CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nasce la “democrazia oligarchica”. Così il bipolarismo partorisce il tripolarismo…

Suggestiva l’ipotesi avanzata qui da Mario Landolfi di promuovere un referendum abrogativo della legge elettorale peraltro ancora in gestazione, ma, come lui stesso ammette, di difficile realizzazione. A meno che tutti “i piccoli indiani” non si mettano in circolo attorno ad un bivacco e decidano una strategia che li salvi dalla ghigliottina dello sbarramento. Non esclusa anche l’indizione, […]

di Gennaro Malgieri - 30 Gennaio 2014

La “Disney” sdogana le coppie gay e in una serie tv arrivano due mamme. Ma le famiglie insorgono

La Casa di Topolino si aggiorna ai tempi: e dopo l’evoluzione del prototipo femminile compiuta dal perfetto angelo del focolare Cenerentola alla femminista Merida che – contrariamente alle eroine sentimentali che l’hanno preceduta – lotta per non sposare il principe azzurro, la Disney si declina alla realtà “multispecie” del modello familiare odierno e inserisce in […]

di Priscilla Del Ninno - 30 Gennaio 2014

Italicum, renziani e FI brindano all’accordo: «Mai più governi di larghe intese»

«Mai più larghe intese grazie al ballottaggio, mai più potere di ricatto dei piccoli partiti, mai più inciuci alle spalle degli elettori, mai più mega circoscrizioni. Con l’intesa sulla legge elettorale, nonostante i professionisti della critica, il passo avanti è enorme».  Lo scrive su Facebook Matteo Renzi a commento dell’accordo raggiunto con Berlusconi sulla legge […]

di Redazione - 29 Gennaio 2014

L’Ue avverte l’India: «Ripercussioni da qualsiasi decisione sui marò». FdI: «Il governo dia più potere a Staffan de Mistura»

Un avvertimento all’India: «Qualunque decisione sui marò avrà un impatto su tutta l’Ue». A lanciarlo è stato il presidente della Commissione José Barroso, al termine dell’incontro tra i componenti del “governo” europeo e la delegazione dell’esecutivo italiano, guidata dal presidente del Consiglio Enrico Letta. «La Ue è contraria alla pena di morte in qualunque situazione»,

di Redazione - 29 Gennaio 2014

Boia chi molla! E lo slogan missino della rivolta di Reggio diventa il grido di battaglia grillino

«Boia chi molla!». È il nuovo grido di battaglia dei Cinquestelle scandito in aula dal sanguigno Angelo Tofalo prima della sospensione dei lavori per il decreto che accorpa l’abolizione della seconda rata dell’Imu 2013 con la privatizzazione di Bankitalia. «Boia chi molla, presidente Boldrini. Boia chi molla, e noi non molleremo fino alla fine», dice […]

di Gloria Sabatini - 29 Gennaio 2014

Legge elettorale, ultimi dettagli da limare ma c’è l’intesa sul premio al 37% e lo sbarramento al 4,5%

Legge elettorale, ultimi dettagli da limare ma c’è l’intesa sul premio al 37% e lo sbarramento al 4,5%

L’accordo c’è, mancano i dettagli, quelli che in genere creano le maggiori insidie ma la strada sembra ormai spianata in Commissione Affari Costitutuzionali, dove nel pomeriggio si inizieranno a votare gli emendamenti. Secondo fonti parlamentari,  sarebbe stata chiusa l’intesa tra Pd e FI sulla nuova legge elettorale sulla base di alcune modifiche al testo già concordato, dopo […]

di Redazione - 29 Gennaio 2014

Vigili e tassisti in rivolta a Roma e Milano, Marino e Pisapia assediati

Vigili e tassisti in rivolta a Roma e Milano, Marino e Pisapia assediati

Un corteo dalla Bocca della Verità fino a piazza Venezia. E poi un sit-in sotto al Campidoglio. A scendere in piazza questa mattina i vigili urbani di Roma, in occasione dello sciopero indetto dal sindacato Ospol contro il sindaco Ignazio Marino. Alcune centinaia di caschi bianchi stanno partecipando al corteo, muniti di fischietti e dietro […]

di Redazione - 29 Gennaio 2014

Hollande è già euforico e si diverte a punzecchiare Valerie su Twitter…

Hollande è già euforico e si diverte a punzecchiare Valerie su Twitter…

È di ottimo umore il presidente francese, Francois Hollande, che non si risparmia le battutine sulla ex premiere dame di Francia, Valérie Trierweiler, che ha scaricato ufficialmente la settimana scorsa, dopo le rivelazioni del settimanale “Closer” love story segreta con l’attrice Julie Gayet. Secondo il Canard Enchainé, quando è venuto a sapere del tweet d’addio […]

di Redazione - 29 Gennaio 2014

L’Italicum farà rimpiangere il Porcellum. Ma in quale democrazia il governo è nelle mani di una minoranza?

L’Italia dei cittadini è in apprensione sulla seconda rata dell’Imu. Si riuscirà a convertire il decreto entro la mezzanotte di oggi oppure si dovrà pagare anche la parte della gabella che il governo aveva promesso di non esigere? L’Italia della politica, mentre i comuni mortali hanno altro a cui pensare, si balocca con le “quote” riguardanti […]

di Gennaro Malgieri - 29 Gennaio 2014

Conto alla rovescia per evitare la seconda rata Imu. Ma le opposizioni non mollano sulla svendita di Bankitalia

È con lo spettro del pagamento della seconda rata dell’Imu che il governo sta “ricattando” il Parlamento per il via libera del decreto su Imu e Bankitalia allo scadere dei tempi regolari. Una partita resa difficile dall’ostruzionismo dei Cinquestelle e dalla richiesta di Fratelli d’Italia e una parte di Forza Italia di scorporare dal provvedimento […]

di Gloria Sabatini - 29 Gennaio 2014

Legge elettorale, si votano gli emendamenti mentre si tratta sulla soglia del premio di maggioranza

Legge elettorale, si votano gli emendamenti mentre si tratta sulla soglia del premio di maggioranza

Ancora nessun voto, ma oltre due ore di discussione sul complesso degli emendamenti alla legge elettorale, questa notte in commissione Affari costituzionali alla Camera. Con l’incognita della trattativa in corso tra Renzi e Berlusconi per sbloccare alcune modifiche condivise al testo, nella seduta iniziata intorno alla mezzanotte ciascun partito ha ribadito le sue posizioni.

di Redazione - 29 Gennaio 2014

Il Papa è rock e conquista pure la copertina di “Rolling Stone”

Questo Papa è rock. Lo avrebbe detto Adriano Celentano, lo ha confermato Rolling Stone, la rivista musicale più famosa del pianeta che ha reso omaggio al pontefice argentino dedicandogli la copertina. Jorge Bergoglio diventa così il primo papa ad avere una copertina dedicata a lui. Neanche Giovanni Paolo II, che pure era stato un gigante […]

di Redazione - 28 Gennaio 2014

Lo strafalcione della grillina in aula: «Il decreto? Una mannaia per gli speculatori»

«Sono bravi, sono tutti plurilaureati, tutti più bravi di me», diceva Beppe Grillo parlando dei suoi candidati. Chissà che cosa avrà pensato vedendo la diretta dell’aula della Camera mentre parlava la “cittadina” Donatella Agostinelli, originaria di Jesi, lavoratrice precaria in uno studio commerciale, laureata in giurisprudenza all’università di Camerino, che

di Valter - 28 Gennaio 2014