CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nuova grana per Renzi: le mani della camorra sugli appalti degli Uffizi

Mentre Matteo Renzi è intento ad annunciare la sua rivoluzione culturale, in queste ore arriva una notizia che non dovrebbe far dormire sonni tranquilli al sindaco di Firenze. «La camorra è presente anche in Toscana. Solo che qui non fa saltare le macchine». A dirlo il sostituto procuratore della Dda di Firenze Tommaso Coletta, illustrando

di Redazione - 15 Gennaio 2014

«Le minacce dai No Tav? Anche colpa della Mannoia»: denuncia choc di Esposito (Pd)

«Le minacce dai No Tav? Anche colpa della Mannoia»: denuncia choc di Esposito (Pd)

«Caselli se n’è andato. Bersani, in rianimazione. Chiamparino non tornerà». Questo il sintetico messaggio minaccioso lasciato accanto a tre bottiglie molotov davanti la porta di casa del senatore Pd, Stefano Esposito, da sempre su posizioni apertamente a favore della Tav. L’ennesima azione intimidatoria, l’ultima pressione esercitata nei confronti del parlamentare democrat che vive sotto scorta.

di Bianca Conte - 15 Gennaio 2014

Hollande-Gayet: lo scandalo si ingrossa. La bella Julie incinta? E Valérie è ancora in ospedale

Hollande-Gayet: lo scandalo si ingrossa. La bella Julie incinta? E Valérie è ancora in ospedale

Decisamente evasivo, così è apparso ieri François Hollande davanti alla stampa di mezzo mondo. Tre ore di conferenza e non un parola sullo tsunami che lo ha investito dopo la pubblicazione delle foto dei suoi incontri segreti con l’attrice Julie Gayet.  Quanto alla sua storica compagna, la giornalista Trierweiler, ricoverata per lo choc in ospedale, dice […]

di Romana Fabiani - 15 Gennaio 2014

«L’Italia in mano ai giudici, decidono loro anche chi governa». Berlusconi? No, parola di Maurizio Crozza…

«L’Italia in mano ai giudici, decidono loro anche chi governa». Berlusconi? No, parola di Maurizio Crozza…

Finalmente anche Maurizio Crozza comincia a farsi sfiorare dal dubbio. E dopo aver ironizzato per anni, da ogni pulpito mediatico possibile, dall’Ariston agli studi de La 7, sul Cavaliere e i suoi epigoni politici, dismessi gli abiti di scena, si spoglia anche degli orpelli propagandistici e delle maschere pregiudiziali, e nella copertina satirica della puntata […]

di Priscilla Del Ninno - 15 Gennaio 2014

Matteo, dalla lite surreale su Paperino alle amnesie sul Faraone indagato…

Matteo, dalla lite surreale su Paperino alle amnesie sul Faraone indagato…

Touché. Lo pensavamo più autoironico il budino-Renzi per parafrasare l’epiteto toccato al presidente Hollande per la sua faccia poco espressiva da ex bravo ragazzo. Il segretario democratico non ha gradito l’analisi del sociologo di sinistra Luca Ricolfi (che non è nuovo a punzecchiature dirette ai compagni che si sentono sempre  “i migliori”), che sulle colonne […]

di Gloria Sabatini - 15 Gennaio 2014

Alfano all’attacco: «Il rimpasto? Un problema tutto interno al Pd, ora basta col duello Renzi-Letta»

Alfano all’attacco: «Il rimpasto? Un problema tutto interno al Pd, ora basta col duello Renzi-Letta»

