CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il grande balzo della Cina: supera gli Usa e diventa prima potenza commerciale

Nel 2013 gli scambi commerciali della Cina per la prima volta nella storia hanno superato i 4.000 miliardi di dollari, consacrando il gigante asiatico come prima potenza commerciale al mondo a discapito degli Stati Uniti. Secondo i dati diffusi dall’ufficio delle dogane cinesi, il valore totale tra esportazioni ed importazioni ha raggiunto i 4.160 miliardi […]

di Redazione - 11 Gennaio 2014

In vista delle europee ogni partito accentua le differenze: anche così si spiegano le turbolenze nella maggioranza

Nelle ultime settimane il governo è incorso in una serie incredibile di infortuni, se così possiamo chiamarli. Dalla inestricabile matassa della tassa sulla casa, di cui ancora non si capisce granché, con quell’indigeribile affastellamento di acronimi, dalla Tarsu all’Imu alla Tasi, che traccia il segno di una confusione abissale, alla vicenda poco edificante degli adeguamenti […]

di Silvano Moffa - 11 Gennaio 2014

Il sindaco Marino fa il visionario: un parco a Malagrotta (ma il Pd non vede l’ora di scaricarlo)

Dove c’era la “monnezza” sorgeranno giardini (del resto anche De André cantava che dal letame nascono i fior…). Il giorno dopo che i magistrati hanno arrestato Manlio Cerroni, patron della grande discarica di Malagrotta e si promettono rivelazioni assai imbarazzanti sull’intreccio di potere che ha portato a un regime trentennale di monopolio sulla raccolta della […]

di Annalisa - 11 Gennaio 2014

Marò, il governo italiano travolto dalle polemiche. E prende ancora tempo…

L’India ci riprova e si riaffaccia l’ipotesi di pena di morte per i due marò: la decisione dovrebbe arrivare tra due-tre giorni. Un atteggiamento di chiusura inatteso che ribalta la situazione dopo la lunga trattativa fra l’Italia e l’India ed espone nuovamente Massimiliano Latorre e Salvatore Girone al rischio concreto della pena di morte.

di Redazione - 10 Gennaio 2014

Il Piemonte al voto. Proviamo a creare un centrodestra nuovo di zecca

Varrà senz’altro la pena di seguire l’evoluzione dello scenario piemontese dopo che l’odierna decisione Tar, su ricorso della piddina Mercedes Bresso, ha annullato la vittoria del leghista Cota del 2010 ed ordinato il ritorno alle urne. E non soltanto in omaggio all’importanza di una regione a dir poco determinante per il nostro passato e per […]

di Mario Landolfi - 10 Gennaio 2014

Quanto guadagneranno i conduttori di Sanremo? La Rai non risponde e riesplode la polemica

Lo si chiede, lo si richiede, «quanto guadagnano i personaggi televisivi»? Quanto incassano conduttori e showman?». Ma a Viale Mazzini sembrano aver perso la lingua, nessuno risponde perché forse ognuno ha da difendere un “figliol prodigo” che tanto ha dato alla causa della sinistra, persino nei momenti più difficili, magari arrivando a costruire trasmissioni contro

di Franco Bianchini - 10 Gennaio 2014

Shock a Roma, violenza sessuale in pieno centro su una ventenne. Presi tre polacchi

L’hanno accerchiata. Abbordata con parole pesanti. Strattonandola. Ha cercato di divincolarsi mentre le mettevano le mani addosso per tentare una violenza sessuale. E’ riuscita a divincolarsi, neanche lei sa come, e ha chiamato in aiuto due vigilesse che sono accorse e, dopo un breve inseguimento, sono riuscite a bloccare tre dei quattro aggressori, tutti polacchi.

di Redazione - 10 Gennaio 2014

Santoro non buca più il video. Lo share di “Servizio pubblico” al minimo storico. Senza Silvio il pubblico scappa?

Michele Santoro non tira più come una volta. Nelle ultime settimane lo share di Servizio Pubblico è sceso impietosamente e ieri è stato stracciato dalla fiction Don Matteo 9, in onda nel prime time su RaiUno. È stato un boom di ascolti per la serie che vede per protagonista Terence Hill, che ha totalizzato nella prima parte dello sceneggiato […]

di Redazione - 10 Gennaio 2014

Marò, l’India ci riprova e parla di pena di morte. In ballo c’è la campagna elettorale. Entro due-tre giorni si decide

Un incontro segreto fra i ministri indiani della Giustizia, Kabil Sibal, degli Esteri, Salman Khurshid, e degli Interni, Sushil Kuman Shinde. E’ nel corso di questo minivertice avvenuto ieri che sarebbe maturata la decisione da parte del governo indiano di imprimere una svolta clamorosa e inattesa al caso dei marò italiani trattenuti in India: il […]

di Redazione - 10 Gennaio 2014

Tregua armata tra Renzi e Letta? Verifica, job act e legge elettorale sul tavolo del “cordiale” faccia a faccia odierno

«Incontro utile e positivo». Sarebbe andato bene il lungo faccia a faccia (un’ora e mezza) tra Enrico Letta e Matteo Renzi che si è svolto prima del Consiglio dei ministri. Prove di disgelo, insomma, tra il premier e il segretario democratico che all’indomani dell’incoronazione a leader ha iniziato a tallonare il governo nella speranza, neanche […]

di Redazione - 10 Gennaio 2014

Il governo è arrivato al capolinea. Renzi di fatto lo ha sfiduciato. Legge elettorale e subito al voto. Non c’è alternativa

Il 2015 è lontano. La crisi di governo sempre più vicina. Addio riforme (semmai qualcuno ci ha creduto davvero). E addio anche alle “piccole intese” puro espediente di sopravvivenza di una classe politica che negli ultimi due mesi ha dato il peggio di sé tra indecisioni e pasticci. I nodi stanno venendo al pettine. Sul […]

di Gennaro Malgieri - 10 Gennaio 2014

Sicilia, i grillini “anti-casta” hanno due portaborse per deputato: sono lievitati da 15 a 26. A spese dell’Ars

Quasi due portaborse a deputato in casa grillina. Accade in Sicilia, dove i deputati del gruppo parlamentare all’Assemblea hanno contrattualizzato una decina di portaborse negli ultimi giorni del 2013 (da 15 sono diventati 26), come ha fatto la gran parte dei deputati di altri gruppi, approfittando di una “finestra” alla legge sulla spending review,

di Redazione - 10 Gennaio 2014

La Fondazione di An: «Non c’è nessun giallo sull’utilizzo del simbolo di Alleanza Nazionale»

Botta e risposta sul simbolo di Alleanza nazionale.  Il Tempo, in un articolo, ha sollevato dubbi sulla reale possibilità della Fondazione di assegnare il simbolo a Fratelli d’Italia: sulla proprietà non si sarebbe mai «fatta chiarezza». In più, si legge sul Tempo, la decisione di ratifica del cda non sarebbe stata unanime. Immediata la replica della Fondazione: «La […]

di Redazione - 9 Gennaio 2014

Perse il lavoro per un post contro la Kyenge. Fratelli d’Italia: reintegratelo

Punito due volte: condannato senza possibilità d’appello alla gogna mediatica, prima; abbandonato sull’orlo del baratro, poi. Quel «torni nella giungla» rivolto con toni poco “social” sulla piattaforma di Fb al ministro Cecile Kyenge, è costato caro al consigliere circoscrizionale di Trento, Paolo Serafini, licenziato dall’azienda locale di Trasporti, Trentino trasporti esercizio (Tte).

di Bianca Conte - 9 Gennaio 2014