai sentito. Nuove possibili espulsioni sono nell’aria: la controffensiva di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio è partita e, complice anche la prossima tornata elettorale, non intende […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

Violente risse nel Napoletano e in provincia di Ascoli: muore diciottenne a Ercolano. Grave un diciassettenne a Offida

Aspettava un figlio che sarebbe nato a breve. Sul suo profilo Facebook aveva postato un messaggio, l’immagine di un’ecografia e tra parentesi la sua frase «tra poco saremo in tre». Aveva 18 anni Gaetano Lavini. E tutto poteva immaginare meno che sarebbe finita così. Accoltellato a morte. In pieno giorno. Per gli investigatori che ancora stanno cercando di […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

Alla base Nato di Niscemi, scontri tra No Muos e polizia

Una manifestante ferita alla testa e un agente colpito al capo e con il setto nasale rotto. È il bilancio degli scontri tra le forze dell’ordine e i partecipanti al corteo contro il Muos, il sistema di comunicazione satellitare ad altissima frequenza voluto dagli Stati Uniti nella base di contrada Ulmo, a Niscemi, in provincia di […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

Marino: faremo funzionare l’Acea. Ma l’Autorità apre il terzo procedimento contro la municipalizzata: lede i diritti degli utenti

«Io penso che possiamo farla funzionare molto bene, non credo, al di là del referendum popolare, che sia necessario cedere la proprietà dell’acqua, di un’azienda (Acea, ndr) al privato per farla funzionare meglio». Di fronte alla benevola platea di ambientalisti radunati dall’associazione Green Italia nella Capitale, Ignazio Marino sfida il ridicolo. Da poche ore l’Acea è finita […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

Eguale trattamento tra vittime del terrorismo e vittime per il dovere: passa l’odg in Senato. Paglia: «Atto di civiltà»

È stato accolto al Senato l’ordine del giorno presentato da Aldo Di Biagio che prevede l’impegno del governo ad introdurre nella prossima legge di stabilità «una previsione normativa atta a risolvere l’attuale disparità di trattamento tra le varie categorie di vittime e che concluda il processo di completa equiparazione delle vittime del dovere e loro […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

Dai giovani dello Yepp solidarietà ai marò in 24 lingue

Con un’iniziativa molto particolare, i delegati dello Yepp, movimento giovanile del Partito Popolare Europeo, che vede al suo interno 57 movimenti giovanili provenienti da oltre 30 Paesi del continente, hanno voluto dimostrare la propria solidarietà ai marò italiani. E durante l’ultima giornata di lavori del Council of Presidents, in corso a Roma, oltre all’approvazione della […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

Nel romanzo “Vittoria” gli anni Settanta visti con occhi di ragazza. Perché anche i “fasci” riuscivano a sognare…

Raramente è successo, in letteratura, che la rivoluzione di chi voleva cambiare il mondo e i movimenti giovanili dopo il Sessantotto, fossero accompagnati da uno sguardo proveniente dalla destra missina e non dalla sinistra ideologica. Il romanzo Vittoria (Giubilei Regnani 2014) di Annalisa Terranova ci offre uno sguardo verso l’altra parte della sponda. Una storia degli […]

di Alessandro Moscè - 1 Marzo 2014

Arriva la stangata “silenziosa”: benzina e gasolio rincarano nell’indifferenza del nuovo governo

Nuova batosta sugli automobilisti. Con l’aumento dell’accisa scattata oggi chi ha fatto un pieno di benzina ha sborsato 0.24 centesimi al litro in più. «Ancora una volta gli automobilisti vengono spremuti come limoni. Ogni volta che un governo deve reperire risorse, si ricorre all’aumento delle accise, dimenticando che incrementi anche contenuti hanno effetti diretti e indiretti […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

Ucraina, braccio di ferro tra Usa e Russia. Si torna a respirare aria di guerra fredda…

Si torna a respirare atia di guerra fredda tra i due “blocchi”, come negli anni Settanta e Ottanta. Obama ha ammonito Mosca che ogni intervento armato nella crisi ucraina «sarebbe profondamente destabilizzante per l’Ucraina e potenzialmente pericoloso» e, «sarebbe una chiara violazione dell’impegno russo al rispetto dell’indipendenza, della sovranità e delle frontiere dell’Ucraina, delle leggi internazionali». […]

di Giovanna Taormina - 1 Marzo 2014

Berlusconi: «Tra un anno si vota e per me sarà l’ultima mossa»

Berlusconi rompe il silenzio . Negli ultimi giorni s’era limitato a scherzare su Renzi affermando che il nuovo premier ha «fatto fuori più comunisti lui che io in vent’anni». Ora però il leader di FI rilascia dichiarazioni assai più impegnative e pronostica il ritorno alle urne tra un anno.  

di Redazione - 28 Febbraio 2014

«Un calcio nel sedere a chi non vende i nostri prodotti». Purtroppo non è un ministro italiano…

«Un bel calcio nel sedere a chi non vende prodotti Made in France». È la ricetta del ministro francese per il Rilancio Produttivo, Arnaud Montebourg, noto per la sua battaglia in difesa della produzione nazionale. Obiettivo, rilanciare l’industria in un Paese sempre più colpito dalla crisi e dalla concorrenza internazionale. In visita alle aziende tessili […]

di Redazione - 28 Febbraio 2014

I discorsi di Obama sono ispirati alle teorie di uno scienziato fascista, Corrado Gini. E il Wsj si scandalizza…

Quando il presidente Obama si produce in importanti discorsi sulle diseguaglianze da eliminare si appoggia, per dimostrare la sua tesi, al cosiddetto “coefficiente Gini”. Si ispira a uno scienziato italiano, Corrado Gini, che aderì al fascismo. Un particolare che è stato di recente sottolineato da un columnist del Wall Street Journal, il quale ricorda ironicamente […]

di Annalisa - 28 Febbraio 2014