Gioca in attacco, Angelino Alfano, quando gli chiedono della telefonata con Ligresti di cui oggi parlano i giornali: «È una telefonata del tutto irrilevante dal punto di vista tecnico. Io non ha mai avuto alcuna preoccupazione sulle intercettazioni: possono pure mettere una microspia tra i neuroni del mio cervello, ma non ho alcuna preoccupazione», scherza, […]

di Redazione - 15 Gennaio 2014

Molestie a minori in parrocchia, in manette uno dei fondatori dei Modà

Molestie a minori in parrocchia, in manette uno dei fondatori dei Modà

Con l’accusa di molestie sessuali su minori è finito nei guai, a Milano, un membro della band dei Modà, una delle più amate nel panorama pop-rock. L’uomo, residente nell’Hinterland Milanese, è stato arrestato dalla polizia, e posto ai domiciliari dall’autorità giudiziaria, che ha applicato, per la prima volta, il braccialetto elettronico tra le misure.

di Redazione - 15 Gennaio 2014

Bufera su “La Padania” che pubblica i posti dove contestare la Kyenge. Forza Italia: «Un autogol politico»

Il ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge ha chiesto a «tutta la politica» di alzarsi per condannare gli attacchi della Lega. Dopo i tafferugli di sabato scorso a Brescia, oggi il quotidiano La Padania ha inaugurato una rubrica fissa con gli appuntamenti pubblici del ministro, ricavati dall’Agenda pubblicata sul sito del ministero. «La Padania chi?» è stato […]

di Redazione - 14 Gennaio 2014

Hollande, 2 ore e 40 sul ring. E spunta l’amante fra i membri della giuria di Villa Medici

Si trincera dietro il diritto alla privacy dicendosi indignato. Avverte subito i 600 giornalisti accorsi nei saloni dell’Eliseo a fucilarlo di domande sul penoso tradimento nei confronti della sua compagna Valérie Trierweiler che non risponderà ad alcuna domanda di questo genere: «Non è né il momento né il luogo, non risponderò oggi qui a nessuna di queste domande» […]

di Redazione - 14 Gennaio 2014

Al governo Letta non gliene va bene una. Ma attenti ai falsi ingenui, hanno sempre un obiettivo nascosto

Dal “pasticciaccio brutto di via Merulana” di Gadda ai “pasticciacci perenni” (e dannosi) del governo delle piccole e strane intese. Non ne indovinano una, i ministri di Letta. O forse fingono di essere distratti e a volte ingenui per poi raggiungere il loro obiettivo-principe,  che è quello di  succhiare le risorse delle famiglie italiane fino all’ultima […]

di Francesco Signoretta - 14 Gennaio 2014

“Happy Days” oggi sarebbe vietato: ha un eroe maschilista, un massone e tutti protagonisti etero

“Sunday, Monday, Happy Days”. Sono stata le prime parole d’inglese imparate da una intera generazione di italiani. Quella stessa generazione – il caso vuole che sia la stessa del presidente del Consiglio Enrico Letta – che rimaneva incollata davanti alla tv dalle 19,20. Orario indimenticabile per quei ragazzi che, imnmalinconiti dall’austerity e terrorizzati dagli anni […]

di Valter - 14 Gennaio 2014

Calabria, immigrati sequestrano per due ore il personale del Centro di accoglienza

Sei immigrati, quattro somali e due nigeriani, sono stati denunciati dai carabinieri a Isola Capo Rizzuto per violenza privata e interruzione di pubblico servizio. I sei immigrati, tutti ospiti del centro per richiedenti asilo e rifugiati “Oasi Mediterraneo”, hanno chiuso il cancello del cortile con lucchetto e catena e poi hanno impedito al personale addetto al servizio di ristorazione di lasciare

di Redazione - 14 Gennaio 2014

E tra i veti incrociati alla fine spunta il “Consultellum” che forse conviene a molti…

A leggere i commenti di politici e opinionisti le motivazioni con cui la Corte costituzionale ha bocciato il Porcellum metterebbero spalle al muro i partiti, che a questo punto devono immediatamente approvare una nuova legge elettorale. In realtà c’è anche un’altra lettura, tutta italiana e diametralmente opposta, che potrebbe invece farci assistere ad una melina […]

di Oreste Martino - 14 Gennaio 2014

Immondizia a Roma, persino il Pd chiede le dimissioni dell’assessore all’Ambiente

