CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“Sangue, cuore e fiamma” di Cristina Gimignani si aggiudica il Premio Firenze

Il romanzo storico  Sangue, cuore e fiamma di Cristina Gimignani  (edito da Eclettica) si è aggiudicato il Fiorino d’argento in ex aequo con un’altra opera. Questa la motivazione del riconoscimento: «Con uno stile partecipe e intenso, in cui la rabbia delle occasioni perdute si alterna ad una tenerezza frammista a ironia e autoironia, l’autrice rivive e […]

di Redazione - 10 Dicembre 2013

Grillo fa l’incendiario e incita i poliziotti alla rivolta. Condanna bipartisan, il Pd sente “puzza di golpismo”

Grillo fa l’incendiario e incita i poliziotti alla rivolta. Condanna bipartisan, il Pd sente “puzza di golpismo”

«Vi chiedo di non proteggere più questa classe politica. Gli italiani sono dalla vostra parte, unitevi a loro». Un vero e proprio appello alla rivolta, quello contenuto in una lettera di Beppe Grillo  alle forze dell’ordine destinata a scatenare un vespaio di polemiche. «Mi rivolgo a voi che avete la responsabilità della sicurezza del Paese.

di Antonio Marras - 10 Dicembre 2013

L’Unità condannata per diffamazione contro il padre di Storace. Scrisse che era un “torturatore di ebrei”

Il quotidiano l’Unità diffamò la memoria del padre di Francesco Storace, definendolo un “torturatore di ebrei”. Una notizia priva di fondamento che venne pubblicata alla vigilia delle elezioni regionali del 2005. Dopo otto anni la giustizia civile si è finalmente pronunciata. “Quando ieri mi ha telefonato l’avvocato Romolo Reboa – scrive Francesco Storace sul Giornale […]

di Redazione - 10 Dicembre 2013

A Strasburgo bocciata la risoluzione pro-aborto della socialista Estrela

A Strasburgo bocciata la risoluzione pro-aborto della socialista Estrela

Vittoria degli anti-abortisti e fuoriose polemiche nella plenaria del Parlamento europeo. Con soli 7 voti di scarto è stata cancellata la risoluzione sulla salute e i diritti sessuali e riproduttivi, presentata dalla socialista portoghese Edite Estrela, in cui si chiedevano tra l’altro “servizi di qualità per l’aborto legali, sicuri e accessibili a tutti” e “regolamentazione […]

di Redazione - 10 Dicembre 2013

Torino: dalla marcia dei 40mila alla protesta anticasta che fa saltare ogni distinzione di categoria

Torino, oggi, è molto diversa dalla Torino degli anni Ottanta. Eppure, da questa città aristocratica e operaia arrivano segnali che rimandano indietro nel tempo. Allora, oltre trenta anni fa, migliaia di impiegati e quadri dirigenti della Fiat scesero in piazza per protestare in silenzio contro le violente forme di picchettaggio che impedivano loro di entrare […]

di Silvano Moffa - 10 Dicembre 2013

D’Alema e Bersani: non ci faremo smacchiare da Renzi. Arriva la prima risposta dell’establishment

Non si farà smacchiare dal trionfante Matteo. Ringhioso, Massimo D’Alema non dissimula la sconfitta e avverte: nessuno mi cancellerà. L’intramontabile ex premier sapeva di perdere ma non così: il suo cavallo, Gianni Cuperlo, non ha sfondato il muro del 20 per cento e nello staff dell’ultimo segretario della Fgci la rabbia si mescola alla rassegnazione .

di Gloria Sabatini - 10 Dicembre 2013

Gli infiltrati fanno degenerare la protesta dei forconi: immigrati e centri sociali provocano la bagarre a Torino

La signora bionda scoppia in lacrime mentre intorno a lei, in piazza Castello, sibilano pietre e mattoni e si alza il fumo dei lacrimogeni: «State rovinando la manifestazione», urla con rabbia. Poco più in là, all’incrocio con via Pietro Micca, una ragazza sbotta contro un marocchino: «Voi nemmeno pagate le tasse, non c’entrate niente con […]

di Giorgia Castelli - 9 Dicembre 2013

La nuova “solitudine dei numeri primi”. E nessuno ne è esente

“La solitudine dei numeri primi”: potrebbe chiamarsi così, mutuando il titolo del bel libro di Paolo Giordano, il romanzo della politica italiana di questi tempi. Se i leader della prima Repubblica furono costretti ad uscire di scena in piena bufera giudiziaria, finendo in carcere, latitanti o additati al pubblico ludibrio da una pubblica opinione che

di Oreste Martino - 9 Dicembre 2013

Barry Austin, l’obeso con sogni di gloria che ha sfidato la bilancia per arrivare in tv

Quanto “pesano” sulla vita di una persona quei maledetti 15 minuti di celebrità profetizzati dal visionario Andy Wharol? Nel caso di Barry Austin molti, molti, molti chili. Troppi. E ora, nella schizofrenia che alterna fisiologicamente sogni di gloria e incubi quotidiani vissuti per realizzarli, il cittadino britannico passato nel 2004 dall’anonimato alla fama mediatica; dopo […]

di Bianca Conte - 9 Dicembre 2013

È la festa dell’Immacolata? E si canta “Bella ciao” in onore di don Gallo… Ma ormai quell’inno è un marchio capitalista

Cantare Bella ciao in chiesa, nel giorno dell’Immacolata, per ricordare un prete, don Gallo, il comunista don Gallo, che amava essere citato e ricordato come prete degli ultimi. Fu lui a cantarla in chiesa, quella canzone, e ora la tradizione si rinnova: l’idea commemorativa è stata di don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, che ha ricordato […]

di Annalisa - 9 Dicembre 2013

Con Renzi ha vinto la sinistra che non c’è. Davanti a lui si apre un deserto di idee che il “luogocomunismo” non riuscirà a riempire

Alzi la mano chi non è d’accordo con almeno cinque delle proposte enunciate da Matteo Renzi nel suo primo discorso da segretario eletto. Crediamo si faccia fatica a trovare motivi di dissenso. Il luogocomunismo non declinato politicamente produce l’effetto di un’assuefazione generale dalla quale è difficile liberarsi. Si può essere in dissenso sulle proposizioni renziane a proposito […]

di Gennaro Malgieri - 9 Dicembre 2013

I libri della settimana: da Re Artù visto da Tolkien alla storia della censura, la fantascienza di Pennacchi, i servizi Usa

Ma il Grande Fratello Usa ci spia solo in questi ultimi mesi o da sempre l’Italia è un sorvegliato speciale? Per chi fosse interessato a queste e ad altre domande è utile la lettura del libro-inchiesta di Eric Frattini, Italia sorvegliata speciale (Ponte alle Grazie, pp.736, euro 23). L’autore ha rintracciato e studiato centinaia di rapporti […]

di Valerio Goletti - 9 Dicembre 2013