CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Letta da Sochi annuncia una mossa per sbloccare la situazione. “Ma prima mi consulto con il Quirinale”

“C’è l’impegno per sbloccare la situazione della politica italiana. Ho fiducia nei vertici del Pd, assumerò un impegno dopo la consultazione con il Capo dello stato”. Enrico Letta annuncia così, da Sochi dove si trova per i Giochi olimpici invernali, le iniziative per superare l’empasse politico. Lunedì, in accordo con il Quirinale, il premier vedrà […]

di Redazione - 8 Febbraio 2014

Violante: «Se passa la riforma elettorale, il Cavaliere torna protagonista»

«Trovo sbagliato contestare il dialogo con Berlusconi. L’unico fianco scoperto è quello della sinistra al cachemire, che non è decisivo», «la partita è difficile, ma necessaria. Se riesce, Renzi guadagna le riforme e Berlusconi ritrova una centralità che sembrava smarrita». Parola di Luciano Violante, intervistato da Il Giornale. L’ex presidente

di Redazione - 8 Febbraio 2014

Un filosofo marxista nella sede di CasaPound. Scandalo? No, solo per gli antifascisti

L’intellettuale che vuole rivalutare Marx va a parlare nella sede nazionale di CasaPound. Uno scandalo? Una provocazione? Una di quelle relazioni pericolose che rischiano di accendere infiniti dibattiti? Forse no. Intanto perché CasaPound non è organizzazione nuova a questi trasversalismi e poi perché Diego Fusaro, filosofo anti-euro molto critico con la sinistra ufficiale, da un […]

di Renato Berio - 7 Febbraio 2014

Il Papa ai vescovi: non escludete separati e divorziati dalla vita della Chiesa

I pastori della Chiesa “sono chiamati a interrogarsi su come assistere” i divorziati o separati, “affinché non si sentano esclusi dalla misericordia di Dio, dall’amore fraterno di altri cristiani e dalla sollecitudine della Chiesa per la loro salvezza”. Lo ha detto papa Francesco ai vescovi polacchi in visita Ad Limina. In alcuni passi del discorso, dedicati […]

di Redazione - 7 Febbraio 2014

La Finanza indaga su Novartis e Italfarmaco: strategia collusiva per far alzare i prezzi dei farmaci antitumorali

La segnalazione è partita dall’Agenzia Regionale Centrale Acquisti della Regione Lombardia, competente a bandire gare d’appalto per l’acquisto aggregato dei farmaci destinati alle aziende sanitarie locali. Nel mirino dell’Agenzia due aziende di primo piano, la Novartis e l’Italfarmaco, e le gare, bandite in tre regioni italiane, per la fornitura di alcuni farmaci antitumorali a base di un particolare […]

di Redazione - 7 Febbraio 2014

Al via le Olimpiadi di Sochi. La scelta “sofferta” di Letta: sarò presente. Sos americano sul rischio attentati

«Perché ho deciso di essere a Sochi con i nostri atleti». Con una lettera in prima pagina sul Corriere della Sera, Enrico Letta spiega le ragioni della scelta (sofferta e contestata) di presenziare all’inaugurazione dei Giochi olimpici invernali che si  aprono oggi nella cittadina russa, in un clima di pesante allarme per la sicurezza lanciato dagli […]

di Gloria Sabatini - 7 Febbraio 2014

Dietrofront di Monti su Berlusconi: «Il Cavaliere? Ha avuto grandi meriti»

Dopo ventiquattro ore Mario Monti cambia idea. Solo ieri le dichiarazioni al vetriolo rilasciate in un’intervista a RaiNews24 tradivano un risentimento antagonistico e un’avversione politica non ancora superati, mentre oggi, a distanza di solo un giorno, interpellato dal settimanale francese Le Point, cambia decisamente registro nei confronti del Cavaliere, come del suo operato.

di Bianca Conte - 6 Febbraio 2014

Due Pussy Riot “tradiscono” le femministe per Madonna: cacciate dalle “compagne”

Contrordine compagne: la spaccatura delle Pussy Riot è ormai ufficiale. Forse, molto ha contribuito la commentatissima detenzione di due di loro. E ancor più certamente, il resto lo hanno fatto le interviste e le dichiarazioni rilasciate dalle due compagne attiviste Nadia Tolokonnikova e Maria Alekhina, colpevoli – a detta del processo mediatico improvvisato dalle altre “anonime” componenti […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Febbraio 2014

Marò, la Bonino se la dà a gambe, ma finisce nella bufera

Si inasprisce la polemica sul caso marò, detenuti ingiustamente in India da due anni. Dopo la sentenza della Corte suprema indiana sui marò, «prenderemo delle decisioni come squadra, presieduta del premier, che saranno seguite da tutti. Bisogna agire in modo coerente e disciplinato con messaggi unici».

di Antonio Pannullo - 6 Febbraio 2014