CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Niente tv a colori. Siamo inglesi e ci teniamo stretta quella in bianco e nero

Se il termine vintage lo dobbiamo a loro, non è un caso. E mentre l’universo globalizzato si bea dell’ultimo ritrovato tecnologico, aumentando e rimpicciolendo – a seconda della destinazione d’uso – qualunque apparecchio elettrodomestico, si apprende che una piccola parte del popolo inglese – il più conservatore del vecchio continente – dimostra con britannico aplomb di […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Gennaio 2014

Si chiama “nuovismo” la malattia infantile del renzismo

L’Italia è sempre sul punto di morire di qualcosa: ieri di partitismo, quindi di secessionismo, infine di spread ed ora di nuovismo. Il gusto per l’eccesso è impresso nel nostro carattere nazionale ed è grazie (o per colpa di) ad esso che spesso e volentieri oscilliamo tra poli ed opzioni opposti. Solo un paio di […]

di Mario Landolfi - 6 Gennaio 2014

Usa, la potente lobby dei produttori di marijuana dietro la legalizzazione a scopo terapeutico

Il Quartier generale è a Washington DC, il cuore del potere politico statunitense, là dove muovono le proprie pedine, con grande accortezza e uno straordinario senso degli affari, le lobbies più influenti degli Stati Uniti. E non è un caso che sul Portale internet gialloverde dell’NCIA, la potente organizzazione dei produttori industriali di cannabis, campeggi […]

di Redazione - 6 Gennaio 2014

Caselle, interrogatorio fiume per i tre testimoni. Troppi elementi non convincono gli investigatori

Hanno avuto il permesso di tornare a casa solo a notte inoltrata. Dopo un interrogatorio fiume durato ore e ore durante il quale, sollecitati più volte dai carabinieri, hanno ripercorso minuziosamente come sono giunti a scoprire i corpi, dilaniati dalle coltellate, di Claudio Allione, 65 anni, ex-dipendente della Sagat, la società che gestisce l’aeroporto torinese […]

di Redazione - 6 Gennaio 2014

La “santa furbizia” dei Magi diventa modello per i contemporanei

I magi seppero superare un momento di oscurità presso Erode e sfuggirono al torpore della notte del mondo, grazie a una “santa furbizia”, “quella scaltrezza spirituale che ci consente di riconoscere i pericoli e evitarli”. Lo ha detto Papa Francesco nella messa dell’Epifania, ricordando che al ritorno dall’aver trovato Gesù a Betlemme, il magi evitarono […]

di Redazione - 6 Gennaio 2014

Napolitano torna a Roma lasciandosi alle spalle la Terra dei Fuochi

«Non sei il nostro presidente, ma il nostro carnefice». Poche, taglienti parole che racchiudono tutta la rabbia e la disperazione di chi sente lo Stato non solo assente e lontano ma, addirittura, nemico. E’ stata una processione gonfia di dolore e collera quella che si mossa domenica sera nell’oscurità ondeggiando verso villa Rosebery.

di Redazione - 6 Gennaio 2014

Cent’anni fa nasceva Federico Caffè, il mite economista che apprezzava Keynes, criticava il neoliberismo e scomparve come Majorana

Il centenario della nascita dell’economista Federico Caffè (che venne alla luce nel giorno della Befana del lontano 1914 in una frazione di Pescara) sarà sicuramente occasione per approfondire l’eredità di un pensiero complesso – Caffè è “etichettato” come colui che divulgò le idee di Keynes nel nostro paese ma gli spunti lasciati dai suoi studi […]

di Valerio Goletti - 6 Gennaio 2014

Tasse sulla casa: anche nel Pd lanciano l’allarme sulla stangata in arrivo

Pasticcio o rebus, sulla tassazione della casa il governo non è ancora uscito dallo stallo. Ancora non è stato definito l’emendamento che il governo presenterà in Senato e che dovrebbe consentire ai comuni di gestire in maniera flessibile le aliquote massime sull’Imu, per gli immobili su cui ancora si calcola, e sulla Tasi per consentire […]

di Redazione - 6 Gennaio 2014

“Renzi chi?”. La domanda circola vorticosamente nel disastrato Pd il cui congresso non finisce mai

Non sarà Matteo Renzi a cambiare le abitudini del Pd. Per quanto la sua ventata di novità sia stata choccante per militanti, simpatizzanti ed antipatizzanti, il sindaco-segretario non ha ancora inciso (e crediamo non gli riuscirà mai)  sulle consolidate pratiche del potere nel suo partito. Anzi, al contrario, lui lo renderà più fragile, più esposto […]

di Gennaro Malgieri - 6 Gennaio 2014

I libri della settimana: la Costa Azzurra, le lettere perdute, la Grecia eroica, una storia emotiva dell’Italia fascista e la crisi ancora senza via d’uscita

I luoghi della Costa Azzurra non solo come località turistiche ma soprattutto come tappe intellettuali di una storia del costume e del pensiero: così Giuseppe Scaraffia organizza il suo Il romanzo della Costa Azzurra (Bompiani, pp.384, euro 19,50) in cui la riviera da Mentone a Marsiglia assume nuova vita attraverso i personaggi illustri che vi […]

di Redazione - 6 Gennaio 2014

L’ultimatum dei forconi ai politici: agite entro il 21 gennaio, occuperemo i Comuni