Le immagini dei maiali tra le immondizie  i romani non le dimenticano, come non dimenticano le montagne di rifiuti accatastati per giorni e giorni durante le recenti festività natalizie. Le ripercussioni dello sdegno dei cittadini arrivano in Campidoglio e acuiscono le contraddizioni all’interno della maggioranza. L’ultima è un post su Facebook in cui chiede neanche […]

di Redazione - 14 Gennaio 2014

Lavoro e studio, il nodo cruciale è la scelta. E spesso si opta per quella sbagliata

Dopo averci consegnato, poco più di un anno fa, il quadro allarmante del declino delle nostre città in termini di prodotto interno lordo nei prossimi venti anni, McKinsey, la nota società di consulenza manageriale di Chicago,  offre ora l’ennesima occasione per riflettere sul dramma della occupazione giovanile. Il rapporto presentato a Bruxelles dall’istituto di ricerca […]

di Silvano Moffa - 14 Gennaio 2014

Marò, «la Ue risolva il caso dei due fuciliari italiani»: sì bipartisan a Strasburgo

Un applauso bipartisan della plenaria di Strasburgo ha salutato l’appello al presidente del Parlamento europeo lanciato da Sergio Silvestris (Forza Italia) perché «attivi la diplomazia e solleciti l’alto commissario Ashton a risolvere il caso» dei marò italiani Massimilano Latorre e Salvatore Girone detenuti in India “arrestati con l’inganno” e che «rischiano la pena di morte […]

di Redazione - 14 Gennaio 2014

Ma la Primavera araba non ha aperto le porte alla “parità di genere”

Ma la Primavera araba non ha aperto le porte alla “parità di genere”

In Occidente “l’abito non fa il monaco”; nell’Islam, invece, “l’abito fa la donna”.  Un recente studio dell’Institute for Social Research dell’Università del Michigan, uno dei più qualificati istituti sociologici americani, conferma che il modo in cui l’opinione pubblica del Medio Oriente accetta il modo di vestire delle donne corrisponde al livello di libertà per le […]

di Giampaolo Rossi - 14 Gennaio 2014

L’Espresso soffia sul fuoco: attenti ai manipoli “neri”… e usa le foto di Acca Larenzia per illustrare l’inchiesta

L’Espresso soffia sul fuoco: attenti ai manipoli “neri”… e usa le foto di Acca Larenzia per illustrare l’inchiesta

Il “pericolo nero” è un evergreen del giornalismo progressista. Così non desta meraviglia il fatto che L’Espresso pubblichi sul suo sito online un’inchiesta dal titolo allarmistico: “Camerati, miliziani e neofascisti. Così cresce la nuova estrema destra”. Dove vuole andare a parare il settimanale? Intende dimostrare che anche da noi è possibile che si proponga un […]

di Annalisa - 14 Gennaio 2014

Rimpasto: una partita a scacchi che rischia di far saltare il governo

Rimpasto: una partita a scacchi che rischia di far saltare il governo

La bagarre si è scatenata. Ma quale legge elettorale, quali provvedimenti sul lavoro, quali argini per limitare la dilagante disoccupazione. La nuova frontiera politica della maggioranza si chiama “rimpasto”. Un’idea nuovissima, come sappiamo. L’assalto alla poltrona è lo sport “estremo” della partitocrazia da quasi settant’anni. Come una posizione vacilla, parte la destrutturazione del governo per poterlo ristrutturare. […]

di Gennaro Malgieri - 14 Gennaio 2014

I libri della settimana: Heidegger “legge” Platone, la storia dei colori, la biografia di Fidia, le piante e i nostri desideri, i gialli ambientati a Carnevale

Un testo cruciale per comprendere il pensiero di Martin Heidegger è Il sofista di Platone, proposto in italiano da Adelphi (pp.667, euro 70) ) che raccoglie le lezioni su Platone tenute dal filosofo a Marburgo negli anni Venti. Prolusioni che ruotano attorno alla tematica dell’Essere e del suo apparente contrario, il nulla, e che resero […]

di Renato Berio - 14 Gennaio 2014