CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Una proposta di legge per onorare i bimbi mai nati. Lidia Ravera è servita…

A Lidia Ravera, già scrittrice dell’ultrasinistra più becera degli anni Settanta e ora assessore alla cultura della Regione Lazio, staranno sicuramente fischiando le orecchie. È partita infatti una raccolta firme per una proposta di legge che chiede ulteriori tutele per le famiglie dei bambini mai nati. Nel novembre scorso, la pasionaria–assessore rilasciò questa agghiacciante dichiarazione su […]

di Corrado Vitale - 13 Dicembre 2013

Per riconquistare consenso Hollande si affida alla “donna guerriera”

In crisi di consensi Hollande fa parlare di sé e lo fa affidandosi a una “donna guerriera”. È l’altra donna di Francois Hollande, oltre alla sua compagna di vita, la prémiere dame di Francia, Valerie Trierweiler. La commissaria di polizia, Sophie Hatt, classe 1967, è la prima donna al comando della Gspr, la cellula specializzata che […]

di Redazione - 13 Dicembre 2013

Contro i forconi l’Anpi canta “Bella Ciao” e a Roma la sinistra mobilita i centri sociali. Ma il gioco non riesce

La sinistra “teme” i forconi? Arriva il soccorso rosso dell’Anpi, in nome dei partigiani e della Resistenza. Mercoledì co sarà a Roma la manifestazione nazionale di forconi? Scenderanno in piazza, guarda caso nello stesso giorno e nelle stesse ore, i centri sociali e i “comitati per la casa”, gli stessi che si unirono ai No-Tav. […]

di Giorgio Sigona - 13 Dicembre 2013

Sui rimborsi elettorali Grillo alza l’asticella e costringe Letta ad inseguirlo. Ma così il governo finisce fuori strada

Accade sempre – in ogni fase storica di trapasso – che il vecchio potere conti di immunizzarsi da quello che spinge per scalzarlo accettandone i contenuti ed adottandone i comportamenti. La politica, però, non conosce vaccini ma soltanto droghe e questo spiega perché l’esito è l’esatto contrario di quello auspicato. Lungi dal placarsi, il potere […]

di Mario Landolfi - 13 Dicembre 2013

Napolitano allarmato dai “terremoti” politici e dai populismi. «Ma l’Europa resta l’unica via»

Preoccupato dai continui terremoti politici, ma vigile. Così è apparso Giorgio Napolitano alla presentazione del suo libro La via maestra – l’Europa e il ruolo dell’Italia nel mondo“, presenti Pier Ferdinando Casini e Massimo D’Alema. «Ho preoccupazione per lo stato del dibattito in Italia e se questo libro può sollecitare qualcuno perché si occupi più di Europa […]

di Redazione - 13 Dicembre 2013

Letta “risponde” a Renzi: abolito il finanziamento ai partiti. Ma i grillini rilanciano: «Restituisca i 45 milioni dati al Pd»

È una corsa a chi è il “più anticasta del Reame”. È una sfida tutta interna al Pd, visto che riguarda il botta e risposta indiretto tra Matteo Renzi, fresco di trionfo, ed Enrico Letta alle prese con la tenuta delle strette intese minacciate proprio dal segretario democratico. «Avevo promesso l’abolizione del finanziamento pubblico partiti […]

di Romana Fabiani - 13 Dicembre 2013

La Bonino “double face”: sul via libera alle canne è coerente, sui diritti civili un po’ meno…

Legalizzazione delle droghe ma anche diplomazia ai limiti della sudditanza. C’è l’Emma che di aspetti e quella che ti stupisce.  Non parliamo della popolare cantante che ha cinguettato con i Modà, ma del ministro degli Esteri Emma Bonino. La quale, con l’avanzare degli anni, ha perso qualche colpo mescolando la migliore tradizione radicale a difesa […]

di Gloria Sabatini - 13 Dicembre 2013

Il governo nella morsa di chi preme per le riforme e di chi punta allo sfascio. Ma chi trama contro Letta che cosa vuol fare dopo?

E allora, o la maggioranza che sostiene il governo trova in quindici giorni un accordo sulle riforme, a cominciare da quella elettorale, o la fragile impalcatura va in pezzi. Fiducia o non fiducia. L’ultimatum è del ministro Gaetano Quagliariello, condiviso ovviamente dal premier Letta. Di fronte alle possibili maggioranze alternative, ancora più sciagurate di “intese” […]

di Gennaro Malgieri - 13 Dicembre 2013

Legge di stabilità, mai più affitti pagati in contanti. Alla Camera è iniziato il duello sugli emendamenti

Niente contanti per pagare gli affitti. Lo prevede un emendamento del Pd alla legge di stabilità approvato oggi pomeriggio dalla commissione Bilancio della Camera. I lavori sono stati aggiornati a domani mattina alle 9 e con ogni probabilità, proseguiranno anche sabato mentre domenica ci sarà uno stop per consentire ai parlamentari del Pd di partecipare […]

di Giovanna Taormina - 12 Dicembre 2013

In Italia c’è ancora chi ha paura dell’Uomo Nero che si nasconde ovunque, nei libri e nei forconi

«Non puoi». Da culla della civiltà l’Italia si è trasformata nella terra dei divieti imposti dal “politicamente corretto”, le cui regole sono decise da gruppi di potere che escono sempre più allo scoperto. «Non puoi» fare nulla che non piaccia o non faccia comodo alla sinistra, altrimenti vieni criminalizzato, messo all’indice, mediaticamente fucilato. «Possono protestare» […]

di Francesco Signoretta - 12 Dicembre 2013

Tir danneggiato e scritte contro lo spettacolo “fascista”: i croati non gradiscono lo show di Cristicchi sulle foibe

Non c’è pace per “Magazzino 18”, lo spettacolo dedicato al dramma degli esuli istriani che Simone Cristicchi sta portando in tour da alcuni mesi. La tappa in Croazia, quella che doveva essere di riappacificazione, ha sortito l’efetto opposto, come ha raccontato Il Piccolo di Trieste. «A Pola, un’accoglienza, a show non ancora iniziato, quantomeno brutale. […]

di Guido Liberati - 12 Dicembre 2013