Tre richieste precise. E un ultimatum. Che scade il 21 gennaio prossimo. L’ala dei Forconi capitanata dal siciliano Mariano Ferro e dal veneto Lucio Chiavegato detta a governo e Parlamento le proprie condizioni: sospensione delle procedure esecutive di qualsiasi origine, istituzione di un fondo di garanzia per le aziende di tutti i settori produttivi, aumento in busta paga […]

di Redazione - 4 Gennaio 2014

Schumacher, anche il “Times” commette i suoi grandi errori…

Schumacher, anche il “Times” commette i suoi grandi errori…

da Guido Naguzzi. Ignoranti i giornalisti del “Times”, e ancora più ingenui si sono dimostrati tutti quelli che hanno dato loro retta, riportando la notizia. Va bene che Schumacher è il re della velocità, va bene che ha speso una intera vita sul filo dei trecento chilometri all’ora. Ma per favore smettiamola di prendere in giro […]

di La posta del Secolo - 4 Gennaio 2014

Il canone Rai e i contratti milionari ai soliti volti noti della tv

Il canone Rai e i contratti milionari ai soliti volti noti della tv

da Piero Sositivo. Deve essere cambiato qualcosa dalle parti di Via Mazzini. Gli anni scorsi la Rai iniziava a ricordarci che c’era da pagare il canone, che il termine scadeva il 31 gennaio, e lo faceva attraverso ripetuti spot che si affollavano sempre più a partire dall’inizio di dicembre. Non si è ancora visto nulla del genere. Questo silenzio fa […]

di La posta del Secolo - 4 Gennaio 2014

Quei copioni che si ripetono da anni, alla faccia dei nostri sacrifici…

Quei copioni che si ripetono da anni, alla faccia dei nostri sacrifici…

da Felice Carpusi Visombala. A Roma alcuni aspiranti dipendenti comunali sui stanno scaldando per un concorso che sarebbe da rifare per evidenti irregolarità. Lancerei un appello al signor sindaco dell’Urbe, sarei propenso a fargli notare che il suo comune è abbondantemente in condizioni critiche tanto da chiedere che nella legge di stabilità è stato necessario […]

di La posta del Secolo - 4 Gennaio 2014

Nessuno deve fare lo struzzo, l’Italia ha la forza di risorgere da sola

Nessuno deve fare lo struzzo, l’Italia ha la forza di risorgere da sola

da Francesco Chiavegato. Ora basta, è ora di finirla, non si continui a fare gli struzzi! Basta scioperi, soprattutto dei trasporti e della rete dei distributori di carburante. Basta manifestazioni violente con distruzioni delle nostre splendide città e blocco delle principali arterie stradali. Basta costruzioni abusive che cadono a pezzi causa il dissesto idrogeologico. Basta far finta di non vedere che […]

di La posta del Secolo - 4 Gennaio 2014

Alla segreteria del Pd va in scena la guerriglia interna ai democrat

Debora Serracchiani rassicura: «Nessuno sta lavorando per una crisi di governo». Ma la riunione della segreteria del Pd in corso a Firenze dice il contrario, con segnali indirizzati prima di tutto a Enrico Letta e alla delegazione democratica a Palazzo Chigi. Intanto c’è la location, che ha sollevato polemiche già alla vigilia dell’incontro:

di Valeria Gelsi - 4 Gennaio 2014

Il Papa parla dei figli delle coppie gay e dei separati: sfide educative inedite. La Chiesa affronterà il tema della famiglia nel sinodo di ottobre

Papa Francesco ha incontrato i superiori generali degli istituti religiosi lo scorso 29 novembre e ha parlato delle sfide educative di chi deve trasmettere i valori della fede. L’accenno ai figli dei separati e delle coppie gay era inevitabile eppure è diventato subito motivo di attenzione privilegiata per “testare” il giudizio pontificio

di Renato Berio - 4 Gennaio 2014

«Disoccupazione raddoppiata, consumi crollati e Letta esulta per l’imbroglio spread»

«Il grande imbroglio continua. Il merito della diminuzione dello spread non è del governo Letta, quanto dell’aumento dei rendimenti dei titoli tedeschi, i bund. Non è nessun merito per Letta, è semmai la colpa, assieme a Monti, di aver distrutto l’economia italiana: disoccupazione raddoppiata, debito al 130%, pressione fiscale alle stelle». Con queste parole, rilasciata […]

di Redazione - 4 Gennaio 2014

Saldi! Entri in mutande e ti vesti gratis. È l’ultima follia della pubblicità anti-crisi

Ottima la regia pubblicitaria, pessima l’esecuzione. Si potrebbe riassumere così la trovata di Desigual, la marca di abbigliamento spagnola frizzante e colorata, che oggi ha sbancato sul tavolo delle notizie curiose con la sua singolare (e volgarotta) campagna-sconti. Al primo giorno di saldi ha messo in palio vestiti gratis per i primi 100 clienti arrivati seminudi […]

di Gloria Sabatini - 4 Gennaio 2014

Su Rai Uno arriva la fiction sugli “anni di piombo”. Raccontati (finalmente) anche da storici di destra…

Dopo anni di letture egemoniche della sinistra e di steccati politici invalicabili per chi stava su fronti opposti, per la prima volta nel salotto buono della Rai entrano gli storici di destra, chiamati a confezionare una fiction puntata sul lacerante e divisivo periodo degli “anni di piombo”. L’arrivo sul piccolo schermo degli Anni spezzati, che […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Gennaio 2014

Dietro il fenomeno Violetta la macchina da guerra Disney (e non solo…)

Orde di “V-lovers” stanno per invadere gli stadi d’Italia: ma non si tratta di un evento extraterrestre. E neppure di una frangia dissidente di grillini impossessatisi dell’ambìto logo V, che ha siglato diverse giornate di imprecazione “politica”. Quello con cui il Paese è alle prese è “semplicemente” il fenomeno Violetta, appena sbarcata da noi dall’altra […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Gennaio 2014