CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Napolitano: «No alle elezioni nel 2014». Brunetta: «Ha perso il senso della misura»

Come lo scorso anno, come quello precedente, come quello ancora prima. E così per gli ultimi otto Natali. Anche alla vigilia di queste festività Giorgio Napolitano – nella tradizionale cerimonia di auguri al Quirinale con i rappresentanti delle istituzioni, delle forze politiche e della società civile –  rivolge l’ennesimo monito ai partiti sulla legge elettorale

di Valter - 16 Dicembre 2013

Dai Marò a Cesare Battisti: la Bonino ha fallito su tutta la linea. Ne prenda atto…

Era il simbolo della politica al femminile, candidata persino alla presidenza della Repubblica, «ci vuole una donna al Quirinale», «con lei si aprirebbe una nuova stagione». Ma alla prova dei fatti, quando avrebbe dovuto dimostrare di essere “diversa” dagli altri, più combattiva, più decisionista, è stata risucchiata dal galateo istituzionale e ha fallito.

di Francesco Signoretta - 16 Dicembre 2013

Ungheria: esponente di estrema destra eletto sindaco con il 72% dei voti. E c’è chi grida allo scandalo

Non è stata una vittoria sul filo di lana ma un vero e proprio plebiscito, che costringe gli opinionisti “politicamente corretti” a gridare allo scandalo mentre la sinistra si lecca ancora una volta le ferite: in Ungheria, dopo il successo riscosso negli ultimi mesi dal premier Viktor Orban, di centrodestra, adesso è arrivato l’inaspettato successo […]

di Redazione - 16 Dicembre 2013

Il 14 dicembre è una data da ricordare per la destra italiana

“Il 14 dicembre della Destra italiana” potrebbe essere un titolo appropriato per raccontare la storia di Alleanza Nazionale. Chissà perché, infatti, per ben tre volte la data del 14 dicembre si è riproposta per appuntamenti che hanno portato a svolte profonde di un’area politica, positive, negative o in attesa di capire con che risultati. Il […]

di Oreste Martino - 16 Dicembre 2013

Renzi vola nei sondaggi e non cita Napolitano. Più chiaro di così che è pronto a scalzare Letta…

Il Corriere della Sera ha persino scomodato i “cavalli di razza” della Dc, Fanfani e Moro, per nobilitare l’alleanza-concorrente dei nuovi puledri della scuderia scudocrociata e cioè Renzi e Letta. Ed in effetti, stando almeno alla geografia, tre su quattro (escluso Moro, nato a Maglie, in Puglia) sono accomunati dalla provenienza toscana. Ma è meglio fermarsi all’atlante perché se passiamo ai […]

di Mario Landolfi - 16 Dicembre 2013

Addio a Peter O’Toole, il Lawrence d’Arabia che ha incarnato l’anima tormentata del cinema

Ci sono immagini che entrano d’imperio nell’immaginario collettivo: Peter O’Toole in abiti orientali, che cavalca nel deserto alla guida della rivolta araba di inizio Novecento, è una di quelle. È con Lawrence d’Arabia di David Lean, del 1962, infatti, che l’attore irlandese, scomparso ieri a 81 anni dopo una lunga malattia, al Wellington Hospital di Londra, […]

di Priscilla Del Ninno - 16 Dicembre 2013

Coppie di fatto, con e senza gay: il Pd ci riprova. Dopo Dico e Pacs arrivano le “civil partnership”

Il Pd di Matteo Renzi, ai blocchi di partenza della nuova corsa alla conquista del consenso elettorale, riparte dalle unioni civili. Il controverso tema, che negli anni è stato tradotto in diverse proposte di legge avanzate dai vari schieramenti politici, è soprattutto uno dei cavalli di battaglia dei democratici, pronto a essere cavalcato all’inaugurazione di […]

di Bianca Conte - 16 Dicembre 2013

Si temono infiltrazioni, i Forconi si spaccano in due blocchi. Condannato e liberato Di Stefano (Casapound)

Incomprensioni, distinguo e  tensioni iniziano a scuotere il movimento dei Forconi che si prepara a un’altra settimana di mobilitazioni. Il movimento, di fatto, si è spaccato in due: i siciliani di Mariano Ferro e i veneti di Lucio Chiavegato non parteciperanno alla manifestazione a Roma di mercoledì, per timore di violenze. «Tura una brutta aria. Noi volevamo portare […]

di Desiree Ragazzi - 16 Dicembre 2013

Finanziamento ai partiti: un provvedimento fuori dalla realtà, demagogico e improduttivo

È francamente fuori dalla realtà  il decreto con il quale il governo modifica sostanzialmente l’attuale sistema di finanziamento ai partiti. Sembra che il Letta ed i suoi ministri vivano in un mondo popolato da cittadini bramosi di contribuire alla crescita ed allo sviluppo dei partiti politici con la prospettiva di assicurare loro un tranquillo avvenire. Infatti, nel provvedimento oltre […]

di Gennaro Malgieri - 16 Dicembre 2013

Occhio alle cifre, i veri bamboccioni sono Monti, la Fornero, la Cgil, Letta e compagni…

Un’Italia zeppa di bamboccioni, secondo le statistiche e secondo le definizioni dei vari professoroni che si sono alternati sulle poltrone di Palazzo Chigi, con aria spocchiosa, alla “ti guardo dall’alto in basso”. Un’Italia, invece, zeppa di giovani “costretti” ad essere bamboccioni, secondo quanto sostiene la stragrande maggioranza di persone, quelle che

di Girolamo Fragalà - 14 Dicembre 2013

Il simbolo di An sarà nel logo di Fratelli d’Italia: 290 “sì” alla mozione

La mozione è stata approvata con 290 “sì”. L’assemblea dei soci della Fondazione Alleanza nazionale all’Hotel Ergife di Roma ha deciso: Fratelli d’Italia ha ottenuto la possibilità di utilizzare il simbolo di An per il 2014 nelle elezioni europee. L’assemblea ha quindi avallato la mozione di Meloni-La Russa-Alemanno per l’utilizzo del simbolo di An nel […]

di Antonella Ambrosioni - 14 Dicembre 2013

Fa tappa a Roma lo spettacolo di Cristicchi sull’esodo istriano: “Ho dato voce al dolore dei profughi”

Arriva a Roma martedì – alla Sala Umberto – il monologo teatrale di Simone Cristicchi “Magazzino 18”, che rievoca la dolorosa pagina dell’esodo istriano. Il racconto parte da un luogo “simbolo”: il Magazzino 18 del Porto Vecchio di Trieste. Il protagonista, ideale “Virgilio” per gli spettatori, è un umile archivista romano, spaesato e ignorante, che viene inviato […]

di Redazione - 14 Dicembre 2013